PS4 Sniper Elite 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Iniziato oggi a normale, così mi godo per bene la storia senza giocarlo subito ad autentico (che farò dopo averlo finito almeno una volta), ho fatto la prima missione nell'isola di San Cellino, il gioco è molto carino ci sono diverse aggiunte che mi piacciono rispetto al 3 come il potersi finalmente arrampicare e usare la pistola per sparare da appeso tipo Uncharted, peccato che nella prima città ci siano solo tedeschi mi sarebbero già piaciuti vedere i soldati italiani, per il resto è ovviamente simile al 3 ma con delle aggiunte carine, ovviamente non mi aspetto nulla di che per la storia, ah dimenticavo belli i collezionabili da leggere con le lettere alle mogli o agli amici e al posto delle bottiglie di Sniper Elite V2 hanno inserito le aquile di pietra da sfondare.

Ps: L'Ia nemica è abbastanza idiota anche se ho notato che è leggermente più reattiva di quella del 3, perlomeno tentano di accerchiarti e stanno il più possibile in copertura. Spero di incontrare i partigiani già nella seconda missione che devo fare. :sisi:

Lo giocherei a difficile ma ho paura per il vento e la distanza del colpo, nel V2 mi ricordo che bastava mirare un paio di tacchette in basso e di solito partiva la Killcam qua invece non so....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho finito la seconda missione a normale e acquistato il Carcano 91, posso mettere il silenziatore a quel fucile o non è possibile? Ho usato quello silenziato che ho grazie al Season Pass ed è utilissimo, ma ha una gittata abbastanza scarsa, perciò se posso silenziare gli altri fucili sarebbe meglio. :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Ho finito la seconda missione a normale e acquistato il Carcano 91, posso mettere il silenziatore a quel fucile o non è possibile?
Nessuno?
 
Sono all'ultima missione da iniziare, dal lato ambientazione nulla da dire l'Italia è affascinante seppure "finta" dato che si vede palesemente che i Rebellion hanno preso diversi scenari di regioni italiane (Dalla Sicilia alla Toscana, passando per il Veneto con le città con i ponti e i canali) tutto questo perchè sicuramente non volevano problemi con l'Anpi (che poi i partigiani nel gioco a parte un paio di sparatorie con i tedeschi o nel briefing iniziale nemmeno si vedono e quindi non capisco perchè cagarsi addosso e doverli rappresentare con il fazzoletto blu invece che rosso :rickds:) o il governo italiano, e trovo ottimo che ora le ambientazioni siano immense rispetto al passato con scenari open world davvero grandi e completamente esplorabili. Karl il protagonista adesso può arrampicarsi e questo è un enorme passo avanti al terzo capitolo dove non riusciva a salire nemmeno sopra un ostacolo basso. Peccato però per la storia che briefing iniziale con gli alleati a parte non è mai decollata finora e l'ho trovata uno degli aspetti peggiori del gioco. Giocato a livello normale l'ia nemica l'ho trovata idiota come al solito anche se molto più reattiva del terzo capitolo e grazie a Dio, stavolta i soldati fascisti ci sono sul serio e soprattutto sono riconoscibili. :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finita la campagna poco fa a livello di difficoltà normale.

Ultima missione carina ma finale banalissimo e prevedibile

mi aspettavo morisse Sofia la partigiana così a cazzò, e soprattutto la fiera della banalità quando Bohm decide di non sparare a Karl ma di scappare con l'aereo a reazione dotato di missile a ricerca gigante che ovviamente esplode in volo e ciaone Bohm. Ci troviamo infine nella piazzetta di Bitanti a parlare con l'agente Oss che recluta Karl e adesso in un prossimo capitolo o lo ambientano di nuovo in Italia o non vedo quale ambientazione possano scegliere la Francia del DD Day non ce la vedo e mi farebbe schifo uno Sniper Elite 5 France. :rickds: e soprattutto avrei fatto una campagna più lunga di durata e non solo di 8 missioni come quella del tre.

