Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Primavera 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI 🚨
Punti extra, ma per un periodo limitatissimo!


Durante il mese di Maggio si offrono le seguenti ricompense:



TIER 1: Oblivion Remastered - 2 punti bonus

YtcfvYD.png




TIER 2: "Almeno non costa 80 euro" - Doom Eternal - 5 punti bonus

H8aWaLU.png




TIER 3: - Gaijin Drift Master(?) - 1000 punti bonus
Prendi una multa per eccesso di velocità sulla Shuto Expressway. Manda foto e ricevuta del pagamento.





Per riscattare i punti è richiesto achievement con data di sblocco. Se la data è precedente al 01/05/2025 viene accettato di default, se è successiva al 01/05/2025 postate anche screen in game, tanto non vi costa nulla e almeno nessuno può insinuare che stiate barando.

Questa iniziativa potrebbe ripetersi ogni mese in occasione delle Uscite del Mese, oppure no, dipende dal periodo. :ayaya:
 
Mi ero scordato di quanto fosse rompiballe il primo AC :bah:
Sarà un parto riuscire a finirlo. Cercherò di fare il minimo indispensabile e scalare meno torri possibili
 
solo il primo ? :asd:
Gli altri non li ricordo benissimo, ma qui ogni città ha 3 quartieri e ogni quartiere ha 8/9 torri da scalare per svelare la mappa e le attività. Una roba fuori di testa.
Sto gioco, prima dell'uscita del 2, l'ho giocato e rigiocato più volte facendo sempre tutto e non ho idea di come abbia fatto.
È anche vero che, quando da piccolo non avevo una libreria sterminata, ma solo 3/4 giochi, volente o nolente dovevo giocare sempre quelli (FF8 l'avrò finito 15/16 volte senza mai annoiarmi) e forse era meglio così.
Ora, a causa del backlog e del fatto che se voglio un gioco posso comprarlo senza chiedere ai miei, la maggior parte delle volte va a finire che dopo 15/20h mi annoio e voglio passare ad altro
 
Preciso che non mi piace AC come saga in generale, ma ricordo che il primo si tempi di una martellata sui maroni per me (contrariamente a mio fratello che è un patito di AC e anche mia sorella).

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
Seguendo il mantra "l'importante non è vincere, ma squeezzare" comunico che ho finito anche Digital Devil Saga 2 :asd: stavolta sconfiggendo tutti i boss possibili e immaginabili.

Il seguito parte esattamente dove finisce il primo, pare un unico gioco diviso in due e la seconda parte risponde a tutte le domande lasciate in sospeso col primo. Insisto nel dire che spero esca una remaster perché è una perla questa serie, non capisco come mai Atlus non abbia fatto il botto vent'anni fa con i suoi giochi...

E visto che mi piace rompere le palle su certi argomenti, nel gioco sono presenti un rapporto lesbo (non confermato esplicitamente nel gioco ma mi pare abbastanza evidente), un'ermafrodita e un essere né uomo né donna, il tutto perfettamente amalgamato, integrato e in linea con la storia. Altro che progressismo, certi sviluppatori dovrebbero imparare dai giochi di vent'anni fa come si fa ad essere inclusivi.
 
Seguendo il mantra "l'importante non è vincere, ma squeezzare" comunico che ho finito anche Digital Devil Saga 2 :asd: stavolta sconfiggendo tutti i boss possibili e immaginabili.

Il seguito parte esattamente dove finisce il primo, pare un unico gioco diviso in due e la seconda parte risponde a tutte le domande lasciate in sospeso col primo. Insisto nel dire che spero esca una remaster perché è una perla questa serie, non capisco come mai Atlus non abbia fatto il botto vent'anni fa con i suoi giochi...

E visto che mi piace rompere le palle su certi argomenti, nel gioco sono presenti un rapporto lesbo (non confermato esplicitamente nel gioco ma mi pare abbastanza evidente), un'ermafrodita e un essere né uomo né donna, il tutto perfettamente amalgamato, integrato e in linea con la storia. Altro che progressismo, certi sviluppatori dovrebbero imparare dai giochi di vent'anni fa come si fa ad essere inclusivi.
Questa stagione era già bella che andata a ramengo già all'esordio, visto che mdk14 ha tirato fuori una doppietta da 50 punti :asd:
 
Seguendo il mantra "l'importante non è vincere, ma squeezzare" comunico che ho finito anche Digital Devil Saga 2 :asd: stavolta sconfiggendo tutti i boss possibili e immaginabili.

