PS4/PS5 Signalis

  • Autore discussione Autore discussione Mogwai
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Arrivato poco fa. :sisi:
Insieme al gioco stavano quest'altri extra. Non male essendo gratuiti. :ahsisi:

IMG-20221102-160302.jpg
IMG-20221102-160322.jpg
IMG-20221102-160641.jpg
IMG-20221102-160900.jpg
costo? dove lo hai preso?
 
costo? dove lo hai preso?
Amazon product

Come al solito arrivato in circa 4 giorni lavorativi con DHL. Costo 45€ circa. :sisi:

La retail esce pure PAL verso febbraio/marzo mi pare.
La retail jap è multilingua?
Si questa qui. Abbastanza strano che esca cosi dopo. :hmm:

Comunque si, è multilingua, ovviamente senza Italiano visto che il gioco non lo ha. :sisi:
 
Amazon product

Come al solito arrivato in circa 4 giorni lavorativi con DHL. Costo 45€ circa. :sisi:


Si questa qui. Abbastanza strano che esca cosi dopo. :hmm:

Comunque si, è multilingua, ovviamente senza Italiano visto che il gioco non lo ha. :sisi:

Senza scomodare videogamesplus.ca, è già disponibile per il preorder da Amazon.fr. Essendo Humble Games, la distribuzione è abbastanza tranquilla per fortuna.
Comunque si, mi riferivo alla presenza dell'inglese.... Il gioco l'ho giocato :iwanzw:
 
Senza scomodare videogamesplus.ca, è già disponibile per il preorder da Amazon.fr. Essendo Humble Games, la distribuzione è abbastanza tranquilla per fortuna.
Comunque si, mi riferivo alla presenza dell'inglese.... Il gioco l'ho giocato :iwanzw:
Metti il link cosi la gente lo prenota. :ahsisi:
E non fai neanche mezzo commento ? :sowhat:
 
Metti il link cosi la gente lo prenota. :ahsisi:
E non fai neanche mezzo commento ? :sowhat:
E perché non me lo hai chiesto prima? :trollface:

Amazon product

Comunque telegrafico, in poche parole.
Survival horror vecchio stampo ispirato ai classici di fine anni 90 ed inizi 2000.
Atmosfera a pacchi, senso di oppressione che arriva sia dalle meccaniche volutamente restrittive sia dall'ambientazione e dalle tematiche.
Ottimo worldbuilding, trama che si presta a molte chiavi di lettura.
Massiccia presenza di enigmi: l'invito è di non cercare le risposte su YouTube ecc ma di far funzionare la materia grigia visto che sono molto soddisfacenti (anche perché ci sono sempre ottimi indizi nei documenti e nel corso dell'esplorazione).
Combattimenti volutamente arcaici, più si tiene salda la mira e più si fanno danni (e meno proiettili si sprecano). Però i mostri si rialzano se non vengono bruciati con altri consumabili. Al contempo, sono lenti e si possono schivare stile primi Resident Evil. Al player la scelta sulla tattica più idonea... anche perché influisce in qualche misura sui finali possibili :asd:
Artisticamente mixa pixel art ad un buonissimo sistema di illuminazione e cutscene stile anime... ricordiamoci che Signalis è stato fatto da due persone.

Proprio a causa dell'oppressione nelle meccaniche ludiche (leggasi, backtracking ed inventario molto stretto, si deve tornare molto spesso alle safe room per decidere cosa portarsi dietro), potrebbe non essere per tutti (leggasi, per il pubblico contemporaneo, meno smaliziato).

Seal of approval, sicuramente (come anche gli altri recenti prodotti Humble Games, ovvero Moonscars e Prodeus... e sospetto pure Ghost Song sia tanta roba ma quello non l'ho giocato (ancora)).
 
