Lucifer darknight
Pratico
- Iscritto dal
- 3 Dic 2010
- Messaggi
- 1,368
- Reazioni
- 590
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
se ero furbi prima di mostrare roba trattavano il day one sul passCon circa 12 copie rientrano nei costi di sviluppo
Con circa 12 copie vanno alle maldive
ho sputato un polmone![]()
Gamers are review gaslighting Rise of Kong to make sure Gollum is 2023’s worst game - Dexerto
Rise of Kong players are turning in positive reviews for the game so that Gollum reminds this year’s lowest rated title.www.dexerto.com
Cristo santo a me dopo il primo boss si è buggato a manetta e mi è stato impossibile continuarloOne reviewer, aptly named Vo1demort, left a 9. “A truly hidden gem that is worth looking at. The game’s unique flavour and simplicity made for a fun and lighthearted experience that was a nice change from some overly complicated and layered games. Beating up enemies as Kong as extremely satisfying. The game overall leaves a lot of room for a sequel that will be even more fun and expansive.”
si però la storia del videogioco ci insegna anche una cosa, se non hai grossi mezzi ma una idea solida puoi fare qualcosa di buono, ridimensionando il tutto e tirando fuori una roba quantomeno decente,lo sbaglio è voler far troppo senza averne i mezzi.12 mesi per svilupparlo da 0, tra 2 e 20 sviluppatori al massimo o non ci stavano con i costi, ovvio sia una merda apocalittica, come si fa a sviluppare ( o accettare di sviluppare) un gioco così.
Son d'accordo, ma appunto non andava neppure accettato un lavoro del genere perché ti porta una brutta reputazione visto che era sicuro uscisse una merda.si però la storia del videogioco ci insegna anche una cosa, se non hai grossi mezzi ma una idea solida puoi fare qualcosa di buono, ridimensionando il tutto e tirando fuori una roba quantomeno decente,lo sbaglio è voler far troppo senza averne i mezzi.
la colpa è di chi ha sviluppato il gioco pensando di potercela fare e anche di chi ha dato il compito limitando i mezzi e chiedendo l'impossibile.
comunque ho visto che sugli aggregatori gli utenti si sono messi d'accordo per tenere un poì piu alta la media rispetto a gollum per cotinaure a ribadire che gollum sia il gioco peggiore dell'anno.
p.s. comunque gollum è un titolo pessimo e ridicolo nella sua costruzione, però pur restando un grosso spreco di tempo e risorse è un gioco che un minimo di struttura l'ha, è pessimo ma ci sono meccaniche e qualche idea mal realizzata, questo king kong non ha nemmeno quello, è un titolo TUTTO sbagliato, non c'è nemmeno una parenza di idea
Gli sviluppatori non li ho mai sentitiSon d'accordo, ma appunto non andava neppure accettato un lavoro del genere perché ti porta una brutta reputazione visto che era sicuro uscisse una merda.
Poi davvero l'editore non so da chi sia diretto, spero che perdano i pochi soldi che hanno investito, perché operazioni del genere solo il male assoluto per il mercato.
ci possano essere diversi motivi per cui finanziano giochi alla cazzo, uno per esempio può essere non perdere la detenzione dei diritti, magari hanno acquistato i diritti con clausole che obbligano a far uscire dei prodotti con il nome altrimenti glieli ritirano e quindi per non perdere l'investimento a monte producano volontariamente giochi di merda a due lire per far figurare in qualche modo di aver rispettato gli accordi, che poi il gioco sia una cagata pazzesca o comunque è uscito e possano far figurare il prodotto come un semplice fallimento.Son d'accordo, ma appunto non andava neppure accettato un lavoro del genere perché ti porta una brutta reputazione visto che era sicuro uscisse una merda.
Poi davvero l'editore non so da chi sia diretto, spero che perdano i pochi soldi che hanno investito, perché operazioni del genere solo il male assoluto per il mercato.
davvero? non ho guardato, perchè se lo prenderò lo farò in versione fisica, appunto per la collezione di giochi orrendi, e questo tra qualche anno sarà un bel pezzo da sfoggiare in bachecaLa cosa che mi fa più ridere è che non ti danno neanche il rimborso dallo store![]()
Eh no ma aldilà del gioco in sè è veramente pieno di bug crash eccdavvero? non ho guardato, perchè se lo prenderò lo farò in versione fisica, appunto per la collezione di giochi orrendi, e questo tra qualche anno sarà un bel pezzo da sfoggiare in bacheca
però se compri una roba del genere, quando tutti ti dicano è orripilante, devi stare al gioco, brutta cosa da dire, senno sai quanti youtuber prendano il gioco si fanno l'oretta per il video e poi chiedano il rimborso
![]()
Ciao Manuel,
grazie per aver contattato il Supporto PlayStation in merito a Skull Island: Rise of Kong
Mi dispiace sapere che stai riscontrando problemi con il gioco. In base alle informazioni fornite, dovresti riuscire a risolvere il problema seguendo la procedura riportata di seguito:
Seguire questi passaggi ci aiuta a identificare la possibile causa dei problemi segnalati con il tuo gioco. Non potremo stabilire se il gioco è difettoso senza prima accertarci che il problema non dipenda da altri fattori.
