Star Wars: Gli ultimi Jedi

  • Autore discussione Autore discussione Gotack
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità
Non so se ho capito bene te intendi che J.J. facendo il 7 durante tutta la storia l'ha riempita di domande e di momenti tipo
quando Kylo interroga la guardia dopo che Rey e Finn fuggono con il Falcon da Jakku e lui chiede alla guardia " Quale ragazza ? " facendo pensare che lui la conosca
quello, i Cavalieri di Ren, il Forceback (chiamato così ufficialmente), il fatto che ci facciano pensare che Ben conoscesse Rey, la fin troppa importanza data ai genitori di Rey a noi spettatori quando deve esserlo solo per lei (perchè è parte centrale dello sviluppo dei pg), tutto l'ambaradam sul Primo Ordine, Rey che vede Bespin.. ma che è? Ma da quando Star Wars ha bisogno di ste cose? Kasdan e Abrams cosa si sono fumati?

In Star Wars le domande sono genuine, non devono piazzarle loro.

Ma la regola del "Show, don't tell" la conoscono? Regola che per me Johnson ha seguito in modo intelligente con ep. VIII.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto che non centra nulla. I libri che hai citato prima? hai qualche titolo?
Certo. Il visual dictionary di ep. VII (le informazioni sono tranquillamente reperibili online), la serie di Aftermath (anche se qui i dettagli sono pochini), e Bloodline (incentrato su Leia, la Nuova Repubblica, e con il Primo Ordine già formato ma ancora nelle ombre).

 
quello, i Cavalieri di Ren, il Forceback (chiamato così ufficialmente), il fatto che ci facciano pensare che Ben conoscesse Rey, la fin troppa importanza data ai genitori di Rey a noi spettatori quando deve esserlo solo per lei (perchè è parte centrale dello sviluppo dei pg), tutto l'ambaradam sul Primo Ordine, Rey che vede Bespin.. ma che è? Ma da quando Star Wars ha bisogno di ste cose? Kasdan e Abrams cosa si sono fumati?

In Star Wars le domande sono genuine, non devono piazzarle loro.

Ma la regola del "Show, don't tell" la conoscono? Regola che per me Johnson ha seguito in modo intelligente con ep. VIII.
Ah ho capito infatti prima di andare a vedere ep VIII ero sicuro che avrebbe risposto a qualche domanda ma ero altrettanto sicuro che a meno di fare un film di sole spiegazioni molte sarebbero rimaste irrisolte e così è stato, per fortuna aggiungerei perchè anche se vorrei qualche piccola info in più su Snoke un film così sarebbe stato tragico.

Penso che con gli anni tutte le domande avranno risposte tramite libri e fumetti però come dici te sarebbe stato più sensato non inserire tutti questi elementi, a livello di marketing però è molto furbo perchè così invogli la gente che magari non andrebbe a vedere Star Wars ma che ha visto il VII ad andare al cinema solo per vedere come va a finire più che per un reale interesse

 
Solo io penso che per le questioni lasciate in sospeso o non spiegate ci saranno spin-off? :asd:

Mi aspetto un film solo su Kylo Ren, ad esempio. Quando fanno vedere un po' di scene del suo passato con Luke mi sono gasato tantissimo

Comunque ieri riflettevo dopo la visione sull'ultima mezz'ora di film, cioè io boh ho ancora la pelle d'oca. Non capisco come si possa criticare questo capitolo :asd: Premesso che ritengo Rogue One, Episodio II e IV i più belli della saga - e ci aggiungo anche il VII, anche se è praticamente tutto fan service ma io l'ho adorato - non posso non ritenermi soddisfatto da questo capitolo. Unico appunto, leggermente lungo. Potevano toglierci 10/15 minuti di film, e secondo me sarebbe stato ancora più godibile, anche se non ho sentito per nulla le oltre 2 ore e 30 di film.

