Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bucch, ho un amico informatico che proprio non lo usa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Male! Se gli passano una chiavetta USB con dei file come fa a sapere che non sia infetta? E' uno dei metodi di trasmissione più comuni. Ha senso non usarlo solo se usi Linux.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Male! Se gli passano una chiavetta USB con dei file come fa a sapere che non sia infetta? E' uno dei metodi di trasmissione più comuni. Ha senso non usarlo solo se usi Linux.
Non so che sistema usi. Anch'io ci sono rimasta quando me l'ha detto.

Però ti assicuro che in campo informatico non è uno degli ultimi arrivati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' possibile che abbia attivato speciali opzioni nel firewall, o nel sistema di difesa del sistema operativo che usa, o non so che cosa?

 
Ultima modifica:
Non so che sistema usi. Anch'io ci sono rimasta quando me l'ha detto. Però ti assicuro che in campo informatico non è uno degli ultimi arrivati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' possibile che abbia attivato speciali opzioni nel firewall, o nel sistema di difesa del sistema operativo che usa, o non so che cosa?
Potrebbe aver disattivato l'autorun da chiavetta, ma vai a sapere con la roba che circola in giro se primo o poi non ti becchi qualcosa. Concordo con quello che dice Bucch, l'utente è il primo ad essere attento a cosa fa e dove naviga, ma nei casi in cui non puoi prevenire personalmente la minaccia, un antivirus in background è d'obbligo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 21:10:07 ---------- Previous post was at 21:06:08 ----------

 




A breve avrei l'intenzione di fare un investimento per la protezione del mio PC acquistando una suite completa e ho ridotto la mia scelta a queste 3 suite:
  • Avira Internet Security Plus
  • Kaspersky Pure
  • BitDefender Total Security


Sto cercando qualche informazione e mentre ho trovate molte e ottime opinioni su Kaspersky e BitDefender, ho trovato invece poco su Avira Internet Security. Fa egregiamente il suo lavoro anche con la concorrenza di suite complete?
Aggiungerei Eset smart security 6

E tra tutti consiglio questo. E' davvero leggero e non impatta sulle prestazioni di sistema, è reattivo sia nella web protection che nel modulo real-time e riconosce davvero tanta roba. Kaspersky e BitDefender pur essendo prodotti sullo stesso livello appesantiscono di più il pc. Inoltre io e un mio amico, abbiamo riscontrato che durante l'aggiornamento di BitDefender, non sempre ma a volte, va a sfruttare tutta la banda e tantissimo le prestazioni del sistema. Io stesso ho accusato rallentamenti non indifferenti in più di un occasione, così come l'altra persona che conosco che usa BitDefender.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Potrebbe aver disattivato l'autorun da chiavetta, ma vai a sapere con la roba che circola in giro se primo o poi non ti becchi qualcosa. Concordo con quello che dice Bucch, l'utente è il primo ad essere attento a cosa fa e dove naviga, ma nei casi in cui non puoi prevenire personalmente la minaccia, un antivirus in background è d'obbligo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non so che dirti; però lo fa e non si becca virus.

La prima volta che lo vedo indago ulteriormente.

Una cosa, per favore: quando attacco il disco esterno per il back up, la sera, da quando uso Avira mi esce una finestrella "esecuzione automatica bloccata, per sicurezza l'accesso al file G: etc. è bloccata".

Effettivamente non mi cambia nulla perchè poi avvio un file in .bat che mi fa il back up dei soli file che ho toccato in giornata; ma perchè esce questa finestra?

