SPID e firma digitale

Pubblicità

Glassyman

Doom Eternal
Iscritto dal
8 Dic 2007
Messaggi
14,354
Reazioni
804
Offline
Voi con quale provider avete fatto lo SPID? Come vi trovate?
Ho necessità di attivarlo in tempi rapidi. Sono già titolare di firma digitale, qualcuno l'ha fatto con la sola firma? Non ho tempo di prendere appuntamenti per fare videochiamate con operatori o addirittura a recarmi presso qualche ufficio. :asd:
 
Io ho fatto lo SPID con Poste Italiane, avendo il conto BancoPosta potevo attivarlo gratis. Ora hanno tolto questa possibilità ma puoi fare tutto online, pagando circa 10 euro con un bonifico oppure in ufficio postale a 12 euro (se non hanno cambiato ancora, ma l'ho fatto il mese scorso per mia madre ed erano queste le condizioni).
 
Voi con quale provider avete fatto lo SPID? Come vi trovate?
Ho necessità di attivarlo in tempi rapidi. Sono già titolare di firma digitale, qualcuno l'ha fatto con la sola firma? Non ho tempo di prendere appuntamenti per fare videochiamate con operatori o addirittura a recarmi presso qualche ufficio. :asd:
Io l'ho fatto con loro con la CIE e mi trovo da Dio. Leggo che si può fare anche con la firma digitale.

 
Si tratta di perdere pochi minuti allo sportello perchè il grosso della procedura si fa tutta online con Poste Italiane.

Una volta fatta tutta la procedura online (in cui si possono caricare i documenti per risparmiare ulteriore tempo allo sportello), arriva sull' email la conferma di registrazione con un numero pratica. Basta andare con questa email allo sportello e ti attivano tutto in 5 minuti di orologio :asd:
 
Tutti quelli che conosco lo hanno fatto con Poste Italiane ed alcuni di loro hanno problemi perché spesso non funziona. :asd:
Io punterei sullo stesso della firma digitale o Aruba. Che ne dite? Non ho la CIE però... :asd:
 
Tutti quelli che conosco lo hanno fatto con Poste Italiane ed alcuni di loro hanno problemi perché spesso non funziona. :asd:
Io punterei sullo stesso della firma digitale o Aruba. Che ne dite? Non ho la CIE però... :asd:
Mai avuto mezzo problema... io ho un livello 2 di protezione e funziona tranquillamente sia "manualmente" con credenziali di accesso e notifica sul telefono, sia tramite lettura del QRcode, con o senza autorizzazione tramite impronta

Ad ogni modo cosa c'entra la CIE? Quello da quello che so è un sistema di accesso diverso e distaccato rispetto lo SPID
 
Io ho poste e mi trovo bene. Non è necessario andare in posta comunque si può fare tutto anche dalla App. Basta seguire le istruzioni (e pagare). L'unico caso in cui è gratis e se si ha la CIE e i pin/puk.
 
Io avevo già tutto e lo SPID l'ho fatto in un attimo con l'app delle poste, molto utile, inoltre va sempre bene e non ho mai avuto problemi (sia con i vari qr, sia con le impronte, le notifiche, le autorizzazioni ecc ecc...); so di qualcuno che ne ha avuti perché non accettava password o non riuscivano a collegarsi, ma conoscendo i soggetti in questione sono certo che abbiano dimenticato le password o i dati di login vari, quindi solo colpa loro non delle varie app :asd:
 
Io ho poste e mi trovo bene. Non è necessario andare in posta comunque si può fare tutto anche dalla App. Basta seguire le istruzioni (e pagare). L'unico caso in cui è gratis e se si ha la CIE e i pin/puk.
Come si fa a fare da app? Io non molto tempo fa ho fatto lo SPID a mio padre tramite web, e il passaggio all' ufficio postale era obbligato :asd:

Che la procedura non dovrebbe essere uguale a prescindere se viene eseguita da web o direttamente da app? A saperlo prima... :asd:
 
Ultima modifica:
Come si fa a fare da app? Io non molto tempo fa ho fatto lo SPID a mio padre tramite web, e il passaggio all' ufficio postale era obbligato :asd:

Che la procedura non dovrebbe essere uguale a prescindere se viene eseguita da web o direttamente da app? A saperlo prima... :asd:
https://posteid.poste.it/identificazione/identificazione.shtml

Ovviamente devi avere cie o passaporto. Io fatto per la mia ragazza. Devi fare foto al documento e registrare un video con quello in mano se ben ricordo.
 
