Ufficiale SILO | Seconda stagione conclusa | Apple TV+

  • Autore discussione Autore discussione warioss
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
viste le prime due, i libri mi erano piaciuto molto, sembra veramente fatta bene
 
Molto bello il terzo episodio, per ora serie stra-promossa :nev:
 
Bella puntata anche la 4, come sempre il finale davvero a impatto.
Spero però non si passi tutta la stagione a girare intorno alla stessa cosa senza fare un singolo passo in avanti, ora la parte introduttiva dei personaggi è finita ed è tempo di procedere :uhmsisi:
 
Puntatona l’ultima :ooo:

Sempre più intrippante
 
Proprio bello anche l'ultimo, mi piacciono un sacco anche tutti gli attori scelti, veramente in parte!
 
Il finale dell’ultima puntata :happybio:

Stiamo andando verso un
Truman Show in salsa Falloutiana? :asd:

Che belle atmosfere e che bel mood ha questa serie, mi sta intrippando per bene. A fine stagione potrei anche decidere di recuperare il libro
 
Ho iniziato Silo ma per me dopo due puntate non ha ancora ingranato, purtroppo... o meglio, non metto in dubbio i valori produttivi ma manca quella scintilla che ti fa esclamare "wow"...

Il concept però mi ricorda una serie 8 (o era un film? Boh) che ho già visto ma non ricordo quale, è da ieri che mi sforzo nel tentativo di farmela venire in mente ma ancora niente.
 
Ho iniziato Silo ma per me dopo due puntate non ha ancora ingranato, purtroppo... o meglio, non metto in dubbio i valori produttivi ma manca quella scintilla che ti fa esclamare "wow"...

Il concept però mi ricorda una serie 8 (o era un film? Boh) che ho già visto ma non ricordo quale, è da ieri che mi sforzo nel tentativo di farmela venire in mente ma ancora niente.
The 100?

Anche se questo concept in particolare viene esplorato in altre stagioni.
 
The 100?

Anche se questo concept in particolare viene esplorato in altre stagioni.

Può darsi, anche se di quella serie ricordo di aver visto uno scampolo di una puntata ma non ricordo quale. Intanto sto proseguendo, non ho capito dove voglia andare a parare ma spero che prima o poi le cose si facciano più interessanti perché dopo 3 puntante sostanzialmente non succede granché
 
Snowpiercer (il film, la serie non l'ho ancora vista), ecco dove mi era parso di vedere un concept simile, anche se in realtà è assai differente (sopratutto il setting) se non per il qualche punto in comune visto che anche in quel caso non si può sopravvivere nel mondo esterno e c'è questo parallelismo tra i piani/carrozze che identificano un po' il divario sociale. In realtà c'è ancora qualche film/serie che non riesco a ricordare ma con un setting simile a Silo, del resto di produzioni a tema post-apocalittica in cui l'umanità sopravvive sottoterra o in bunker protettivi ce ne sono a bizzeffe.

Comunque sta iniziando a ingranare e non è male, sebbene non la definirei al momento una serie "must watch" da chiunque sia abbonato al servizio :sisi:
 
Sono in pari anche io.

Ho trovato la prima puntata interessantissima, piena di spunti e misteri da scoprire. Un ottimo pilot che mi ha fatto subito continuare con la visione.
Purtroppo però le 4 puntate successive si sono rivelate davvero mediocri per me.
Forse avevo aspettative troppo alte e forse la mia asticella è settata su Scissione (che è la miglior serie fantascientifica-distopica degli ultimi... 10 anni?).

Trovo che Silo abbia perso un po' il focus sugli aspetti interessanti della trama nelle puntate centrali per incentrarsi più su un thriller / giallo piuttosto che sull'approfondimento del mondo, sulla distopia.
Non mi sto affezionando a mezzo personaggio a parte la protagonista, a causa di screentime relativo a vicende di cui purtroppo non riesce a fregarmi granchè.