 
Johnson non ha "continuato" nulla è addirittura in contraddizione con EP VII , semplicemente ha tagliato via le parti ovvero sottotrame che necessitavano spiegazioni ma non credo che sia dipeso da lui anche se adesso qualcuno si chiama fuori

 
Johnson non ha "continuato" nulla è addirittura in contraddizione con EP VII , semplicemente ha tagliato via le parti ovvero sottotrame che necessitavano spiegazioni ma non credo che sia dipeso da lui anche se adesso qualcuno si chiama fuori
J. J. è famoso per le sue "prese in giro" agli spettatori, quello che ha fatto Johnson è in linea con lo stile di Abrams in tutto e per tutto.

 
Solo io penso che per le questioni lasciate in sospeso o non spiegate ci saranno spin-off? :asd:

Mi aspetto un film solo su Kylo Ren, ad esempio. Quando fanno vedere un po' di scene del suo passato con Luke mi sono gasato tantissimo

Comunque ieri riflettevo dopo la visione sull'ultima mezz'ora di film, cioè io boh ho ancora la pelle d'oca. Non capisco come si possa criticare questo capitolo :asd: Premesso che ritengo Rogue One, Episodio II e IV i più belli della saga - e ci aggiungo anche il VII, anche se è praticamente tutto fan service ma io l'ho adorato - non posso non ritenermi soddisfatto da questo capitolo. Unico appunto, leggermente lungo. Potevano toglierci 10/15 minuti di film, e secondo me sarebbe stato ancora più godibile, anche se non ho sentito per nulla le oltre 2 ore e 30 di film.
Ma infatti sono gli ultimi 30-40 minuti che salvano la baracca alla grande :asd:

 
J. J. è famoso per le sue "prese in giro" agli spettatori, quello che ha fatto Johnson è in linea con lo stile di Abrams in tutto e per tutto.
Ovvero?

 
J. J. è famoso per le sue "prese in giro" agli spettatori, quello che ha fatto Johnson è in linea con lo stile di Abrams in tutto e per tutto.
È diverso, Johnson se n'è sbattuto allegramente delle 10 mystery boxes che ha messo dentro, ed è andato avanti con quelle che secondo lui erano più importanti per i personaggi.

"I see mystery boxes everywhere"- J.J. Abrams


 
Hai mai visto Alias? LOST? Fringe?

J. J. è un maestro di McGuffin, inganni e retromarce, mi sorprende che "The Last Jedi" non l'abbia scritto lui, perché sembra proprio farina del suo sacco.

Quindi, per quanto mi riguarda, Rian Johnson è stato più che coerente.

- - - Aggiornato - - -

È diverso, Johnson se n'è sbattuto allegramente delle 10 mystery boxes che ha messo dentro, ed è andato avanti con quelle che secondo lui erano più importanti per i personaggi.

"I see mystery boxes everywhere"- J.J. Abrams


Una delle regole delle "mystery box" di Abrams è proprio quella di sotterrarne alcune, per introdurne di nuove, cosa che Abrams ha praticamente fatto in ogni puntata di LOST :asd:

Sono McGuffin, specchietti per le allodole per ingannare gli spettatori e muovere la trama, cosa in cui Abrams è maestro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una delle regole delle "mystery box" di Abrams è proprio quella di sotterrarne alcune, per introdurne di nuove, cosa che Abrams ha praticamente fatto in ogni puntata di LOST :asd:
E' riuscito a farmelo odiare LOST per tutta la serie di misteri e sottomisteri che si sono venuti a creare. Un'inception infinito.

