Star Wars: Il risveglio della Forza

  • Autore discussione Autore discussione L'amore
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi riferivo a Luke che saluterà sicuramente il circolo dei vivi, e non credo lo faranno morire di vecchiaia.
- - - Aggiornato - - -

Ma anche in TFA se si guarda il combattimento si vede che in ogni momento, anche alla fine, è molto più bravo dei rivali con la spada laser.
Luke è il nuovo Yoda, ma morirà come Ben Kenobi.

Tutto già scritto è, la forza parlato mi ha.

 
http://www.isolaillyon.it/2016/01/04/star-wars-perche-il-lato-oscuro-non-fa-piu-paura.html

Come ha già avuto modo di dirvi il nostro Stefano, non è corretto affermare che “Il Risveglio della Forza” sia solo un remake dell’Episodio IV: come chiunque con una connessione alla pagina Wikipedia de “L’Eroe dai Mille Volti” di Campbell sarebbe felice di ripetervi, ci sembrano simili poiché si rifanno a un proto-racconto archetipico che sottende al novanta percento della letteratura occidentale. Quanto vale per i paralleli tra Episodio VII e IV può essere detto, ad esempio, tra Episodio VII e “Il Signore degli Anelli”: un signore oscuro che non interviene mai direttamente nella storia (Snoke, Sauron), un proxy col pallino per l’iconografia nazista (Hux, Saruman), un esercito di macchine omicide create esclusivamente per la guerra regolarmente mostrate come grossolanamente incompetenti (Stormtrooper, Uruk-hai); l’emo-cosplayer di Darth Vader, Kylo Ren, potrebbe addirittura essere scambiato per emo-cosplayer del Re degli Stregoni di Angmar: mantello nero, spada fiammeggiante, voce raschiante, volto occultato, difficoltà nei conflitti con l’altro sesso…

Perché il Lato Oscuro non fa paura

“Non metterti tra il Ren e la sua preda…”

Tuttavia la trilogia di Peter Jackson trasmette l’idea di un mondo dominato da un Male preponderante, dove bene e speranza sono merci rare e preziose che devono essere protette a tutti i costi dai pochi virtuosi, e dove anche ai più grandi eroi (Boromir) basta un momento, un passo falso, per precipitare tra le braccia del male. In Episodio VII, invece, fin da subito ci colpisce la facilità con cui i guerrieri del Lato Oscuro tendono a togliersi la maschera. Essendo Finn un protagonista, risulterebbe difficile altrimenti per il pubblico immedesimarsi: ma quel poco di credibilità rimasto agli Stormtrooper sopravvissuti alla Battaglia di Endor se ne va giù per il condotto del compattatore dei rifiuti in conseguenza. Di fronte non abbiamo più un esercito di assassini senz’anima e senza identità: ogni singolo assaltatore (o pilota) che esplode su schermo è sostanzialmente un bambino-soldato rapito alla propria famiglia e cresciuto a suon di filosofia spaziale e addestramento con armi letali (proprio come un padawan Jedi, in effetti), distante appena “tre ditate di sangue” sull’elmetto dal ritornare ai propri sensi e scappare via in preda al panico per tornarsene a casa (il che getta una luce quantomeno sinistra sulla gioiosa noncuranza con cui Finn e Poe procedono a mieterne legioni su legioni).

Perché il Lato Oscuro non fa paura

“Ho una strana sensazione di deja vu…”

Dopo aver quindi reso eccezionalmente patetica la soldataglia, possiamo passare al pezzo forte. Ho udito diverse lodi negli scorsi giorni su Kylo Ren, sulla complessità del personaggio e il suo arco di sviluppo: a quelli che non ne hanno apprezzato la debolezza e l’inefficacia su schermo, è stato ricordato che non lo si possa considerare un antagonista in senso stretto, quanto piuttosto un “adolescente in crisi identitaria e ribellione contro le figure genitoriali”. Il che porta inevitabilmente a una domanda: chi ha inserito un teen drama nell’Episodio VII di Star Wars? C’è già una serie televisiva fantasy a moralità grigia con protagonisti adolescenti in crisi esistenziale: si chiama “Game of Thrones”, è carina e certo non è qualcosa che vogliamo vedere ne “Il Risveglio della Forza”.

