Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
È il seguito di Devil Summoner: Soul Hackers, che a sua volta è il seguito di Shin Megami Tensei: Devil Summoner, spinoff di SMTMa è uno spinoff di SMT?
Ho già mal di testaÈ il seguito di Devil Summoner: Soul Hackers, che a sua volta è il seguito di Shin Megami Tensei: Devil Summoner, spinoff di SMT![]()
Sarei curioso anche io di saperlo, in realtà. Del primo SH hanno fatto un remake per 3ds (dalla durata di una trentina d'ore), non so quanto sia facile recuperarlo e nemmeno se siano direttamente collegati (con quello o con il precedente).Ho già mal di testa
E' un seguito diretto? Serve aver giocato i precedenti per capirci qualcosa?
Ed io che vedendo il "2" mi stavo cullando nell'idea che fosse semplicemente il secondo capitolo di qualcosa...Sarei curioso anche io di saperlo pure io, in realtà. Del primo SH hanno fatto un remake per 3ds (dalla durata di una trentina d'ore), non so quanto sia facile recuperarlo e nemmeno se siano direttamente collegati (con quello o con il precedente).
Ho solamente dato un occhio alla cronologia della saga intera (che è un inferno) quando annunciarono questo
Fai conto che mi pare che pure i Devil Summoner (spinoff di SMT) hanno a loro volta degli spinoff![]()
Facci sapere come va.Presa la liscissima a 40![]()
Copio incollo pure qui visto che Bubu voleva sapere.
Finito con entrambi i finali, decisamente soddisfatto. Sia del prezzo che ho pagato per averlo al D1, sia della versione PC che girava una meraviglia su una 1050, sia dei contenuti. Decisamente promosso lato trama, personaggi e character design, Ringo è la female main heroine che ci vorrebbe più spesso.
Finalmente ne esco soddisfatto completamente sotto questi aspetti e non capitava da DDS tra i SMT giocati, spero anche per questo che facciano più in là un SH3. Abbiamo poi Okabe col suo studio alle musiche e quando prende lui il timone mamma mia, con la final boss theme credo che avremo un'anteprima del nuovo Nier
Il gameplay ha le basi conosciute, ma non abbiamo il press turn, però i Sabbath mi sono piaciuti decisamente. Sicuramente meno punitivo come battle system, visto che anche se il nemico ti colpisce la debolezza oltre a levarti di più non ha bonus, ma in linea per impostazione al gioco e al suo voler essere più "semplice".
Sullla questione dungeon fondamentalmente loro hanno voluto ricreare in 3D la sensazione di un dungeon crawler, che quindi ti porta volente o nolente a quei tipi di design, telecamera alle spalle per ridare quel feeling, però sono anche molto snelliti, asciugati da tanti trick di questo genere. Praticamente qua abbiamo giusto chiavi da trovare e teletrasporti, niente trappole e via discorrendo, lo hanno fatto immediato anche da questo punto di vista, non solo come ritmo narrativo.
E' un po' come dire che questo è uno spin off di SMT adatto a chi non ha voglia di star dietro a tante cose, pur essendo presenti nel pacchetto, ma snellite e non ha troppo tempo a disposizione per giocare. Come longevità infatti la main solamente direi che durerebbe come il primo SH, quindi sulle 25-30 ore, io ho finito il gioco, non completando tutte le secondarie dei dungeon opzionali in 48 ore.
Mi auguro che si ricordino più spesso di metterci la marcia in più su trama e cast, tanto il resto è appurato che lo sanno fare fin troppo bene![]()