News Splinter Cell Remake | Ubisoft Toronto | Piattaforme non confermate!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Quindi 4 AAA da parte di Ubi, uno ad ottobre e gli altri tra gennaio e marzo 2020. 

Immagino Splinter Cell, WD3 e Rainbow six siege 2?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non credo abbiano un motivo per buttar fuori un Siege 2, non a fine generazione. :sisi:  
Eh ma 4 AAA cosa possono essere allora? Vabbé uno ghost recon, l'altro SC e poi? Escludo AC, non rimane che WD e Rainbow. Sognando potrei dire un Prince of Persia, ma appunto é un sogno. 

 
Eh ma 4 AAA cosa possono essere allora? Vabbé uno ghost recon, l'altro SC e poi? Escludo AC, non rimane che WD e Rainbow. Sognando potrei dire un Prince of Persia, ma appunto é un sogno. 


skull and bones

 
Eh ma 4 AAA cosa possono essere allora? Vabbé uno ghost recon, l'altro SC e poi? Escludo AC, non rimane che WD e Rainbow. Sognando potrei dire un Prince of Persia, ma appunto é un sogno. 
Potrebbe anche essere roba nuova da presentare all'E3, voglio dire altrimenti che mostrano che manco Skull ci sarà alla conferenza ? :asd:  Sogno anch'io BG&E2 ma non credo sia per questa generazione. :sisi:  

skull and bones
E' stato posticipato per prendersi il tempo di sviluppo, e non esce prima di Marzo 2020 hanno detto, da quanto ho capito manco all'E3 sta. :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi è venuto un brivido lungo la schiena a leggere sto post...mamma mia, speriamo bene. Veramente se mi ridicolizzano Sam Fisher io con Ubi ho chiuso definitivamente. Tanto so già che un gioco che sia anche lontanamente profondo e tattico come la trilogia originale possiamo solo sognarcelo la notte. Blacklist proponeva un gameplay moderno ma godibile, ben lontano dagli apici di una volta ma comunque ben fatto e con un IA molto buona. C'è da tremare, perchè è una saga storica a cui sono molto legato, ho letto anche i libri e non vedo l'ora di una nuova avventura nei panni di Sam. Ma ormai con Ubisoft non vado d'accordo da parecchio tempo perchè aborro assolutamente il loro modus operandi che adottano da diversi anni a questa parte. A mio modo di vedere c'è stato un enorme crollo nella qualità dei loro giochi ma è la mia personalissima opinione che non rispecchia la verità. Sta di fatto che 10-20 anni fa sfornavano capolavori e invece adesso si sono ridotti a ricopiare e riproporre una formula di gioco in loop in quasi tutte le loro ip. 
la tua opinione è "ni". il fatto è che non sono crollati a livello qualitativo. o meglio. 

hanno puntato tutto sul concetto di "quantità". R6 a parte, le altre ip sono tutte open world dagli AMPISSIMI spazi (the crew, ac origins e odyssey, wildlands, far cry 5) che vogliono sopperire alla scarsa profondità di gameplay (e dell'IA) con appunto dimensioni generosissime negli ambienti di gioco (che ovviamente di scotto c'è da pagare la perdita di qualità nel piccolo dettaglio) e trilioni di collezionabili di varia natura più o meno utile. 

e a me di fare 100 ore a gioco dove però tutto quello che dovevo vedere, lo vedo nelle prime 10 ore, ne faccio a meno. 

Che sarebbero l'ultimo dei problemi con tutto il rispetto, se non lo fanno open world ma comunque con uno sviluppo non lineare del gioco dove puoi svolgere le missioni disponibili nell'ordine che vuoi, come in parte succedeva con Blacklist se non ricordo male, non vedo quale sarebbe il male onestamente, e se lo fanno come gli ultimi AC che ci sono le missioni giornaliere che non pesano un minimo sul gioco anche qui il problema non lo vedo, cioè davvero sono gli ultime cose di cui preoccuparsi.  :asd:  Quello che conta è la struttura e come sono sviluppate le missioni e ludica in se, non che il gioco non proponga missioni sviluppate in modo lineare dove devi scegliere chi fare fuori per primo o che abbia o meno le missioni giornaliere, che non impattano un minimo se il gioco è pensato per il SP e non per il multy come l'ultimo GR. :sisi:  

La cosa da temere è l'open world o il fatto che possa essere incentrato più sul multy che non il SP, anche fatto attorno a una struttura con storia è tutto come GR, visto che è chiaro che Ubisoft si sta spingendo sempre più verso l'online, per quanto rimanga ancora roba in singolo come FC, AC e WD, ma vero che stia spingendo comunque su quel lato, e Splinter Cell ha sempre avuto una parte multiplayer anche bella corposa per l'epoca, che alla ben si presterebbe se volessero spingere questa componente, se non infine appunto infilarci cose e scelte di gameplay che in altri giochi ci stanno bene ma che in SC non tanto, come detto il drone appunto.  :sisi:  
il gioco ha bisogno secondo me di una progressione vecchio stile che vada ad esaltare il level design delle missioni, cosa difficilmente possibile con un open world. al massimo con delle missioni/hub come l'esempio portato dagli ultimi due Hitman

 
Uno sarà sicuramente Watch Dogs 3 di cui sappiamo pure il setting (Londra) grazie a Kotaku. Gli altri 2 potrebbero essere Splinter Cell e una nuova IP oppure un gioco per Switch tipo il seguito di Mario+Rabbids.

 
Io lascerei la formula di Blacklist e fine. 

Al limite non mi dispiacerebbe vedere una formula di gioco con diverse aree sandbox, obiettivi primari, obiettivi secondari e altre simili. Uno SC ambientato in una giungla ad esempio lo vedrei bene, magari con elementi survival (l'arco professionale ad esempio).

Mantenendo la libertà e varietà di approcci.

Un mondo di gioco enorme semplicemente poco si sposerebbe con la filosofia di gioco Splinter Cell, saga che è sempre stata di nicchia.

 
Eh ma 4 AAA cosa possono essere allora? Vabbé uno ghost recon, l'altro SC e poi? Escludo AC, non rimane che WD e Rainbow. Sognando potrei dire un Prince of Persia, ma appunto é un sogno. 
Non era in sviluppo pure un tripla a su avatar? Magari potrebbe essere quello

 
Ultima modifica da un moderatore:
black-guy-laughing-gif-1.gif


 
Dio mio...


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk

 
Potrebbero pure pensare ad un'esperienza in VR, mah...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top