PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | 25 SETTEMBRE 2025 !!!

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si ma homecoming è molto più tradizionale nella struttura, a partire dal design dei nemici-boss, l'ost e il mondo alternativo.Peccato solo per la storia e il protagonista non proprio esaltanti.
Non direi, visto che è più improntato verso l'action, cosa che non ho digerito affatto. Almeno Downpour ha un lato survival ben definito che rende il tutto un po' più horror.

Homecoming ha dalla sua i boss e i nemici, ma il gameplay è legnoso e poco appagante, basato sulle schivate e sui contrattacchi.

Ma dopotutto stiamo parlando di due Silent Hill deboli, di bassa qualità. Downpour prevale su Homecoming in alcuni aspetti, secondo me, ma anche questo non è esente da difetti.

Insomma, in questa gen Silent Hill non ha trovato un suo spazio. Sono usciti due capitoli, l'uno diverso dall'altro, ha perso la sua identità, non è stato capace di emozionarci, a causa di trame e personaggi scontati e banali.

Non siamo ancora caduti in basso, ovviamente. Dopotutto il lato horror è rimasto.

Confido ancora in questa saga.

 


---------- Post added at 18:24:03 ---------- Previous post was at 18:22:49 ----------

 


Ah. Per quanto mi riguarda, The Room è uno dei migliori horror a cui io abbia mai giocato. Per la cronaca.

 
E continuando sempre a parlare di OGGETTIVITA', a me sembra che non sai assolutamente cosa voglia dire :rickds: (non ti devi offendere ma da ciò che scrivi dai proprio questa impressione :morristend:)

Si perchè OGGETTIVAMENTE il bestiario di Homecoming è superiore in qualsiasi vita a quello di Downpour. OGGETTIVAMENTE l'Otherworld di Homecoming caga in testa in eterno a quello di Downpour. OGGETTIVAMENTE l'OST di Homecoming è superiore a quella di Downpour. OGGETTIVAMENTE son ben pochi i parametri in cui Downpour supera HC.......poi se la tua argomentazione per dimostrare il contrario si riduce a "negli altri forum dicono il contrario" come se questa cosa dimostrasse chissà quale verità oggettiva/assoluta beh allora confermo che "No, non sai di cosa parli". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Non bastano certo dei bei mostri per fare un bel gioco eh. L'otherworld di homecoming è piatto e noioso, le musiche sono belle ma per essere di Yamaoka non è che si sia sprecato un gran che. A silent hill ci si passa solo di sfuggita e questo se fosse come silent hill 4 non sarebbe un male il problema è che siamo distanti anni luce da quella perla che è silent hill 4.

Downpour ha il pregio di essere ambientato a silent hill, dall'inizio alla fine e finalmente ci è concesso esplorarla come in parte si poteva fare nel primo capitolo. Le ambientazioni sono tutte belle e molto curate, la nebbia è bella fitta e se hanno aggiunto la pioggia non mi sembra tutto questo scandalo. L'otherworld ha qualche idea carina ma non funziona gran che, i mostri hanno un design da film trash anni '80 ma per lo meno i programmatori hanno cercato di dare la "loro" versione di silent hill, senza dover ricopiare malamente il film come succede in homecoming. Il gioco è afflitto da gravi bug di frame-rate ma per quello io incolpo Konami, che ha messo un progetto troppo ambizioso a un team inesperto e sicuramente li ha lasciati al loro destino.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non direi, visto che è più improntato verso l'action, cosa che non ho digerito affatto. Almeno Downpour ha un lato survival ben definito che rende il tutto un po' più horror.Homecoming ha dalla sua i boss e i nemici, ma il gameplay è legnoso e poco appagante, basato sulle schivate e sui contrattacchi.

Ma dopotutto stiamo parlando di due Silent Hill deboli, di bassa qualità. Downpour prevale su Homecoming in alcuni aspetti, secondo me, ma anche questo non è esente da difetti.

