Ufficiale Sonic the Hedgehog 3

ufficiale
Pubblicità
visto oggi, e non mi è piaciuto esattamente come non mi sono piaciuti i due precedenti, certo è migliore dei primi due, senza alcun dubbio

ma è troppo troppo TROPPO pieno di situazioni e battute stupide che nn farebbero ridere nemmeno un 12enne...ma possibile che nn riescono a fare più film di azione per famiglie senza un milione di battute stupide? maledetto gunn!

non basta un buon jim carrey (sempre più sopra le righe, forse troppo) o shadow, o gli ultimi 20 minuti di film che sono bellissimi...a salvare il restante

è praticamente il 2 fatto copiato e incollato

ma poi la scena post credit

woke con amy bad-ass

potevano risparmiarsela

cmq da fan di sonic da quando avevo 10 anni (è stato il mio primo videogioco su console alla fine, sonic 1) non potevo non vederlo

bellissime come al solito il logo sega all'inizio e i titoli di coda alla fine :sisi:
Io sono andato con due bambini e la sala era piena di altrettanti bambini. Ed era un cotinuo ridere in sala. Concordo che le battute fossero cringe per il me adulto. Ma non siamo noi il target.
 
visto il primo gennaio tra una cosa e l'altra non ho avuto il tempo di gettare nemmeno due righe:dsax:
VW0Bcif.png
combattimento finale da brividi (per quanto abbia cercato di andare più blind possibile pensavo che i paragoni che avevo sentivo con dragon ball fossero esagerati:sard:)
Shadow è un assoluta eye candy di stilosità e cercano di proportelo sempre con le ambientazioni più saturate possibili (dal trailer non avevo capito che facesse la Akira move con la moto in cima ad un palazzo:sard:)
però sono rimasto ben più impressionato a livello di storia con quello che hanno fatto con Eggman, il mio cruccio con il secondo film è che non faceva niente di diverso dal primo, spostava più la sua ostilità da Tom a Sonic e riandava madman sul finale, questo terzo film aggiunge qualcosa di nuovo e gli da un arco vero e proprio, poi sebbene non si scosti prepotentemente dai precedenti ha comunque una marcia in più verso un deadpool, le menzioni ad altri film (detective pikachu e casper) e quarte pareti mi hanno fatto tutte sorridiere, sono fracamento indeciso su cosa pensare sulla storia di Maria, da un lato è super clichè (almeno dal film) e quindi spenderci meno tempo possibile è forse un bene dall'altro sarei comunque curioso di conoscere tutti i perchè ed i per come, ma appunto è un rischio quando ti avvicini a fare una parodia alla deadpoll che ti puoi permettere di essere più grossolano (che sia possibile un maggiore approfondimento del tutto in una serie su Shadow? bho il tempo ce lo dirà), Gerald (ricade nella stessa trappola) mi è piaciuto ma è innegabile che non centri nulla con un personaggio tragico che dovrebbe essere dal poco che sappiamo a quello che vediamo a schermo.
In generale l'ho trovato più bilanciato con gli umani, siccome nel secondo venivano relegati ad un corto per le nozze:asd: (per quanto esilerante appiccito con scotch e colla) però proprio non sopporto queste organizzazioni governative numero 101 e qua hanno anche un mid boss che viene mandato via con due chiacchiere ... BASTA, sono abbastanza allibito in retrospettiva pensando che nonostante alla fine del primo sonic fossimo giunti su di un pianeta di funghi alieni, 5 anni, due film ed una serie dopo siamo ancora bloccati sulla terra:asd: per carità tanto meglio c'è ancora tanto potenziale da spremere e sono pur sempre perfettamente posizionati per il grande salto ma non nego che la traiettoria sia pericolosamente simile ai film dei transformers (che avevano peakato proprio col tre), cioè Tales non vuole proprio dirci dove è stato tutto questo tempo?:azz:

considerazione finale è che comunque si becca un promozione a mani bassissime il migliore del lotto ma che vive anche sulle spalle di quanto fatto nei precedenti, si vede la passione che c'è dietro a sto film, ci sono dialoghi ed interazioni tra i personaggi che sono diversi tier superiori ai consueti contenuti per bambini primo tra tutti ci metterei il confronto Sonic Knuckles per usare lo smeraldo
 
Woke Emy? Perché tira due martellate?