Il seguito parte esattamente dove finisce il primo, pare un unico gioco diviso in due e la seconda parte risponde a tutte le domande lasciate in sospeso col primo. Insisto nel dire che spero esca una remaster perché è una perla questa serie, non capisco come mai Atlus non abbia fatto il botto vent'anni fa con i suoi giochi...

E visto che mi piace rompere le palle su certi argomenti, nel gioco sono presenti un rapporto lesbo (non confermato esplicitamente nel gioco ma mi pare abbastanza evidente), un'ermafrodita e un essere né uomo né donna, il tutto perfettamente amalgamato, integrato e in linea con la storia. Altro che progressismo, certi sviluppatori dovrebbero imparare dai giochi di vent'anni fa come si fa ad essere inclusivi.
ho iniziaoto il primo un mesetto fa su emudeck, visto che ai tempi li presi usati entrambi per ps2, ma non li giocai mai .... sarebbe veramente figo che li riproponessero su steam stile shin magami tensei III :unsisi:
 
Questa stagione era già bella che andata a ramengo già all'esordio, visto che mdk14 ha tirato fuori una doppietta da 50 punti :asd:
Eh, diciamo che ha contribuito alla volontà di darmi al retrogaming :asd:

ho iniziaoto il primo un mesetto fa su emudeck, visto che ai tempi li presi usati entrambi per ps2, ma non li giocai mai .... sarebbe veramente figo che li riproponessero su steam stile shin magami tensei III :unsisi:
Il secondo emulato su Deck scorre infinitamente meglio del primo, per qualche motivo. Niente cali di frame o problemi audio :sisi:
 
Io ho giocato poco nelle ultime 2 settimane perchè siamo rimasti in 2 a gestire un hotel, ci ha mollato così de botto il 15 agosto nel pieno dell'alta stagione. :stress: Però conto di riuscire a finire KCD così Bubu gioca Being a DIK. :eucube:
 
Assassin's Creed (ultimo gioco della lista, Ubisoft Connect, no achievements)
sRgFGYS.png

Troppo ripetitivo, mi ha annoiato da morire :sadfrog:
 
The Flame in the Flood
O5sR5aA.png

Survival roguelike molto carino. La campagna è più che altro un tutorial per la endless mode, anche perché la storia è quasi del tutto inesistente
Consiglio di giocare la campagna alla difficoltà più bassa, soprattutto se non siete amanti dei survival, così da avere il respawn alla morte e risorse più frequenti :ahsisi:
 
"Gioco extra": Ho finito tutti i DLC di Fallout New Vegas

8b8tX0n.png

Nello screenshot sopra ho riportato o l'achievement o uno degli achievement preso a fine DLC per 3 DLC. Per Old World Blues non è proprio quello ma c'è una spiegazione se interessa:
sopra ho condiviso l'achievement più avanzato che avevo perché me ne mancano due che avrei potuto prendere ma ho mancato, compreso quello di completamento dell'espansione: sostanzialmente alla fine della main quest di questo DLC in particolare ho incontrato un game-breaking bug proprio verso la fine (sono incappato in un dialogo che mi ha intrappolato in un loop costante dove venivano ripetute le stesse due frasi dall'interlocutore all'infinito). Dato che per sfortuna in quel momento non potevo fare ALT+F4 per ricaricare un save precedente (lo avrei potuto fare, ma perdendo circa mezz'ora di gioco e dovendo fare uno scontro complesso), ho deciso di usare un comando da riga di comando per 'sganciarmi' dal dialogo infinito. Così sono riuscito a rifare il dialogo e proseguire evitando l'opzione buggata, ma ricontrollando ora mi sono reso conto che gli achievement successivi a quel momento non erano stati sbloccati - poi andando a controllare su google ho appurato che usare i comandi della console del gioco disattiva gli achievement per quella sessione.

