James Patrick Page
Legend of forum
- Iscritto dal
- 2 Mar 2008
- Messaggi
- 6,937
- Reazioni
- 1,158
Offline
e con Obscure 2 completo la mia lista.
è stata più difficile di quanto pensassi, in questo periodo ho avuto poco tempo anche per Deck, fortuna che ho scelto giochi di durata corta.
questo lo abbiamo finito in due sessioni, a distanza di quasi due settimane, di cui l'ultima in co-op locale.
rispetto al primo capitolo, finito più volte, il secondo lo finimmo solo una volta quando uscì e lo ricordavamo inferiore, ma non così tanto.
a rigiocarlo ci siamo accorti di quanto assurdi fossero i personaggi e le situazioni, incollate in sequenza con del nastro di pessima qualità.
magari Obscure non era un capolavoro ma almeno ci provava ad essere un minimo coerente.
il secondo capitolo si riprende nella sezione finale, quando si torna a Leafmore con alcuni dei vecchi personaggi, soprattutto per il fattore nostalgia.

è stata più difficile di quanto pensassi, in questo periodo ho avuto poco tempo anche per Deck, fortuna che ho scelto giochi di durata corta.
questo lo abbiamo finito in due sessioni, a distanza di quasi due settimane, di cui l'ultima in co-op locale.
rispetto al primo capitolo, finito più volte, il secondo lo finimmo solo una volta quando uscì e lo ricordavamo inferiore, ma non così tanto.
a rigiocarlo ci siamo accorti di quanto assurdi fossero i personaggi e le situazioni, incollate in sequenza con del nastro di pessima qualità.
magari Obscure non era un capolavoro ma almeno ci provava ad essere un minimo coerente.
il secondo capitolo si riprende nella sezione finale, quando si torna a Leafmore con alcuni dei vecchi personaggi, soprattutto per il fattore nostalgia.
