Prima puntata un po confusionaria,mi sono leggermente perso. Quello che ho capito è che Marius,finito in carcere per truffa riesce ad essere rilasciato dopo aver fregato l'identità ad un altro detenuto (tale Pete),Quindi ritorna dai suoi nonni e la sua famiglia e inizia a collaborare con la loro impresa lavorativa a sfondo familiare,anche perchè deve fuggire/sfuggire ad un boss a cui deve parecchi soldi a Vince Lonigan (Bryan Cranston,si proprio lui). insomma la confusione iniziale è dovuta al fatto che la trama non scorre proprio bene,è un mix di carcere,fattoria,malavita,identità varie,passato turbolento. Il potenziale sembra esserci,ma viene gestito male i primi 55 minuti.Fortunatamente nel secondo episodio c'è meno confusione,visto che viene approfondito il passato di Marius/Pete e ci fa capire come imbroglia lo spietato Vince e finisce in carcere., si può definire un secondo pilot narrativo,ma decisamente più lineare,anche perchè ci sono anche più personaggi che iniziano a comparire. Infatti nel 3 episodio c'è tale Mr.Success che è un agente di protezione (ricorda Mike di BB per certi versi) che cerca di manipolare psicologicamente i suoi protetti,nel senso che li sprona più volte per farli sbloccare. poi ci sono altre sottotrame secondarie,ma poca roba,diciamo che la roba è più interessante sono le continue menzogne di Mariolino ai "nonni" e parenti vari,che iniziano a dubitare del nipote assente da 20 anni. Vince nell'episodio successivo se la prende con Eddie /fratello di Marius) tagliandogli le dita dei piedi. nel quinto episodio intanto troviamo il buon Piscatella di Orange the new is Black fare una comparsa,ma oltre ciò ho capito soltanto che il nostro DonGiovanni Dibisi viene sgamato dalla sorellina. ed infatti la puntata dopo tutti i nodi vengono al pettine,quindi un cerchio che si chiude,ma se ne apre un altro di conseguenza??? Da questo punto in poi,è come se iniziasse un evoluzione dentro la serie stessa,gli episodi successivi ci raccontano tutto quello che abbiamo visto prima come un puzzle incastrato ed orientato verso un resoconto finale,vedi il nuovo faccia a faccia tra Vinz e Giovà,non vi spoilero cosa succede. Posso dire che però,Bryan Cranston con Eddie è come se facesse una sorta di duetto alla BB che tanto abbiamo amato (WW-Pinkman) e che Ribisi con il passare delle puntate,assume una dialettica ed un ruolo sempre più imponente, anche gli altri attori di contorno se la portano bene;Margo Martindale,Liber Barer, i più conosciuti Brad William Henke e Desmond Harrington per citarne un altro (compare alla fine...)
Concludendo,posso affermare che ho trovato difficoltà nelle prime puntate,molto complesse con la storia che si intreccia,piano piano si libera andando avanti,ma resta comunque impegnativa da seguire, per via degli intrallazzi che orbitano in questa serie tv, il potenziale c'è, ma nonostate tutto forse si potrebbe indirizzarlo meglio IMHO
voto: 7,5