Finito ieri :sisi:

Riepilogo finale che si vede dopo i titoli di coda, metto sotto spoiler ma contiene solo info sul tempo di gioco, nemici uccisi etc..
BaQjt2a.jpg

Che dire, contentissimo di aver seguito il progetto e di averlo preso al d1, mi piacciono molto questi survival horror stampo resident evil con visuale dall'alto, gestione inventario, esplorazione, enigmi. Andando per ordine:
  • il cs è veramente essenziale, il personaggio è un tronco ed è giusto sia così. Mirare è faticoso e non si ha mai la sensazione di essere in totale controllo. Le bocche da fuoco sono tante e, almeno a normale, non mancano mai le munizioni o gli oggetti curativi, rendendo il gioco non troppo frustrante ed è praticamente impossibile cadere in un softlock per mancata cura nella gestione delle risorse. C'è un'arma che addirittura non ho mai usato :asd:
  • l'esplorazione prende a piene mani da re. Mappa della zona, porte chiuse da chiavi con nomi improbabili, tanti enigmi da risolvere tornando sui propri passi. Ecco gli enigmi son stati davvero piacevoli, mai troppo banali ma nemmeno così complessi da costringerti ad una guida, uno degli aspetti più riusciti del gioco. Il backtracking è un filo eccessivo dato che l'inventario è davvero limitato ma gli oggetti chiave ed in generale la mole di roba che si può trovare in giro è davvero tanta.
  • la narrazione è parecchio criptica, fatta di tanti documenti e poche cutscene, ad essere sincero son rimasto parecchio confuso su quello che ho visto :asd: Essenziale l'ost
  • tecnicamente è solido e esteticamente si rifa ai giochi ps1, molto riuscito e piacevolissimo da vedere
 
Finito ieri :sisi:

Riepilogo finale che si vede dopo i titoli di coda, metto sotto spoiler ma contiene solo info sul tempo di gioco, nemici uccisi etc..
BaQjt2a.jpg

Che dire, contentissimo di aver seguito il progetto e di averlo preso al d1, mi piacciono molto questi survival horror stampo resident evil con visuale dall'alto, gestione inventario, esplorazione, enigmi. Andando per ordine:
  • il cs è veramente essenziale, il personaggio è un tronco ed è giusto sia così. Mirare è faticoso e non si ha mai la sensazione di essere in totale controllo. Le bocche da fuoco sono tante e, almeno a normale, non mancano mai le munizioni o gli oggetti curativi, rendendo il gioco non troppo frustrante ed è praticamente impossibile cadere in un softlock per mancata cura nella gestione delle risorse. C'è un'arma che addirittura non ho mai usato :asd:
  • l'esplorazione prende a piene mani da re. Mappa della zona, porte chiuse da chiavi con nomi improbabili, tanti enigmi da risolvere tornando sui propri passi. Ecco gli enigmi son stati davvero piacevoli, mai troppo banali ma nemmeno così complessi da costringerti ad una guida, uno degli aspetti più riusciti del gioco. Il backtracking è un filo eccessivo dato che l'inventario è davvero limitato ma gli oggetti chiave ed in generale la mole di roba che si può trovare in giro è davvero tanta.
  • la narrazione è parecchio criptica, fatta di tanti documenti e poche cutscene, ad essere sincero son rimasto parecchio confuso su quello che ho visto :asd: Essenziale l'ost
  • tecnicamente è solido e esteticamente si rifa ai giochi ps1, molto riuscito e piacevolissimo da vedere

Concordo su tutto bene o male. :sisi:

Prima o poi un'altra run a difficoltà massima ci scappa, vedrò se la voglio fare in sti giorni o aspettare un po'. :asd:
 
Hanno messo il preorder su Amazon. Prezzo budget di 30 euro uscita il 21 febbraio 2023.
Nel caso foste interessati usate il link di affiliazione del forum per aiutare anche la community!
 
