PS4/PS5 Sonic Origins | Versione Plus il 23 Giugno | Anche fisica |

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Yep... Parliamoci chiaro: il Sonic Team sono anni che non riesce ad imbroccare la quadra, soprattutto con il 3D... L'OW è un rischio enorme se non lo si sa fare, ma chiaramente Sonic non può andare avanti a suon di remastered e titoli celebrativi (come il bellissimo Mania)... O trova una quadra nel mercato a budget medio-alto o non ha futuro.
Esattamente.
Mania è stata un pò una culata e l'unico buono 3D è il Colors che nasce per Wii.
O l'evoluzione si porta a termine (cercando un difficilissimo bilanciamento tra modernità e preservazione delle caratteristiche della serie) oppure rischia di non avere futuro se non come guest star prezzemolina.
 
Esattamente.
Mania è stata un pò una culata e l'unico buono 3D è il Colors che nasce per Wii.
O l'evoluzione si porta a termine (cercando un difficilissimo bilanciamento tra modernità e preservazione delle caratteristiche della serie) oppure rischia di non avere futuro se non come guest star prezzemolina.
Concordo in toto. E' pure la difficoltà intrinseca alla caratteristica di Sonic... La supervelocità funziona tanto bene in 2D, quanto è complessa da realizzare in 3D (al punto che mi vien da dire: un gioco di Flash sarebbe egualmente complesso :asd: )... Hanno provato varie vie, più o meno scriptate e guidate, ma non hanno trovato una quadra (là dove i platform concorrenti hanno una loro dimensione autonoma)... Vedremo se i vasti spazi dell'OW possono essere la soluzione (va detto che serve un level design diddio per farlo funzionare), o se sarà un altro buco nell'acqua del Sonic3D.

Detto ciò ci pensavo proprio l'altro giorno (complice un rewatch del primo film) che un replay dei Sonic (quanto meno dei migliori) me lo rifarei, quasi quasi :asd:
 
Concordo in toto. E' pure la difficoltà intrinseca alla caratteristica di Sonic... La supervelocità funziona tanto bene in 2D, quanto è complessa da realizzare in 3D (al punto che mi vien da dire: un gioco di Flash sarebbe egualmente complesso :asd: )... Hanno provato varie vie, più o meno scriptate e guidate, ma non hanno trovato una quadra (là dove i platform concorrenti hanno una loro dimensione autonoma)... Vedremo se i vasti spazi dell'OW possono essere la soluzione (va detto che serve un level design diddio per farlo funzionare), o se sarà un altro buco nell'acqua del Sonic3D.

Detto ciò ci pensavo proprio l'altro giorno (complice un rewatch del primo film) che un replay dei Sonic (quanto meno dei migliori) me lo rifarei, quasi quasi :asd:
Onestamente non trovo una soluzione praticabile se non "relegare" la supervelocità ad alcuni contesti di un gioco OW (tipo il traversal della mappa, o le ovvie sfide a tempo, ecc) ma altresì aprendo le porte a fasi più slowpaced in cui aggiungere una esplorabilità/giocabilità consona ad un OW.
Pensare di costruire un OW tutto intorno alla sola supervelocità lo vedo abbastanza improbo, anche per sviluppatori top class.
 
Onestamente non trovo una soluzione praticabile se non "relegare" la supervelocità ad alcuni contesti di un gioco OW (tipo il traversal della mappa, o le ovvie sfide a tempo, ecc) ma altresì aprendo le porte a fasi più slowpaced in cui aggiungere una esplorabilità/giocabilità consona ad un OW.
Pensare di costruire un OW tutto intorno alla sola supervelocità lo vedo abbastanza improbo, anche per sviluppatori top class.
Sì anche se si perde un po' il fascino della supervelocità "scriptandola"... Ad occhio (pure sensazioni, ovvio) mi sembra che abbiano optato per la via dell'OW molto esteso, ma percorribile molto rapidamente (grazie alla supervelocità)... Ma... Boh... Vedremo :asd: Ho la sensazione che da "fine 2022" (dove è ora) balzerà agilmente al 2023...

Per il resto ci teniamo sta collection dei classiconi 2D :asd:
 
Pure Sonic Generations è bello, ma anche quello è mezzo celebrativo :asd:
 
Pure Sonic Generations è bello, ma anche quello è mezzo celebrativo :asd:
Vero pure Generations merita.

Certo se guardiamo all'ultimo 3D (Sonic Forces) c'è da mettersi le mani nei capelli...
 
Sì anche se si perde un po' il fascino della supervelocità "scriptandola"... Ad occhio (pure sensazioni, ovvio) mi sembra che abbiano optato per la via dell'OW molto esteso, ma percorribile molto rapidamente (grazie alla supervelocità)... Ma... Boh... Vedremo :asd: Ho la sensazione che da "fine 2022" (dove è ora) balzerà agilmente al 2023...

Per il resto ci teniamo sta collection dei classiconi 2D :asd:
Il problema fondamentale è che Sonic... funziona su percorsi "scriptati". Deve essere un livello che va da punto A a punto B, con precisione in enemy placement e jump distance in funzione della velocità e dei tempi da realizzare. Il fatto stesso di renderlo OW... ecco, già crea un grosso problema di game design.
 
5 edizioni per una Remastered? :sard:
 


:tunak:
 
Confermato:
40€ Base, 45€ Deluxe.
:ibraok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top