Non ci si può aspettare un Darth Vader 2.0 (sarebbe tanto ridicolo da inserire nel film quanto, che so, un’altra Morte Nera), ma laddove nella trilogia originale abbiamo di fronte un avversario che massacra senza sforzo orde di buoni (e sottoposti) e risulta letteralmente invincibile per i protagonisti (nella battaglia di Yavin Han riesce ad allontanarlo temporaneamente solo in virtù dell’elemento sorpresa e del fatto di essere il miglior pilota di sempre, e c’è ben poco da aggiungere sulla Città delle Nubi…), Kylo per il momento vanta un impressionante kill-count di due vecchi (disarmati), e nell’arco di dieci minuti riesce a non uccidere Finn assestandogli un colpo di spada laser a due mani alla schiena, e a farsi prendere a calci da Rey.

Anche coll’attenuante di un colpo di blaster (sanguinante, perché al diavolo la coerenza interna) e la possibilità di uno sviluppo del personaggio, il misero teatrino di Ben Solo non gli ha raggranellato nemmeno un briciolo del tetro carisma non dico di Darth Vader, ma almeno del Conte Dooku (anche se ammetto che con sir Lee è sempre uno scontro impari).

Chi abbiamo, dunque, a farsi avanti per raccogliere il mantello di paladini del Lato Oscuro? Phasma “appaio giusto il tempo di condannare a morte tutti quelli che conosco perché un Wookie mi ha alitato in faccia”, i Cavalieri di Ren (che si sono dimenticati in toto di apparire nel film) o Snoke “decisamente non un rip-off della Marvel”? Il Generale Hux, bisogna ammetterlo, regge adeguatamente il confronto con Tarkin e anzi, si dimostra uno dei personaggi più azzeccati del film: ma nemmeno far esplodere cinque pianeti tirati fuori a random dal cilindro galattico basta a rivalutare un Lato Oscuro di macchiette e personaggi inefficaci su tutta la linea.

risveglio della forza

“C’è troppo Vader in lui.” “Sì, tipo la metà del Vader che c’è in me.”

Quanto ai buoni, va detto che se il Lato Chiaro mantiene un margine di vantaggio, è perché fallisce nel gioco al ribasso. L’unica a brillare è Rey, un personaggio femminile (finalmente) forte e indipendente che, a parte qualche siparietto sopra le righe, riesce senza errori in qualsiasi cosa le passi per la testa di fare: pilota meglio di Han, combatte meglio di Luke, umilia Kylo in tecniche in cui (teoricamente) non è mai stata addestrata, e controlla mentalmente James Bond. C’è da chiedersi perché prendersi la briga di creare una Resistenza: basterebbe indirizzarla verso la direzione generica del Primo Ordine e mettersi comodi mentre lei massacra tutti.

Ma tutti gli altri? Finn dimostra la stessa utilità di un sacco di patate (a parte liberare Poe, sfido a trovare una scena in cui il suo contributo paia essenziale, o anche solo importante); Leia, anziché essere addestrata nelle vie della Forza (come peraltro ci si aspetterebbe essere il caso, considerata la tendenza degli appartenenti alla sua famiglia a mostrare immensi poteri di Forza e a cedere al Lato Oscuro), pare essere diventata la moglie separata del protagonista di un disaster movie di seconda categoria; Luke… oh santo Yoda, qualcuno mi ricorda perché stiamo cercando Luke? In che modo un maestro Jedi tanto incompetente da causare il secondo sterminio del proprio ordine nell’arco di quarant’anni è considerato un assetto essenziale per lo sforzo bellico?

Non lasciamo tuttavia che la condizione di disarmo in cui versano i due contendenti ci scoraggi: come la Yoda di turno (credo che si chiami Maz Kanada) ci ricorda, l’unica vera lotta tra la Luce e il Lato Oscuro non cambia mai, e ritorna sempre con la ciclica regolarità di un libro di Fabio Volo. Lo stato di disarmo in cui versano i campioni dell’Episodio VII risulterà sicuramente temporaneo, e già dall’Episodio VIII credo proprio ci ritroveremo con una Galassia decisamente ingolfata dal Lato Oscuro… ma questa è una storia per un altro momento.
 