Lo sto giocando in questi giorni, sono arrivato all'atto 3 e il gioco per quanto mi piaccia e apprezzi molte idee forse mi sta stancando più del dovuto, dura di più della media del genere e c'è molto più backtracking, infatti credo che cercherò semplicemente di finirlo il prima possibile
 
Sono arrivato alla parte finale del gioco, quindi il Capitolo 3, e inutile dire che è davvero un buon gioco. :asd:
Davvero un buon clone dei primi RE. unito però a delle atmosfere e storia da SH, anche se molto più ermetica. Il gioco non inventa nulla e non fa davvero nulla di nuovo, sono appunto meccaniche ultra rodate, dove in più del classico sopravvivi, gestisci le risorse, trova le cose esplorando, capisci dove vanno e risolvi gli enigmi non si va, però tutto è davvero fatto a modo davvero, e il gioco riesce ad avere molto carattere e personalità. già dalla scelta delle telecamera fino all'estetica. Il tutto poi non è mai frustrante visto che ci sono tanti accorgimenti per non esserlo, anche se tanto backtracking, ma che a me non ha dato fastidio, ma c'è un chiaro limite di inventario, troppo pochi da portare, anche solo 2 in più non avrebbe rotto il gioco e avrebbe migliorato molto la scorrevolezza di questa fasi in cui devi capire che fare o in cui ti ritrovi a dover prendere un oggetto importante ma impossibilitato perché con inventario pieno, cosa che capita quasi sempre. Solo io ho avuto problemi con porte e oggetti ? Davvero lentissimo nel prendere gli oggetti, e lentissimo il gioco a rilevare la possibilità di aprire la porta o prendere gli oggetti, non so quante volte stavo davanti a questi ma non mi dava l'input di prendere l'oggetto, facendomi magari prendere danno dai nemici, odioso. :stress:

Comunque davvero bella narrazione ermetica, quando ci sta la trama anche molto emozionale il tutto, si vede molto di SH:


Sembra Yamaoka davvero.


Il gioco non fa paura, ne mette tensione o alcunché, detto cosi una cosa negativa, ma devo dire che il gioco stesso a non volerne fare, oltre a mettere in mezzo una buona atmosfera generale, quindi non posso dire che sia una cosa negativa s eil gioco stesso e intenzioni non ci sono.

Hell Nakata LoneWolf SANJI87 Che fate dormite ? :ahsisi:
 
Ultima modifica:
Sono arrivato alla parte finale del gioco, quindi il Capitolo 3, e inutile dire che è davvero un buon gioco. :asd:
Davvero un buon clone dei primi RE. unito però a delle atmosfere e storia da SH, anche se molto più ermetica. Il gioco non inventa nulla e non fa davvero nulla di nuovo, sono appunto meccaniche ultra rodate, dove in più del classico sopravvivi, gestisci le risorse, trova le cose esplorando, capisci dove vanno e risolvi gli enigmi non si va, però tutto è davvero fatto a modo davvero, e il gioco riesce ad avere molto carattere e personalità. già dalla scelta delle telecamera fino all'estetica. Il tutto poi non è mai frustrante visto che ci sono tanti accorgimenti per non esserlo, anche se tanto backtracking, ma che a me non ha dato fastidio, ma c'è un chiaro limite di inventario, troppo pochi da portare, anche solo 2 in più non avrebbe rotto il gioco e avrebbe migliorato molto la scorrevolezza di questa fasi in cui devi capire che fare o in cui ti ritrovi a dover prendere un oggetto importante ma impossibilitato perché con inventario pieno, cosa che capita quasi sempre. Solo io ho avuto problemi con porte e oggetti ? Davvero lentissimo nel prendere gli oggetti, e lentissimo il gioco a rilevare la possibilità di aprire la porta o prendere gli oggetti, non so quante volte stavo davanti a questi ma non mi dava l'input di prendere l'oggetto, facendomi magari prendere danno dai nemici, odioso. :stress:

Comunque davvero bella narrazione ermetica, quando ci sta la trama anche molto emozionale il tutto, si vede molto di SH:


Sembra Yamaoka davvero.