Una volta completata la procedura di risoluzione dei problemi, utilizzeremo queste informazioni per determinare l'idoneità al rimborso.
1. Verifica che i giochi siano aggiornati alla versione più recente. Puoi farlo evidenziando ciascun gioco su Content Launcher e premendo Opzioni > [Verifica disponibilità aggiornamento].
2. Assicurati di utilizzare la versione più recente del software di sistema. Puoi verificare questo dettaglio selezionando [Impostazioni] > [Aggiornamento software di sistema].
3. Reinstalla il gioco utilizzando una connessione Internet diversa. Quando esegui la reinstallazione, riavvia i giochi prima di reinstallare i dati di gioco. È possibile che i dati salvati siano danneggiati e che sia questa la causa del blocco del gioco.
4. Se i problemi persistono, sarà necessario ricostruire il database. La ricostruzione del database consente di ripulire i dati sul dispositivo PlayStation riorganizzando la memoria di archiviazione. Per ricostruire il database, inizia con la console spenta > tieni premuto il tasto di accensione finché non vengono emessi due segnali acustici > seleziona l'opzione 5 - Ricostruisci database.
5. Se il problema persiste, è necessario reinstallare la console. L'inizializzazione del dispositivo PlayStation eliminerà tutti i dati. Prima di eseguire questa operazione, effettua il backup dei dati utilizzando un dispositivo USB o la memoria di archiviazione online di PS Plus. Le istruzioni su come reinstallare la console sono disponibili sul nostro sito Web: https://www.playstation.com/support/hardware/reinstall-playstation-system-software-safe-mode/.
6. Dopo la reinstallazione, reinstalla il gioco utilizzando una connessione cablata.
7. Se possiedi una PS4 e hai sostituito l'unità disco fisso (HDD), reinstalla l'originale (se è ancora in tuo possesso) e riprova.
8. Se utilizzi un disco rigido esterno, installa il gioco sull'HDD interna della console.
Per i problemi relativi ai download digitali di PS5:
1. Se utilizzi un'unità SSD NVMe espansa o un disco rigido esterno, prova a installare i giochi direttamente nella memoria di archiviazione interna della console.
2. Se il contenuto viene installato correttamente, ciò indica un problema con l'unità SSD. Fai riferimento al seguente articolo per ulteriore assistenza: [https://www.playstation.com/en-gb/support/hardware/ps5-install-m2-ssd/]
Se continui a riscontrare il problema dopo aver seguito queste procedure di risoluzione dei problemi, comunicaci se questo problema riguarda uno o più giochi, in modo da poterti informare sui passaggi successivi.
Mi auguro che tu sia soddisfatto. Tuttavia, in caso di ulteriori domande contatta Supporto PlayStation e un addetto del nostro team sarà lieto di aiutarti.
Grazie,
mi dispiace, è una brutta gatta da pelare, beh 30 euro non cambiano la vita ma nel nostro hobby non sono spiccioli visto che con la stessa cifra puoi portarti a casa ottimi contneuti e vecchie perle, e comunque sono soldi veri che paghi per un prodotto e che per quanto brutto comunque deve almeno funzionare.Eh no ma aldilà del gioco in sè è veramente pieno di bug crash ecc
sono stato mezz’ora a parlare con l’assistenza e nel mentre li ho mandato dei video nella chat
cioè ci ho provato non sono quei 30 euro che mi cambiano la vita però avere il gioco penoso ma non poterlo usare con tutti sti problemi anche no sinceramente
Post automatically merged:
E dopo aver chiuso la conversazione mi mandano sta mail
Si spero che tra tanti anni lo rivendi a un bel prezzo peròmi dispiace, è una brutta gatta da pelare, beh 30 euro non cambiano la vita ma nel nostro hobby non sono spiccioli visto che con la stessa cifra puoi portarti a casa ottimi contneuti e vecchie perle, e comunque sono soldi veri che paghi per un prodotto e che per quanto brutto comunque deve almeno funzionare.
per questo io punto sull'edizione fisica quando avrà un buon prezzo, per avere più un cimelio che un gioco da giocare
sarebbero pure troppi nel caso![]()