Ecco, non avevo alcun progetti di andarlo a vedere, quindi mi ero spoilerato con una certa noncuranza una buona fetta del film, ma alla fin fine mi ci hanno trascinato. Risultato: ora ho una gran confusione in testa e non discerno più con chiarezza quali sono le cose che ho visto di prima mano nel film, quelle che avevo letto anzitempo, le speculazioni mie e quelle lette qui e altrove //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Detto questo, ho un dubbio in particolare:

in quella sorta di flashback di Rey di fronte alla spada di Luke, si intravede una scena con Kylo Ren, il suo tradimento forse. Era tutto piuttosto scuro, e gli occhiali 3D non hanno aiutato, quindi non son sicuro di aver visto: c'erano dei corpi a terra?
 
Guardato nuovamente la scorsa sera per la seconda volta e se fosse possibile abbasserei il mio voto da 7/10 a 6/10. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Probabilmente è stato tutto già largamente discusso, ma non seguo la sezione quindi non uccidetemi se ripeterò cosè già scritte più volte. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDa dove cominciare...

tutto il film è pervaso da un'aura di "femminismo" palpabile tanto che la protagonista è in grado di fare TUTTO al primo colpo, come se il regista volesse continuamente dirci "Hey, guardate che forza questo personaggio, ed è una donna!"... inoltre le scene in cui il film ci vuole mostrare a tutti i costi che è una "dura" in grado di caversela da sola sono innumerevoli, così come le occasioni in cui viene sottolineata la sua "superiorità" nei confronti di Finn. Questa tizia potrebbe benissimo essere il futuro Jedi definitivo: sa pilotare il Millennium Falcon talmente bene da permettersi di dare consigli ad Han Solo pur essendo praticamente una nullatenente che probabilmente non ha mai guidato nulla in vita sua, impara a controllare e fare uso della Forza pochi minuti dopo averne subito gli effetti e riesce a sconfiggere un Sith in duello pur NON AVENDO MAI BRANDITO UNA SPADA LASER prima di quel momento. E a proposito di Sith, sono riusciti nell'impresa di ideare un villain meno interessante e infinitamente meno carismatico persino di Darth Maul, personaggio che non parla mai e presente nel peggior film della saga. Ovviamente c'è chi pensa "eh, lo svilupperanno meglio nell' Episodio 8", ma da un personaggio al quale viene concesso dal copione di uccidere un mostro sacro della saga come Han Solo esigo carisma e, soprattutto, che non si faccia sconfiggere da un "Jedi" (nemmeno lo è a quel punto, se vogliam essere pignoli) alle prese con il suo primo fottuto duello.
Il fatto che, personaggi storici a parte, abbia dovuto cercare i nomi dei vari protagonisti online pur avendo guardato il film due volte la dice lunga riguardo al loro "valore".

Che dire, un inizio di nuova trilogia migliore rispetto ad Episodio 1, ma a mio parere è il secondo peggior Star Wars dell'intera saga e i tanto criticati Episodio 2 e 3 li reputo largamente superiori (specialmente il terzo).
Abbi pazienza.

È chiaro che Rey non è solamente quel personaggio che ci viene mostrato. Lo si capisce dalla sua visione della Forza e dalla capacità improvvisa che ha di usarla appena la percepisce, non è una cosa comune. Ci sono altri due film per spiegarci chi sia realmente, quindi pazientiamo un po' prima di lanciarci contro il personaggio che sa fare tutto e non si capisce perché. Poi, sostenere che Kylo Ren non sia stato ben caratterizzato è davvero ridicolo: è già forse uno dei personaggi migliori della saga, uno che meglio di come Lucas ci ha mostrato con Anakin Skywalker, realmente combattuto tra Lato Chiaro e Oscuro della Forza.

Poi non viene neanche sconfitto per caso: a parte che pochi minuti prima era stato colpito dalla balestra Wookie che, come si vede nello stesso film, ha una potenza tale da provocare esplosioni e far volare via assaltatori imperiali, ma contro Rey era ferito ulteriormente da un colpo di spada fortunoso da parte di Finn, che invece come è giusto che sia le ha prese da chiunque. Senza contare che la stessa Rey fugge per 3/4 del combattimento, è in evidente difficoltà per la mancanza di un vero addestramento. Solo un impeto di rabbia e della Forza gli permette di prevalere, ma sempre contro un personaggio ferito che ha mostrato una resistenza fuori dal comune.