Un enorme peccato il fatto che i partigiani nella storia non siano per niente sfruttati a dovere visto che a parte un paio di scaramucce nelle mappe contro i tedeschi non fann granchè per aiutare Karl. Non capisco perchè cazzò raffigurarli con il fazzoletto blu invece che quello rosso. :bah!:
Secondo me hanno avuto paura i Rebellion di casini legali con l'Anpi e le associazioni di reduci italiani della WW2 altrimenti non mi spiegherei assolutamente il cambio di ambientazione non realistica dell'Italia e di raffigurazione differente dei partigiani.

Come voto do un 7, poteva essere molto superiore ed è un vero peccato, oltretutto il finale l'ho trovato moscio anche se decisamente migliore dello schifo del 3. :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Titolo Plus di Agosto.

 
Tornerò dalle vacanze il 18 Agosto e visto che il gioco è stato dato con il plus qualcuno vuole fare la campagna di Sniper Elite 4 ad autentico insieme a me? Posso aiutare ovviamente a fare i trofei online, io li ho già fatti l'anno scorso.  :sisi:

 
Sono alla penultima missione, abbastanza lunghe se ti dedichi a tutti gli obiettivi. Un uomo contro un esercito, praticamente impossibile non farsi beccare mai....a meno di stare 6 ore a missione, facendo un passo per volta. 

C'è da dire che i soldati sono tignosi, cercano bene (e si prendono il proiettile silenziato, dai cespugli...ma ok, ci sta in un gioco), roba che MGS è uno scherzo. Qui già a Normal ti accerchiano e ti fanno il culo come un secchio,  soprattutto se ti "incastri" con l'autosalvataggio in un punto delicato, con poca vita e zero medikit, non esci più, o quasi :asd:

Noto dai trofei che già alla quinta-sesta missione l'hanno abbandonato in massa, segno che il titolo diverte ma fino a un certo punto....effettivamente se non sei un purista del genere, la voglia di uscire allo scoperto e di scannare tutti si fa sentire. Ma NON puoi (sacrosanto, il titolo non ha quel tipo di impostazione), e questo ha sicuramente scoraggiato parecchi :asd:

Gradevole la ricostruzione artistica, trama piatta ma non mi aspettavo nulla da quel lato. Ost meh, classico titolo da 7 a run singola. Di tutti sti titoli di guerra finiti dai tempi di Psx ad oggi, me ne saranno rimasti in testa cinque. Forse meno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io l'avevo giocato al tempo quando uscì, ma in solitaria. Ora lo sto rigiocando tutto con un amico in coop e ogni tanto ci facciamo qualche match online, sia a cecchino pure, sia in normale. Abbandonato quella pattumiera di BFV tempo fa, devo dire che come TPS/FPS mi diverto molto di più su questo :D

 
Finito, carino dai. Ho provato anche il multiplayer coop, ma la gente va per cazzi suoi per far vedere che uccidono più nemici di te, e puntualmente devi andare a curarli quando si fanno atterrare. Quindi ok così, domani si cambia gioco :asd:

 
Finito, carino dai. Ho provato anche il multiplayer coop, ma la gente va per cazzi suoi per far vedere che uccidono più nemici di te, e puntualmente devi andare a curarli quando si fanno atterrare. Quindi ok così, domani si cambia gioco :asd:
I giochi in coop vanno giocati solo con qualche amico che si conosce, altrimenti risultano sempre ingiocabili purtroppo.

 
Sto continuando a giocarlo una missione ogni tot giorni, nei ritagli di tempo, lo sto trovando davvero divertente e godibile, è un gran gioco e gasa un botto :bruniii:

I giochi in coop vanno giocati solo con qualche amico che si conosce, altrimenti risultano sempre ingiocabili purtroppo.
Non per forza, con Siege e Destiny sempre trovata gente preparata e corretta :sisi: immagino ogni online dei vari titoli faccia storia a sé 

 
Non per forza, con Siege e Destiny sempre trovata gente preparata e corretta :sisi: immagino ogni online dei vari titoli faccia storia a sé 
Destiny è già molto diverso da uno Sniper Elite.
Sniper Elite è un gioco sostanzialmente single player con la coop, quindi serve collaborazione e un sistema di gioco di squadra e comunicazione, anche per sparare e far fuori insieme due nemici senza allarmarli.