 


---------- Post added at 21:14:28 ---------- Previous post was at 21:12:29 ----------

 




Aggiungerei Eset smart security 6

E tra tutti consiglio questo. E' davvero leggero e non impatta sulle prestazioni di sistema, è reattivo sia nella web protection che nel modulo real-time e riconosce davvero tanta roba. Kaspersky e BitDefender pur essendo prodotti sullo stesso livello appesantiscono di più il pc. Inoltre io e un mio amico, abbiamo riscontrato che durante l'aggiornamento di BitDefender, non sempre ma a volte, va a sfruttare tutta la banda e tantissimo le prestazioni del sistema. Io stesso ho accusato rallentamenti non indifferenti in più di un occasione, così come l'altra persona che conosco che usa BitDefender.
Anche durante l'aggiornamento di Avira c'è un rallentamento consistente delle prestazioni del sistema. Almeno, io lo noto.

 


---------- Post added at 21:17:03 ---------- Previous post was at 21:14:28 ----------

 


Fenomeno aveva poi chiesto questa cosa.

E' la combo migliore? >

Io uso CCleaner per pulire.

avira - malware bytes - advanced system care free e cclear sono ancora la miglior combo in circolazione o è cambiato qualcosa?Non mi interesso da parecchio
 
Non so che dirti; però lo fa e non si becca virus.La prima volta che lo vedo indago ulteriormente.

Una cosa, per favore: quando attacco il disco esterno per il back up, la sera, da quando uso Avira mi esce una finestrella "esecuzione automatica bloccata, per sicurezza l'accesso al file G: etc. è bloccata".

Effettivamente non mi cambia nulla perchè poi avvio un file in .bat che mi fa il back up dei soli file che ho toccato in giornata; ma perchè esce questa finestra?

 


---------- Post added at 21:14:28 ---------- Previous post was at 21:12:29 ----------

 




Anche durante l'aggiornamento di Avira c'è un rallentamento consistente delle prestazioni del sistema. Almeno, io lo noto.
Avira automaticamente blocca l'autoplay dei dischi esterni, mi sembra che volendo si possa disattivare come opzione. Appunto per prevenire minacce che appena piazzi la chiavetta nel pc si avviano.

Avira lo sto utilizzando in questi giorni, ti dico se riscontro problemi. Per ora non ho notato rallentamenti.

 


---------- Post added at 21:18:52 ---------- Previous post was at 21:17:37 ----------

 

 


@Fenomeno24


 


E' sicuramente una buona combinazione e malwarebytes per scansioni on demand è ottimo. Direi che puoi stare tranquillo



Advanced system care l'ho usato anch'io e fa una buona pulizia/ottimizzazione del pc. CCleaner fa quasi le stesse cose, puoi anche escluderlo volendo.


 


Comunque sia per chi cerca antivirus da mettere nel pc, a questo indirizzo
http://malwaretips.com/Forum-Giveaways-Contests-and-Sweepstakes, spesso vengono pubblicati link a pagine promozionali per suite a pagamento. Di solito della durata variabile tra 3 mesi e 1 anno. Potrebbe tornare utile

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avira automaticamente blocca l'autoplay dei dischi esterni, mi sembra che volendo si possa disattivare come opzione. Appunto per prevenire minacce che appena piazzi la chiavetta nel pc si avviano.
Avira lo sto utilizzando in questi giorni, ti dico se riscontro problemi. Per ora non ho notato rallentamenti.

 


---------- Post added at 21:18:52 ---------- Previous post was at 21:17:37 ----------

 

 


 


Capito; grazie :cat:


 
Ho fatto un analisi di sistema con avg, mi ha trovato più errori di registro lui che ccleaner che è un programma fatto apposta, possibile?

Che mi dite di AVG PC Tune up?

Grazie

 
Installato Avira 14.

Durante l'installazione fate attenzione a non installare l'integrazione di Windows Firewall in Avira. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho fatto un analisi di sistema con avg, mi ha trovato più errori di registro lui che ccleaner che è un programma fatto apposta, possibile?
Che mi dite di AVG PC Tune up?

