PS4 SOMA

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Bhè non è che me ne dispiaccia però non vorrei diventasse una moda di seguire i filoni del momento :morristend:
Su PS1 e PS2 ne uscivano due/tre al mese e nessuno si lamentava.

Gli horror hanno bisogno di una rinascita e non mi dispiacerebbe un loro ritorno in grande stile su PS4. Magari non quanto gli fps di questa gen, ma almeno in parte. Sperando che facciano tanta paura.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque, considerando che Sony ha twittato il sito ufficiale, direi che su una loro console uscirá di sicuro... Sarebbe carino avere conferme della collaborazione dei SM! Considerando che hanno giá in lavorazione un esclusiva in collaborazione proprio tra i SM e The Chinese Room, il team che ha sviluppato Amnesia: a machine for pigs e Dear Esther, un accordo coi Frictional non sembra una follia!!

 
Comunque, considerando che Sony ha twittato il sito ufficiale, direi che su una loro console uscirá di sicuro... Sarebbe carino avere conferme della collaborazione dei SM! Considerando che hanno giá in lavorazione un esclusiva in collaborazione proprio tra i SM e The Chinese Room, il team che ha sviluppato Amnesia: a machine for pigs e Dear Esther, un accordo coi Frictional non sembra una follia!!
se ci fosse una collaborazione con i SM allora il gioco sarebbe per forza esclusiva sony

 
Su PS1 e PS2 ne uscivano due/tre al mese e nessuno si lamentava.Gli horror hanno bisogno di una rinascita e non mi dispiacerebbe un loro ritorno in grande stile su PS4. Magari non quanto gli fps di questa gen, ma almeno in parte. Sperando che facciano tanta paura.
Sono d'accordo però che non ci riempiano di soliti cliché, di tutti quelli visti fin'ora non ce n'è uno e dico uno che non abbia zombie/sanatori/ospedali/Deadspacealienstyle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Qualcosa alla Lovecraft è così difficile da fare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Oppure un horror basato sull'antichità, ai primordi della specie umana, venderei l'anima per un horror ambientato ai tempi dell'antico egitto, dei sumeri o degli uomini preistorici con orrori antichi e divinità impazzite, lì si che saremmo ancora più indifesi.

 
Sono d'accordo però che non ci riempiano di soliti cliché, di tutti quelli visti fin'ora non ce n'è uno e dico uno che non abbia zombie/sanatori/ospedali/Deadspacealienstyle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQualcosa alla Lovecraft è così difficile da fare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Oppure un horror basato sull'antichità, ai primordi della specie umana, venderei l'anima per un horror ambientato ai tempi dell'antico egitto, dei sumeri o degli uomini preistorici con orrori antichi e divinità impazzite, lì si che saremmo ancora più indifesi.
Quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Più che altro mi aspetto dell'innovazione contenutisticamente parlando e spero non vengano proposti situazioni deja vù solo per rilanciare il genere e per andare a colpo sicuro senza rischiare.

Se mi riempiono di giochi horror con gli zombi o titoli che scimmiottano Dead Space allora non ci siamo. Parere puramente personale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
oh raga non toglietemi gli horror sci fi che son così rai, se togli Dead Space cosa ti rimane? Qualche eprla indie forse, ma poca roba.

L'horror sci fi ci sta benissimo nella prossima gen.

Detto questo son daccordo su un horror ancestrale come quello che descrive Il Signore Oscuro.

 
Sono d'accordo però che non ci riempiano di soliti cliché, di tutti quelli visti fin'ora non ce n'è uno e dico uno che non abbia zombie/sanatori/ospedali/Deadspacealienstyle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQualcosa alla Lovecraft è così difficile da fare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Oppure un horror basato sull'antichità, ai primordi della specie umana, venderei l'anima per un horror ambientato ai tempi dell'antico egitto, dei sumeri o degli uomini preistorici con orrori antichi e divinità impazzite, lì si che saremmo ancora più indifesi.
Sia Penumbra che Amnesia si rifanno moooooolto all'immaginario di Lovecraft, quindi dai Frictional potresti avere propro quello che cerchi!

 
oh raga non toglietemi gli horror sci fi che son così rai, se togli Dead Space cosa ti rimane? Qualche eprla indie forse, ma poca roba.L'horror sci fi ci sta benissimo nella prossima gen.
Gradirei però che fossero più survival che action/horror come i Dead Space, e che magari siano più originali. I Dead Space sono un megacalderone di Pitch Black, Alien e La Cosa, però esteticamente molto meno interessante di ciascuno di questi tre. Paradossalmente il Dead Space più interessante esteticamente è stato forse il 3, con quella parte finale che mi ha ricordato il recente Prometheus. In ogni caso anch'io vorrei più horror sci fi.

Sono d'accordo però che non ci riempiano di soliti cliché, di tutti quelli visti fin'ora non ce n'è uno e dico uno che non abbia zombie/sanatori/ospedali/Deadspacealienstyle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQualcosa alla Lovecraft è così difficile da fare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Oppure un horror basato sull'antichità, ai primordi della specie umana, venderei l'anima per un horror ambientato ai tempi dell'antico egitto, dei sumeri o degli uomini preistorici con orrori antichi e divinità impazzite, lì si che saremmo ancora più indifesi.
Ma hai giocato ad Amnesia? Ha un immaginario che ricorda parecchio quello Lovercraftiano, anche se in realtà la trama in sé non mi è piaciuta granché.