Insomma, in questa gen Silent Hill non ha trovato un suo spazio. Sono usciti due capitoli, l'uno diverso dall'altro, ha perso la sua identità, non è stato capace di emozionarci, a causa di trame e personaggi scontati e banali.

Non siamo ancora caduti in basso, ovviamente. Dopotutto il lato horror è rimasto.

Confido ancora in questa saga.

 


---------- Post added at 18:24:03 ---------- Previous post was at 18:22:49 ----------

 


Ah. Per quanto mi riguarda, The Room è uno dei migliori horror a cui io abbia mai giocato. Per la cronaca.
La trama dell'Homecoming è una signora trama, i personaggi mi sono rimasti tutti dentro e la storia di Alex m'ha pure commosso. Non posso dire lo stesso di quella del Downpour dove m'ha annoiato a morte.

Non bastano certo dei bei mostri per fare un bel gioco eh. L'otherworld di homecoming è piatto e noioso, le musiche sono belle ma per essere di Yamaoka non è che si sia sprecato un gran che. A silent hill ci si passa solo di sfuggita e questo se fosse come silent hill 4 non sarebbe un male il problema è che siamo distanti anni luce da quella perla che è silent hill 4.Downpour ha il pregio di essere ambientato a silent hill, dall'inizio alla fine e finalmente ci è concesso esplorarla come in parte si poteva fare nel primo capitolo. Le ambientazioni sono tutte belle e molto curate, la nebbia è bella fitta e se hanno aggiunto la pioggia non mi sembra tutto questo scandalo. L'otherworld ha qualche idea carina ma non funziona gran che, i mostri hanno un design da film trash anni '80 ma per lo meno i programmatori hanno cercato di dare la "loro" versione di silent hill, senza dover ricopiare malamente il film come succede in homecoming. Il gioco è afflitto da gravi bug di frame-rate ma per quello io incolpo Konami, che ha messo un progetto troppo ambizioso a un team inesperto e sicuramente li ha lasciati al loro destino.
Peccato che la loro Silent Hill sia una semplicissima città con delle case e niente di più, è di un anonimo spaventoso, così come lo sono i vari nemici presenti.

 
La trama dell'Homecoming è una signora trama, i personaggi mi sono rimasti tutti dentro e la storia di Alex m'ha pure commosso. Non posso dire lo stesso di quella del Downpour dove m'ha annoiato a morte.


Peccato che la loro Silent Hill sia una semplicissima città con delle case e niente di più, è di un anonimo spaventoso, così come lo sono i vari nemici presenti.
A me Alex non è piaciuto molto, ma non mi è piaciuto neanche quello di Downpour (guarda caso non ricordo neanche il nome //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Ripeto, Downpour ha dei difetti evidenti. Neanche a me è piaciuta la città, e neanche l'open-world con le missioni secondarie...ma mi ha messo più agitazione di Homecoming che, invece, non mi ha regalato molti momenti di tensione (almeno io la penso così).

Homecoming batte Downpour per quanto riguarda boss e nemici.

Downpour batte Homecoming per quanto riguarda l'atmosfera in generale, il survival e alcune ambientazioni.

Sono due giochi di qualità discutibile, personalmente però reputo Downpour leggermente migliore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non bastano certo dei bei mostri per fare un bel gioco eh. L'otherworld di homecoming è piatto e noioso, le musiche sono belle ma per essere di Yamaoka non è che si sia sprecato un gran che. A silent hill ci si passa solo di sfuggita e questo se fosse come silent hill 4 non sarebbe un male il problema è che siamo distanti anni luce da quella perla che è silent hill 4.Downpour ha il pregio di essere ambientato a silent hill, dall'inizio alla fine e finalmente ci è concesso esplorarla come in parte si poteva fare nel primo capitolo. Le ambientazioni sono tutte belle e molto curate, la nebbia è bella fitta e se hanno aggiunto la pioggia non mi sembra tutto questo scandalo. L'otherworld ha qualche idea carina ma non funziona gran che, i mostri hanno un design da film trash anni '80 ma per lo meno i programmatori hanno cercato di dare la "loro" versione di silent hill, senza dover ricopiare malamente il film come succede in homecoming. Il gioco è afflitto da gravi bug di frame-rate ma per quello io incolpo Konami, che ha messo un progetto troppo ambizioso a un team inesperto e sicuramente li ha lasciati al loro destino.
Silent Hill che però non ha proprio nulla a che vedere con quelle del passato.