Devo dire che finalmente dalla puntata 6 il ritmo sembra essere migliorato. La puntata 7 in particolare fa avanzare la trama "che conta" in modo interessante. Continuerò sicuramente a guardarla, perchè questo mondo ha tanto potenziale, ma non la trovo assolutamente eccezionale o must watch. Ci sta, ma abbassate le aspettative per ora. Poi magari decolla e dovrò cancellare tutto :asd:

In spoiler commenti sparsi:

Nella prima puntata non appare la protagonista della serie (se non sbaglio solo alla fine?), onestamente non ho mai visto una cosa simile :asd:
Passi questo, penso che il pilot faccia un bel lavoro a farti empatizzare con lo sceriffo e la moglie, ti fa capire che lui sarà centrale e protagonista nelle vicende... ma all'inizio della seconda crepa. Solo all'apparenza, perchè secondo me si è salvato togliendosi il casco.
Il concetto in sè è ok, lui dovrebbe essere il fattore scatenante di tutta la vicenda, colui che mette il seme del dubbio nella protagonista, ma la messa in scena non mi è piaciuta.
Perdi subito i punti di riferimento che hai all'inizio rendendo la puntata 2 il vero inizio della serie, e infatti da lì cambia completamente il ritmo, concentrandosi sulla parte di investigazione... Che è molto noiosa rispetto alle premesse. Lenta (che di per sè non è un difetto), ma non interessante perchè è vuota.
L'importanza dello sceriffo comunque è chiara, ha dato l'hint dei fiori davanti alla videocamera e sicuramente ha scoperto tante cose che in futuro capiremo.

Mi ha dato fastidio la parte della riparazione del generatore, mezz'ora che per me non ha avuto senso.
Magari ce l'avrà in futuro, ma ho trovato uno spreco di potenziale assurdo quella situazione: lasci il Silo nel buio più totale e non si è visto nessun disagio, niente criminalità, scontri tra piani, zero. Ti fa vedere come lei aggiusta il generatore, una scena action che per quanto figa sia non ha particolari risvolti sulla crescita dei personaggi (ti fa vedere quanto la protagonista tenga al proprio lavoro, ma si capiva già), è roba che in una serie di questo tipo NON mi interessa, perchè appunto il focus dovrebbe essere altro, ci si dimentica della cosa più interessante, il contesto, la distopia. Poi spero che in futuro i personaggi di Meccanica tipo il suo assistente vengano ripresi, perchè se non riappaiono lo considererò veramente screentime inutile.

Durante la riparazione del generatore si vede che per un secondo il display mostra il mondo per com'è veramente.... Questa scena è importantissima e spero che venga ripresa in futuro e non lasciata lì.
Il concetto è che qualcuno si accorge che il mondo è diverso da quello che appare, infatti si sente del chiacchiericcio durante il guasto, ma nessuno ha il coraggio di fare domande guardando in faccia la realtà.
La trovo comunque una scena fatta male, perchè potevano sviluppare di più quel momento di smarrimento che la gente doveva avere. Magari è proprio Lukas quello che si è fatto domande?

Storyline sindaca - vice sceriffo. Muoiono entrambi in malo modo senza lasciare granchè. L'assassione tra l'altro è CHIARISSIMO fin da subito: è palese che i giudiziali abbiano secondi fini, dato che vogliono mandare lo sceriffo che dicono loro. Allora perchè menarmela su per 4 puntate quando lo spettatore sa BENISSIMO che sono loro gli assassini?

Non a caso FINALMENTE dalla sesta si chiude questo teatrino e si vede che loro controllano il Silo attraverso le telecamere. Bene, andiamo avanti! Ora è interessante.
Alla luce della puntata 7 finalmente sono morti tutti quelli che dovevano morire e rimangono i personaggi importanti, sviluppando le vicende che veramente interessano. Ora avete la mia attenzione. :asd:
 
Bella la 8. Ci è voluto un po' per carburare, ma ora ci sta :sisi: Focus sugli intrighi del Silo, ottima costruzione della tensione e del colpo di scena. Bene.
 
L’ultima puntata una bomba :ooo:

Se non svaccano sul finale, tra le migliori serie dell’anno sicuramente. Qualche lungaggine di troppo e brodo allungato nella parte centrale, ma complessivamente una serie molto intrigante, dalla grande atmosfera e capace di tenerti incollato allo schermo
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top