PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Guarda, se non lo facessero diventare un Souls io sarei d'accordo. Deracinè non ha troppo di SH, ma allo stesso tempo ha una sensibilità giapponese che è molto più vicina di quella di molti sviluppatori europei, cioè insomma fatto con criterio quasi potrebbe starci.
Mi pare che loro sono già stati autori di un horror, Kuon. Ma non l'ho mai giocato.
 
Voi scherzate, ma in mano a from sarebbe na roba fantastica.
Possono darlo a chiunque eh, non vi stupite. Basta vedere a chi hanno fatto sviluppare i giochi post the room.
 
Voi scherzate, ma in mano a from sarebbe na roba fantastica.
Possono darlo a chiunque eh, non vi stupite. Basta vedere a chi hanno fatto sviluppare i giochi post the room.
Stavolta penso sarà diverso, devono rilanciare la saga e devono fare le cose in grande. Concordo sui From Software.
 
Stando alle informazioni condivise all'interno suo ultimo report finanziario, la casa di PlayStation ha raggiunto un'intesa con diverse compagnie, di cui non si fanno nomi espliciti, perché queste sviluppino dei videogiochi da pubblicare sulle sue piattaforme. L'esborso totale è particolarmente significativo: parliamo di 34,360 milioni di yen, ovvero $329 milioni di dollari USD da versare gradualmente nei prossimi sette anni, affinché dei giochi second party vengano sviluppati per conto dell'azienda nipponica.

Trattandosi di un investimento così importante, è possibile che la compagnia abbia in serbo delle grosse sorprese per i prossimi mesi, e non mancano già le ipotesi allettanti che si stanno facendo strada tra le pagine di ResetEra. Tra gli utenti più speranzosi, c'è chi crede che la cifra coinvolga anche il tanto vociferato accordo con Konami per la realizzazione del nuovo capitolo di Silent Hill in esclusiva PS5

Sc

:unsisi:
 
L'unico che potrebbe riportare silent hill ai fasti di un tempo è kojima. Pensate all'atmosfera di death stranding ed elevatela all'ennesima potenza. Capolavoro annunciato.
 
e basta con Kojima
 
L'unico che potrebbe riportare silent hill ai fasti di un tempo è kojima. Pensate all'atmosfera di death stranding ed elevatela all'ennesima potenza. Capolavoro annunciato.
Magari, ridargli il progetto Silent Hills in mano sarebbe straordinario.
 
L'unico che potrebbe riportare silent hill ai fasti di un tempo è kojima. Pensate all'atmosfera di death stranding ed elevatela all'ennesima potenza. Capolavoro annunciato.
Chissà Quanti potrebbero farlo, solo che noi non li conosciamo :asd: Non li conosciamo anche perchè gli addetti ai lavori sono troppo impegnati a scrivere "notizie" che non informano nessuno, invece di approfondire certi temi.
 
L'unico che potrebbe riportare silent hill ai fasti di un tempo è kojima. Pensate all'atmosfera di death stranding ed elevatela all'ennesima potenza. Capolavoro
Il Signor Mikami ha tirato fuori un certo Evil Within, na roba che mi ha tolto il sonno per settimane :ahsisi:

Io investirei tutto su di lui, se di Kojima non si deve trattare
Ma che sia Koji l'unico assolutamente no, semmai ci son pochi in grado, questo si
 
non è da escludere kojima se c'è sony in mezzo, difficile ma non impossibile
 
Koji penso sia impossibile, ha dichiarato di essere sul suo nuovo progetto solo qualche mese fa, mentre Dusk dice che il titolo è in sviluppo da inizio 2019.
 
Se dobbiamo stare a PT il Koji era un ottima scelta, non facciamo revisionismo storico. :asd: Vero che non era, ed è, in s neanche la migliore ne l'unica scelta, quindi ancora adesso non è l'unico che starebbe bene sulla saga, al contrario basta non darlo ad altri scappati di saga, o almeno se fatto dargli un budget adeguato da dare concretezza totale alle loro idee come non è successo con Downpour.
 
Nel frattempo un utente, su YouTube, è riuscito a moddare il primo SH importando le prime versioni di alcuni mostri e personaggi presenti solo nella primissima versione beta di SH contenuta in una demo dell'Official PlayStation Magazine n. 16 americano. La lista dei cambi include:
  • Harry con la giacca verde chiaro.
  • Le prime versioni delle infermiere e dei dottori, decisamente più spaventose e inquietanti. Pure i parassiti sulla schiena sono fatti meglio.
  • Gray Child e Larval Stalker originali senza censure con texture più realistiche.
  • Mostri Falena che erano stati sostituiti nella versione finale dagli scarafaggi.
  • La prima versione di Cybil e Cheryl.
Questa, per me, è la vera versione di Silent Hill 1. Ho sempre voluto il gioco senza nessuna censura o cambianti tipo i Mumbler al posto dei Grey Child nella versione europea.
Fortuna che ci sono appassionati come questo utente, che portano avanti, a distanza di tutti questi anni, la passione per questa saga.

 


:draper:
 
Californiani, Ciechi, Polacchi....
Ma un Silent Hill ai Jappi proprio non riescono a ridarlo?

Voglio pure bene ai Blooper, ho apprezzato tutti i loto titoli e stanno avendo una lenta ma buona evoluzione nel loro percorso, ma Silent sarebbe un salto troppo grosso.

Fino ad ora tutti i loro giochi nel migliore dei casi sono roba da 7.
Per quanto siano bravissimi artisticamente peccano ancora in tutto il resto tra gameplay, ritmo, scrittura ecc.... e per quanto si stiano specializzando in horror piscologici il loro tocco nelle atmosfere è ben diverso da quelle che rivorrei in Silent.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top