Star Wars: Il risveglio della Forza

  • Autore discussione Autore discussione L'amore
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stesso che deve avere Rey, se no col cavolo che sopravvive contro Kylo Ren non avendo imparato l'arte del combattimento con la spada eh, in ogni caso nessuno dei 2 da te citati è tanto potente nel momento in cui scopre di avere la forza dentro, soprattutto come detto e non è un dettaglio da poco, ad entrambi viene detta la cosa, lei lo capisce nel momento in cui Ben non riesce ad estrarre le informazioni dalla sua mente

Edit: ovviamente tralasciando la storia dei sogni premonitori veri e propri, parlo di quello che il vecchio ben spiega a luke quando gli spiega come usare la forza sul millennium falcon
stai parlando di un Anakin bambino che non vediamo mai usare effettivamente la forza se non quando è bello che addestrato?

Senza parlare poi di un Luke che sembra quasi essere forzato a provare ad usarla contro

una Rey a cui serviva massimo la spintarella del "si è tutto vero" e già vogliosa di fare.

Non ci vediamo più potere di quanto non è effettivamente mostrato.

 
stai parlando di un Anakin bambino che non vediamo mai usare effettivamente la forza se non quando è bello che addestrato?Senza parlare poi di un Luke che sembra quasi essere forzato a provare ad usarla contro

una Rey a cui serviva massimo la spintarella del "si è tutto vero" e già vogliosa di fare.

Non ci vediamo più potere di quanto non è effettivamente mostrato.
Ma se era l'unico essere umano in grado di correre sugli sgusci per merito dei suoi riflessi sovraumani.

Come ci riusciva se non usando la forza?

 
Ma se era l'unico essere umano in grado di correre sugli sgusci per merito dei suoi riflessi sovraumani.Come ci riusciva se non usando la forza?
Ma il problema infatti non è mica il fatto che usi la forza, ma il modo balordo in cui è usata narrativamente, come il peggior power up da film concepibile. In nessun Star Wars è mai stata usata in questo modo. In Ep. I non spiattellano mai in faccia "è riuscito a fare quello che ha fatto per la forza" con tanto di sottolineatura fastidiosissima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo volete capire che se cercate questi " peli nell'uovo" nei film di SW niente ha un ***** di senso , soprattutto dopo la trilogia prequel che ha introdotto diversa roba che va anche a cozzare con la trilogia originale ?

Io ho percepito la questione cosi : lei non utilizza la forza dopo diverse ore/giorni/ etc di pratica ma si lascia "investire" da essa e la fa esplodere quando si rende conto che riesce a percepirla. Ovviamente questo non fa di lei una Jedi perchè non ha ricevuto un addestramento adeguato. Per Luke era stato diverso ( anche per motivi cinematografici ) nel senso che sembrava non "crederci" ma anche lui la riesce a usare facilmente quando devia i blaster e quando distrugge la morte nera. Rey ha fatto lo stesso in un contesto diverso e un po' più forzato per una principiante , tutto qua.
 
Ma se era l'unico essere umano in grado di correre sugli sgusci per merito dei suoi riflessi sovraumani.Come ci riusciva se non usando la forza?
Quella non l'ho contato come manifestazione palese di uso della forza effettivamente. Contando anche quello il concetto non cambia molto però.

Paragonare il prescelto e un mezzo mostro a Rey dicendo pure che è superiore per una situazione e un'apertura verso la cosa molto diverse non ci azzecca molto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il problema infatti non è mica il fatto che usi la forza, ma il modo balordo in cui è usata narrativamente, come il peggior power up da film concepibile. In nessun Star Wars è mai stata usata in questo modo. In Ep. I non spiattellano mai in faccia "è riuscito a fare quello che ha fatto per la forza" con tanto di sottolineatura fastidiosissima.
In Ep IV Luke riesce a distruggere la morte nera sfruttando una falla "microscopica" che i migliori piloti non erano riusciti a distruggere utilizzando i normali radar. Lui invece dopo che appare il fantasma di Kenobi che gli intima di non affidarsi ai radar ma solamente alla pura forza riesce a colpire il punto debole della morte nera( Addirittura c'è la scena dove Vader che lo stava per colpire afferma " La forza è potente in lui " ). Cosi come sempre nel film passa a non riuscire a parare un colpo dei mini droidi da addestramento a pararli senza l'utilizzo della vista in 2 minuti.

