Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quello è il punto finale dove prende l'arma incaxxata e la camera va dietro palesemente come quando c'è la transizione fra cutscene e personaggio controllabile, infatti poi è apparsa la scritta e ho bestemmiato![]()
Anche questo è palesemente gameplay.
Interessante il fatto che il sistema di danni andrà ad influire anche sul vestiario, o almeno questa immagine lo farebbe presumere.![]()
Anche questo è palesemente gameplay.
Non ne sono sicurissimo. Magari gli è successa una cosa nel filmato e poi giochiamo in quel modo fino al punto successivo. Sinceramente poi una cosa del genere in un gioco che fa dell'atmosfera il fulcro, vedere che tutto addosso torna alla normalità salvando o quel che è, farebbe stranoInteressante il fatto che il sistema di danni andrà ad influire anche sul vestiario, o almeno questa immagine lo farebbe presumere.
Artisticamente davvero bello, questo connubio tra orrore e bellezza potrebbe dare risultati molto poetici.
Proprio questa immagine è davvero uguale a Forbidden Siren. L’ambientazione ha vinto su tutto. Ci sarà da spaventarsi.![]()
Anche questo è palesemente gameplay.
Non è da escludere ma per ora non hanno ancora indicato un periodo di uscita.ma è previsto per quest'anno?
Peccato che poteva essere un team migliore.Anch'io speravo in un pò di gameplay.
Comunque finalmente SH torna a un team giapponese.
TEcnicamente non mi sembra così inferiore, francamente. Poi bisogna vederlo in game visto che rimane in engine il trailer. Forse con parti di gameplay ma da confermare.Certo, dopo il remake di SH2 uscirsene con uno tecnicamente così inferiore non me lo sarei aspettato, anche perché Konami ha il Fox Engine che prende muffa (non ci posso credere che quello visto sia il Fox Engine). Detto questo, il setting mi garba
![]()
Improbabile. Quasi sicuramente 2026ma è previsto per quest'anno?
C'è sempre un lato positivo, anche guardando al precedente Silent Hill 2: Konami sta finalmente facendo ciò che abbiamo sperato per anni. Non sta più sfruttando i suoi brand solo per i pachinko, e, se non può svilupparli direttamente, li affida a team esterni. È il caso dei remake di Silent Hill 2 e Metal Gear Solid 3, oltre a questo progetto. Il primo ha avuto un grande successo, il secondo è sulla buona strada, e per quest'ultimo vedremo, ma il trailer è molto promettente.Peccato che poteva essere un team migliore.
Comunque il primo SH Jappo da anni è Short Message, e non è andata benissimo. Questo appunto come dice Izumi.non è propriamente Jappo, ma al limite Orientale.
Fortunatamente questo sembra molto migliore. E non sarebbe la prima.volta che da un team scarsetto ne è uscito un buon capitolo, quindi il miracolo che la saga fa spesso.
Non sono d'accordo con Downpour, in quanto nel discorso di cui parli i Vatra entrano di diritto nell'essere piccoli e appassionati della saga, la cui passione si vedeva tutta nel gioco e progetto. In realtà gioco che metto nei miracoli della saga, proprio perché fatto con 3 biscotti datti da Konami e con un team (in alcuni casi primo o secondo gioco) che riescono a far uscire un titolo più che discreto. Per questo parlo di miracoli della saga, del team piccolo e che ha deliverato poco, ma che con passione riesce a dare qualcosa indietro. Più o meno come bontà a seconda dei casi.C'è sempre un lato positivo, anche guardando al precedente Silent Hill 2: Konami sta finalmente facendo ciò che abbiamo sperato per anni. Non sta più sfruttando i suoi brand solo per i pachinko, e, se non può svilupparli direttamente, li affida a team esterni. È il caso dei remake di Silent Hill 2 e Metal Gear Solid 3, oltre a questo progetto. Il primo ha avuto un grande successo, il secondo è sulla buona strada, e per quest'ultimo vedremo, ma il trailer è molto promettente.
Meglio affidare i giochi a team piccoli ma appassionati del brand, come Bloober Team e il team dietro questo progetto, piuttosto che a sviluppatori incompetenti, come avvenuto ai tempi di Homecoming e Downpour.
GIà il fatto che Konami riduca l'identità di Silent Hill a "è un posto qualunque maledetto dove il vero protagonista è la psiche dei personaggi" è una paraculata commerciale enorme che mi fa stare sempre sul chi va là.Non sono d'accordo con Downpour, in quanto nel discorso di cui parli i Vatra entrano di diritto nell'essere piccoli e appassionati della saga, la cui passione si vedeva tutta nel gioco e progetto. In realtà gioco che metto nei miracoli della saga, proprio perché fatto con 3 biscotti datti da Konami e con un team (in alcuni casi primo o secondo gioco) che riescono a far uscire un titolo più che discreto. Per questo parlo di miracoli della saga, del team piccolo e che ha deliverato poco, ma che con passione riesce a dare qualcosa indietro. Più o meno come bontà a seconda dei casi.
Con Homecoming invece non c'era nulla dietro, ne passione ne altro e infatti una mediocrata senza capo ne cosa a parte 2 cose in croce molto buone.
Per il resto si, sono molto felice che finalmente sfruttino la saga, quindi nulla da dire, e con questi per quanto abbia dubbi in alcune cose, comunque mi piace. Poi per una saga, o le saghe che mi piacciono, vorrei sempre il meglio, quindi naturale andare cauto con la gente dietro che forma principalmente il team, ma sono comunque speranzoso, anche dopo il miracolo che di certo non mi aspettavo dei Blooper.
Però per ora l'unico progetto riuscito su 3 é solo SH2, perché Short Messagge successo di download perché gratis, ma gioco più che modesto e anche il primo Jappo da SH4 ma anche uno dei più brutti, anche valutato per quello che é, mentre Ascension... Meglio non parlarne. Anche questo valutandolo nella sua natura, che anche così é una roba orribile.
Vediamo questo. Diciamo che lo stesso Okamoto (che poi ha diretto Short Messagge) ho più di qualche dubbio, così come team dietro che e più che modesto, e stesso Director, così come Ryushiki lo sai, quindi più di qualche dubbio, ma vedremo, sono speranzoso, perché il resto visto mi piace molto.
Mi brucia ancora il culo per aver dato l'ok a Short Messagge e Ascensione aver detto di no a Shattered Memories 2, non gliene perdonerò mai, ma é un discorso diverso da questo f.
Così come non perdonerò mai Silent Hills che poteva essere nuovo capitolo capolavoro storico del media. Ma sono cose mie, che mi porterò nella tomba.
Incrocio le dita.
Ma di brutto proprio.Che poi vi dirò, a livello meramente grafico io sono rimasto più piacevolmente sorpreso da F che da SH2 durante i suoi primi reveal.
Silent Hill, State of Maine ? No, state of mindGIà il fatto che Konami riduca l'identità di Silent Hill a "è un posto qualunque maledetto dove il vero protagonista è la psiche dei personaggi" è una paraculata commerciale enorme che mi fa stare sempre sul chi va là.
Certo sempre meglio della Konami che dava budget non adeguati a team occidentali minori ma neanche la paladina dei gamer e dei fan della saga, vediamo che combinano.