Ribadisco la domanda che faccio sempre a chi muove a quelle critiche: al cinema andate bendati? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Ecco, non avevo alcun progetti di andarlo a vedere, quindi mi ero spoilerato con una certa noncuranza una buona fetta del film, ma alla fin fine mi ci hanno trascinato. Risultato: ora ho una gran confusione in testa e non discerno più con chiarezza quali sono le cose che ho visto di prima mano nel film, quelle che avevo letto anzitempo, le speculazioni mie e quelle lette qui e altrove //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Detto questo, ho un dubbio in particolare:

in quella sorta di flashback di Rey di fronte alla spada di Luke, si intravede una scena con Kylo Ren, il suo tradimento forse. Era tutto piuttosto scuro, e gli occhiali 3D non hanno aiutato, quindi non son sicuro di aver visto: c'erano dei corpi a terra?

Sì, i Jedi addestrati da Luke.
 
Considerando che il 90% del film è stato girato davanti a un blu screen, beh... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dai, hai capito che intendo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Abbi pazienza.

È chiaro che Rey non è solamente quel personaggio che ci viene mostrato. Lo si capisce dalla sua visione della Forza e dalla capacità improvvisa che ha di usarla appena la percepisce, non è una cosa comune. Ci sono altri due film per spiegarci chi sia realmente, quindi pazientiamo un po' prima di lanciarci contro il personaggio che sa fare tutto e non si capisce perché. Poi, sostenere che Kylo Ren non sia stato ben caratterizzato è davvero ridicolo: è già forse uno dei personaggi migliori della saga, uno che meglio di come Lucas ci ha mostrato con Anakin Skywalker, realmente combattuto tra Lato Chiaro e Oscuro della Forza.

Poi non viene neanche sconfitto per caso: a parte che pochi minuti prima era stato colpito dalla balestra Wookie che, come si vede nello stesso film, ha una potenza tale da provocare esplosioni e far volare via assaltatori imperiali, ma contro Rey era ferito ulteriormente da un colpo di spada fortunoso da parte di Finn, che invece come è giusto che sia le ha prese da chiunque. Senza contare che la stessa Rey fugge per 3/4 del combattimento, è in evidente difficoltà per la mancanza di un vero addestramento. Solo un impeto di rabbia e della Forza gli permette di prevalere, ma sempre contro un personaggio ferito che ha mostrato una resistenza fuori dal comune.

Ribadisco la domanda che faccio sempre a chi muove a quelle critiche: al cinema andate bendati? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Sì, i Jedi addestrati da Luke.
Senza contare che

su Jakku la vediamo difendersi alla grande con l'asta.
 
Senza contare che
su Jakku la vediamo difendersi alla grande con l'asta.
Esattamente, ma sono dettagli che sfuggono evidentemente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Spada laser a doppia lama quotata a 1.08 per me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Guardato nuovamente la scorsa sera per la seconda volta e se fosse possibile abbasserei il mio voto da 7/10 a 6/10. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Probabilmente è stato tutto già largamente discusso, ma non seguo la sezione quindi non uccidetemi se ripeterò cosè già scritte più volte. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDa dove cominciare...

tutto il film è pervaso da un'aura di "femminismo" palpabile tanto che la protagonista è in grado di fare TUTTO al primo colpo, come se il regista volesse continuamente dirci "Hey, guardate che forza questo personaggio, ed è una donna!"... inoltre le scene in cui il film ci vuole mostrare a tutti i costi che è una "dura" in grado di caversela da sola sono innumerevoli, così come le occasioni in cui viene sottolineata la sua "superiorità" nei confronti di Finn. Questa tizia potrebbe benissimo essere il futuro Jedi definitivo: sa pilotare il Millennium Falcon talmente bene da permettersi di dare consigli ad Han Solo pur essendo praticamente una nullatenente che probabilmente non ha mai guidato nulla in vita sua, impara a controllare e fare uso della Forza pochi minuti dopo averne subito gli effetti e riesce a sconfiggere un Sith in duello pur NON AVENDO MAI BRANDITO UNA SPADA LASER prima di quel momento. E a proposito di Sith, sono riusciti nell'impresa di ideare un villain meno interessante e infinitamente meno carismatico persino di Darth Maul, personaggio che non parla mai e presente nel peggior film della saga. Ovviamente c'è chi pensa "eh, lo svilupperanno meglio nell' Episodio 8", ma da un personaggio al quale viene concesso dal copione di uccidere un mostro sacro della saga come Han Solo esigo carisma e, soprattutto, che non si faccia sconfiggere da un "Jedi" (nemmeno lo è a quel punto, se vogliam essere pignoli) alle prese con il suo primo fottuto duello.
Il fatto che, personaggi storici a parte, abbia dovuto cercare i nomi dei vari protagonisti online pur avendo guardato il film due volte la dice lunga riguardo al loro "valore".