Il gioco non fa paura, ne mette tensione o alcunché, detto cosi una cosa negativa, ma devo dire che il gioco stesso a non volerne fare, oltre a mettere in mezzo una buona atmosfera generale, quindi non posso dire che sia una cosa negativa s eil gioco stesso e intenzioni non ci sono.

Hell Nakata LoneWolf Che fate dormite ? :ahsisi:

:ooo:

L'avevo solo sentito nominare, quindi... vale la pena? :iwanzw:

Diamine, n'altra roba che si aggiunge nel mio già maledetto backlog :rickds:
 
Sono arrivato alla parte finale del gioco, quindi il Capitolo 3, e inutile dire che è davvero un buon gioco. :asd:
Davvero un buon clone dei primi RE. unito però a delle atmosfere e storia da SH, anche se molto più ermetica. Il gioco non inventa nulla e non fa davvero nulla di nuovo, sono appunto meccaniche ultra rodate, dove in più del classico sopravvivi, gestisci le risorse, trova le cose esplorando, capisci dove vanno e risolvi gli enigmi non si va, però tutto è davvero fatto a modo davvero, e il gioco riesce ad avere molto carattere e personalità. già dalla scelta delle telecamera fino all'estetica. Il tutto poi non è mai frustrante visto che ci sono tanti accorgimenti per non esserlo, anche se tanto backtracking, ma che a me non ha dato fastidio, ma c'è un chiaro limite di inventario, troppo pochi da portare, anche solo 2 in più non avrebbe rotto il gioco e avrebbe migliorato molto la scorrevolezza di questa fasi in cui devi capire che fare o in cui ti ritrovi a dover prendere un oggetto importante ma impossibilitato perché con inventario pieno, cosa che capita quasi sempre. Solo io ho avuto problemi con porte e oggetti ? Davvero lentissimo nel prendere gli oggetti, e lentissimo il gioco a rilevare la possibilità di aprire la porta o prendere gli oggetti, non so quante volte stavo davanti a questi ma non mi dava l'input di prendere l'oggetto, facendomi magari prendere danno dai nemici, odioso. :stress:

Comunque davvero bella narrazione ermetica, quando ci sta la trama anche molto emozionale il tutto, si vede molto di SH:


Sembra Yamaoka davvero.


Il gioco non fa paura, ne mette tensione o alcunché, detto cosi una cosa negativa, ma devo dire che il gioco stesso a non volerne fare, oltre a mettere in mezzo una buona atmosfera generale, quindi non posso dire che sia una cosa negativa s eil gioco stesso e intenzioni non ci sono.

Hell Nakata LoneWolf Che fate dormite ? :ahsisi:

Messo in wishlist solo perché me lo hai segnalato tu, quindi mi fido ciecamente :sisi:
 
:ooo:

L'avevo solo sentito nominare, quindi... vale la pena? :iwanzw:
Eh, abbastanza. :nev: Non è straordinario, ma davvero buono che sfocia nell'ottimo.
Di certo fa parte di quella ondata di horror indie meritevoli, che non sono cosi tantissimi in realtà. Sembra anche banale copiare i primi RE, ma in realtà per niente cosi banale visto che non siamo inondati da giochi del genere in generale cosi meritevoli, anzi molti che si crogiolano nel voler ricopiare estetica e meccaniche, e anche legnosità, dei giochi ps1, una cosa del tutto odiosa. :asd:

Messo in wishlist solo perché me lo hai segnalato tu, quindi mi fido ciecamente :sisi:
Addirittura, non credevo di avere cosi tanta fiducia. Grazie. :fiore:

Comunque, se dovete prenderlo su play o Switch, a fine Febbraio esce la fisica, che consiglio sempre caldamente. Sono prenotabili sul nostro Amazon. :uhmsisi:
LoneWolf Nakata
 