La Silent Hill di Downpour è totalmente piatta e anonima. Non c'è più un briciolo di quell'atmosfera disturbante e malata che permeava i primi capitoli. Quell'angoscia tipica dove minchia è finita?? Io quando girovagavo tra la nebbia di Silent Hill venivo pervaso dall'ansia e dal senso di inquietudine.......in Downpour non ho trovato più nulla di tutto ciò, era come se passeggiassi in una normale città, non mi faceva nè caldo nè freddo.

L'Otherwolrd è RIDICOLO e il bestiario è LAMMERDA COSMICA......inutile che ci girate intorno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Homecoming non ho problemi ad ammettere che non è NULLA in confronto ai primi 4, ma perlomeno come ha detto giustamente Ryo, nella struttura è molto più fedele ai canoni della serie a dispetto di Downpour che è una cosa che non c'entra proprio nulla.....e io capisco che l'abbiano voluto fare volutamente diverso, però cazz0 se il risultato deve essere questo, io mi tengo tutta la vita la struttura classica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 18:53:30 ---------- Previous post was at 18:50:43 ----------

 




Peccato che la loro Silent Hill sia una semplicissima città con delle case e niente di più, è di un anonimo spaventoso, così come lo sono i vari nemici presenti.
Ho scritto la stessa cosa ma giuro che non ti ho copiato, hai postato mentre io stavo scrivendo il mio di post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io da qualche tempo ho paura.

Nel senso che ultimamente la saga ha venduto uno sputo e magari Konami non ha più voglia di continuarla.

Un nuovo, eventuale, Silent Hill avrebbe bisogno di una campagna pubblicitaria come si deve e dovrebbe essere sviluppato da gente che di horror ne capisce.

Spero solo che non faccia la stessa fine di Siren, che è sparito nel nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Silent Hill che però non ha proprio nulla a che vedere con quelle del passato.
La Silent Hill di Downpour è totalmente piatta e anonima. Non c'è più un briciolo di quell'atmosfera disturbante e malata che permeava i primi capitoli. Quell'angoscia tipica dove minchia è finita?? Io quando girovagavo tra la nebbia di Silent Hill venivo pervaso dall'ansia e dal senso di inquietudine.......in Downpour non ho trovato più nulla di tutto ciò, era come se passeggiassi in una normale città, non mi faceva nè caldo nè freddo.

L'Otherwolrd è RIDICOLO e il bestiario è LAMMERDA COSMICA......inutile che ci girate intorno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Homecoming non ho problemi ad ammettere che non è NULLA in confronto ai primi 4, ma perlomeno come ha detto giustamente Ryo, nella struttura è molto più fedele ai canoni della serie a dispetto di Downpour che è una cosa che non c'entra proprio nulla.....e io capisco che l'abbiano voluto fare volutamente diverso, però cazz0 se il risultato deve essere questo, io mi tengo tutta la vita la struttura classica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 18:53:30 ---------- Previous post was at 18:50:43 ----------

 




Ho scritto la stessa cosa ma giuro che non ti ho copiato, hai postato mentre io stavo scrivendo il mio di post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vai tranquillo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sul gameplay di Homecoming devo dire una cosa; io capisco che a molti non sia andata giù l'impronta action, però funziona benissimo nel contesto del gioco, io non ho avuto problemi e lo padroneggiavo alla grande. In Downpour cosa abbiamo, invece? Un Survival dove, ad esempio? Armi infinite in giro, per non parlare della mole di cure che si trovano nei vari posti. Per me, di Survival, non c'ha proprio una mazza di niente, anzi.

Io da qualche tempo ho paura.Nel senso che ultimamente la saga ha venduto uno sputo e magari Konami non ha più voglia di continuarla.

