Switch Snack World: Esploratori di Dungeon - GOLD

Pubblicità
pare che la versione occidentale subirà qualche censurina, il che era anche immaginabile visto gli elementi che ho postato in precedenza  :asd:

si può già intravedere nel trailer di qualche giorno fa, che se confrontato con quello nipponico fa notare la malafemmina del re meno accaldata e i tizi sadomaso resi più in stile buttafuori


Nascondi Contenuto




 
Tocca vedere la versione europea, gli americani sono piu propensi a censurare riba giapponese de sto tipo

 
Tocca vedere la versione europea, gli americani sono piu propensi a censurare riba giapponese de sto tipo


mmmh di solito a noi rigirano la stessa roba e il nostro trailer cantato in italiano aveva gli stessi accorgimenti

Peso: 6.6 GB

 
Non mi ricordo gli esempi precisi però ricordo che molte volte caputava che in nintendo europa sia stata più aperta rispetto a nintendo america su alcuni contenuti derivanti dal giappone

 
Somiglia molto a Fantasy Life, spariamo bene!  :banagol:

 
Tengo d'occhio, dopo Dragon Quest potrebbe essere simpatico da giocare. Mi chiedo se il gioco abbia una vera e propria trama con boss. Famitsu gli ha dato 35 su 40

Dai creatori di Yo-kai Watch, Ni No Kuni, e del Professor Layton, The Snack World, un luogo pazzo dove mitologia, fiabe e tecnologia si fondono!

Quando un malvagio magnate fa male al giovane eroe Chup, il ragazzo e il suo strambo equipaggio intraprendono un'avventura epica per cercare giustizia.

Il successo del videogioco Snack World ha debuttato in Giappone sulla piattaforma Nintendo 3DS nel 2017 e su Nintendo Switch nella primavera del 2018. Il gioco ha vinto il premio per il Best Japanese Licensed Character (New Face) al Licensing Japan Character and Brand Licensing Trade Showad tenutosi ad aprile 2018. Questo mitico franchise continua a dominare sul mercato della vendita al dettaglio giapponese ed è pronto ad un successo simile all'estero.

Dopo Dragon Quest XI il prossimo gioco di ruolo sul quale mi butterò sarà questo o Ni No Kuni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Meruemu ha detto:
Dai creatori di Yo-kai Watch, Ni No Kuni, e del Professor Layton, The Snack World, un luogo pazzo dove mitologia, fiabe e tecnologia si fondono!

Quando un malvagio magnate fa male al giovane eroe Chup, il ragazzo e il suo strambo equipaggio intraprendono un'avventura epica per cercare giustizia.

Il successo del videogioco Snack World ha debuttato in Giappone sulla piattaforma Nintendo 3DS nel 2017 e su Nintendo Switch nella primavera del 2018. Il gioco ha vinto il premio per il Best Japanese Licensed Character (New Face) al Licensing Japan Character and Brand Licensing Trade Showad tenutosi ad aprile 2018. Questo mitico franchise continua a dominare sul mercato della vendita al dettaglio giapponese ed è pronto ad un successo simile all'estero.

Dopo Dragon Quest XI il prossimo gioco di ruolo sul quale mi butterò sarà questo o Ni No Kuni.


spero in una demo, perchè ho ancora qualche dubbio, però credo che gli preferirò comunque uno dei due che hai citato, visto che non li ho ancora recuperati. :dsax:

 
spero in una demo, perchè ho ancora qualche dubbio, però credo che gli preferirò comunque uno dei due che hai citato, visto che non li ho ancora recuperati. :dsax:
Dragon Quest XI assolutamente, un capolavoro. Poi sicuramente da recuperare anche gli altri due. A me ispira tantissimo Snack World ma anche Ni no kuni sembra bello, quando uscì su Ps3 ricordo ebbe recensioni tutte positive!!!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Personalmente Ni No Kuni andrebbe messo in fondo alla lista, DQ in cima, da snack mi aspetto il solito titolo L5 gradevole e facile da giocare, ma poco profondo, comunque a pelle mi ispira e lo consiglierei più di Nnk, che al tempo non mi prese a dovere

 
Quando lo giocai Fantasy Life mi piacque parecchio, e sono stato li li dal prendere il dlc. Questo Snack World lo vedo simile su alcune cose, e non può che essere un bene. Le espressioni facciali sono molto belle.

