Star Wars: L'Impero Colpisce Ancora | I Grandi Classici

Pubblicità

TestaMatta89

Capomoderatore
sezione cinema
Iscritto dal
14 Mag 2011
Messaggi
4,888
Reazioni
297
Offline
I Grandi Classici: Star Wars: l'impero colpisce ancora

I Grandi Classici è una nuova iniziativa dello staff Cinema. Ogni mese sceglieremo un classico della settima arte perché possiate parlarne in libertà, esprimendo pensieri, ricordi ed opinioni sulla pellicola in questione, con la sola limitazione relativa agli spoiler importanti (scene chiave, colpi di scena, finale ecc...), che chiediamo gentilmente di coprire per evitare di guastare la visione a chi ancora non l'avesse visto, dato che speriamo di invogliare anche loro a guardare tale pellicola e a partecipare alla discussione.

Speriamo che questa nuova iniziativa vi piaccia e che che partecipiate numerosi.

A voi la parola!

2mBYwZ4.jpg












gnBlTSe.png


DATA USCITA: 1980

GENERE: Fantascienza, Avventura, Azione

REGIA: Irvin Kershner

ATTORI: Mark Hamill, Harrison Ford, Alec Guinness, Carrie Fisher, Billy Dee Williams, Des Webb, Peter Mayhew, David Prowse, Clive Revill, Jack Purvis, Michael Sheard, Kenny Baker, Bruce Boa, Jeremy Bulloch, Michael Culver, Kenneth Colley, Anthony Daniels, Julian Glover, John Hollis

SCENEGGIATURA: Lawrence Kasdan, Leigh Brackett

FOTOGRAFIA: Peter Suschitzky

MONTAGGIO: Paul Hirsch, George Lucas, Marcia Lucas

MUSICHE: John Williams

PRODUZIONE: GARRY KURTZ PER THE CHAPTER II- BRUCE SHARMAN PER LA LUCASFILM LTD PROD.

DISTRIBUZIONE: TWENTIETH CENTURY FOX BALMAS (1980) - 20TH CENTURY FOX HOME ENTERTAINMENT

PAESE: USA

DURATA: 125 Min





51ppHzT.png


Dopo gli eventi di "Star Wars: una nuova speranza" l'impero è tutt'altro che sconfitto, ed è intenzionato a prendersi la rivincita ed eliminare per sempre i ribelli guidati dalla principessa Leia. Dopo la morte di Tarkin, Darth Vader prende il comando delle operazioni militari e, libero da ogni freno, darà totale sfogo alla sua perfidia. Mentre i ribelli lotteranno per la loro sopravvivenza con l'aiuto di Han Solo e Chewbacca; il giovane Luke Skywalker verrà spinto verso un misterioso pianeta paludoso per continuare il suo addestramento e diventare infine un cavaliere jedi, grazie alla guida del potente maestro Yoda.





vz19du6.png


-





 
Ultima modifica da un moderatore:
Potenzialmente è forse il miglior capitolo della saga, non aveva l'effetto novità e meraviglia per l'epoca come Una Nuova Speranza, ma in tutto il resto gli sta sopra.

 
E' il mio episodio preferito. Perfetto. Le scene iconiche che ha questo film non si possono contare.


 
Ultima modifica da un moderatore:
E' ancora il migliore della saga

 
Mi unisco anch'io al coro dei miei predecessori, il migliore della serie senza se e senza ma, dovrei aggiungere "finora" ma a mio parere nessun altro episodio riuscirà a scalzarlo dalla vetta. Tuttora certe scene di questo film mi mettono la pelle d'oca, e non oso immaginare cosa dovette essere all'epoca della sua programmazione :hail:

 
Secondo me è il miglior Star Wars di sempre.

Tutta la parte su Dagobah è strepitosa, col suo mistero, la magia nell'aria e gli aforismi di Yoda che ancora oggi mi fanno venire le lacrime agli occhi.

Vader è l'incarnazione del male in questo film: freddo, spietato e diabolico, una minaccia davvero sconvolgente.

E poi beh c'è l'atto finale, 20-30 minuti che hanno cambiato la storia del cinema per sempre.

è un film avventuroso, inquietante, poetico, romantico e drammatico... in una parola "epico".

Un capolavoro immortale ed ineguagliabile.

 
Vorrei che leggeste bene la locandina , Screenplay by Leigh Brackett and Lawrence Kasdan , per chi non lo sapesse Leigh Brackett era una scrittrice di Fantascienza e Fantasy non solo una sceneggiatrice , vedova di Edmond Hamilton scrittore di fantascienza pure lui.

Quando una sceneggiatura fantascentifica e fantastica viene scritta da un Autore di fantascienza il risultato balza agli occhi , ragiona con un metro diverso rispetto al comune sceneggiatore.

 
Secondo me è il miglior Star Wars di sempre.Tutta la parte su Dagobah è strepitosa, col suo mistero, la magia nell'aria e gli aforismi di Yoda che ancora oggi mi fanno venire le lacrime agli occhi.

Vader è l'incarnazione del male in questo film: freddo, spietato e diabolico, una minaccia davvero sconvolgente.

E poi beh c'è l'atto finale, 20-30 minuti che hanno cambiato la storia del cinema per sempre.

è un film avventuroso, inquietante, poetico, romantico e drammatico... in una parola "epico".

Un capolavoro immortale ed ineguagliabile.
perchè l'attacco sul pianeta ghiacciato? con gli at at ecc

 
Vorrei che leggeste bene la locandina , Screenplay by Leigh Brackett and Lawrence Kasdan , per chi non lo sapesse Leigh Brackett era una scrittrice di Fantascienza e Fantasy non solo una sceneggiatrice , vedova di Edmond Hamilton scrittore di fantascienza pure lui.

Quando una sceneggiatura fantascentifica e fantastica viene scritta da un Autore di fantascienza il risultato balza agli occhi , ragiona con un metro diverso rispetto al comune sceneggiatore.
Post vecchissimo ma grazie! Amo tantissimo Hamilton e non sapevo nulla di sua moglie. Qualcosa di nuovo da leggere:fiore:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top