Ripeto sono d'accordo che il contesto in EP VII è più forzato ma è l'ultimo dei problemi del film ( e non è manco un problema dai... )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma power up de che. È Star Wars non un GDR.

La Forza si è risvegliata in Rey. Nessuno sa perché o per cosa, ed è bene così. Nessuno sa come agisce la Forza, può avere volontà. Può essere stata "convogliata" su Rey dai maestri del passato come Yoda, Obi-Wan, Anakin? Molto probabilmente. Basta con ste critiche ridicole.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In Ep IV Luke riesce a distruggere la morte nera sfruttando una falla "microscopica" che i migliori piloti non erano riusciti a distruggere utilizzando i normali radar. Lui invece dopo che appare il fantasma di Kenobi che gli intima di non affidarsi ai radar ma solamente alla pura forza riesce a colpire il punto debole della morte nera( Addirittura c'è la scena dove Vader che lo stava per colpire afferma " La forza è potente in lui " ). Cosi come sempre nel film passa a non riuscire a parare un colpo dei mini droidi da addestramento a pararli senza l'utilizzo della vista in 2 minuti.
Ripeto sono d'accordo che il contesto in EP VII è più forzato ma è l'ultimo dei problemi del film ( e non è manco un problema dai... )
Continuo a pensare che nel contesto del film quello che fa Luke e decisamente meno fastidioso. Lui amplifica solamente una capacità naturale, qui invece Rei nel corso di un secondo acquisisce tutte le capacità ICONICHE (ripeto, iconiche, non cavolate) che un Jedi possiede nella saga.

È proprio nel contesto del film che la cosa appare molto più "naturale" e meno forzata.

Questa sarà pure una "cavolata", ma sono proprio una serie di elementi fastidiosi di sceneggiatura di questo tipo che, accumulandosi nel corso della visione, creano un quadro complessivo che di certo non riesco a promuovere troppo positivamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Continuo a pensare che nel contesto del film quello che fa Luke e decisamente meno fastidioso. Lui amplifica solamente una capacità naturale, qui invece Rei nel corso di un secondo acquisisce tutte le capacità ICONICHE (ripeto, iconiche, non cavolate) che un Jedi possiede nella saga.
Nope.

Usa il mind trick , attrazione della forza e riesce a sferrare un paio di colpi su un fruitore del lato oscuro ferito 2 volte e col cervello "bruciato". Non ha usato il force jump , force speed ( si esiste usato da Obi wan e qui Gon in ep 1 contro dei distruttori perchè lucas non sapeva come farli vincere ) , force push , etc e via dicendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inoltre vedetela anche in questo modo : Luke aveva Kenobi che gli parlava della forza. Non l'ha incontrata senza "sapere niente" e con lui di fianco ( prima che venisse segato ) non doveva usarla in prima persona. Non c'erano delle situazioni che lo costringevano a doverla usare ( tranne appunto alla fine o in ep V quando usa l'attrazione sulla spada per segare lo Yeti ) .

Rey capisce che è force sensitive e si trova costretta a usarla per salvarsi prima con la guardia quando usa il mind trick e poi con Ren.

- - - Aggiornato - - -

Continuo a pensare che nel contesto del film quello che fa Luke e decisamente meno fastidioso. Lui amplifica solamente una capacità naturale, qui invece Rei nel corso di un secondo acquisisce tutte le capacità ICONICHE (ripeto, iconiche, non cavolate) che un Jedi possiede nella saga.È proprio nel contesto del film che la cosa appare molto più "naturale" e meno forzata.

Questa sarà pure una "cavolata", ma sono proprio una serie di elementi fastidiosi di sceneggiatura di questo tipo che, accumulandosi nel corso della visione, creano un quadro complessivo che di certo non riesco a promuovere troppo positivamente.
Sono con te nel dire che si poteva fare di più ma considera sempre che si parla di trilogia. Il compito principale era "lanciare" i nuovi personaggi e ce l'hanno fatta per tutti ( a parte Phasma ) . Le cose che mi hanno rotto le palle sono state :