Un nuovo, eventuale, Silent Hill avrebbe bisogno di una campagna pubblicitaria come si deve e dovrebbe essere sviluppato da gente che di horror ne capisce.

Spero solo che non faccia la stessa fine di Siren, che è sparito nel nulla.
Un nuovo Silent Hill ha bisogno di un team di sviluppo con le palle e che abbiano idee malate in testa, mi basta questo per gioire.

 
Spero solo che non faccia la stessa fine di Siren, che è sparito nel nulla.
Ma Siren almeno, nonostante le simplificazioni del Blood Curse, rimane troppo di nicchia per essere di successo e forse è un bene :kep88:

 
Silent Hill che però non ha proprio nulla a che vedere con quelle del passato.
La Silent Hill di Downpour è totalmente piatta e anonima. Non c'è più un briciolo di quell'atmosfera disturbante e malata che permeava i primi capitoli. Quell'angoscia tipica dove minchia è finita?? Io quando girovagavo tra la nebbia di Silent Hill venivo pervaso dall'ansia e dal senso di inquietudine.......in Downpour non ho trovato più nulla di tutto ciò, era come se passeggiassi in una normale città, non mi faceva nè caldo nè freddo.

L'Otherwolrd è RIDICOLO e il bestiario è LAMMERDA COSMICA......inutile che ci girate intorno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Homecoming non ho problemi ad ammettere che non è NULLA in confronto ai primi 4, ma perlomeno come ha detto giustamente Ryo, nella struttura è molto più fedele ai canoni della serie a dispetto di Downpour che è una cosa che non c'entra proprio nulla.....e io capisco che l'abbiano voluto fare volutamente diverso, però cazz0 se il risultato deve essere questo, io mi tengo tutta la vita la struttura classica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 18:53:30 ---------- Previous post was at 18:50:43 ----------

 




Ho scritto la stessa cosa ma giuro che non ti ho copiato, hai postato mentre io stavo scrivendo il mio di post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Al di là dei gusti personali, entrambi i giochi hanno i loro bei difetti. Io in linea di massima ho apprezzato di più downpour perchè per lo meno ha cercato una via più personale. Homecoming invece scopiazza un pò il film e un pò i vecchi silent hill, prendendo un'elemento qua e mettendolo là e la cosa mi ha dato terribilmente fastidio.

 
No no sei tu che non sai di cosa parli :rickds:
Già dire che Downpour è il miglior Silent Hill dopo i primi 3 mi fa subito venire il bisogno di andare in bagno :rickds::rickds: cioè Downpour, piatto, trama per nulla originale, pochissimo pauroso e con i mostri più ridicoli che si siano mai visti in un SH, sarebbe meglio di quel capolavoro dell'horror psicologico che è Silent Hill 4??? Ma per favore!! :whawha::whawha:

Per il resto lo stesso Homecoming (per quanto inferiore anni luce ai primi capitoli) come paura, otherworld, bestiario, ost e horror in generale sta dieci spanne sopra a Downpour //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
no no. ha ragione eagle. mettere Silent hill 3 prima degli altri è una bestemmia. un non-gioco dove passi metà del tempo a controllare serrature rotte che non portano da nessuna parte.

LANOIA!

