Che sarebbero l'ultimo dei problemi con tutto il rispetto, se non lo fanno open world ma comunque con uno sviluppo non lineare del gioco dove puoi svolgere le missioni disponibili nell'ordine che vuoi, come in parte succedeva con Blacklist se non ricordo male, non vedo quale sarebbe il male onestamente, e se lo fanno come gli ultimi AC che ci sono le missioni giornaliere che non pesano un minimo sul gioco anche qui il problema non lo vedo, cioè davvero sono gli ultime cose di cui preoccuparsi.

Quello che conta è la struttura e come sono sviluppate le missioni e ludica in se, non che il gioco non proponga missioni sviluppate in modo lineare dove devi scegliere chi fare fuori per primo o che abbia o meno le missioni giornaliere, che non impattano un minimo se il gioco è pensato per il SP e non per il multy come l'ultimo GR.
La cosa da temere è l'open world o il fatto che possa essere incentrato più sul multy che non il SP, anche fatto attorno a una struttura con storia è tutto come GR, visto che è chiaro che Ubisoft si sta spingendo sempre più verso l'online, per quanto rimanga ancora roba in singolo come FC, AC e WD, ma vero che stia spingendo comunque su quel lato, e Splinter Cell ha sempre avuto una parte multiplayer anche bella corposa per l'epoca, che alla ben si presterebbe se volessero spingere questa componente, se non infine appunto infilarci cose e scelte di gameplay che in altri giochi ci stanno bene ma che in SC non tanto, come detto il drone appunto.