Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025 | Punti extra a Luglio 🏃

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - AGOSTO 2025 🚨

Inauguriamo una sfida mensile che potrà facilmente essere riproposta in futuro: la parola random!
Ho chiesto al mio amico Gipiti di elencare le 50 parole secondo lui più comuni nei titoli dei videogiochi. Per questa sfida viene estratta a caso una delle parole e verranno elargiti
🗣️ 4 punti bonus finendo un gioco con quella parola nel titolo. La parola deve essere contenuta interamente e precisamente, e vale anche se è parte di un'altra parola (es. se estraiamo "dark" va bene "Darktide").

La parola di questo mese è: PLANET

Prova dell'estrazione ed elenco delle 50 parole:


  1. Blade
  2. Blood
  3. City
  4. Cyber
  5. Dark
  6. Dead
  7. Death
  8. Demon
  9. Dragon
  10. Dungeon
  11. Escape
  12. Evil
  13. Fantasy
  14. Fear
  15. Fire
  16. Ghost
  17. Gun
  18. Hell
  19. Hero
  20. Island
  21. King
  22. Legend
  23. Light
  24. Lost
  25. Machine
  26. Magic
  27. Metal
  28. Mind
  29. Monster
  30. Moon
  31. Night
  32. Planet
  33. Quest
  34. Revenge
  35. Rogue
  36. Shadow
  37. Sky
  38. Soul
  39. Space
  40. Star
  41. Steel
  42. Storm
  43. Survivor
  44. Sword
  45. Tale
  46. Time
  47. Tower
  48. War
  49. World
  50. Zero



Sfida valida fino al 31/08.

PS. La maratona continua fino al 03/08 per finire l'ultima settimana.
 
Ultima modifica:
Intanto prosegue la run a Dark Souls, sono arrivato a Sen. A parte la difficoltà iniziale di capire a che punto ero del NG+, il salvataggio risale alla giocata che feci nel 2012, sta andando tutto liscio. Sono livello 113 con una build stra ignorante quality.
Come dicevo in chat è il vero magnum opus di from software, inarrivabile per qualsiasi souls like mai prodotto da from stessa e da altri
 
Sto rigiocando...anzi direi giocando perchè penso siano 15 anni che non tocco Red Alert 2 campagna sovietica.
E direi che continuerò a finire tutte le 3 saghe - recuperando anche gli "inediti" RA 3 e C&C3 - perchè li sto trovando assurdamente divertenti e mi sto ricordando il perchè da ggiovane amavo gli RTS...cosa poi abbandonata visto che non avevo un PC per giocare ed ero consolaro.

Il progetto di recupero RTS, sicuramente, mi porterà anche dalle parti di Blizzard perchè nè Starcraft - già in libreria - nè Warcraft - da shoppare, anche se aspetto a premere il grilletto dei 40 kiwi - sono stati giocati.

tenor.gif
 
Avendo iniziato la Castlevania Advance Collection ho finito ieri Dracula X, detto anche Vampire Kiss, remake non canon di RoB per SNES.
Non lo avevo mai giocato, e devo dire che è abbastanza inferiore all'originale: metà dei path alternativi, metà delle donzelle da salvare, niente Maria giocabile, alcuni boss assenti e le migliorie grafiche e sonore non controbilanciano le perdite, ed inoltre mi sembra un pelo più difficile per via di alcuni nemici posizionati in modo diverso.

In sostanza al massimo passabile come extra, però meglio recuperare l'originale o al massimo il remake 3D uscito per PSP una ventina di anni fa

Allo stesso tempo iniziato COTM :sisi:
 
Ho provato un paio di ore la demo di The Hundred Line -Last Defense Academy- e oh boy se hanno cucinato Kodaka ed Uchikoshi oniZM :hype:
Sì? Io ormai parto ultra scettico con questa gente qua, infatti il trailer l'avevo mezzo skippato all'epoca :asd:
Effettivamente rivedendolo ora sembra meno peggio degli ultimi, visto che c'è la demo allora lo provo.
 
Sì? Io ormai parto ultra scettico con questa gente qua, infatti il trailer l'avevo mezzo skippato all'epoca :asd:
Effettivamente rivedendolo ora sembra meno peggio degli ultimi, visto che c'è la demo allora lo provo.
Non so come valuti i loro giochi singolarmente nel complesso, ma se il metro di paragone era la collaborazione World's End Club, che non era piaciuto ad entrambi starei tranquillissimo per questo.
 
