Star Wars: Gli ultimi Jedi

  • Autore discussione Autore discussione Gotack
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità
Credo che un po' tutti volessimo più background di Luke dopo gli avvenimento del VI episodio. Quello che percepisco dalle parole di Mark è che c'è un po' di rammarico per non aver approfondito abbastanza del come e del perchè il suo personaggio sia giunto nello stato in cui l'abbiamo trovato.

Da un lato è chiaro che il passaggio al lato oscuro di Ben Solo l'abbia condotto ad un sentimento abbandono della sua fede nella forza. Forse la risposta del perchè abbia provato paura, per la prima volta, sia da ricercare nel fatto che non aveva mai addestrato nessuno con le sole proprie forze e magari, ricordando cosa successe a Obi-wan, è incappato nel suo destino nella strada presa per evitarlo. Meno chiaro in tutto ciò è come Snoke sia riuscito ad irretire il ragazzo. Come non è chiaro chi siano gli altri cavalieri di Ren che hanno seguito Kylo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque solo a me l'inizio ha richiamato molto il film

memphis belle? Gli stessi bombardieri hanno la torretta sotto come i b17
Eccolo! :gab:

Dicevo che mi ricordava qualcosa,

non mi veniva in mente il titolo del film

Comunque rivisto per una seconda volta resta il mio parere più che positivo

 
Eccolo! :gab:
Dicevo che mi ricordava qualcosa,

non mi veniva in mente il titolo del film

Comunque rivisto per una seconda volta resta il mio parere più che positivo

Da capire come potevano le bombe cadere verso il basso in assenza di gravità :asd:
 
Da capire come potevano le bombe cadere verso il basso in assenza di gravità :asd:

magnetiche. Ma poi così per dire Star Wars si pulisce il didietro coi libri di scienza :mrgreen:

Se riesco mi faccio un terzo giro, magari con un happy monday, VO introvabile dalle mie parti purtroppo :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
magnetiche. Ma poi così per dire Star Wars si pulisce il didietro coi libri di scienza :mrgreen:

Se riesco mi faccio un terzo giro, magari con un happy monday :Morrisfuma:

Si si immaginavo :asd:

- - - Aggiornato - - -

In effetti
la fisica è un pò dubbia ma in star wars lo è sempre stato, ricordiamoci che ci sono i Jedi che fanno salti di 30 metri :asd:
In realtà sono tutte anomalie di Matrix che hanno svuotato la loro mente :asd:

 
Da capire come potevano le bombe cadere verso il basso in assenza di gravità :asd:
cdfa0ce31883876293f1de7207754c3a.jpg
 
Sono adato a rivederlo ieri sera con mio fratello, che è un grande fan della saga.
Ho dormito per gran parte del primo tempo, e riguardando la seconda ho notato delle cose ridicole nelle dissolvenze ed il montaggio in generale. Madonna che roba oscena la cgi.

Hanno ripreso il pupazzo di Yoda degli anni 70 senza manco lavarlo. :rickds::rickds:

Mio fratello è rimasto sconcertato dal nulla cosmico che è successo nel film.

Ha notato subito il balletto nel combattimento contro i rossi ed ha riso per tutta la scena :rickds::rickds::rickds:

yoda
mi è parso ridicolo sia nell'aspetto che nella voce

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo che un po' tutti volessimo più background di Luke dopo gli avvenimento del VI episodio. Quello che percepisco dalle parole di Mark è che c'è un po' di rammarico per non aver approfondito abbastanza del come e del perchè il suo personaggio sia giunto nello stato in cui l'abbiamo trovato.