La spada di Anakin che ancora gira nel mondo e ha rotto le palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif La base del primo ordine che viene hyppata di brutto e distrutta troppo facilmente , la mancanza di alcune informazioni sul background narrativo dell'epoca che vengono lasciate ad altre opere fuori dal film.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Nope.
Usa il mind trick , attrazione della forza e riesce a sferrare un paio di colpi su un fruitore del lato oscuro ferito 2 volte e col cervello "bruciato". Non ha usato il force jump , force speed ( si esiste usato da Obi wan e qui Gon in ep 1 contro dei distruttori perchè lucas non sapeva come farli vincere ) , force push , etc e via dicendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inoltre vedetela anche in questo modo : Luke aveva Kenobi che gli parlava della forza. Non l'ha incontrata senza "sapere niente" e con lui di fianco ( prima che venisse segato ) non doveva usarla in prima persona. Non c'erano delle situazioni che lo costringevano a doverla usare ( tranne appunto alla fine o in ep V quando usa l'attrazione sulla spada per segare lo Yeti ) .

Rey capisce che è force sensitive e si trova costretta a usarla per salvarsi prima con la guardia quando usa il mind trick e poi con Ren.
Ok, diciamo metà delle capacità iconiche? Il discorso non cambia:rickds: Il problema per quanto mi riguarda è che la forza di Rei arriva improvvisamente, senza che lei affronti nessun percorso morale (che sono il senso stesso di Star Wars insieme alla creazione di un universo immaginifico praticamente). È un personaggio statico, scopre la spada laser magica, scopre la forza magica e le usa senza pensarci due volte. La sua parabola non è semplicemente interessante.

Vogliamo paragonarla a quella di Luke? Ricordo a tutti che quella avveniva nel corso dei tre episodi, ma comunque si sviluppava attraverso micro e macro eventi in ogni episodi. Qui mi è sembrata non sussistere, inutile che mi si dica "vedremo i prossimi episodi", io devo giudicare questo come film in sé non come pilot di una serie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Inoltre

Rey impara ad usare il mind trick grazie all'allenamento (non intenzionale) di Kylo Ren. Resistendo ai suoi poteri mentali, è riuscita a svilupparne di propri.

Quindi se Kylo Ren non le avesse fatto niente, probabilmente lei non avrebbe mai acquisito da sola questa capacità.
 
Continuo a pensare che nel contesto del film quello che fa Luke e decisamente meno fastidioso. Lui amplifica solamente una capacità naturale, qui invece Rei nel corso di un secondo acquisisce tutte le capacità ICONICHE (ripeto, iconiche, non cavolate) che un Jedi possiede nella saga.È proprio nel contesto del film che la cosa appare molto più "naturale" e meno forzata.

Questa sarà pure una "cavolata", ma sono proprio una serie di elementi fastidiosi di sceneggiatura di questo tipo che, accumulandosi nel corso della visione, creano un quadro complessivo che di certo non riesco a promuovere troppo positivamente.
Certo, colpire due buchi di 2 metri di larghezza a 1050 k/hr senza mirino automatico è facilmente comprensibile.

Molto meno che una ragazza sensibile alla Forza e allenata alle armi bianche ferisca un padawan (in pratica) oscuro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
In Ep IV Luke riesce a distruggere la morte nera sfruttando una falla "microscopica" che i migliori piloti non erano riusciti a distruggere utilizzando i normali radar. Lui invece dopo che appare il fantasma di Kenobi che gli intima di non affidarsi ai radar ma solamente alla pura forza riesce a colpire il punto debole della morte nera( Addirittura c'è la scena dove Vader che lo stava per colpire afferma " La forza è potente in lui " ). Cosi come sempre nel film passa a non riuscire a parare un colpo dei mini droidi da addestramento a pararli senza l'utilizzo della vista in 2 minuti.
Ripeto sono d'accordo che il contesto in EP VII è più forzato ma è l'ultimo dei problemi del film ( e non è manco un problema dai... )
Persino Han Solo è scettico quando para i colpi: "io la chiamo fortuna"

nel film si capisce chiaramente che sta pian piano acquisendo nuove facoltà e poi nella narrativa cinematografica esistono da sempre i cosiddetti "tempi cinematografici"

la bravura sta nel "come" lo fai, anche velocemente e risultare al tempo stesso credibile.