 
no no. ha ragione eagle. mettere Silent hill 3 prima degli altri è una bestemmia. un non-gioco dove passi metà del tempo a controllare serrature rotte che non portano da nessuna parte.LANOIA!
Guarda che lui ha detto che mette Downpour DOPO i primi 3 SH! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Ciò significa che per lui i primi 3 Silent Hill sono i migliori :patpat: e ciò vuol dire che per lui Silent Hill 3 è compreso tra i migliori 3. :patpat: Non c'entra una mazza con quello che stai dicendo tu :pffs: che a quanto ho capito consideri Silent Hill 3 il peggiore della saga.....parere tuo personalissimo, dato che Silent Hill 3 è un horror che ancora oggi riesce a far impallidire senza sforzi la quasi totalità del panorama horror- videoludico moderno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io sogno un reboot fatto da uno studio indie coi controcaxxi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Guarda che lui ha detto che mette Downpour DOPO i primi 3 SH! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Ciò significa che per lui i primi 3 Silent Hill sono i migliori :patpat: e ciò vuol dire che per lui Silent Hill 3 è compreso tra i migliori 3. :patpat: Non c'entra una mazza con quello che stai dicendo tu :pffs: che a quanto ho capito consideri Silent Hill 3 il peggiore della saga.....parere tuo personalissimo, dato che Silent Hill 3 è un horror che ancora oggi riesce a far impallidire senza sforzi la quasi totalità del panorama horror- videoludico moderno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Anche a me silent hill 3 è quello che è piaciuto meno fra i silent hill veri.

Nella mia classifica al primo posto ci sono silent hill 1 e 2, poi the room e molto dopo il 3.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Basta con nuovi Silent Hill, la saga già da tempo ha perso la retta via cioè l'essenza vera e propria.

Se proprio devono farmi un altro Silent Hill vai di reboot del primo e poi posso anche morire felice!

 


---------- Post added at 23:56:48 ---------- Previous post was at 23:53:15 ----------

 




Si può dire lo stesso anche di homecoming però, anzi peggio visto che homecoming si rifà al film che già di per sè è una storpiatura.
Oddio, reputi buono Dead Space 3 che di Dead Space ha giusto qualche copia e incolla di nemici e location; quindi adesso ho i miei dubbi quando a parli bene di Downpour e della sua meccanica nella quale sono presenti missioni secondarie se ho ben capito.

 


---------- Post added 05-03-14 at 00:02:27 ---------- Previous post was 04-03-14 at 23:56:48 ----------

 




Se per te il problema di Silent Hill 4 è che sia molto distante dai canoni delle serie allora dovresti dire la stessa identica cosa di Downpour che non ha NULLA dei veri Silent Hill (non essere comico citando la radiolina e la torcia per cortesia :rickds:). Che cosa c'entra l'open world di Downpour con i classici Silent Hill? NIENTE.

Che cosa c'entra lo pseudo-otherworld di Downpour(mi viene da ridere pure a chiamarlo otherworld :rickds:) con il classico Otherworld dei veri SH?? UNA BEATA MINCHIA.

Che cosa c'entrano la PIOGGIA e gli pseudo-mostri di Downpour con la NEBBIA e i VERI mostri di Silent Hill? NULLA DI NULLA.

The Room non è un Silent Hill, allo stesso modo di come Downpour non è un Silent Hill. L'unica differenza è che THE ROOM ha trama, personaggi e atmosfera horror-psicologica di livello assoluto.....cose che Downpour non le trova neppure nei suoi sogni. E anche qui si parla di pura e semplice oggettività. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

E continuando sempre a parlare di OGGETTIVITA', a me sembra che non sai assolutamente cosa voglia dire :rickds: (non ti devi offendere ma da ciò che scrivi dai proprio questa impressione :morristend:)

Si perchè OGGETTIVAMENTE il bestiario di Homecoming è superiore in qualsiasi vita a quello di Downpour. OGGETTIVAMENTE l'Otherworld di Homecoming caga in testa in eterno a quello di Downpour. OGGETTIVAMENTE l'OST di Homecoming è superiore a quella di Downpour. OGGETTIVAMENTE son ben pochi i parametri in cui Downpour supera HC.......poi se la tua argomentazione per dimostrare il contrario si riduce a "negli altri forum dicono il contrario" come se questa cosa dimostrasse chissà quale verità oggettiva/assoluta beh allora confermo che "No, non sai di cosa parli". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
L'Homecoming è un buon titolo, però un Silent Hill snaturato. Un gioco che cmq gode di ottima atmosfera e sound track, ha anche una buona trama diversa dai canoni della serie però.

Il Downpour non l'ho ancora giocato, spero solo di non trovarmi un gioco che di Silent Hill porta solo il nome, un po come gli ultimi Resident Evil.

