Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Primavera 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI 🚨
Punti extra, ma per un periodo limitatissimo!


Durante il mese di Maggio si offrono le seguenti ricompense:



TIER 1: Oblivion Remastered - 2 punti bonus

YtcfvYD.png




TIER 2: "Almeno non costa 80 euro" - Doom Eternal - 5 punti bonus

H8aWaLU.png




TIER 3: - Gaijin Drift Master(?) - 1000 punti bonus
Prendi una multa per eccesso di velocità sulla Shuto Expressway. Manda foto e ricevuta del pagamento.





Per riscattare i punti è richiesto achievement con data di sblocco. Se la data è precedente al 01/05/2025 viene accettato di default, se è successiva al 01/05/2025 postate anche screen in game, tanto non vi costa nulla e almeno nessuno può insinuare che stiate barando.

Questa iniziativa potrebbe ripetersi ogni mese in occasione delle Uscite del Mese, oppure no, dipende dal periodo. :ayaya:
 
Finito Little Misfortune

bmTETkk.png

Fran Bow, il gioco precedente dagli stessi sviluppatori (un team indie di due persone, marito e moglie) e che probabilmente avete presente (dato che ebbe un certo seguito ai tempi nei social), è una delle mie avventure grafiche preferite. Perciò recuperare il gioco successivo degli stessi dev era quantomeno necessario da parte mia.

Little Misfortune è però un gioco molto diverso, per quanto erediti da FB sia l'universo che lo stile grafico. Invece che essere una avventura punta e clicca LM è una avventura (forse pure semplicemente 'storia') interattiva dove i puzzle praticamente non esistono. Tutto ruota attorno ai personaggi chiave e il gioco si basa tutto sul vedere le reazioni di questi alle nostre decisioni man mano che proseguiamo ed interagiamo con gli oggetti che ci vengono indicati. La parte 'giocosa' è ridotta all'osso e questo si manifesta anche nella durata molto ridotta (GOG mi segnala 10h di gioco in Fran Bow e 3.5h in Little Misfortune, una bella differenza).

Credo però che LM abbia il pro di sapere esattamente che tipo di gioco è, e in questo senso punta tutto sui suoi punti forti. Se Fran Bow era inquietante e creepy, Little Misfortune è più pregno di dark humour e situazioni strane, e tutto si giostra sul doppiaggio dei due personaggi chiave (entrambi bravissimi), qualcosa che in FB mancava del tutto. Personalmente, questo da solo è un elemento abbastanza forte da giustificarne il recupero (anche se ho voluto comunque aspettare un saldo, perché sono tirchio io, ma non lo ho comunque preso a pochi spicci) e vedere le interazioni dei due personaggi chiave mi ha divertito per tutta la durata. Anche se come preferenza mia ho preferito comunque il primo loro gioco, per me è promosso.

Next up: finire i DLC di New Vegas, poi si va con il boss finale del mio squeeze ed ultimo gioco nominato, ossia Omori (che secondo HLTB dura 30 e passa ore :morris2:).
 
Ci sto giocando su Deck, non sapevo venissero fuori i nomi anche dei giochi emulati... Se mai uscisse una riedizione su Steam non farteli scappare se non li hai mai giocati, se volete giocare dei megaten per la trama e personaggi i due DDS sono perfetti :sisi: unica pecca finora secondo me è che potevano far parlare il protagonista visto che comunque ha un'identità sua e non si può rinominare a inizio gioco... avrebbe aggiunto spessore.
Ma non lo sapevo neanche io, per quello pensavo avessero fatto una qualche edizione. Figata sta cosa
 
Finito Bioshock Infinite, ma posto gli screen una volta finiti i DLC
Il finale :allegri:
Bioshock Infinite + Burial at Sea Part 1&2 (gioco in lista)
BlhZN6Y.png

xPodj31.png

yFMaaiz.png

Primo DLC meh, davvero troppo corto. Il secondo è tanta roba lato storia, ma hanno avuto la pessima idea di farlo diventare uno stealth :sadfrog:
Nel complesso il gioco è tanta roba, ma non raggiunge minimamente il primo Bioshock