Da un lato è chiaro che il passaggio al lato oscuro di Ben Solo l'abbia condotto ad un sentimento abbandono della sua fede nella forza. Forse la risposta del perchè abbia provato paura, per la prima volta, sia da ricercare nel fatto che non aveva mai addestrato nessuno con le sole proprie forze e magari, ricordando cosa successe a Obi-wan, è incappato nel suo destino nella strada presa per evitarlo. Meno chiaro in tutto ciò è come Snoke sia riuscito ad irretire il ragazzo. Come non è chiaro chi siano gli altri cavalieri di Ren che hanno seguito Kylo
mark ha fatto bene a incazzarsi,si è¨ praticamente distaccato dal personaggio e ha fatto le critiche che andavano fatte,il declino del suo personaggio come quello di Leia fa veramente pensare all'inettitudine del regista,

come caspita si fa a trasformare un personaggio che non si è¨ mai arreso nelle difficoltà della vita,che ha praticamente preso il padre dall'inferno e lo ha portato a redimersi,solo questo dovrebbe dare quella spinta emotiva infinita che tutti possono essere recuperati,caspita se pure il diavolo torna alla luce allora significa che per un bimbetto come Ben solo (a cui da piccolo non davano il ciucciotto)non ci sono possibilità? cosa succede al povero luke che diventa ad un tratto un giacomo leopardi pessimista ed errante,ha deciso che un moccioso dispettoso come Ben solo sia irrecuperabile..quindi si deve ammazzare..pure la madre Leia nel finale dice "si mio figlio è irrecuperabile.. " ma dai...ma pure lei può mai dire che il figlio è irrecuperabile? poi si lamentano che uno ha da ridire sul film.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Seconda visione, check.

Peggio della prima volta, ma vedrò di scrivere con ordine.

L'intento del regista di consegnarci una chiave di lettura completamente diversa rispetto ai precedenti è palese: non esiste solo il bianco e il nero, ma anche le sfumature di grigio (es calzante è Del Toro, quando rivela il traffico di armi, sia per il Primo Ordine, sia per la Ribellione), che sotterra (che VUOLE sotterrare) qualsiasi concetto della vecchia esalogia, Sith e Jedi compresi (altro esempio calzante è l'albero dei Jedi, distrutto dallo stesso Yoda -noi maestri abbiamo un grande fardello, quello di essere il terreno su cui cresceranno le nuove generazioni/tradizioni). Fin qui, può anche starci (non tutto imho, ma vabbè, scelta del regista). Peccato che ci sia modo e modo per farlo.

Il lato peggiore della pellicola è la sceneggiatura, di una piattezza come poche. Nonostante si siano ispirati (ispirazione???I ribelli vengono inseguiti dall'Impero fino alla loro motherbase su un pianeta innevato, mentre Luke, in cerca di un maestro Jedi esiliato, continua il suo allenamento, lontano dalla mischia.) alle vicende dell'ep. V, l'inseguimento è di una lentezza mostruosa che si "sveglia" solamente verso la fine.

I personaggi Sith o come si dice hanno una buona base: Kylo qui ha fatto enormi passi avanti, da una scopiazzatura di Vader quale era in ep VII, ora finalmente gli hanno dato un vero personaggio all'attore. Malissimo per quanto riguarda Snoke, personaggio dal carisma da vendere eliminato come il peggiore degli idioti. Avverte tutto, Kylo, Rey, pure la guardia che si gratta la palla sinistra, ma non la spada che sta girando a due cm dalla sua mano destra. Se l'intento era di eliminarlo per dare più senso (aka credibilità) a Solo e dare l'effetto sorpresa, beh ci sono riusciti, ma solamente nel secondo punto. Per l'esattezza l'effetto sorpresa c'è stato, ma in maniera negativa. Scelta opinabilissima.

I personaggi Jedi sono pure peggio. Rey è la classica eroina energica, determinata, gnocca, ma con Z E R O carisma, anche in questo episodio rimane il nulla. Ci si ricorda di lei solo perché bella, non certo per le sue performance. Luke è l'unico che traina la baracca dei personaggi buoni, ma la cosa che fa più incazzare è che gli hanno dato pure dei pesi per questa impresa. Le scelte prese dal personaggio non (mi) convincono, di punto in bianco """vede""" il male di Ben Solo e con un impulso omicida (un Jedi???????) tenta di far fuori il suo apprendista? Oltre a ciò, decide di esiliarsi, lontano da tutti, MA lascia a R2D2 la sua ubicazione per lasciarsi trovare?