Però come voi avrei da fare prima DQXI e/o NiNoKuni, che devo ancora acquistare. NiNoKuni lo giocai ai tempi su  PS3 senza finirlo, e mi era piaciuto abbastanza.

 
Personalmente Ni No Kuni andrebbe messo in fondo alla lista, DQ in cima, da snack mi aspetto il solito titolo L5 gradevole e facile da giocare, ma poco profondo, comunque a pelle mi ispira e lo consiglierei più di Nnk, che al tempo non mi prese a dovere
Quindi anche tu andresti di Snack World, anche a me ispira più di Ni No Kuni che comunque è un gioco che prenderò 

Quando lo giocai Fantasy Life mi piacque parecchio, e sono stato li li dal prendere il dlc. Questo Snack World lo vedo simile su alcune cose, e non può che essere un bene. Le espressioni facciali sono molto belle.

Però come voi avrei da fare prima DQXI e/o NiNoKuni, che devo ancora acquistare. NiNoKuni lo giocai ai tempi su  PS3 senza finirlo, e mi era piaciuto abbastanza.
Non conosco Fantasy Life ma in alcune recensioni ho letto la stessa cosa. Dici che può essere divertente?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non conosco Fantasy Life ma in alcune recensioni ho letto la stessa cosa. Dici che può essere divertente?


Somigliandoli, tranne per i lavori che potevi fare in qualsiasi momento in Fantasy Life, direi di si.

Se invece intendevi FL proprio, si era divertente, specie per i lavori e il tuo capo che ti chiedeva sempre nuovi incarichi da portare a termine.

 
Somigliandoli, tranne per i lavori che potevi fare in qualsiasi momento in Fantasy Life, direi di si.

Se invece intendevi FL proprio, si era divertente, specie per i lavori e il tuo capo che ti chiedeva sempre nuovi incarichi da portare a termine.
Sì intendevo per la somiglianza. Qui poi mi sembra che il gioco crei dei dungeon casuali quindi potrebbe risultare infinito. 

La versione europea avrà tutti gli extra che in quella jap si pagavano 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dragon Quest XI assolutamente, un capolavoro. Poi sicuramente da recuperare anche gli altri due. A me ispira tantissimo Snack World ma anche Ni no kuni sembra bello, quando uscì su Ps3 ricordo ebbe recensioni tutte positive!!!


Personalmente Ni No Kuni andrebbe messo in fondo alla lista, DQ in cima, da snack mi aspetto il solito titolo L5 gradevole e facile da giocare, ma poco profondo, comunque a pelle mi ispira e lo consiglierei più di Nnk, che al tempo non mi prese a dovere


grazie ragazzi, per i vostri preziosissimi pareri. Ni no Kuni lo prenderò sicuramente più avanti a prezzo budget, diciamo che la partita è ancora aperta tra questo e Dragon Quest semplicemente perchè questo mi sembra un po' più spensierato rispetto al titolo Square-Enix, considerando che è un periodo un po'... così. vedremo come andrà a finire. :asd:  

 
 
grazie ragazzi, per i vostri preziosissimi pareri. Ni no Kuni lo prenderò sicuramente più avanti a prezzo budget, diciamo che la partita è ancora aperta tra questo e Dragon Quest semplicemente perchè questo mi sembra un po' più spensierato rispetto al titolo Square-Enix, considerando che è un periodo un po'... così. vedremo come andrà a finire.
 
Se posso aggiungere la mia, NNK non merita il prezzo attuale che ha, ho ricordi abbastanza noiosi della versione PS3 che giocai


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Da quello che ho letto il gioco diventa bello tosto andando avanti, soprattutto alcuni boss. Perfetto, per me questo tipo di giochi deve essere difficile altrimenti mi annoio.

Per quanto riguarda la versione Switch di Ni No Kuni ho letto che era afflitta da un bug che chiudeva il gioco all'improvviso, capitato a molte persone ed è risultato spiacevole soprattutto a chi livellava da ore. Non so se nel frattempo sia uscita una patch 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Review quando escono?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top