Ultima modifica:
Eh, abbastanza. :nev: Non è straordinario, ma davvero buono che sfocia nell'ottimo.
Di certo fa parte di quella ondata di horror indie meritevoli, che non sono cosi tantissimi in realtà. Sembra anche banale copiare i primi RE, ma in realtà per niente cosi banale visto che non siamo inondati da giochi del genere in generale cosi meritevoli, anzi molti che si crogiolano nel voler ricopiare estetica e meccaniche, e anche legnosità, dei giochi ps1, una cosa del tutto odiosa. :asd:
Mooolto bene, anche solo per riprendere i vecchi RE ha la mia attenzione :ahsisi:
Appeno riesco a recuperarlo, ne parleremo adeguatamente :uhmsisi:


EDIT/ Ottimo per la versione fisica :gogogo:
 
Ultima modifica:
Sono arrivato alla parte finale del gioco, quindi il Capitolo 3, e inutile dire che è davvero un buon gioco. :asd:
Davvero un buon clone dei primi RE. unito però a delle atmosfere e storia da SH, anche se molto più ermetica. Il gioco non inventa nulla e non fa davvero nulla di nuovo, sono appunto meccaniche ultra rodate, dove in più del classico sopravvivi, gestisci le risorse, trova le cose esplorando, capisci dove vanno e risolvi gli enigmi non si va, però tutto è davvero fatto a modo davvero, e il gioco riesce ad avere molto carattere e personalità. già dalla scelta delle telecamera fino all'estetica. Il tutto poi non è mai frustrante visto che ci sono tanti accorgimenti per non esserlo, anche se tanto backtracking, ma che a me non ha dato fastidio, ma c'è un chiaro limite di inventario, troppo pochi da portare, anche solo 2 in più non avrebbe rotto il gioco e avrebbe migliorato molto la scorrevolezza di questa fasi in cui devi capire che fare o in cui ti ritrovi a dover prendere un oggetto importante ma impossibilitato perché con inventario pieno, cosa che capita quasi sempre. Solo io ho avuto problemi con porte e oggetti ? Davvero lentissimo nel prendere gli oggetti, e lentissimo il gioco a rilevare la possibilità di aprire la porta o prendere gli oggetti, non so quante volte stavo davanti a questi ma non mi dava l'input di prendere l'oggetto, facendomi magari prendere danno dai nemici, odioso. :stress:

Comunque davvero bella narrazione ermetica, quando ci sta la trama anche molto emozionale il tutto, si vede molto di SH:


Sembra Yamaoka davvero.


Il gioco non fa paura, ne mette tensione o alcunché, detto cosi una cosa negativa, ma devo dire che il gioco stesso a non volerne fare, oltre a mettere in mezzo una buona atmosfera generale, quindi non posso dire che sia una cosa negativa s eil gioco stesso e intenzioni non ci sono.

Hell Nakata LoneWolf SANJI87 Che fate dormite ? :ahsisi:

OOOttimo davvero, tra l'altro vedo si parla di horror psicologico, finito DS R lo proverò volentieri :sisi:
 
Lo sto giocando ora sul pass. Davvero molto carino e sono uno che non apprezza particolarmente gli SH isometrici e l'inventario risicato (a tal proposito, si può espandere? sono poco dopo il primo boss e per ora nessuna espansione).
 
Con l'ultima patch hanno sistemato un attimo l'inventario, risolvendo un po' il problema dell'eccessivo backtracking :ahsisi: È pure in sconto sul ps store, consigliatissimo visto anche il periodo

  • Added an option to adjust the inventory capacity.
    By default, the Flashlight Module and Eidetic Module will no longer take up an inventory slot. This behavior can be toggled in the settings from the main menu.
  • Added an option to extend the inventory size.
  • Added an option to invert Y-axis in first person scenes.
  • Added an input scheme for AZERTY-style keyboards.
  • Added an option to reduce some high-frequency flickering visual effects.
  • Added an option to allow using health items while at full health to dispose of them.
  • Improved interaction angles for hole jumping and ladder climbing interactions.
  • Minor balancing adjustments across all difficulty settings.
  • Various small bugfixes.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top