 


---------- Post added at 00:09:17 ---------- Previous post was at 00:02:27 ----------

 




Homecoming copia il film. Solo per questo è da bocciare. Pyramid head non c'entra niente e ce l'hanno messo solo perchè appare nel film(storpiato anche li). La silent hill è quella del film, compresa di cartello uguale alla pellicola. Per non parlare dei tizi con le maschere anti gas, anche quelli presi dalla pellicola. Combat system orripilante, le infermiere se ti mettono all'angolo ti bloccano e sei morto, altri mostri invece sapendo dosare la schivata li decapiti con un colpo... Esplorazione ridotta quasi a zero e caricamenti un pò ovunque. Fortunatamente abbiamo una buona atmosfera e dei bei mostri ma a parte quello... :morristend:
Homecoming copia verso la fine il film oltre ad inserire scene splatter stile hostel che in Silent Hill non c'entrano una mazza. Per il resto la trama non c'entra nulla con il film e l'atmosfera e sound track è cmq validissima. L'unico difetto per me grave è la grafica oscena.

 


---------- Post added at 00:13:30 ---------- Previous post was at 00:09:17 ----------

 




Non direi, visto che è più improntato verso l'action, cosa che non ho digerito affatto. Almeno Downpour ha un lato survival ben definito che rende il tutto un po' più horror.Homecoming ha dalla sua i boss e i nemici, ma il gameplay è legnoso e poco appagante, basato sulle schivate e sui contrattacchi.

Ma dopotutto stiamo parlando di due Silent Hill deboli, di bassa qualità. Downpour prevale su Homecoming in alcuni aspetti, secondo me, ma anche questo non è esente da difetti.

Insomma, in questa gen Silent Hill non ha trovato un suo spazio. Sono usciti due capitoli, l'uno diverso dall'altro, ha perso la sua identità, non è stato capace di emozionarci, a causa di trame e personaggi scontati e banali.

Non siamo ancora caduti in basso, ovviamente. Dopotutto il lato horror è rimasto.

Confido ancora in questa saga.

 


---------- Post added at 18:24:03 ---------- Previous post was at 18:22:49 ----------

 


Ah. Per quanto mi riguarda, The Room è uno dei migliori horror a cui io abbia mai giocato. Per la cronaca.
Il punto più basso toccato dalla saga è l'Origins per quanto mi riguarda. Non mi è piaciuta la scelta di poter utilizzare come armi un'infinità di semplici oggetti, oltre al fattore usura degli stessi.

 


---------- Post added at 00:19:55 ---------- Previous post was at 00:13:30 ----------

 


PS: Silent Hill 3 quando lo giocai parecchi anni fa non riuscii a portarlo a termine, troppo noioso, bhò! Poi se ben ricordo anche lì incrementarono l'impronta action inserendo un arsenale capace di far impallidire RE5.

 
Ultima modifica:
Silent Hill Downpour per me è stato un buon titolo Horror. Non merita grandi elogi a causa dei suoi molteplici problemi, però regge sul 7 e 7,5 e sono felice di averlo giocato (considerando che SH2 è 10 per me, attenzione :rickds:) però dato che parliamo di una saga terminata, è un prodotto che ho apprezzato perché per lo meno cerca di offrire, senza riuscirsi in ogni sfumatura, un horror vecchio stile in una generazione dove l'horror è RE5.

Purtroppo temo che la saga non tornetà mai ai fasti di un tempo. È un altro periodo in cui ci sono altre modo ed esigenze, ed un titolo come Silent Hill oggi non riceverebbe la giusta creatività per essere ai livelli passati, massimo si può sperare in un Downpour tecnicamente più decente e più moderno.

 
Ma Siren almeno, nonostante le simplificazioni del Blood Curse, rimane troppo di nicchia per essere di successo e forse è un bene :kep88:
Meno male che hanno semplificato Blood Curse, il primo Siren era un incubo anche dal punto di vista della difficoltà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Meno male che hanno semplificato Blood Curse, il primo Siren era un incubo anche dal punto di vista della difficoltà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E invece hanno fatto male. Non voglio fare l'hardcore, ma il primo Siren ti terrorizzava ad ogni passo proprio perchè morire era molto facile.