Voi con quale provider avete fatto lo SPID? Come vi trovate?
Ho necessità di attivarlo in tempi rapidi. Sono già titolare di firma digitale, qualcuno l'ha fatto con la sola firma? Non ho tempo di prendere appuntamenti per fare videochiamate con operatori o addirittura a recarmi presso qualche ufficio. :asd:
Sei hai la firma digitale puoi farti lo Spid sul sito delle Poste in pochi minuti, in sostanza si tratta di compilare un form, scaricare un PDF, firmarlo digitalmente e ricaricarlo sul sito, e dopo un po' ti arriva la mail di conferma. Non hai bisogno di presentarti allo sportello, in quanto la firma digitale già ti identifica.
 
Voi con quale provider avete fatto lo SPID? Come vi trovate?
Ho necessità di attivarlo in tempi rapidi. Sono già titolare di firma digitale, qualcuno l'ha fatto con la sola firma? Non ho tempo di prendere appuntamenti per fare videochiamate con operatori o addirittura a recarmi presso qualche ufficio. :asd:
Io l'ho fatto con Lepida tramite il Comune: tutto gratis in mezza giornata però son dovuto andare in Comune per il riconoscimento.
Ti parlo ormai di due anni fa, adesso non so se è cambiato qualcosa.
Mai avuto problemi, l'unica rottura è quella di cambiare password ogni 3 mesi, ma non so se a farlo è solo Lepida o anche le altre.
 
Io fatto tutto tramite Poste.
Ricordo che ci misi davvero pochissimo, ma non ricordo cosa mi facilito' il tutto (ero già correntista con tutti i dati e quant'altro dati già in precedenza).

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Io fatto tutto tramite Poste.
Ricordo che ci misi davvero pochissimo, ma non ricordo cosa mi facilito' il tutto (ero già correntista con tutti i dati e quant'altro dati già in precedenza).

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Per i correntisti in possesso di carta e lettore Bancoposta si può fare il riconoscimento tramite lettore ed in 5 minuti si fa tutto, potrebbe essere stato quello.
 
Sei hai la firma digitale puoi farti lo Spid sul sito delle Poste in pochi minuti, in sostanza si tratta di compilare un form, scaricare un PDF, firmarlo digitalmente e ricaricarlo sul sito, e dopo un po' ti arriva la mail di conferma. Non hai bisogno di presentarti allo sportello, in quanto la firma digitale già ti identifica.
Da quello che sto leggendo, con quasi tutti i provider è così se già si possiede firma digitale, CIE 3.0 o passaporto elettronico. :asd:
Ora devo scegliere con quale provare. :asd:
 
Da quello che sto leggendo, con quasi tutti i provider è così se già si possiede firma digitale, CIE 3.0 o passaporto elettronico. :asd:
Ora devo scegliere con quale provare. :asd:
Io andrei di Poste o Namirial.
 
Per i correntisti in possesso di carta e lettore Bancoposta si può fare il riconoscimento tramite lettore ed in 5 minuti si fa tutto, potrebbe essere stato quello.
Ancora lo danno il lettore alle poste? Pensavo si fosse estinto come sistema di autenticazione a due fattori :asd:
Post automatically merged:

Prima vorrei info su InfoCert dato che ho già PEC e firma con società del loro gruppo. :asd:
allora falla con loro...almeno rimani sullo stesso ecosistema, anche perchè non vorrei sbagliare, ma suppongo che il meccanismo di funzionamento SPID sia più o meno uguale e non dovrebbero esserci grandi differenze tra un operatore e un altro :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top