Vediamo se in meno di un mese riesco a portare a termine The Banner Saga ed il primo Assassin's Creed, ma ne dubito :asd:
 
Finito Tales of Arise
Immagine.jpg
Boss finale della main quest abbastanza facile, poi da quando si ha il doppio healer con le relative skill maxate in squadra tenendo sotto controllo gli mp non si rischia davvero mai contro i nemici di pari livello.
Mi resta da fare solo il dungeon del post game e la sidequest del replay delle battaglie contro i boss, ma serve arrivare al cap per poterli affrontare e francamente non so se avrà voglia :asd:
 
Finito Tales of Arise
Boss finale della main quest abbastanza facile, poi da quando si ha il doppio healer con le relative skill maxate in squadra tenendo sotto controllo gli mp non si rischia davvero mai contro i nemici di pari livello.
Mi resta da fare solo il dungeon del post game e la sidequest del replay delle battaglie contro i boss, ma serve arrivare al cap per poterli affrontare e francamente non so se avrà voglia :asd:
Giocodemmerda
 


Y2Valian mentre un utente random parla di tales of arise :sard:

Della serie che e'la mia gimmick principale, anche se sto virando verso la gimmick del meta-forum.
In verita'potrei iniziare a lanciare del veleno gratuito.

Nah. Più che altro si è creato la nomea di capitolo di rinascita per i Tales of, quando alla fine è un capitolo standard né più né meno.
Il problema e'questo.
Primo ed ultimo Tales che gioco, se questo e'lammerda, figuriamoci gli altri.
 
Della serie che e'la mia gimmick principale, anche se sto virando verso la gimmick del meta-forum.
In verita'potrei iniziare a lanciare del veleno gratuito.


Il problema e'questo.
Primo ed ultimo Tales che gioco, se questo e'lammerda, figuriamoci gli altri.
Hai l'intera libreria su steam da una possibilità a vesperia.
 
Della serie che e'la mia gimmick principale, anche se sto virando verso la gimmick del meta-forum.
In verita'potrei iniziare a lanciare del veleno gratuito.


Il problema e'questo.
Primo ed ultimo Tales che gioco, se questo e'lammerda, figuriamoci gli altri.
Il problema maggiore per Arise secondo me è la durata, ma non l'alta longevità in sè, ma il rapporto che ha col gameplay
Già nelle terre del quinto Lord si è arrivati all'assetto definitivo di party, skill e strategie e quindi tutti gli scontri cominciano già a diventare ripetitivi, e da lì sono altre 30h di combattimenti uguali :asd:
Cioè a un certo punto veniva da skippare gli incontri casuali per arrivare alla prossima scenetta, segno che hanno davvero esagerato con gli hp dei nemici random
 
Il problema maggiore per Arise secondo me è la durata, ma non l'alta longevità in sè, ma il rapporto che ha col gameplay
Già nelle terre del quinto Lord si è arrivati all'assetto definitivo di party, skill e strategie e quindi tutti gli scontri cominciano già a diventare ripetitivi, e da lì sono altre 30h di combattimenti uguali :asd:
Cioè a un certo punto veniva da skippare gli incontri casuali per arrivare alla prossima scenetta, segno che hanno davvero esagerato con gli hp dei nemici random
Per me e'semplicemente la somma di tutto: troppi tropes, gameplay carino, ma nulla che ti faccia strappare i capelli, nemici spugna, lunghezza etc.
Certo la presentazione e'fotonica, ma non mi basta :asd:
Esistono i Tales belli, hai preso il più sbagliato per cominciare, dato che hai ragione a dire che fa cagare.
Quali sono?
Perche'se mai avro'tempo li potrei anche giocare.
 
Quali sono?
Perche'se mai avro'tempo li potrei anche giocare.
Vesperia al primissimo posto, poi tra quelli usciti su PC anche Symphonia e Berseria ci stanno. Andando più in dietro aggiungerei Abyss.
Non conosco molto quelli che all'epoca erano usciti in esclusiva PS3/4 dato che non avevo le console e li ho saltati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top