Per carità, Star Wars è una fiaba, ed è la saga con la più grnade quantità di incongruenze che ci sia, ma almeno alcune di esse(midiclorian esclusi) possono essere "accettabili". Le vicende di Luke qui però non reggono.

Finn continua ad essere un punto interrogativo, nel precedente film è un persoanggio impaurito con 300k incertezze, qui invece risulta l'esatto opposto.

Film brutto. Si cerca di eliminare tutto ciò che si era costruito fino al VI (o VII) senza però riempire di contenuti, lasciando un vuoto di dimensioni cosmiche. Sceneggiatura pessima, personaggi costruiti M A L I S S I M O, buonismi fini a se stessi, scene di sguardi intensi completamente futili, ironia fuori posto.

Il peggior Guerre Stellari che io abbia mai visto.

Jar Jar Binks è stato costruito meglio di Snoke, fatevi qualche domanda
 
Ultima modifica da un moderatore:
Seconda visione, check.

Peggio della prima volta, ma vedrò di scrivere con ordine.

L'intento del regista di consegnarci una chiave di lettura completamente diversa rispetto ai precedenti è palese: non esiste solo il bianco e il nero, ma anche le sfumature di grigio (es calzante è Del Toro, quando rivela il traffico di armi, sia per il Primo Ordine, sia per la Ribellione), che sotterra (che VUOLE sotterrare) qualsiasi concetto della vecchia esalogia, Sith e Jedi compresi (altro esempio calzante è l'albero dei Jedi, distrutto dallo stesso Yoda -noi maestri abbiamo un grande fardello, quello di essere il terreno su cui cresceranno le nuove generazioni/tradizioni). Fin qui, può anche starci (non tutto imho, ma vabbè, scelta del regista). Peccato che ci sia modo e modo per farlo.

Il lato peggiore della pellicola è la sceneggiatura, di una piattezza come poche. Nonostante si siano ispirati (ispirazione???I ribelli vengono inseguiti dall'Impero fino alla loro motherbase su un pianeta innevato, mentre Luke, in cerca di un maestro Jedi esiliato, continua il suo allenamento, lontano dalla mischia.) alle vicende dell'ep. V, l'inseguimento è di una lentezza mostruosa che si "sveglia" solamente verso la fine.

I personaggi Sith o come si dice hanno una buona base: Kylo qui ha fatto enormi passi avanti, da una scopiazzatura di Vader quale era in ep VII, ora finalmente gli hanno dato un vero personaggio all'attore. Malissimo per quanto riguarda Snoke, personaggio dal carisma da vendere eliminato come il peggiore degli idioti. Avverte tutto, Kylo, Rey, pure la guardia che si gratta la palla sinistra, ma non la spada che sta girando a due cm dalla sua mano destra. Se l'intento era di eliminarlo per dare più senso (aka credibilità) a Solo e dare l'effetto sorpresa, beh ci sono riusciti, ma solamente nel secondo punto. Per l'esattezza l'effetto sorpresa c'è stato, ma in maniera negativa. Scelta opinabilissima.

I personaggi Jedi sono pure peggio. Rey è la classica eroina energica, determinata, gnocca, ma con Z E R O carisma, anche in questo episodio rimane il nulla. Ci si ricorda di lei solo perché bella, non certo per le sue performance. Luke è l'unico che traina la baracca dei personaggi buoni, ma la cosa che fa più incazzare è che gli hanno dato pure dei pesi per questa impresa. Le scelte prese dal personaggio non (mi) convincono, di punto in bianco """vede""" il male di Ben Solo e con un impulso omicida (un Jedi???????) tenta di far fuori il suo apprendista? Oltre a ciò, decide di esiliarsi, lontano da tutti, MA lascia a R2D2 la sua ubicazione per lasciarsi trovare?