Grazie
Guarda AVG non riesce nemmeno bene nella sua principale funzione, proteggere dai virus, figurati se i tool che integrano a quel software sono lontanamente affidabili per pulizie di registro o simili. Che poi AVG è famoso per il fatto che nel corso degli anni ha segato file necessari al sistema per il suo funzionamento/stabilità. Fossi in te non mi fiderei proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 


---------- Post added at 16:57:21 ---------- Previous post was at 16:56:34 ----------

 




microsoft security essentials, semplice e efficace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Tanto semplice quanto insufficiente contro minacce leggermente più complesse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi ieri leggendo qui ho scaricato un po' di robette per controllare il pc.

Premetto che ho f secure come antivirus.

Comunque avviando gmer la prima volta dopo 5 minuti mi è comparso un messaggio d'errore ed è crashato il programma. La seconda volta è crashato tutto il sistema! Lo schermo è diventato tutto azzurro e c'era scritto in grande (come se fosse in modalità provvisoria) qualcosa. Ho letto solo 3 righe e poi il pc si è autoriavviato. Cmq il messaggio diceva tipo errore di sistema e se era la prima volta che compariva un messaggio simile si riavviare il pc e il resto non ho fatto in tempo a leggere. Dopo di questo ho cancellato gmer xD

Ora vi chiedo se mi devo preoccupare o cosa?!?:/ grazie

 
Ultima modifica:
ho beccato sta sera un trojan (rilevato da kaspersky nella scansione, peccato non me lo abbia bloccato prima), sto facendo però scansione completa (da molto non la faccio), la troja (scusate, non potevo trattenermi) mi rallenta il computer(tipo 3 minuti per aprire il menù del tasto destro sui file del computer e rallentamento anche di firefox), e non so esattamente come eliminarlo al termine della scansione, lo mette in automatico in quarantena e lo elimina lui al termine o devo occuparmene io? è la prima volta che me ne capita uno, finora kasper è stato ottimo e non ne ho subiti, o almeno se ne ho subiti non me ne sono resto conto/non ho avuto danni.

 


---------- Post added at 22:14:13 ---------- Previous post was at 22:13:22 ----------

 




Ragazzi ieri leggendo qui ho scaricato un po' di robette per controllare il pc. Premetto che ho f secure come antivirus.

Comunque avviando gmer la prima volta dopo 5 minuti mi è comparso un messaggio d'errore ed è crashato il programma. La seconda volta è crashato tutto il sistema! Lo schermo è diventato tutto azzurro e c'era scritto in grande (come se fosse in modalità provvisoria) qualcosa. Ho letto solo 3 righe e poi il pc si è autoriavviato. Cmq il messaggio diceva tipo errore di sistema e se era la prima volta che compariva un messaggio simile si riavviare il pc e il resto non ho fatto in tempo a leggere. Dopo di questo ho cancellato gmer xD

Ora vi chiedo se mi devo preoccupare o cosa?!?:/ grazie
non ne so nulla, mea culpa, ma potrebbe essere magari solo un conflitto fra gli antivirus che avevi nel computer? possibile?

il virus di ieri sera era un trojan spyware, heur exploit java... lo ha rilevato kaspersky e l'ho eliminato usando kaspersky, poi facendo una seconda scansione completa con kasper e la scansione con l'anti spyware non lo ha più trovato quindi deve averlo eliminato, però il problema ora sono i rootkit e me*da varia che mi ha scaricato che quasi mi impediscono di aprire la finestrella delle opzioni del tasto destro del mouse, con il programma apposta per gli spyware ho trovato i file malevoli ma il programma è incompleto e non me li fa cancellare, li può solo individuare perchè è versione gratuita, sapete come devo fare per togliermi questo problema?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sei inondato di rootkit?! XD cmq per quanto mi riguarda ho sistemato...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Te scarica malwarebytes cge è gratuito.