 
L'ho fatto solamente per far capire che per creare jar jar c'è stato un lavoro attorno al personaggio
Un lavoro penoso che potevano evitare, è probabilmente colpa sua (o per buona parte) se episodio 1 è considerato dalla maggioranza il peggior star wars tra i capitoli principali :asd:

- - - Aggiornato - - -

continuo a pensare che su Snoke molti di voi abbiano fatto così tante speculazioni che ci siano rimasti per quello che rappresenta in questo film e cioè
il ponte di Solo per diventare non più un ragazzo con la maschera, ma un vero leader; come sempre nel lato più scuro dell'equilibrio l'allievo uccide il maestro per elevarsi; questo è Star Wars al 100%. Io sono anche convinto che Snoke non sia morto come un babbeo, ma che si sia fatto uccidere volontariamente. Ricordatevi che nella scena le spade che ruotano sono due e che Snoke parla del "vero nemico" che potrebbe non essere Rey
. Se si guarda Snoke da questo punto di vista

cioè e lo ribadisco, come un mezzo per ascendere
non è necessaria una sua maggiore contestualizzazione che si potrà avere magari in altri episodi/spin off se la gente lo chiederà ....

La scena di Snoke, così come l'ultima mezz'ora del film sono le parti meglio riuscite, imho.
Secondo me con quella frase intendeva Luke Skywalker, in fondo lo indica come

 

obbiettivo finale da eliminare per sterminare tutti i Jedi.


Resto convinto che



sia stato liquidato troppo troppo facilmente per essere uno così estremamente potente nella forza, nessun altro personaggio visto fin'ora era così largamente più potente degli altri esseri in grado di usare la forza, vedere come supera Rey nella forza (e vabbè, non è allenata e mo voglio vedere come l'allenano, probabile tornerà Luke come fantasma, o magari faranno felici i fans reintroducendo Qui Gonn che come Yoda e Obi Wan conosce il segreto per tornare dall'aldilà) o come ferma Ben quando tenta di reagire agli insulti indica chiaramente quanto più potente, preparato e capace di controllare la forza sia rispetto agli altri
 

 




Più che buco io parlerei di un "taglio" della sceneggiatura in previsione di...e me lo dovranno dire loro.
L'hanno liquidato, per ora, in modo rapido e veloce. Scelta giusta, scelta necessaria? L'hanno fatto ma tecnicamente perchè no? Ti dirò che è stato mal sfruttato solo quando avrò visto il IX perchè secondo me tornerà in qualche modo.
Lo penso anche io, o meglio è la sensazione che ho avuto quando gli fanno un primo piano a fine scena, è un'inquadratura che secondo me ha un senso preciso.

 


Ma visto i tanti colpi di scena potrebbe anche essere solo fine a sé stessa


 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai mai visto Alias? LOST? Fringe?J. J. è un maestro di McGuffin, inganni e retromarce, mi sorprende che "The Last Jedi" non l'abbia scritto lui, perché sembra proprio farina del suo sacco.

Quindi, per quanto mi riguarda, Rian Johnson è stato più che coerente.

- - - Aggiornato - - -

Una delle regole delle "mystery box" di Abrams è proprio quella di sotterrarne alcune, per introdurne di nuove, cosa che Abrams ha praticamente fatto in ogni puntata di LOST :asd:

Sono McGuffin, specchietti per le allodole per ingannare gli spettatori e muovere la trama, cosa in cui Abrams è maestro.
Nulla di tutto ciò è presente in questo film ma ok.

 
Hai mai visto Alias? LOST? Fringe?J. J. è un maestro di McGuffin, inganni e retromarce, mi sorprende che "The Last Jedi" non l'abbia scritto lui, perché sembra proprio farina del suo sacco.

Quindi, per quanto mi riguarda, Rian Johnson è stato più che coerente.
Ma bastano gli Star Trek del reboot se si vuole parlare di presa in giro.

Johnson non è stato coerente per niente basti vedere l'"origine" di Rey che è in contraddizione non tanto con l'epica della serie quanto con lo stesso EP VII , se decidi di non tenerne conto almeno spiega perchè quel che si è visto era illusorio o un fraintendimento , non puoi ignorarlo del tutto , non stai scrivendo una trama e dei PG coi tarocchi o un oroscopo, oggi Leone e cazzuto e domani Toro e cornuto facendo finta che gli artigli e le zanne non c'erano

Quanto a LOST e Fringe , non li ho visti , avevo visto ALIAS e dopo 4 episodi della terza stagione l'ho droppato e non solo lui, non ho più interesse alcuno nelle serie di Abrams

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto anche io. Boh. Sono rimasto un po’ così.