Per carità, Star Wars è una fiaba, ed è la saga con la più grnade quantità di incongruenze che ci sia, ma almeno alcune di esse(midiclorian esclusi) possono essere "accettabili". Le vicende di Luke qui però non reggono.

Finn continua ad essere un punto interrogativo, nel precedente film è un persoanggio impaurito con 300k incertezze, qui invece risulta l'esatto opposto.

Film brutto. Si cerca di eliminare tutto ciò che si era costruito fino al VI (o VII) senza però riempire di contenuti, lasciando un vuoto di dimensioni cosmiche. Sceneggiatura pessima, personaggi costruiti M A L I S S I M O, buonismi fini a se stessi, scene di sguardi intensi completamente futili, ironia fuori posto.

Il peggior Guerre Stellari che io abbia mai visto.

Jar Jar Binks è stato costruito meglio di Snoke, fatevi qualche domanda
Amen.

concordo amaramente al 100%

 
pure io concordo con diennea2

il regista ha voluto fare piazza pulita per far posto a nuove storie e eroi per le nuove generazioni di appassionati

 
Voterò il film dopo una seconda visione, che potrebbe essere questa sera come tra 6 mesi :asd:

 


Comunque ieri l'ho visto e m'è piaciuto parecchio


 


Feels, feels everywhere


 

Soprattutto quando


E' apparso Yoda



Con la forma della trilogia originale :bruniii:

 


Oppure lo scontro tra




Ben e Luke, con Luke in versione ultrabadass

 

 


Sono rimasto deluso solo dalla




morte di snoke, potentissimo come nessuno mai nella forza e poi si fa fottere così facilmente, eddai :sad2:


Avrei voluto vedere 2 o 3 jedi combattere contro di lui.


 


Detto ciò sonp felicissimo che non abbiano ceduto alla tentazione di far passare ben tra i buoni, dopo quello che ha fatto a han solo per me è un personaggio morto, secondo solo a jar jar come odio :stema:
 

 



 



 



 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente visto ieri sera per la prima volta

Prima ora e mezza circa quasi da buttare: gia a cominciare dalla prima scena, con il generale Hux che si fa fregare come un pivello facendo la figura del deficiente, seguita poco dopo da un'altra scena estremamente trash (Leia che torna nella plancia di comando); comicità talmente spinta da risultare fuori luogo e talvolta fastidiosa (anche se varie gag le ho trovate divertenti eh, ma ce ne erano molte altre di cui si poteva tranquillamente fare a meno); ritmo di una lentezza allucinante, non succede nulla, l'"inseguimento" è di una noia mortale; gestione di vari personaggi quantomeno discutibile (Snoke chi è? Come diamine è arrivato dove si trova adesso?) Anche il conflitto che nasce tra i membri della resistenza e tutte le parti con Finn e Rose sono piuttosto meh. Di questa parte salvo giusto Kylo Ren, veramente un buon personaggio, e l'incontro tra Luke e Yoda con quest'ultimo che distrugge il tempio. Poteva esserci una svolta totale nella serie quando proprio Kylo chiede a Rey di unirsi a lui, cancellando Jedi, Sith e tutto quello che c'era stato prima, e invece si torna al classico schema buoni vs cattivi (che ci sta eh, per carità, però con un pò di coraggio avremmo potuto vedere qualcosa di veramente nuovo, invece questa "nuova" trilogia al momento sembra fin troppo simile all'originale). Nonostante ciò nella parte finale il film ha una bella accelerata (ma anche qua le magagne non mancano): dall'arrivo della resistenza sul pianeta innevato funziona tutto meglio e il culmine si ha con l'intervento di Luke a salvare la situazione, davvero una bella scena, tanto che nella mia testa è riuscita a superare tutti i problema iniziali e infatti il film mi ha comunque lasciato soddisfatto :asd:

Ovviamente tutto condito da un IMHO grande come una casa

- - - Aggiornato - - -

Ok ci ho dormito sopra.E niente, devo assolutamente rivedermelo una seconda volta. Mi sento di quotare Steeb quando dice che questo film ha tanta bella roba al suo interno, ma che subito dopo la visione non riesci a fare a meno di focalizzarti su quelle tre cose che invece proprio non funzionano.