Che dire, un inizio di nuova trilogia migliore rispetto ad Episodio 1, ma a mio parere è il secondo peggior Star Wars dell'intera saga e i tanto criticati Episodio 2 e 3 li reputo largamente superiori (specialmente il terzo).
Kylo Ren NON è un Sith. Poi mìnchia, il femminismo mi mancava. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sì, i Jedi addestrati da Luke.

Se ci sono effettivamente i corpi, quello vien da sè.

Piuttosto, prima di vederlo ricordo di aver letto "Rey è figlia di Luke" come mera ipotesi... perché? Non mi sembra che il film lo renda volutamente nebuloso. A questo punto il vero colpo di scena sarebbe se non fosse davvero così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Oh ma se Max von Sidow fosse

legato in qualche modo al tempio jedi di Luke? Perché Ren "quanto sei diventato vecchio" presume che si conoscessero
 
Se ci sono effettivamente i corpi, quello vien da sè.

Piuttosto, prima di vederlo ricordo di aver letto "Rey è figlia di Luke" come mera ipotesi... perché? Non mi sembra che il film lo renda volutamente nebuloso. A questo punto il vero colpo di scena sarebbe se non fosse davvero così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

I corpi ci sono, nella visione normale si vedono chiaramente. Ieri l'ho rivisto per la quarta volta, la prima in 3D, e in effetti è più scuro e non si notano.

Quello è talmente scontato che secondo me alla fine non sarà così. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Sono dettagli che lo spettatore medio non percepisce o che dimentica all'uscita della sala. E lo dico da appassionato di cinema tutt'altro che esperto, anzi. Qui il discorso va oltre Star Wars e a leggere certi post mi chiedo come sia possibile perdersi così tanti dettagli in un qualunque film
D'altronde se qualcuno dice pure che

Finn tiene testa a Kylo nel duello (chiamiamolo pure duello) c'è poco da fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
infatti lo fa e bastano due sole parate per dirlo

Uno era stato addestrato da Luke si presume per anni ed è guidato dalla Forza, l'altro non ha mai preso in mano l'arma prima e non ha idea di cosa sta facendo , qualunque spadaccino lo ucciderebbe con una sola stoccata, se per puro ed immane sedere dovesse parare il primo colpo (impossibile se guidato dalla Forza) di certo non può parare anche il secondo, senza contare che Kylo legge le menti e sa in anticipo cosa sta per fare Finn

Son dettagli che chi non ha mai maneggiato un fioretto non può capire e del resto si sta riducendo

Kylo a mezza sega e quasi inesperto, mentre invece è capace di torturare con la mente , leggere il pensiero , e sopratutto sappiamo che un buon Jedi deve essere addestrato da bambino , passi per Luke che era tenuto nascosto, passi per Anakin che non era stato individuato in tempo e già il Comitato lo ritiene troppo vecchio , ma Kylo è il NIPOTE di Luke , lo conosce e lo addestra fin da quando è un lattante la sua stessa madre nei fumetti ufficiali (ora canonici pare) è ben addentro all'uso della Forza, lui ha abbandonato il lato Chiaro che era ormai un adulto o quasi, dopo almeno dieci anni di addestramento con Luke.

