Nindies Steamworld Dig 1 e 2 | Disponibile

Pubblicità
Nintendo World Report Second Opinion - 10/10

Dig 2 isn't just another SteamWorld game, but the best one in the series so far. It blows the original out of the water with such ease that it seems almost simple.
Nintendo World Report - 9.5/10

SteamWorld Dig 2 takes everything fans loved about the original game and turns the dial up to eleven. It’s bigger, better, and even more addicting than its predecessor, and absolutely deserves a spot in every single Switch owner’s library.
TechRaptor - 9.5/10

Improving upon the ideas started in the first game, SteamWorld Dig 2 impresses in every way imaginable, and offers an experience that will have you glued to your screen as you dig deeper and deeper into its vast and unique mines.
Nintendolife - 9/10

SteamWorld Dig 2 is another confident effort from Image & Form, and a worthy successor to a game that's a treasured part of many eShop collections. Stylish and good-looking, it also has the series' trademark humour and, yes, a pretty good soundtrack. It refines and expands upon the qualities of the original and hits some delicious high points, albeit some of the smartest segments and ideas appear only briefly. It sets the scene for more content and games, too, which is pleasing to see.
Cubed3 - 8/10

Eurogamer - Recommended

:nev:

 
è uscito :phraengo:

ma mi mancano 8€ sulla carta e non posso caricare prima di pomeriggio

:ahsisi:

:morris82:

:cry:

- - - Aggiornato - - -

Uscirà anche retail? :sad:
per ora niente di nuovo sul fronte retail

 
Ringraziando *** non esce retail, così su eShop costa 20€ (che è già al limite) e non 30

 
In download, scaricato senza nemmeno sapere i voti, ho piena fiducia dopo aver giocato il primo.

 
Giocato due ore.

-Il mondo di gioco ora si apre in molte direzioni con struttura metroidvania(il primo era solo una miniera con grotte ogni tot metri di profondità)

-Il sistema di upgrade non si limita in maniera lineare a darti il piccone via via più forte ma è più sfaccettato è possibile attivare e disattivare diversi perk relative agli strumenti.

-L'ambientazione di gioco è più ricercata

-Le prove da affrontare nelle grotte sono più varie e si fanno cose che nel primo non si facevano

-C'è solo l'inglese

Invece no con l'aggiornamento ora è disponibile anche l'italiano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
aaaaaaaaaaaaa finalmente in downloaadddddddddddddd

ma quanto diamine può essere brutta l'icona? meno male che la modificheranno a breve, porca miseria :rickds::rickds:

a dopo per le prime impressioni :bruniii:

- - - Aggiornato - - -

spettacolare.

graficamente hanno fatto un lavoro splendido, è davvero bellissimo da vedere e uau le animazioni :morristend:

l'hub ha una musica della madonna e sembra un sacco interessante anche se non mi sono spinto a esplorare a est (kosè, ho paura :phraengo:), ma... ma soprattutto il feeling dell'esplorazione sottoterra è esattamente quello che mi ha fatto adorare il primo Dig, quella continua sensazione di pericolo (massi sempre presenti :cuore:), la calma necessaria per analizzare le possibilità di ogni nemico, spazio e ostacolo, il continuo avanti e indietro con gli upgrade... :bruniii:

ovviamente avendo visto ancora pochissimo tutto ciò lo "pregusto" perché conoscendo il primo Dig so già che la curva di difficoltà si farà sempre più alta e mamma mia non vedo l'ora. allo stesso tempo so che più ci gioco e prima finisce, che vita crudele :cry:

 
Ultima modifica da un moderatore:
aaaaaaaaaaaaa finalmente in downloaadddddddddddddd
ma quanto diamine può essere brutta l'icona? meno male che la modificheranno a breve, porca miseria :rickds::rickds:

a dopo per le prime impressioni :bruniii:

- - - Aggiornato - - -

spettacolare.

graficamente hanno fatto un lavoro splendido, è davvero bellissimo da vedere e uau le animazioni :morristend:

l'hub ha una musica della madonna e sembra un sacco interessante anche se non mi sono spinto a esplorare a est (kosè, ho paura :phraengo:), ma... ma soprattutto il feeling dell'esplorazione sottoterra è esattamente quello che mi ha fatto adorare il primo Dig, quella continua sensazione di pericolo (massi sempre presenti :cuore:), la calma necessaria per analizzare le possibilità di ogni nemico, spazio e ostacolo, il continuo avanti e indietro con gli upgrade... :bruniii:

ovviamente avendo visto ancora pochissimo tutto ciò lo "pregusto" perché conoscendo il primo Dig so già che la curva di difficoltà si farà sempre più alta e mamma mia non vedo l'ora. allo stesso tempo so che più ci gioco e prima finisce, che vita crudele :cry:
avendo apprezzato il primo e conoscendo il team sapevamo che sarebbe stato una garanzia :morris82:

mi piace molto il sistema degli ingranaggi intercambiabili per alternare le abilità, wow

oddio l'icona :rickds:

per fortuna ne hanno già postata una nuova su Twitter e tutti quanti (me compreso) gli hanno detto che quella attuale non si può guardare :asd:

 
Bellissimo questo gioco...scaricato anch’io poco fa’...un gioiellino...e su Switch in portatile guadagna un punto in più...:gab:

 
penso che non ci fosse un modo migliore per lavorare sulla base del primo Dig ed espanderla in tutti i sensi. laddove Dig 1 era particolarmente limitato nelle possibilità e, perché no, nella varietà del gameplay in sé, mi sembra che questo vada a inserire un'enfasi tutta nuova su due elementi: il platforming e la componente Metroidvania. in particolare mi sta stupendo la precisione richiesta talvolta dal level design che fra parentesi è eccelso; e non solo lo è nelle stanze speciali (le grotte, dove davvero c'è tanta tanta creatività) ma lo è anche nell'esplorazione "sottoterra", cioè nella fase di mining in sé: il modo con cui ogni elemento, pericolo e nemico è posto è davvero calcolato con precisione e maestria. ho sempre l'ansia di non avere calcolato pericoli e possibilità a dovere :asd:

diciamo che il divario è così forte che fa sembrare il primo Dig quasi una specie di prototipo, secondo me

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top