Finito Ghost of Tsushima
got.png

Mi è piaciuto veramente tanto, non credevo :uhmsisi:
Se vi piace il giappone e la sua storia da acquistare ad occhi chiusi secondo me.




Adesso inizierò finalmente metaphor ma questo me lo tengo su per finire dlc e qualcos'altro più avanti.
 
Non so come valuti i loro giochi singolarmente nel complesso, ma se il metro di paragone era la collaborazione World's End Club, che non era piaciuto ad entrambi starei tranquillissimo per questo.
Mah, di uno ho apprezzato (senza strapparsi i capelli comunque) i Nonary e il primo AI, dell'altro giusto il primo Danganronpa. Di Too Kyo salverei Death Come True e Akudama Drive l'anime. Però effettivamente ho anche skippato Rain Code che potrebbe essere decente, quindi non mi pronuncio in maniera troppo forte :asd:

il remake 3D uscito per PSP una ventina di anni fa
Madonna mi è arrivata una botta di vecchiaia a freddo a leggere sta frase :asd:
 
Finito Heavy Rain
OpkKKph.png


Mi è piaciuto nonostante i controlli dei personaggi, molto legnosi :sisi:

Ah consiglio di utilizzare il layout del pad della comunità sennò la levetta analogica destra non viene rilevata a volte
 
Finito Fading Afternoon giftato da Mr. Jim Oak

Immagine.png


Mi aspettavo un titolo soprattutto narrativo, invece devo dire che la componente beat'em up è bella presente, forse anche troppo perché pur trovandola gradevolo, dopo un po' comincia a mettersi in mezzo a quella che è la vera ciccia del gioco. Diciamo che a prima vista uno potrebbe paragonarlo ai ben più famosi "Yakuza" di Sega, ma mentre questi vogliono farti immergere in quello che è un quartiere di Tokyo, l'opera di Yeo è più focalizzata a restituire un mood particolare. Lo si gioca per la soundtrack sempre sul pezzo, le chiacchiere con l'ex amante o un amico fatto in prigione, i ricordi di scuola ecc..
Il problema principale, oltre a una qualsiasi mancanza di tutorial o di spiegazione su che diavolo fare, è la parte finale che
sembra essere rushata. Dico "sembra" perché ci sono finali multipli e per via di una meccanica del titolo, non ho capito in che modo potrei accedere al contenuto che mi manca.

Bellone, complimenti a quel one man army di Yeo per il lavoro svolto :sisi:
 
Ultima modifica:
Io vedendo quella cutscene di 3 minuti in FF16

Lin42Xs.png


Lo so che si capisce, ma mi dà fastidio che mi ha tenuto così per tutto il tempo e poi è finita la scena :asd:
 
Io vedendo quella cutscene di 3 minuti in FF16

Lin42Xs.png


Lo so che si capisce, ma mi dà fastidio che mi ha tenuto così per tutto il tempo e poi è finita la scena :asd:
Aspetta quale esattamente?

EDIT: Ah ok ho ricollegato la foto :asd:
la scatola regalo con Benedikta omaggio no?
 
Ultima modifica:
Finito Fading Afternoon giftato da Mr. Jim Oak

Visualizza allegato 19691


Mi aspettavo un titolo soprattuto narrativo, invece devo dire che la componente beat'em up è bella presente, forse anche troppo perché pur trovandola gradevolo, dopo un po' comincia a mettersi in mezzo a quella che è la vera ciccia del gioco. Diciamo che a prima vista uno potrebbe paragonarlo ai ben più famosi "Yakuza" di Sega, ma mentre questi vogliono farti immergere in quello che è un quartiere di Tokyo, l'opera di Yeo è più focalizzata a restituire un mood particolare. Lo si gioca per la soundtrack sempre sul pezzo, le chiacchiere con l'ex amante o un amico fatto in prigione, i ricordi di scuola ecc..
Il problema principale, oltre a una qualsiasi mancanza di tutorial o di spiegazione su che diavolo fare, è la parte finale che
sembra essere rushata. Dico "sembra" perché ci sono finali multipli e per via di una meccanica del titolo, non ho capito in che modo potrei accedere al contenuto che mi manca.

Bellone, complimenti a quel one man army di Yeo per il lavoro svolto :sisi:
Bene bene sono felice sia piaciuto, nonostante i suoi titoli non ti preparano per niente a ciò che puoi effettivamente fare. Tant'è che penso tu abbia visto a malapena la metà del gioco, è classico di Yeo. A breve lo inizierò pure io.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top