Sconcertato, ma c’è da riconoscere anche qualche bel momento.

 
Io non riesco sinceramente a vedere grossi pregi in questo episodio.

Plot hole grossi come una casa

Ora poniamo che per non si sa quale motivo una intera flotta imperiale non è in grado di star dietro alle navi ribelli e che inoltre le si possano far fuori solo una alla volta, quale sarebbe l'arcano motivo per cui Poe e 3/4 di equipaggio non possano venire a conoscenza del piano di fuga? forse per avere una scusa pietosa di inserire la sottotrama di Finn e Rose con annessi messaggi sociali e animalisti di una pochezza imbarazzante? Per avere una love story poco credibile? Per inserire San Remo in stile prequel che sembra cozzare malamente con il resto per tono etc? Per inserire easter egg per la nuova trilogia del regista? Non è che quello spazio avremmo potuto usarlo per dare un minimo di approfondimento su Snoke o sull'addestramento di Rey che le avrebbe magari permesso di avere abilità nel combattimento che non derivi da boh... la forza così a caso?

Evito poi di parlare del perchè Finn e Rose non siano stati blastati a morto davanti agli AT-ST e di come la mossa kamikaze a velocità luce crei infinite possibilità chessò... per distruggere una morte nera?
il tanto decantato arco di Luke

che mina praticamente tutta la caratterizzazione passata (riesce a trovare del buono in quello che era considerato l'essere peggiore della galassia insieme all'imperatore, nonostante tutte le atrocità commesse e gli anni al servizio del lato oscuro, e la prima cosa che ti viene in mente sentendo oscurità in un ragazzo che non ha ancora fatto nulla, che puoi aiutare e guidare da vicino, è quella di ucciderlo????).
Rey che ha zero crescita e rimane una Mary Sue in tutto e per tutto

Il momento che dovrebbe cambiare tutte le carte in tavola ma che effettivamente non cambia una fava ma avrebbe potuto farlo seguendo tematiche inserite in questo stesso film?

Tanti spunti provenienti dall'episodio precedente mal gestiti o neanche usati.

Vorrei tanto avere un giudizio positivo sul film ma faccio veramente fatica.

 
Io non riesco sinceramente a vedere grossi pregi in questo episodio.Plot hole grossi come una casa

Ora poniamo che per non si sa quale motivo una intera flotta imperiale non è in grado di star dietro alle navi ribelli e che inoltre le si possano far fuori solo una alla volta, quale sarebbe l'arcano motivo per cui Poe e 3/4 di equipaggio non possano venire a conoscenza del piano di fuga? forse per avere una scusa pietosa di inserire la sottotrama di Finn e Rose con annessi messaggi sociali e animalisti di una pochezza imbarazzante? Per avere una love story poco credibile? Per inserire San Remo in stile prequel che sembra cozzare malamente con il resto per tono etc? Per inserire easter egg per la nuova trilogia del regista? Non è che quello spazio avremmo potuto usarlo per dare un minimo di approfondimento su Snoke o sull'addestramento di Rey che le avrebbe magari permesso di avere abilità nel combattimento che non derivi da boh... la forza così a caso?