In generale mi è piaciuto più di TFA (e non sono mai stato tra i detrattori del film), anche se a livello di regia preferico mille volte di più Abrams.

Una considerazione in generale su questa trilogia Disney: i personaggi della trilogia classica sarebbe stato meglio lasciarli riposare. Secondo me non funzionano proprio e non riescono a darmi quel senso di nostalgia che invece dovrebbero dare. Faccio un esempio, in TFA

l'abbraccio tra Ian e Leia mi ha detto davvero poco
così come in TLJ

lo scambio di battutine tra Leia e Luke quando si vedono
Boh mi sembrano dei personaggi stanchi che non hanno più nulla da dire. E soprattutto rubano spazio ai nuovi che invece sono molto più interessanti.

Ho trovato tra l'altro deludente come in TLJ

è stato mostrato il passato di Kylo: a parte che non c'erano grosse sorprese in quei due flashback, ma poi li hanno ambientati entrambi in un interior claustrofobico quando quello che in verità vuoi vedere è come funzionava questa nuova accademia jedi, chi sono i Cavalieri di Ren, com'era fatto questo nuovo tempio al suo interno ecc ecc
Che poi è un pò il problema in generale di questo film: ti bombarda di informazioni senza lasciarti il tempo di assimilarle o di creare il giusto pathos. Ti sommerge di battutine senza accorgersi che uccidono completamente l'epicità e la drammaticità della guerra.

Boh ecco ci risiamo ancora: da come ne parlo sembra che mi abbia fatto cagare. E invece non vedo l'ora di rivedermelo Johnson ma che cavolo hai combinato? :rickds:
Tornando un po indietro nel topic mi sono trovato a leggere questo post, e l'ultima frase esprime perfettamente come mi sento, non saprei dirlo meglio :asd: Rileggendo il mio commento sembra che l'abbia demolito, eppure direi che il film mi è piaciuto. Boh :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah comunque quando non c'è audio ma in sala sono tutti intelligenti, capiscono che è voluto e stanno zitti con l'hype in gola


CkSZmj7XEAAeAr4.jpg


26168691_1989491894624631_7349601298213972623_n.png



Fosse capitato a me avrei fatto una strage :asd:


 


Invece ieri nel silenzio tagliavi la tensione in sala col coltello
Ma non ci credo lo hanno dovuto scrivere :rickds:

 
È uno degli star wars che mi è piaciuto di più!A parte la spiegazione dietro snoke praticamente inesistente (spero che nel prossimo Abrams metta una toppa) ho trovato la formula del film molto attuale .

A chi non piace questo film , è perchè non vuole sbrigliarsi dai vecchi personaggi e intraprendere una nuova strada narrativa senza i vecchi eroi .


Dopo più di 30 anni è già tanto che gli abbiano dedicato interi film e non 10 minuti solo per fare da ponte ai seguiti.

Capisco l'attaccamento a tutto ciò che ci hanno raccontato nelle vecchie trilogie, ma è ora di cedere il passo alle nuove leve .

P.s

Per chi parla di comicità eccessiva ,volevo ricordare il nostro amico Jar Jar
No a caratteri cubitali.

Non è tanto il "mi hanno tirato via Luke", ma il COME "mi hanno eliminato tutto".

L'idea di sostituire con idee nuove ci sta alla grande, peccato che dopo aver eliminato tutto si son dimenticati di infarcire il film/saga con contenuti decisivi.

P.S.

Almeno per Jar Jar c'è stato (purtroppo) del lavoro dietro. Non posso dire lo stesso per Snoke.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top