Nella prima puntata non appare la protagonista della serie (se non sbaglio solo alla fine?), onestamente non ho mai visto una cosa simile
Passi questo, penso che il pilot faccia un bel lavoro a farti empatizzare con lo sceriffo e la moglie, ti fa capire che lui sarà centrale e protagonista nelle vicende... ma all'inizio della seconda crepa. Solo all'apparenza, perchè secondo me si è salvato togliendosi il casco.
Il concetto in sè è ok, lui dovrebbe essere il fattore scatenante di tutta la vicenda, colui che mette il seme del dubbio nella protagonista, ma la messa in scena non mi è piaciuta.
Perdi subito i punti di riferimento che hai all'inizio rendendo la puntata 2 il vero inizio della serie, e infatti da lì cambia completamente il ritmo, concentrandosi sulla parte di investigazione... Che è molto noiosa rispetto alle premesse. Lenta (che di per sè non è un difetto), ma non interessante perchè è vuota.
L'importanza dello sceriffo comunque è chiara, ha dato l'hint dei fiori davanti alla videocamera e sicuramente ha scoperto tante cose che in futuro capiremo.
Mi ha dato fastidio la parte della riparazione del generatore, mezz'ora che per me non ha avuto senso.
Magari ce l'avrà in futuro, ma ho trovato uno spreco di potenziale assurdo quella situazione: lasci il Silo nel buio più totale e non si è visto nessun disagio, niente criminalità, scontri tra piani, zero. Ti fa vedere come lei aggiusta il generatore, una scena action che per quanto figa sia non ha particolari risvolti sulla crescita dei personaggi (ti fa vedere quanto la protagonista tenga al proprio lavoro, ma si capiva già), è roba che in una serie di questo tipo NON mi interessa, perchè appunto il focus dovrebbe essere altro, ci si dimentica della cosa più interessante, il contesto, la distopia. Poi spero che in futuro i personaggi di Meccanica tipo il suo assistente vengano ripresi, perchè se non riappaiono lo considererò veramente screentime inutile.
Durante la riparazione del generatore si vede che per un secondo il display mostra il mondo per com'è veramente.... Questa scena è importantissima e spero che venga ripresa in futuro e non lasciata lì.
Il concetto è che qualcuno si accorge che il mondo è diverso da quello che appare, infatti si sente del chiacchiericcio durante il guasto, ma nessuno ha il coraggio di fare domande guardando in faccia la realtà.
La trovo comunque una scena fatta male, perchè potevano sviluppare di più quel momento di smarrimento che la gente doveva avere. Magari è proprio Lukas quello che si è fatto domande?
Storyline sindaca - vice sceriffo. Muoiono entrambi in malo modo senza lasciare granchè. L'assassione tra l'altro è CHIARISSIMO fin da subito: è palese che i giudiziali abbiano secondi fini, dato che vogliono mandare lo sceriffo che dicono loro. Allora perchè menarmela su per 4 puntate quando lo spettatore sa BENISSIMO che sono loro gli assassini?
Non a caso FINALMENTE dalla sesta si chiude questo teatrino e si vede che loro controllano il Silo attraverso le telecamere. Bene, andiamo avanti! Ora è interessante.
Alla luce della puntata 7 finalmente sono morti tutti quelli che dovevano morire e rimangono i personaggi importanti, sviluppando le vicende che veramente interessano. Ora avete la mia attenzione.