Poi in prima pagina trovi i link per sophos e gmer. Entrambi ottimi e gratuiti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Ps: se utilizzi gmer rinomina il programma.. basta anche aggiungere una lettera in più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Pulisci un po' di robe anche con cccleaner dato che mi sa che non lo fai da tempo

 


---------- Post added at 12:53:48 ---------- Previous post was at 12:37:54 ----------

 


Fai le scansioni in modalità provvisoria senza rete!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif per cercare i rootkit fa la scansione anche in modalità normale

 
Sei inondato di rootkit?! XD cmq per quanto mi riguarda ho sistemato...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifTe scarica malwarebytes cge è gratuito.

Poi in prima pagina trovi i link per sophos e gmer. Entrambi ottimi e gratuiti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Ps: se utilizzi gmer rinomina il programma.. basta anche aggiungere una lettera in più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Pulisci un po' di robe anche con cccleaner dato che mi sa che non lo fai da tempo

 


---------- Post added at 12:53:48 ---------- Previous post was at 12:37:54 ----------

 


Fai le scansioni in modalità provvisoria senza rete!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif per cercare i rootkit fa la scansione anche in modalità normale
ho kaspersky, ccleaner e malwere bytes anti malwere, però so usare solamente kaspersky, gli altri due mai usati, me li ha installati il tecnico quando glieli ho portati a inizio anno, e kaspersky non mi trova minacce. come funzionano gli altri due? e per quanto riguarda il virus ci ha pensato mio fratello, è andato in modalità provvisoria e ha eliminato il file malevolo che era ancora lì. ora non ho più problemi di lentezza ed è tornato alla normalità, così come era prima, però non so se fosse un vero antivirus quello che rilevava un centinaio di rootkit o no, se era uno di quei falsi antivirus solo per farti spendere soldi.

 
beh non so qual'è questo tuo programma...

comunque non ci vuole una laurea.. fai partire l'analisi e attendi.

 
beh non so qual'è questo tuo programma...
comunque non ci vuole una laurea.. fai partire l'analisi e attendi.
sì ineffetti è molto semplice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif sta analizzando da quasi 1 ora, kasper ieri ci ha messo 4 o 5 ore per completarla...al termine della scansione sposta gli elementi rilevati in quarantena o li elimina direttamente?

ora dovrebbe essere tutto a posto, il virus lo ha tolto manualmente mio fratello e con malwereb. abbiamo tolto tutti i file che segnalava, circa 60, molti legati a babylon toolbar, non serviva e per sicurezza l'ho levata (mai usata e non sapevo a cosa servisse), però non ho capito con c cleaner cosa dovrei fare, non basta avere usato malwerebytes?

 
Ultima modifica da un moderatore:
sì ineffetti è molto semplice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif sta analizzando da quasi 1 ora, kasper ieri ci ha messo 4 o 5 ore per completarla...al termine della scansione sposta gli elementi rilevati in quarantena o li elimina direttamente?


ora dovrebbe essere tutto a posto, il virus lo ha tolto manualmente mio fratello e con malwereb. abbiamo tolto tutti i file che segnalava, circa 60, molti legati a babylon toolbar, non serviva e per sicurezza l'ho levata (mai usata e non sapevo a cosa servisse), però non ho capito con c cleaner cosa dovrei fare, non basta avere usato malwerebytes?
ccleaner pulice registro del sistema e un pò tutto in generale..

scaricati l'ultima versione innanzitutto. avviala.

appena si apre ccleaner fai analizza e al termine fai avvia pulizia. (dura pochi minuti se non l'hai mai fatto..)

poi clicca su "registro" nell'elenco a sinistra. Poi trova problemi e al termine ripari tutti! :patpat:

ccleaner serve per "pulire" il pc.. è molto utile perchè elimina problemi e file inutili del sistema che rallentano il pc!

DAto che non l'hai mai fatto ti consiglio di fare un pò di pulizia... se possibile cerca di farla settimanalmente.. :morris82: è un processo breve e utile per il tuo pc!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif quindi fallo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top