Per quanto riguarda il conteggio ai fini del contest: ho giocato alla Ultimate Edition del gioco, ma de facto a parte una side-quest che non avevo finito del gioco base e che ho completato giusto perché mi dava fastidio lasciarla insoluta, ho giocato solo ed esclusivamente alle espansioni. Su how long to beat ci sono anche le 4 espansioni separate; lascio al mod che controlla il conteggio come fare (se conteggiarmi la UE, i 4 DLC a parte, o non conteggiare proprio nulla perché non validi :asd:).

Commento generale: New Vegas non è il gioco che mi ha fatto cambiare idea sugli RPG occidentali. Questi continuano ad essere un genere che fatico in generale a digerire, e per fare questi DLC mi ci sono proprio dovuto mettere di determinazione visto che la voglia man mano che proseguivo calava sempre di più visto che trovo questo genere sempre pesante e a volte pure difficile da inquadrare. Detto questo, i Fallout 3D sono una di quele eccezioni dove questo problema è presente ma non mi impedisce di divertirmi giocando a questi giochi, perlomeno in parte, e questi DLC di Vegas non fanno eccezione. In generale non mi sono mai annoiato grazie alla atmosfera generale, tipica di Fallout e specifica di New Vegas che caratterizza questi DLC e che è pienamente riuscita in tutte le sfacettature delle 4 ambientazioni - come al solito diciamo - e ho trovato molto carino che questi raccontino 4 storie indipendenti ma legate in termini di background tra di loro, con personaggi, luoghi ed eventi star di un DLC che spesso sono visti citati o tenuti in conto anche nei successivi. Sono contento di aver ripreso in mano il gioco e di averli così recuperati tutti... anche se ringrazio il cloud save di GOG, altrimenti non avrei mai avuto la costanza e voglia di fare una seconda run per ritornare a fare queste espansioni :morristenda:

Ora sotto con OMORI :morris2:
 
Ultima modifica:
Finito The Exit 8, dopo numerosi tentativi, il gioco si può finire in 10 minuti tecnicamente, io ci ho messo un oretta abbondante :asd:

Screenshot 2024-09-01 001448.png

Piccolo capolavoro concettuale, dove davvero bastano pochissimi ingredienti per farti salire i brividi lungo la spina dorsale. Se lo volete giocare non spoileratevi nulla nell' hub comunità o nei video, giocatelo e basta. Leggete solo la sinossi.

Voto ... 8 :shrek:
 
Highwater
1725308061518.png

Indie game veramente molto carino. È un peccato che non abbia avuto successo e sia finito in bundle nel giro di pochissime settimane
Il combattimento è a turni sulla classica scacchiera, ma non esistono parametri, magie, build o altro. Potrete equipaggiare 2 consumabili ed eventualmente 2 armi trovate in giro esplorando. Spesso sarete in inferiorità numerica e dovrete sfruttare l'ambiente (ad es. facendo cadere qualcosa addosso ai nemici o attirandolo a voi con una canna da pesca o un arpione per farli precipitare) o "sinergizzare" i personaggi (indebolendo i nemici con alcuni e finendoli con un personaggio che ha mosse extra se ammazza qualcuno)
Nei prossimi giorni mi dedicherò all'epilogo con i due DLC gratuiti già inclusi nel gioco.
Cercate di recuperarlo e giocarlo :sisi:

Dello stesso universo narrativo fanno parte questi due giochi, ambientati nel futuro di Highwater (anche se sono usciti prima)

 
En Garde!
Mi ci sono avvicinato perché mi sembrava un Sifu-like, e in effetti lo è, nel senso che riprende la struttura di beat-em-up a livelli focalizzato su guardia/parry/schivata/bestemmie etc.
Decisamente meno ispirato di Sifu, ma comunque mi ci sono divertito molto, e rifare i livelli dopo la prima volta per completare la speedrun che ti propongono gli obiettivi è gratificante. Promosso a pieni voti.
Rosico perché mi mancano solo due obiettivi ma il primo è una grindata pazzesca e il secondo è ampiamente al di là delle mie capacità, quindi niente :dsax:

p4aiC9s.png




Shin chan: Me and the Professor on Summer Vacation The Endless Seven-Day Journey
Dopo le vacanze IRL, ho fatto delle altre vacanze in game nel Giappone rurale. Un po' ripetitivo a lungo termine, ma atmosfera top. Penso che continuerò con il NG+ per platinarlo perché non mi mancano tanti collezionabili.

XZopdYM.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top