 
Certo, colpire due buchi di 2 metri di larghezza a 1050 k/hr senza mirino automatico è facilmente comprensibile. Molto meno che una ragazza sensibile alla Forza e allenata alle armi bianche ferisca un padawan (in pratica) oscuro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Un padawan oscuro ferito quasi mortalmente, in un momento di instabilità mentale e crollo emotivo
aggiungerei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ok, diciamo metà delle capacità iconiche? Il discorso non cambia:rickds: Il problema per quanto mi riguarda è che la forza di Rei arriva improvvisamente, senza che lei affronti nessun percorso morale (che sono il senso stesso di Star Wars insieme alla creazione di un universo immaginifico praticamente). È un personaggio statico, scopre la spada laser magica, scopre la forza magica e le usa senza pensarci due volte. La sua parabola non è semplicemente interessante. Vogliamo paragonarla a quella di Luke? Ricordo a tutti che quella avveniva nel corso dei tre episodi, ma comunque si sviluppava attraverso micro e macro eventi in ogni episodi. Qui mi è sembrata non sussistere, inutile che mi si dica "vedremo i prossimi episodi", io devo giudicare questo come film in sé non come pilot di una serie.
Ma rey non sa un ***** della forza regà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non fatevi traviare dal fatto che

ha usato 2 trick e dato due spadate. Hanno introdotto il fatto che la spada " chiami il suo possessore". Rey si rende conto di cosa sa fare quando tocca la spada di Anakin e quando kylo ren la tortura mentalmente per prenderle le informazioni. Per Luke gli eventi sono relativamente simili con Kenobi che dice di affidarsi meramente al suo istinto e non alla vista per parare i colpi della spada laser e per sparare i "missili" per distruggere la morte nera. Dopo si passa all'addestramento + complicato di Yoda . Entrambi i percorsi sono lineari nel primo episodio con la differenza che Rey l'hanno fatta combattere. Che percorso morale ha affrontato Luke in episodio IV ?

- - - Aggiornato - - -

Persino Han Solo è scettico quando para i colpi: "io la chiamo fortuna"
nel film si capisce chiaramente che sta pian piano acquisendo nuove facoltà e poi nella narrativa cinematografica esistono da sempre i cosiddetti "tempi cinematografici"

la bravura sta nel "come" lo fai, anche velocemente e risultare al tempo stesso credibile.
Lui è scettico perchè non credeva nella forza ma Luke era riuscito perfettamente a parare i colpi. Avevo postato una gif in questo stesso topic.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guardate che Rey usava la Forza anche prima

Avete presente l'assalto Imperiale, se ci fate caso lei non sbaglia un colpo, fa centro praticamente senza guardare ,sta chiaramente usando la Forza anche se non sa di farlo , infatti anche se le dicono che "è tutto vero" ciò non implica automaticamente che la Forza scorra in lei , semmai si può dire che la Forza si risveglia in lei dopo aver toccato la Lightsabre di Luke , è quella la vera causa scatenante , cui possiamo aggiungere l'abilità "innata" di pilotaggio come già Anakin e Luke prima di lei , sarebbe anche stato un ottimo plot se non ci avessero messo la minkiata del trucco mentale , chi glielo ha insegnato? E come mai ne era a conoscenza? quello ha rovinato tutto , al limite per lo scontro finale potevano farci vedere una Rey furiosa tanto furiosa da scatenare la Forza in lei e vincere , poi magari avere paura di tutta quella potenza e andare cercare Luke per imparare a controllarla

Così sarebbe stato magnifico e di più ci avrebbe mostrato una Rey potentissima ,perfino più di Anakin forse
 
Persino Han Solo è scettico quando para i colpi: "io la chiamo fortuna"
nel film si capisce chiaramente che sta pian piano acquisendo nuove facoltà e poi nella narrativa cinematografica esistono da sempre i cosiddetti "tempi cinematografici"

la bravura sta nel "come" lo fai, anche velocemente e risultare al tempo stesso credibile.
4965214-9221512264-saber.gif


Fortuna proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Luke prima di allora non aveva mai :

1 : Usato la forza

2 : Mai toccato la spada / era un contandino che viveva con gli zii.