Mi ha fatto sudare sette camicie, ma ne è valsa la pena e lo preferisco di gran lunga al Blood Curse.

 
Homecoming copia verso la fine il film oltre ad inserire scene splatter stile hostel che in Silent Hill non c'entrano una mazza. Per il resto la trama non c'entra nulla con il film e l'atmosfera e sound track è cmq validissima. L'unico difetto per me grave è la grafica oscena.
La trama non c'entra nulla con il film ma è palese che l'hanno sviluppato rifacendosi per molti aspetti alla pellicola. Le infermiere ad esempio sono quelle del film, c'è una scena in cui si passa all'otherworld che ricalca una scena del film, gli scorci di silent hill in molti casi si rifanno a quelli visti nel film e così via. Poi come hai detto anche tu hanno inserito alcuni passaggi alla hostel e alcuni frangenti in cui sembra quasi più un resident evil che un silent hill

(la fase in cui si deve fuggire dalla prigione con i mostri che la assaltano ad esempio, soprattutto per la presenza degli altri personaggi che condividono con il personaggio la stassa situazione, quando silent hill è sempre stato un'incubo solitario e "personale", che scavava nell'io dei vari protagonisti)
. E' un gioco apprezzabile ma molto "minestrone di idee", Downpour ha degli evidenti difetti grafici e bug fastidiosi, ma l'ho apprezzato molto di più per via di una sua linea più personale.

La grafica per me è l'ultimo dei problemi di homecoming.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In an interview with Geoff Keighley, Hideo Kojima stated something that a lot of Silent Hill fans would no doubt freak out over if it came to fruition: a reboot of Silent Hill under his direction. When asked via a fan question what Konami series Kojima would like to reboot or direct himself, he quickly responded with “Silent Hill”.

 


Keighley then asked what Kojima would do with Silent Hill and he said the following, “Silent Hill. Uh, there’s a problem. I’m easily scared of many things.”


 


“A guy that is such a chicken and is so easily scared [Referring to Himself] – making a scary game – I’m very confident that something horrifying would come out from that. But on the other hand I would have to prepare myself to have nightmares every single day. Hopefully sometime in the future I’m able to work on this, but I would really need to prepare to have daily nightmares.”


 


Now, there has been no announcement at all regarding a Kojima Silent Hill game, but we do know that Konami’s President had asked Kojima personally to take over the series, in 2012. Kojima has spoken about the Silent Hill series before, saying that he would like to lend the FOX Engine to the development of a new title, but not lead the project himself.


 


“Honestly, I’m kind of a scaredy-cat when it comes to horror movies, so I’m not confident I can do it. At the same time, there’s a certain type of horror that only people who are scared of can create, so maybe it’s something I can do.


 


“That said, I think Silent Hill has a certain atmosphere. I think it has to continue, and I’d love to help it continue, and if I can help by supervising or lending the technology of the Fox Engine, then I’d love to participate in that respect,” Kojima said at ********* Expo 2012.


 


Kojima’s comments in today’s interview reaffirm that Kojima is a self identified “chicken”, but his stance in the interview is a bit more vague than before. Perhaps he has warmed up to the idea of leading a Silent Hill game – as long as he’s ready for the nightmares, that is.


 


The future of the Silent Hill series is rather hush, at the moment. Merchandising between statues, action figures, and clothing is all that us Silent Hill fans can look forward to. Silent Hill: Downpour released on March 13, 2012; Book of Memories then released in October, 2012.


 


I don’t expect to see a new Silent Hill game for awhile, but maybe it will happen and will be a Kojima production to boot.


http://www.relyonhorror.com/latest-news/kojima-wants-to-reboot-silent-hill-but-not-until-hes-ready-for-daily-nightmares/

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Dite il caxxo che volete ma un SH fatto da Kojima mi attizzerebbe. :morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top