Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Unisco al topic ufficiale sicurezza.Allora, come anti-virus prova Avira Antivir, è gratuito, ovviamente disinstalla completamente il tuo attuale antivirus prima. Per i malware ti consiglio MalwareBytes AntiMalware e per gli spyware SpyBot, infine CCleaner per la pulizia. Tu prova cambiando antivirus, se non risolvi prova con questi programmi, io mi ci trovo bene. In alternativa, sono buoni anche ComboFix e Super Anti Spyware, ma quelli sopra direi che dovrebbero bastare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

OT: se puoi, togliVista e metti Seven, decisamente meglio. O ancora meglio Linux, se non ti serve un sistema operativo Microsoft.
Potresti consigliarmi un link, in italiano? Grazie.

A proposito, un'ultima cosa: se io mi installo l'anti-virus, su Vista, mi funziona pure su XP, oppure devo scaricarlo pure lì?

 
Raga ma xke non gli consigliate AVAST FREE v.5??secondo me e molto meglio di Avira una volta avevo AVIRA free non mi trovò 12 virus :bha:

 
il problema era se NON te li trovava semmai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Eliminare virus??

Ho bisogno di voi geni del male,la mia ragazza ho cliccato su msn un link (si è una noob :rickds: ) che gli ha scaricato il virus...ho provato ad aiutarla ma non mi intendo...c'è qualche soluzione per levarli tutti? del tipo programmi ecc... (voglio evitare ripristini e roba varie)..

 
Ho bisogno di voi geni del male,la mia ragazza ho cliccato su msn un link (si è una noob :rickds: ) che gli ha scaricato il virus...ho provato ad aiutarla ma non mi intendo...c'è qualche soluzione per levarli tutti? del tipo programmi ecc... (voglio evitare ripristini e roba varie)..
Prova ad usare software come Msn Cleaner o Msn Virus remover

 
e posta nella sezione software //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

unisco al topic sicurezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Facile violare le cifrature a 1024 bit: incubo avverato

Tre ricercatori della University of Michigan hanno scoperto che un piccolo intervento sull'alimentazione di un PC permette di violare il sistema di cifratura più diffuso nel mondo. Domani durante la conferenza DATE (Design, Automation and Test) di Dresda sarà svelato tutto, probabilmente anche la soluzione.

Il sistema di cifratura più diffuso nel mondo, ovvero basato su algoritmo RSA, è facilmente violabile. Tre ricercatori della University of Michigan, Andrea Pellegrini, Valeria Bertacco e Todd Austin, hanno redatto un documento che spiega come l'autenticazione RSA possa essere "condizionata" da variazioni di tensione indotte nell'hardware del PC degli utenti.

"Fault-based attack of RSA authentication" sarà svelato domani durante la conferenza DATE (Design, Automation and Test) di Dresda. La questione di fondo, in ogni caso, è che si tratta di una pericolosissima debolezza poiché l'autenticazione RSA è diffusa tra i media player, smartphone, server e-commerce, etc.

rsa_t.jpg


"L'algoritmo RSA fornisce sicurezza basandosi sul fatto che la chiave personale è privata; non puoi violarlo a meno che tu conosca i codici. Abbiamo scoperto che non è vero", sostiene Bertacco, Docente associato alla cattedra di Ingegneria Elettronica e Scienze Informatiche.

In pratica se da una parte violare il codice binario composto da 1000 numeri richiederebbe un numero incredibile di ore, pare che con questo sistema bastino circa 100 ore per "frantumare" una chiave da 1024 bit. I test su un sistema SPARC basato su Linux hanno dimostrato in più casi che la tecnica funziona. Ovviamente i tre ricercatori hanno già individuato una soluzione.

(Tom's hw)

 
Io lo uso è il migliore in circolazione!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma anche no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Bè nn esageriamo, c'è anche Avira che è ottimo.
Guarda che prima quando avevo avira free sul vecchio XP lo cambiai con nod32 e quando feci la scansione non mi trovò ben 12 virus altro che ottimo daii!!Approposito raga scusate l'OT ma su SEVEN non è possibile navigare tra il desktop e le finestre aperte come succedeva con VISTA?

 
Intendi ALT+TAB? o WIN+TAB? In entrambi i casi si riesce.

Intendevo quello con WIN+TAB grazie mille in pannello di controllo dove posso trovare l'opzione per gestire quest'azione???cioè in VISTA c'era l'icona nella barra delle applicazioni qua dove la trovo per inserirla?

 
Intendevo quello con WIN+TAB grazie mille in pannello di controllo dove posso trovare l'opzione per gestire quest'azione???cioè in VISTA c'era l'icona nella barra delle applicazioni qua dove la trovo per inserirla?
usi semplicemente quei tasti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Raga ho un problemino con Zone alarm su Windows 7...allora ogni volta che lo avvio arrivati alla schermata del desktop mi dice sempre che ha trovato una linea internet mi da sempre lo stesso indirizzo IP e mi chiede se voglio metterlo tra linee internet oppure in linee private ogni volta è sempre la stessa storia ma quella linea ed indirizzo IP sarebbe del mio modem???

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top