News Spellcasters Chronicles | PvP Online Moba di Quantic Dream

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Gente abituata a fare giochi in cui premi un tasto ogni 5 minuti (ovviamente esagero, Detroit mi é piaciuto molto) messa a fare un multiplayer? Ok :asd:
Bhe', magari vince chi preme prima. Battaglie a minigioco. Non solo PvP ma soprattutto PvE dove in base a quanti riescono o alle decisioni le cose cambiano...

Ps: sono serio, ma non trovo di meglio :asd:
 
Heavy Rain è tutt’ora uno dei miei giochi preferiti. Avrebbero potuto fare grandi cose e invece si buttano sul multiplayer…
 
 
Quantic Dream, lo studio pluripremiato dietro Detroit: Become Human™,svela Spellcasters Chronicles, il suo primo titolo multiplayer. Free-to-play e basato sul gioco di squadra, unisce in modo unico azione e strategia invitando i giocatori a scatenare il caos magico in spettacolari battaglie 3v3. Il gioco debutterà con una closed beta su PC ( Steam) entro la fine del 2025.


Guarda qui il trailer di reveal:

“Siamo onorati ed entusiasti di presentare oggi Spellcasters Chronicles ai giocatori, sviluppato nei nostri studi di Parigi e Montréal,” ha dichiarato David Cage, Fondatore e Presidente di Quantic Dream. “Entrare in un nuovo genere con un approccio artistico inedito è stato al tempo stesso una sfida e un’opportunità di crescita, che ci ha permesso di evolvere come team. Ora non vediamo l’ora di continuare a modellare il gioco grazie al feedback dei giocatori e di perfezionare insieme questo percorso.”
Questo progetto riflette lo spirito creativo e le ambizioni tecniche che guidano Quantic Dream da quasi trent’anni. Con Spellcasters Chronicles abbiamo cercato di dare vita a una nuova esperienza di gioco che unisce azione e strategia, esplorando al contempo una narrazione guidata dalla community. È stata un’esplorazione di idee coraggiose, un’occasione per ampliare il nostro raggio d’azione nelle esperienze social e multiplayer, e un’avventura condivisa con un nuovo e talentuoso team di esperti all’interno dei nostri studi di Parigi e Montréal, che hanno contribuito a dare vita a questo universo originale e che continuano a sviluppare nuove esperienze, tra cui Star Wars Eclipse™.”

Con la prima closed beta in arrivo entro la fine dell’anno, lo studio è entusiasta di invitare i giocatori a partecipare ai test iniziali, condividere il proprio feedback e contribuire a plasmare l’evoluzione del gioco. Per sostenere questo percorso, i giocatori possono unirsi al server Discord ufficiale di Spellcasters Chronicles, uno spazio dedicato alla community, e registrarsi alla closed beta qui:
· https://www.spellcasterschronicles.com/beta
Video
Trailer
COMBATTIMENTI EPICI 3V3, FORGIATI CON VISIONE E PASSIONE

In una combinazione unica di azione in terza persona e decisioni strategiche, Spellcasters Chronicles sfida i giocatori a padroneggiare sia il movimento che la magia per dettare il ritmo della battaglia. Ogni match si gioca in 3v3, in uno scontro frenetico da 25 minuti all’interno di arene mistiche di dimensioni epiche e grande verticalità, dove le squadre devono conquistare altari per ottenere territorio e distruggere le Lifestones degli avversari per rivendicare la vittoria.
I giocatori entreranno nello scontro nei panni degli Spellcaster, maghi guidati da archetipi con identità distintive, ruoli definiti e abilità caratteristiche, capaci di evocare orde di creature e lanciare potenti incantesimi. Infusi di magia, gli Spellcaster possono prendere il volo in qualsiasi momento durante la battaglia e librarsi liberamente sopra l’arena per dominare il campo, sbloccando un livello di libertà di movimento raramente visto in questo genere di giochi.

FONDERE TATTICA E CREATIVITÀ ATTRAVERSO IL LIBRO DEGLI INCANTESIMI

Spellcasters Chronicles si distingue grazie al suo sistema strategico di deck-building. Che i giocatori scelgano un archetipo da supporto, tank o damage dealer, avranno a disposizione una lista di oltre 50 incantesimi ed evocazioni, portando adattamento tattico ed espressione creativa direttamente nell’arena. Inoltre, i giocatori dovranno scegliere una delle evocazioni finali titaniche, i Titani, creature gigantesche e potentissime capaci di ribaltare le sorti della battaglia.
Questo ibrido tra design basato sugli archetipi e mazzi personalizzabili rende ogni match di Spellcasters Chronicles una battaglia strategica che premia la sperimentazione e la sinergia di squadra.

PORTARE L’ESPERIENZA NARRATIVA DI QUANTIC DREAM IN UN NUOVO GENERE

Oltre al suo cuore competitivo, il gioco introdurrà un approccio unico al modo in cui le storie possono prendere forma all’interno delle esperienze multiplayer. Questo aspetto di community-narrative verrà presentato nei prossimi mesi.

“Spellcasters Chronicles è nato come un esperimento creativo, un’opportunità per incanalare la nostra passione per lo storytelling in un mondo condiviso e vivo”, afferma Grégorie Diaconu, Game Director di Spellcasters Chronicles presso Quantic Dream. “Pur essendo molto diverso dai nostri titoli precedenti, si basa su ciò che ci ha sempre guidato: dare ai giocatori il potere di plasmare storie — questa volta in maniera collettiva.
Dopo anni di sviluppo, non vediamo l’ora di condividere finalmente il mondo di Spellcasters Chronicles con i giocatori. Stiamo avviando la fase di closed beta con il nostro core loop focalizzato sulle battaglie in arena e introdurremo la community narrative e altri elementi del nostro macro loop nei prossimi mesi. Questo è solo l’inizio del viaggio, e siamo ansiosi di ascoltare, imparare e crescere insieme alla community. Il vostro feedback sarà prezioso per plasmare e perfezionare l’esperienza, assicurando che il gioco evolva in qualcosa di davvero speciale, costruito mano nella mano con chi lo gioca.”