La differenza prima di "triggare " la forza :

95376.gif


 
Ultima modifica da un moderatore:
Guardate che Rey usava la Forza anche prima
Avete presente l'assalto Imperiale, se ci fate caso lei non sbaglia un colpo, fa centro praticamente senza guardare ,sta chiaramente usando la Forza anche se non sa di farlo , infatti anche se le dicono che "è tutto vero" ciò non implica automaticamente che la Forza scorra in lei , semmai si può dire che la Forza si risveglia in lei dopo aver toccato la Lightsabre di Luke , è quella la vera causa scatenante , cui possiamo aggiungere l'abilità "innata" di pilotaggio come già Anakin e Luke prima di lei , sarebbe anche stato un ottimo plot se non ci avessero messo la minkiata del trucco mentale , chi glielo ha insegnato? E come mai ne era a conoscenza? quello ha rovinato tutto , al limite per lo scontro finale potevano farci vedere una Rey furiosa tanto furiosa da scatenare la Forza in lei e vincere , poi magari avere paura di tutta quella potenza e andare cercare Luke per imparare a controllarla

Così sarebbe stato magnifico e di più ci avrebbe mostrato una Rey potentissima ,perfino più di Anakin forse

Ha usato l'istinto. Chi è consapevole della Forza (e Rey lo diventa dopo il contatto con la spada laser e poi il dialogo con Maz), ed è potente nella stessa, può utilizzare il jedi mind trick sulle menti deboli. Qualcuno prima di tutti gli altri deve anche essersene reso conto e poi averlo insegnato, o no?
 
Inoltre
Rey impara ad usare il mind trick grazie all'allenamento (non intenzionale) di Kylo Ren. Resistendo ai suoi poteri mentali, è riuscita a svilupparne di propri.

Quindi se Kylo Ren non le avesse fatto niente, probabilmente lei non avrebbe mai acquisito da sola questa capacità.
Ragazzi ma non sono scemo, lo so che ci sono motivazioni dietro quello che è successo. È un film studiato a tavolino, mica una porcheria inenarrabile. Il discorso è che

esistono da sempre i cosiddetti "tempi cinematografici"
che a mio parere il film non rispetta

la bravura sta nel "come" lo fai, anche velocemente e risultare al tempo stesso credibile.
Il film tratta la forza in modo semplicemente poco elegante. Alla fine stiamo parlando del classico device narrativo del power up, l'eroe che scopre di possedere un potere nascosto e riesce a tirarlo al momento giusto. Solo che qui l'ho trovato inserito in maniera forzata e banalissima. In Ep. IV no, è sempre il classico device banale ma almeno non mi sembrava inserito con forza seguendo il manuale dello sceneggiatore 502

Ma rey non sa un ***** della forza regà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non fatevi traviare dal fatto che
ha usato 2 trick e dato due spadate. Hanno introdotto il fatto che la spada " chiami il suo possessore". Rey si rende conto di cosa sa fare quando tocca la spada di Anakin e quando kylo ren la tortura mentalmente per prenderle le informazioni. Per Luke gli eventi sono relativamente simili con Kenobi che dice di affidarsi meramente al suo istinto e non alla vista per parare i colpi della spada laser e per sparare i "missili" per distruggere la morte nera. Dopo si passa all'addestramento + complicato di Yoda . Entrambi i percorsi sono lineari nel primo episodio con la differenza che Rey l'hanno fatta combattere. Che percorso morale ha affrontato Luke in episodio IV ?
Non serviva avere un allenamento di 6 giorni per rendere credibile l'utilizzo della forza da parte di Luke. L'intera trilogia originale ha l'essenzialità di una fiaba, bastano un paio di parole per delineare passaggi che nella realtà sono più complessi, ma nell'immaginario cinematografico sono sintetizzabili. E quindi l'intero discorso sul senso della forza è riassunta dalla sola frase di Obi Wan, che viene poi richiamata nel momento finale in cui Luke usa la forza per distruggere la morte nera. Essenziale ma fa capire che c'è stato un padroneggiamento morale da parte di Luke delle parole del maestro.

In Ep. VII la cosa è fin troppo repentina e non passa attraverso nulla. Mi sarebbe andato bene se si fosse limitato tutto alla resistenza dell'attacco mentale di Kylo, quel passaggio era comprensibile e sarebbe stato sufficiente ed essenziale nel far comprendere il possesso della forza da parte di Rei. Ma quello che succede dopo, con tanto di scontro fisico, mi è sembrato eccessivo. Mal gestito ed inelegante.

Poi ripeto, sono mie osservazioni, posso capire che qualcuno possa farsele scivolare facilmente sopra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top