Non esiste che Finn riesca a resistere più di un millisecondo contro di lui e vale pure per Rey a meno di essere eccezionalmente potente, ma ricordiamoci che Kylo è uno Skywalker per parte di madre una delle famiglie più potenti nella Forza
 
Oh ma se Max von Sidow fosse
legato in qualche modo al tempio jedi di Luke? Perché Ren "quanto sei diventato vecchio" presume che si conoscessero

In-universe Lor San Tekka è un esponente della "Chiesa della Forza", un gruppo di fedeli alla religione jedi pur non essendo sensibili alla Forza. Per questo conosce così bene Kylo Ren e la località del primo tempio jedi. :kep88:
 
infatti lo fa e bastano due sole parate per dirlo
Uno era stato addestrato da Luke si presume per anni ed è guidato dalla Forza, l'altro non ha mai preso in mano l'arma prima e non ha idea di cosa sta facendo , qualunque spadaccino lo ucciderebbe con una sola stoccata, se per puro ed immane sedere dovesse parare il primo colpo (impossibile se guidato dalla Forza) di certo non può parare anche il secondo, senza contare che Kylo legge le menti e sa in anticipo cosa sta per fare Finn

Son dettagli che chi non ha mai maneggiato un fioretto non può capire e del resto si sta riducendo

Kylo a mezza sega e quasi inesperto, mentre invece è capace di torturare con la mente , leggere il pensiero , e sopratutto sappiamo che un buon Jedi deve essere addestrato da bambino , passi per Luke che era tenuto nascosto, passi per Anakin che non era stato individuato in tempo e già il Comitato lo ritiene troppo vecchio , ma Kylo è il NIPOTE di Luke , lo conosce e lo addestra fin da quando è un lattante la sua stessa madre nei fumetti ufficiali (ora canonici pare) è ben addentro all'uso della Forza, lui ha abbandonato il lato Chiaro che era ormai un adulto o quasi, dopo almeno dieci anni di addestramento con Luke.

Non esiste che Finn riesca a resistere più di un millisecondo contro di lui e vale pure per Rey a meno di essere eccezionalmente potente, ma ricordiamoci che Kylo è uno Skywalker per parte di madre una delle famiglie più potenti nella Forza

Kylo sta giocando con Finn letteralmente. Appena si "incazza" lo bishotta . Poteva anche ucciderlo prima ma si allontana per fargli capire che è una luride melma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Volendo lo oneshottava.
 
Abbi pazienza.

È chiaro che Rey non è solamente quel personaggio che ci viene mostrato. Lo si capisce dalla sua visione della Forza e dalla capacità improvvisa che ha di usarla appena la percepisce, non è una cosa comune. Ci sono altri due film per spiegarci chi sia realmente, quindi pazientiamo un po' prima di lanciarci contro il personaggio che sa fare tutto e non si capisce perché. Poi, sostenere che Kylo Ren non sia stato ben caratterizzato è davvero ridicolo: è già forse uno dei personaggi migliori della saga, uno che meglio di come Lucas ci ha mostrato con Anakin Skywalker, realmente combattuto tra Lato Chiaro e Oscuro della Forza.

Poi non viene neanche sconfitto per caso: a parte che pochi minuti prima era stato colpito dalla balestra Wookie che, come si vede nello stesso film, ha una potenza tale da provocare esplosioni e far volare via assaltatori imperiali, ma contro Rey era ferito ulteriormente da un colpo di spada fortunoso da parte di Finn, che invece come è giusto che sia le ha prese da chiunque. Senza contare che la stessa Rey fugge per 3/4 del combattimento, è in evidente difficoltà per la mancanza di un vero addestramento. Solo un impeto di rabbia e della Forza gli permette di prevalere, ma sempre contro un personaggio ferito che ha mostrato una resistenza fuori dal comune.

Ribadisco la domanda che faccio sempre a chi muove a quelle critiche: al cinema andate bendati? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Sì, i Jedi addestrati da Luke.
Non so quante volte sia stata ripetuta sta cosa del duello

Ma concordo con Benny... al cinema ci andate bendati? Basta stare un minimo attenti

 
Non so quante volte sia stata ripetuta sta cosa del duello
Ma concordo con Benny... al cinema ci andate bendati? Basta stare un minimo attenti
La prima visione per molti di noi è stata accompagnata da un alone di hype e feels che non permetteva di mettere troppa attenzione sui dettagli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma io proprio perchè ero Hyppato che mi sono voluto godere tutti i dettagli:asd:

Che poi dettagli...viene tutto mostrato a schermo

 
Oh ma se Max von Sidow fosse
legato in qualche modo al tempio jedi di Luke? Perché Ren "quanto sei diventato vecchio" presume che si conoscessero
Di sicuro avrà avuto contatti con la Ribellione, conoscendo pure la famiglia Skywalker