I fan potranno scoprire di più domani, 17 ottobre, durante un gameplay deep dive speciale e una presentazione del team dal vivo dal palco LAN del TwitchCon di San Diego, trasmessi in tutto il mondo sul canale ufficiale Twitch LAN dalle 11:30 alle 18:30 (PDT).

Partecipanti e spettatori avranno la possibilità di vedere in anteprima il gameplay direttamente dal caos magico del campo di battaglia, insieme a dettagli esclusivi e alla possibilità di ottenere una chiave per la closed beta.

Il programma includerà diversi momenti salienti, tra cui:

Gameplay Deep Dive – Showcase approfondito delle meccaniche principali di Spellcasters Chronicles.
Presentazione del Team – Approfondimenti dei developer sulla visione e l’approccio creativo del gioco.
Q&A con i Developer – Sessione esclusiva con il team creativo che risponderà alle domande della community e del pubblico live.
Showmatch – Partite competitive dal vivo con giocatori e content creator.
Cosplay Reveal – Presentazione speciale del nostro cosplayer ufficiale.
 
Mha...piacerà forse a chi ama il genere. L'impatto è MEGLIO di ogni cosa che ha fallito ultimamente (e fallirà poi), ad occhio eh, vedremo. Spero gli vada bene, così fanno anche altre robe che possono piacermi...
 
Si in effetti sembra una corsa verso il baratro a chi lo fa meglio. Non lo so. L'impatto di Destiny, Overwatch Fortnite e...bho, non me ne vengono in mante altri, mettiamoci GTA Online? Vale, non penso. Ha fatto impazzire tutti.
La domanda è: gli insuccessi stanno superando i successi. Perchè coninuano? Posso pensare che sia una questione di "ormai è fatta". Avendo iniziato tutti dal 2017/18 in poi, mi sembra, buttare anni di budget speso perchè altri falliscono non è il massimo, e se cambi in corsa vine fuori Dragon Age, non il massimo massimo ecco. Quindi spero si esca perchè si deve e finisce lì. Ma nel mentre qui chiudono studi, viene licenziata gente. tutto a posto insomma :facepalm2:
 
Perchè coninuano?
Continuano semplicemente per sperare di mettersi a posto per la vita...lo sanno che al 99 percento il gaas fallira ma si prova comunque

I single player sono nell'industria moderna prodotti molto rischiosi e nella maggior parte delle volte poco profittevoli long term...con i costi di produzione,costi del marketing e i tanti anni di sviluppo si e' sempre sul filo del rasoio

Il mercato dei gaas e' si completamente saturo,ma tutti continuano a sperare di trovare un prodotto vincente o perlomeno un prodotto che si trovi una sua piccola nicchia e che porti introiti stabili nel tempo
 
Visivamente posso dire che lo trovo fantastico? Non é il classico Fortnite style, ha della personalità
 
Continuano semplicemente per sperare di mettersi a posto per la vita...lo sanno che al 99 percento il gaas fallira ma si prova comunque

I single player sono nell'industria moderna prodotti molto rischiosi e nella maggior parte delle volte poco profittevoli long term...con i costi di produzione,costi del marketing e i tanti anni di sviluppo si e' sempre sul filo del rasoio

Il mercato dei gaas e' si completamente saturo,ma tutti continuano a sperare di trovare un prodotto vincente o perlomeno un prodotto che si trovi una sua piccola nicchia e che porti introiti stabili nel tempo
Il mercato dei gaas è saturo ormai e le probabilità di fallire sono altissime, quindi per come la vedo io meglio buttarsi su un SP (dove hai più esperienza) con tutti i rischi del caso, piuttosto che su un gaas che fallirà sicuramente. Ad ogni modo petò come dici tu ci vogliono provare e in fin dei conti è una scelta condivisibile.
 
Il mercato dei gaas è saturo ormai e le probabilità di fallire sono altissime, quindi per come la vedo io meglio buttarsi su un SP (dove hai più esperienza) con tutti i rischi del caso, piuttosto che su un gaas che fallirà sicuramente. Ad ogni modo petò come dici tu ci vogliono provare e in fin dei conti è una scelta condivisibile.
Lo sanno anche loro che al 99 percento falliranno ma ci si prova lo stesso

Anche cd projekt per dire entro 10 anni creerà le fondamenta del suo GTA online...già lo volevano fare prima del casino del lancio di cyberpunk

E' un passo obbligato per tutti ormai investire e rischiare nel segmento gaas...anche in un mercato saturo
 
Detroit mi era piaciuto un sacco ! Una storia davvero ben scritta ! Ma non potevano fare un sequel o un altro gioco ambientato nello stesso universo ? :hmm: Chi ha i diritti di Detroit ? Mi pare che avesse venduto bene, perchè perdere tempo e soldi sull' ennesimo multiplayer online che non interessa a nessuno ? :bah:
 
Chi ha i diritti di Detroit ?
DETROIT: BECOME HUMAN: ©2018 Sony Interactive Entertainment Europe ltd.
Current Trademark Owners SONY INTERACTIVE ENTERTAINMENT LLC
 
DETROIT: BECOME HUMAN: ©2018 Sony Interactive Entertainment Europe ltd.
Current Trademark Owners SONY INTERACTIVE ENTERTAINMENT LLC
Ecco, avrebbero comunque potuto proseguire su questo filone. Detroit era stato un successo, non capisco certe scelte
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top