In un gioco come Destiny non serve tutta questa coordinazione e collaborazione perchè già di base è pensato per adattarsi a tale prerogativa, Sniper come detto è come se fosse in single, ma con un amico .

 
Ma che delusione il finale. E io che speravo in un passo in avanti della trama rispetto al 3.
Purtroppo le trame sono le solite in questi giochi, sono un po' il loro tallone d'achille.
Distrutti il veicolo, l'arma o il piano che potrebbero cambiare la guerra in favore dell'asse. Un po' come avveniva già nei vecchi Medal of Honor.

 
Ma che delusione il finale. E io che speravo in un passo in avanti della trama rispetto al 3.
Si è un po moscio e fa capire che il quinto capitolo sarà ambientato in Francia durante il d day oppure continueranno con la campagna italiana ma non credo.



 
 Noto dai trofei che già alla quinta-sesta missione l'hanno abbandonato in massa, segno che il titolo diverte ma fino a un certo punto....effettivamente se non sei un purista del genere, la voglia di uscire allo scoperto e di scannare tutti si fa sentire. Ma NON puoi (sacrosanto, il titolo non ha quel tipo di impostazione), e questo ha sicuramente scoraggiato parecchi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 
Basterebbe vedere un gameplay sul tubo ci sta assolutamente che non piaccia, ma questo non è un tps frenetico come Gears of War è un gioco in cui bisogna ponderare attentamente ogni mossa e agire stealth il più possibile. Se la gente si aspettava un Gears non ha capito nulla del gioco. Che poi l'ia dei soldati sia imbecille è un dato di fatto.  




 
Basterebbe vedere un gameplay sul tubo ci sta assolutamente che non piaccia, ma questo non è un tps frenetico come Gears of War è un gioco in cui bisogna ponderare attentamente ogni mossa e agire stealth il più possibile. Se la gente si aspettava un Gears non ha capito nulla del gioco. Che poi l'ia dei soldati sia imbecille è un dato di fatto.  
Sono partiti sapendo della natura attendista del titolo, ma allo stato pratico si sono rotti la minchia prima di rendersene conto.

Tornando a trattare seriamente il discorso, la percentuale di completamento campagne è ridicola. E parlo a 360 gradi . Ormai la gente finisce solo il genere a corridoio con scene scriptate, il resto serve solo per ammazzare quella mezz'ora al giorno. Guarda pure capolavori come RDR o Dragon Quest XI, 60 euro buttati al secchio non si sa per quale motivo. A molti basterebbe uno smartphone col Google Play, ma non hanno il coraggio di fare il "downgrade". 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono partiti sapendo della natura attendista del titolo, ma allo stato pratico si sono rotti la minchia prima di rendersene conto.

Tornando a trattare seriamente il discorso, la percentuale di completamento campagne è ridicola. E parlo a 360 gradi . Ormai la gente finisce solo il genere a corridoio con scene scriptate, il resto serve solo per ammazzare quella mezz'ora al giorno. Guarda pure capolavori come RDR o Dragon Quest XI, 60 euro buttati al secchio non si sa per quale motivo. A molti basterebbe uno smartphone col Google Play, ma non hanno il coraggio di fare il "downgrade". 
È così da tanti anni e gli open world la maggior parte, se li finisce è rushandoli, ingorando quest secondarie anche quando scritte bene e via dicendo. Magari concludendo con finali orrendi facilmente evitabili, segno che nei dialoghi e storia non ci mettevano nemmeno attenzione.

 
Ultima modifica:
È così da tanti anni e gli open world la maggior parte, se li finisce è rushandoli, ingorando quest secondarie anche quando scritte bene e via dicendo. Magari concludendo con finali orrendi facilmente evitabili, segno che nei dialoghi e storia non ci mettevano nemmeno attenzione.
Se non arrivano manco a metà gioco, il bad ending sarebbe uno sforzo estremo :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top