Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €


Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Su Steam Deck 2 non si sa ancora nulla, Valve sta aspettando un "salto generazionale” nella tecnologia prima di considerarne il rilascio. Se volete informazioni scrivete a Gabe
 
Hanno shadow droppato una nuova features sul canale della 3.5, adesso nella home le locandine dei giochi vanno in background mentre scorri :allegri:
 
Io penso che chi ha già il modello corrente non può avere momento peggiore per cambiare lol
 
La ragione è stata una maggiore compatibilità con il software più datato e perchè così si ha più spazio utilizzabile per la navigazione nei menù
Basterebbe poi che i dev la smettessero di non supportare aspect ratio non arbitrari, na roba che ormai è praticamente automatizzata da tutti i motori grafici. Delle due è inspiegabile sta repulsione a tutto ciò che non sia 16:9 :asd:
mettici pure il grafico delle prestazioni in-line, grande trovata anche quella.
se permettessero di personalizzare le info e sfruttare (anche o in alternativa) la striscia inferiore sarebbe perfetto.
 
Bella revisione!
Da un lato mi piacerebbe l'upgrade, ma considerando che non è di certo la priorità sto periodo (e che devo ancora ricomprare il PC prima) direi che rimango come sto.
Piuttosto vedrò per Steam Deck 2 direttamente.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Bella bomba. Leggevo che "teoricamente" lo schermo oled si può rimpiazzare ma a quale costo ancora non si sa.
Comunque per il momento non ne sento il bisogno, ovvio è una bella bomba e la scimmia va mitigata :asd:
 
Ho letto che con giochi come Cyberpunk e Lies of P la batteria ti garantisce 4/5 ore di gioco, spettacolo. io ora mi tengo la mia perché non ho esigenze ma sono contentissimo per Steam Deck Oled e per il futuro di questo gioiellino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Di mezzo tra questa revisione e la Deck 2, si stanno affacciando processori ARM con prestazioni devastanti (Leggasi Snapdragon Elite X).

Io teorizzo che la prossima console Valve non sarà più x86, e anche grazie a questo avrà un'efficenza energetica altissima e una potenza decisamente notevole.

Ma per questo...ci rivediamo tra una vita.

Sorpreso di questo refresh: praticamente allo stesso prezzo di prima hai dei miglioramenti tecnici buoni ma non importanti (ventola, nanometri inferiori, batteria piu grossa, memoria leggermente piu veloce che aiuta un po di piu la GPU, schermo a 90hz che secondo me comunque non serve ad un cazzo, riparabilità maggiore) ma la cosa fenomenale sono praticamente il DOPPIO della memoria e lo schermo OLED in più. Per lo stesso prezzo del modello precedente.

Boh, se con i modelli prima non guadagnavano molto a loro stessa ammissione, con questi che cazzo fanno?

Mi tengo la mia v1 (ormai c'ho bruciato un centinaio di giochi del backlog, lo uso come desktop quando mi muovo, ci sono affezionato. E comunque ho avuto una PS Vita e so quanto sia bella una console OLED, ma tutto sommato la uso quasi solamente in Docked quindi tutto sommato chissene).

La prenderei pure ma dovrei svendere la mia, e onestamente direi proprio che non ne vale la pena. Per chi invece era indeciso...direi che è un must.

Se l'avete presa da meno di un mese, CHIEDETE A VALVE! Possibile che ve la facciano ridare indietro per la nuova senza problemi.

La cosa che mi fa molto specie è questa: tutte le persone che conosco che erano in dubbio se prendere la Deck o meno...sono ancora in dubbio.

Non per la convenienza della cosa (che già era stellare prima con l'altro modello, mò è proprio da pazzi) ma più che altro per i soliti fattori: non so se la userei, costa troppo per le mie tasche, tanto ho già la ps5 ecc...

Almeno nella mia cerchia di conoscenze, sto modello è "inutile": chi la voleva...l'ha già presa.

E' una cosa strana che mi da da pensare.

Per il resto, grande Valve.
 
Ultima modifica:
 
Sono curioso di vedere un teardown della nuova versione, giusto anche per vedere dentro com'è.
 
Gli altri due modelli lcd (quello da 64 giga e quello da 512) sono definitivamente scontati fino a esaurimento scorte, rispettivamente 369 euro e 469, quest'ultimo (che era il top) costa 200 euro in meno, con i prezzi stanno facendo veramente una cosa intrigante

Ninjato :asd:
 
Quasi quasi.. :hmm: sarebbe così stupido prendere quella Lcd ora? Ovviamente da steam non si può pagare con Klarna e simili?
 
Quasi quasi.. :hmm: sarebbe così stupido prendere quella Lcd ora? Ovviamente da steam non si può pagare con Klarna e simili?

Non mi pronuncio definitivamente sulla questione LCD e OLED (anche vista la differenza di prezzo, io prenderei la OLED).

Non si può pagare con Klarna ma se il tuo pensiero è prenderla rateizzata, puoi provare con il pagamento in 3 rate di PayPal.
 
Quasi quasi.. :hmm: sarebbe così stupido prendere quella Lcd ora? Ovviamente da steam non si può pagare con Klarna e simili?
Se non hai "esperienza" con Steam, quella da 256 giga a poco più di 400 euro è perfetta per iniziare, è un Pc ma con un'interfaccia console talmente è immediata e semplice. Però anche quella da 512 non è male come differenza di prezzo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top