Evito poi di parlare del perchè Finn e Rose non siano stati blastati a morto davanti agli AT-ST e di come la mossa kamikaze a velocità luce crei infinite possibilità chessò... per distruggere una morte nera?
il tanto decantato arco di Luke

che mina praticamente tutta la caratterizzazione passata (riesce a trovare del buono in quello che era considerato l'essere peggiore della galassia insieme all'imperatore, nonostante tutte le atrocità commesse e gli anni al servizio del lato oscuro, e la prima cosa che ti viene in mente sentendo oscurità in un ragazzo che non ha ancora fatto nulla, che puoi aiutare e guidare da vicino, è quella di ucciderlo????).
Rey che ha zero crescita e rimane una Mary Sue in tutto e per tutto

Il momento che dovrebbe cambiare tutte le carte in tavola ma che effettivamente non cambia una fava ma avrebbe potuto farlo seguendo tematiche inserite in questo stesso film?

Tanti spunti provenienti dall'episodio precedente mal gestiti o neanche usati.

Vorrei tanto avere un giudizio positivo sul film ma faccio veramente fatica.

2 correzioni veloci


 

in primis spiegano che le navi ribelli sono più agili e veloci, secondo partendo dal presupposto che manco hamill era contento della storia di skywalker arreso, in ogni caso nel film ha spiegato che ha avuto un attimo di debolezza ma quando ha capito di essersi sbagliato ormai ben era sveglio, ha preso la spada ed è per quello che ha gridato "ben no", della serie no non volevo perdonami blablabla, che poi a vedere come si evolve la storia ci aveva comunque visto giusto a ben vedere :asd:
 

 


Ma non intendo negare che qualche buco qua e là ci siano, niente di grave imho


 
una persona del grado come Holdo non deve spiegare ordini a gente come Poe, un capitano che è stato degradato di posizione e che dimostra di non avere un minimo di sangue freddo. È la regola base.
 

2 correzioni veloci


 

in primis spiegano che le navi ribelli sono più agili e veloci, secondo partendo dal presupposto che manco hamill era contento della storia di skywalker arreso, in ogni caso nel film ha spiegato che ha avuto un attimo di debolezza ma quando ha capito di essersi sbagliato ormai ben era sveglio, ha preso la spada ed è per quello che ha gridato "ben no", della serie no non volevo perdonami blablabla, che poi a vedere come si evolve la storia ci aveva comunque visto giusto a ben vedere :asd:
 

 


Ma non intendo negare che qualche buco qua e là ci siano, niente di grave imho

So che la spiegazione è un momento di debolezza ma ragazzi cavolo, stiamo parlando di qualcuno che si è lanciato in una missione suicida per provare a redimere uno che aveva commesso atrocità per circa 20 anni, considerato il diavolo in seconda. Non possiamo alleggerire il tutto con "un momento di debolezza" verso un ragazzo che fino a quel momento non aveva fatto nulla. Senza quel momento di debolezza sarebbe funzionato tutto meglio e con un po' di palle in più si andava a calcare più la mano su altre tematiche tirate in ballo piuttosto che tirar fuori qualcosa completamente fuori dal personaggio.

Le navi tanto agili e veloci continuano a rimanere a distanza di fuoco per un'eternità e c'erano 20 mila modi migliori di "tiriamola per le lunghe per inserire un sub plot completamente inutile" che tra le altre cose (me ne ero dimenticato) lancia nel cesso anche Phasma così a muzzo a mo' di cattivo di James Bond



una persona del grado come Holdo non deve spiegare ordini a gente come Poe, un capitano che è stato degradato di posizione e che dimostra di non avere un minimo di sangue freddo. È la regola base.

Quindi la regola base in una situazione di vita o di morte è di far credere al capitano, che ha dimostrato più volte di voler fare di testa sua, ed anche a gran parte dell'equipaggio (che partecipa direttamente o neanche dice A durante l'ammutinamento) che tu stai andando dritto per dritto aspettando che il carburante finisca senza un piano? Cioè l'unico motivo per non condividere il tutto anche con i lava cessi è questa regola base del non so bene cosa se non del "plot device mal pensato"? Non c'è mezzo motivo valido, nessuno avrebbe protestato, nessuno si sarebbe ribellato, non sarebbero partite missioni che sono costate la vita ad altri membri della resistenza.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top