- - - Aggiornato - - -

In-universe Lor San Tekka è un esponente della "Chiesa della Forza", un gruppo di fedeli alla religione jedi pur non essendo sensibili alla Forza. Per questo conosce così bene Kylo Ren e la località del primo tempio jedi. :kep88:
Fico non lo sapevo! Ma siamo sicuri conosca il primo tempio? perchè dicono che Luke và alla ricerca.

chissà cosa vi avrà trovato .. armamentario jedi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

- - - Aggiornato - - -

La prima visione per molti di noi è stata accompagnata da un alone di hype e feels che non permetteva di mettere troppa attenzione sui dettagli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
infatti una seconda visione è d'obbligo, più che altro per gli appassionati

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guardato nuovamente la scorsa sera per la seconda volta e se fosse possibile abbasserei il mio voto da 7/10 a 6/10. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Probabilmente è stato tutto già largamente discusso, ma non seguo la sezione quindi non uccidetemi se ripeterò cosè già scritte più volte. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDa dove cominciare...

tutto il film è pervaso da un'aura di "femminismo" palpabile tanto che la protagonista è in grado di fare TUTTO al primo colpo, come se il regista volesse continuamente dirci "Hey, guardate che forza questo personaggio, ed è una donna!"... inoltre le scene in cui il film ci vuole mostrare a tutti i costi che è una "dura" in grado di caversela da sola sono innumerevoli, così come le occasioni in cui viene sottolineata la sua "superiorità" nei confronti di Finn. Questa tizia potrebbe benissimo essere il futuro Jedi definitivo: sa pilotare il Millennium Falcon talmente bene da permettersi di dare consigli ad Han Solo pur essendo praticamente una nullatenente che probabilmente non ha mai guidato nulla in vita sua, impara a controllare e fare uso della Forza pochi minuti dopo averne subito gli effetti e riesce a sconfiggere un Sith in duello pur NON AVENDO MAI BRANDITO UNA SPADA LASER prima di quel momento. E a proposito di Sith, sono riusciti nell'impresa di ideare un villain meno interessante e infinitamente meno carismatico persino di Darth Maul, personaggio che non parla mai e presente nel peggior film della saga. Ovviamente c'è chi pensa "eh, lo svilupperanno meglio nell' Episodio 8", ma da un personaggio al quale viene concesso dal copione di uccidere un mostro sacro della saga come Han Solo esigo carisma e, soprattutto, che non si faccia sconfiggere da un "Jedi" (nemmeno lo è a quel punto, se vogliam essere pignoli) alle prese con il suo primo fottuto duello.
Il fatto che, personaggi storici a parte, abbia dovuto cercare i nomi dei vari protagonisti online pur avendo guardato il film due volte la dice lunga riguardo al loro "valore".

Che dire, un inizio di nuova trilogia migliore rispetto ad Episodio 1, ma a mio parere è il secondo peggior Star Wars dell'intera saga e i tanto criticati Episodio 2 e 3 li reputo largamente superiori (specialmente il terzo).
Suppongo che un bambino che costruisce droidi protocollari, pilota sguaci ed entra su una navetta portando alla vittoria dei piloti esperti non valga come precedente giusto?

Mi pare leggerissimamente eccessivo parlare di femminismo.

Poi ok era un pochino eccessivo, ma stiamo parlando di un semi sith colpito da una blasterata che scaglia in aria stormtrooper a due a due, continua a darsi mazzate sulla ferita perché evidentemente problemi gliene da ed è abbastanza sconvolto per aver fatto fuori il padre. Si è fatto mettere sotto da un singolo assalto in questo stato magari anche sorpreso dalla reazione di Rey. Francamente trovo più ridicola la spaccatura in mezzo a loro che ferma tutto piuttosto che il duello in se (che a differenza della maggior parte di quelli dei prequel è stato più "sentito" e meno coreografato).
 
Ultima modifica da un moderatore:
Oh ma se Max von Sidow fosse
legato in qualche modo al tempio jedi di Luke? Perché Ren "quanto sei diventato vecchio" presume che si conoscessero

Ha combattuto nella battaglia di Jakku.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top