 
Ma io non voglio più zombi, basta! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In questa gen li hanno ridicolizzati in maniera assurda, nella next-gen non li vorrei vedere neanche morto (battutaccia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Sono ben accetti survival horror sci-fi, con fantasmi, con creature inquietanti...e si, anche io concordo con Il Signore Oscuro, ci vuole anche originalità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
oh raga non toglietemi gli horror sci fi che son così rai, se togli Dead Space cosa ti rimane? Qualche eprla indie forse, ma poca roba.L'horror sci fi ci sta benissimo nella prossima gen.

Detto questo son daccordo su un horror ancestrale come quello che descrive Il Signore Oscuro.
No aspetta, non dico di eliminarli gli horror scifi (anche perché adoro lo sci fi), però facciamo qualcosa di diverso dal solito Alien/DeadSpace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sia Penumbra che Amnesia si rifanno moooooolto all'immaginario di Lovecraft, quindi dai Frictional potresti avere propro quello che cerchi!
Ma hai giocato ad Amnesia? Ha un immaginario che ricorda parecchio quello Lovercraftiano, anche se in realtà la trama in sé non mi è piaciuta granché.
Non li ho giocati, ho solo visto qualche video, non posso che esserne felice :ivan:

Ma io non voglio più zombi, basta! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIn questa gen li hanno ridicolizzati in maniera assurda, nella next-gen non li vorrei vedere neanche morto (battutaccia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Sono ben accetti survival horror sci-fi, con fantasmi, con creature inquietanti...e si, anche io concordo con Il Signore Oscuro, ci vuole anche originalità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io sono secoli (battutaccia pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif) che attendo un titolo con i vampiri come nemici (no merdate alla Vampire Rain) con vampiri VERI (quelli delle leggende e della letteratura, non i frocetti brillantinosi dei film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif ).

Oppure con i fottuti licantropi, cristiddio quelli avrebbero anche un senso: con gli zombie non è possibile che finisci la pistola e muori contro un unico non-morto, un cristiano adulto e in salute prende una sedia e lo distrugge, con un licantropo sarebbe diverso (a meno che non ti chiami Gabriel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif)

 
Gradirei però che fossero più survival che action/horror come i Dead Space, e che magari siano più originali. I Dead Space sono un megacalderone di Pitch Black, Alien e La Cosa, però esteticamente molto meno interessante di ciascuno di questi tre. Paradossalmente il Dead Space più interessante esteticamente è stato forse il 3, con quella parte finale che mi ha ricordato il recente Prometheus. In ogni caso anch'io vorrei più horror sci fi.


Ma hai giocato ad Amnesia? Ha un immaginario che ricorda parecchio quello Lovercraftiano, anche se in realtà la trama in sé non mi è piaciuta granché.
Sinceramente l'universo di Dead Space mi ha affascinato molto fin dall'Ishimura a continuare dallo Sprawl, non ho mai sofferto tropp ola componente shooter action della serie almeno per i primi due capitoli mentre nel terzo un po più invasiva. Come dici tu anche nel terzo son riusciti a creare delle suggestioni di impatto e valore artistico. Quello che appunto mi chiedo è, con la next gen degli artisti talentuosi come quelli che han sfornato Dead Space cosa possono fare? Immagino e spero molto.

Poi, sul fatto che sia derivativo, ti do ragione.

Chiudendo l'OT, ovviamente a parte eventuali Dead Space 4, che io vorrei a patto di una sorta di revisione delle intenzioni, anche io propendo per titoli horror sci fi che tocchino tasti originali o cmq poco toccati finora (per quanto questo sia difficile).... di impatto, ma inquietanti.

Un intero gioco ambientato fra le lande desolate di un pianeta di cui si aprla poco, non i soliti Marte o luna...

ad esempio un titolo ambientato su Plutone, pianeta così lontano ed avvolto nel mistero e magari foriero di qualche segreto inimmaginabile...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uff, io vorrei tanto un titolo come Clock Tower o Haunting Ground //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Ok, chiudo l'OT anche io.

 
In ogni caso, l'idea proposta dal trailer sembra alquanto originale. Un monitor spettrale, in un nido di cavi intrecciati che sembrano un tentacolo, ritrovato non so dove. Insomma, se la sfruttano questa può dare molto come intuizione...

 
Ottimo !!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif certo che tra questo, TEW e Outlast ne avremo di paura sulla next gen..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif:paura://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
In ogni caso, l'idea proposta dal trailer sembra alquanto originale. Un monitor spettrale, in un nido di cavi intrecciati che sembrano un tentacolo, ritrovato non so dove. Insomma, se la sfruttano questa può dare molto come intuizione...
E penso che non sarà l'unico aggeggio misterioso,il sito lascia presagire che ci sia anche altro :morris82:

 
:morristend:Non ho capito cosa mostra..
Capisco pochissimo di quello che dicono, l'audio è molto disturbato, però mi pare di capire che il tizio resti scandalizzato nel vedere come l'intelligenza artificiale del robot sia fin troppo simile a quella di un essere umano.

Per questo ho messo una pic di Shodan: probabilmente l'IA prende il controllo dell'astronave e bla bla bla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top