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
stende 40 metal sonic...ma nel gioco non veniva rapita da metal sonic?
Post automatically merged:

Io sono andato con due bambini e la sala era piena di altrettanti bambini. Ed era un cotinuo ridere in sala. Concordo che le battute fossero cringe per il me adulto. Ma non siamo noi il target.
quindi il target non sono i vecchi fan di sonic...però mi fai la sigla iniziale con sonic mega drive e quella finale con la grafica del saturn, e 300 mila riferimenti a sonic adventure 2 (che immagino quanti bambini avranno giocato)

in verità non lo sanno nemmeno loro chi è il target di sti film, è quello il problema

pensi che i film marvel non li guardano i bambini? ancora mi ricordo al film di hulk (nemmeno c'era ancora l'mcu) la sala piena di mocciosi che rompevano :asd: "quando diventa hulkeeee" xD

perciò se le battute idiote vanno bene in sonic, basta lamentarsi che ci sono anche i vari ragnarock e love e thunder
 
Ultima modifica:
Ma woke de che? Ma cosa? Ma li avete proprio fracassati :asd:
Per me di battute ce ne sono alcune che sono state cringine ma la citazione a Casper e Pikachu, ad esempio, mi hanno fatto pisciare :asd: ce ne sono anche altre che non ricordo, ma comunque il film non mi sembra minimamente uguale al secondo, anche solo per l’arco del “cattivo” :sisi:
 
stende 40 metal sonic...ma nel gioco non veniva rapita da metal sonic?
Post automatically merged:


La trama dei giochi è diversa dai film. La amy che vediamo è già adulta ed ha piko piko (il martello super forte).
La amy che viene rapita nel gioco del 93 ha 7 anni ed è piccola.
I film si ispirano ai vecchi giochi ma li ripropongo con i personaggi in stile "Adventure" in cui ognuno di loro ha un background molto più complesso dei primi capitoli dove tutto era un "corri, sconfiggi eggman", "corri sconfiggi knukles"
Il personaggio è in linea con la sua controparte attuale dei videogiochi.
[SPOILER/]



Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
rispondo solo ora perchè il forum non mi funziona da un bel po' e ogni volta tra mille errori mi stufo a postare

sinceramente io sto rigiocando ora sonic generations grazie alla remaster con l'aggiunta di shadow, e non mi sembra MINIMAMENTE che
amy ha quel tipo di potere e caratterizzazione, mi dispiace ma è nettamente girl powerata
 
Finito ieri. Mah. Già il due l'ho scordato velocemente questo penso farò altrettanto :asd: mi aspettavo molto di più. Troppo cringe e anche ste super battaglie boh, non mi hanno lasciato niente.
 
rispondo solo ora perchè il forum non mi funziona da un bel po' e ogni volta tra mille errori mi stufo a postare

sinceramente io sto rigiocando ora sonic generations grazie alla remaster con l'aggiunta di shadow, e non mi sembra MINIMAMENTE che
amy ha quel tipo di potere e caratterizzazione, mi dispiace ma è nettamente girl powerata
Praticamente tutti i personaggi hanno una caratterizzazione almeno leggermente diversa da quella dei giochi, fino a differenza enorme, ma tu
ti lamenti solo di Amy, che ha uno screen time di 15 secondi senza dire mezza parola ?

Curioso...
 
Leggi solo adesso... Mi dispiace ma io resto della mia opinione, i personaggi sono ben caratterizzati e in linea con il videogioco... anche

Amy, che tira due martellate in cappucciata. Poi se nel 4 il suo carattere sarà totalmente diverso sarò il primo a lamentarmene.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Visto e piaciuto moltissimo, una marea di fanservice, tra pose, scene ricreate, citazioni, ost e quant'altro. Combattimenti davvero fighi, Shadow reso molto bene, idem il nonno, Carrey bravissimo anche a sto giro. Nel secondo film le parti con gli umani erano le peggiori e qui le hanno ridotte all'osso, il che fa funzionare ancora meglio il tutto.

Due critiche da fan del riccio

1 la morte di Maria l'hanno resa molto blanda e anonima, per niente ai livelli dei giochi, muore a caso invece di sacrificarsi per Shadow.
2 la scena dove Shadow si leva gli anelli dai polsi, ok, io so cosa vuol dire, però dato che la includi nel film dai mezza spiegazione così possono capire tutti, no? anche perchè poi lo riprendi anche nella seconda scena post crediti.

In generale hanno alleggerito di molto il passato di Shadow e Maria, ok cambiare le origini per esigenze di trama, però potevano calcare di più il trauma della sua morte almeno, già che hanno omesso la malattia e la stazione nello spazio.

Filmone comunque, hanno azzeccato quasi tutto.

Ora hype per il quarto film.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top