Ufficiale Stephen King - tutti i suoi libri

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Finito Cose Preziose!

Ammetto che verso la fine mi ha intrippato di più... infatti ho letto le ultime 200 pagine in tipo due giorni.

Quindi l'ho rivalutato un po'... anche se, continuo a sostenere, che più o meno a metà racconto c'è questa "caduta" in cui la storia rallenta di botto e tutto si appesantisce di molto. Poi si riprende.

Finale tipico Kinghiano.

Adesso (e questa volta lo dico davvero) mi stacco un po' da King, anche se c'ho già pronti Misery, Il miglio verde e Le creature del buio... ma mi prendo un po' di pausa! Ho qualche altro autore in sospeso più qualcun'altro da cominciare.

Ma sono consapevole che tra meno di tre giorni avrò già cominciato Misery.

 
A quanto pare King si è lasciato sfuggire che sta lavorando ad un nuovo libro, dal titolo provvisorio "Mr Mercedes".

Non tratta argomenti sovrannaturali, ma dovrebbe essere un poliziesco incentrato sulla storia di un uomo che ha falciato una folla di persona con la sua macchina, denigrando poi il detective che si è occupato del caso.

Sulla message board del sito ufficiale di King,qualcuno ha chiesto lumi in merito ed il moderatore ha risposto che di sicuro non si vedrà nulla fino al 2014 e che il titolo "Mr Mercedes" è un titolo che al Re non piace affatto.

L'opera, concepita inizialmente come un racconto, ha ora raggiunto le 500 pagine

 
A quanto pare King si è lasciato sfuggire che sta lavorando ad un nuovo libro, dal titolo provvisorio "Mr Mercedes".Non tratta argomenti sovrannaturali, ma dovrebbe essere un poliziesco incentrato sulla storia di un uomo che ha falciato una folla di persona con la sua macchina, denigrando poi il detective che si è occupato del caso.

Sulla message board del sito ufficiale di King,qualcuno ha chiesto lumi in merito ed il moderatore ha risposto che di sicuro non si vedrà nulla fino al 2014 e che il titolo "Mr Mercedes" è un titolo che al Re non piace affatto.

L'opera, concepita inizialmente come un racconto, ha ora raggiunto le 500 pagine
Tipico da King tirarla sempre per le lunghe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
e che il titolo "Mr Mercedes" è un titolo che al Re non piace affatto.
Molto strano. Che, invecchiando, stia mettendo su un po' di buon gusto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Misery è una bomba... un altro centinaio di pagine e l'ho finito!

Che ne dite se poi comincio con Il miglio verde? Ho la prima uscita a sei volumi...

 
anch io ho l edizione divisa in 6 volumi,l ho presa in ottime condizioni ma solo per collezionismo pensa quasi quasi non l ho neanche sfogliato! ormai è raro trovarlo io ti consiglio di leggerlo da un edizione piu comune da 4 soldi tipo questa
http://www.ibs.it/code/9788860613424/king-stephen/miglio-verde.html
Nono già ce l'ho... quella in 6 volumi... presa a meno di 4 soldi da un tipo che probabilmente nemmeno sapeva cosa aveva tra le mani :icebad:

C'ho: Il miglio verde, Le creature del buio, La bambina che amava Tom Gordon, Buick 8, Desperation... ancora da cominciare...

 
Fissata l'uscita italiana di Joyland

joyland.jpg


Joyland, il nuovo libro di King sarà pubblicato in Italia il 4 Giugno 2013, in contemporanea con gli USA.

Il traduttore di questo nuovo lavoro sarà Giovanni Arduino.

 
Fissata l'uscita italiana di Joyland
joyland.jpg


Joyland, il nuovo libro di King sarà pubblicato in Italia il 4 Giugno 2013, in contemporanea con gli USA.

Il traduttore di questo nuovo lavoro sarà Giovanni Arduino.
Di che parla? E sto Giovanni Arduino che altri libri ha tradotto?

 
Finito Misery! Bello bello bello!

Sicuramente ai primi posti nella mia classifica, insieme a It, L'ombra dello scorpione e Pet Semetary.

 
Di che parla? E sto Giovanni Arduino che altri libri ha tradotto?
ha tradotto:

Alan Rodgers, Il sangue del male, Sperling & Kupfer, 1991

Peter Dickinson, Il gigante di neve, Piemme, 1992

Tom Piccirilli, Padre delle tenebre, Sperling & Kupfer, 1993

Martin Hocke, Il regno perduto, Piemme, 1993

Derek Sampson, Brontolone e il mammut peloso, Piemme, 1994

Ursula Moray Williams, Spid, il ragno ballerino, Piemme, 1994

Mark Leyner, Mio cugino il mio gastroenterologo, Frassinelli, 1995, curatela e supervisione testo

Martin Hocke, Alla conquista della terra, Piemme, 1995

Susan E. Hinton, Ribelli, Piemme, 1998 (con Alessandra Petrelli)

Jenny Siler, Transamerica Express, Marco Tropea Editore, 1999

The Blair Witch Project, con rielaborazione, curatela, creazione di materiale originale per il fumetto tratto dal film omonimo, Sperling & Kupfer, 2000 (come Joe Arden)

Tyger Kahn, Lo zen e l’arte della manutenzione del maschio, Sperling & Kupfer, 2000 (come Jen Aredo)

Rudyard Kipling, Il libro della giungla, Piemme, 2001

Karen Haber, a cura di, Visioni da Matrix – tracce di un presente cyber, Sperling & Kupfer, 2003 (curatela e supervisione dell’edizione italiana, integrazione del testo originale, ideazione & editing dei contributi italiani)

Brad Land, Un cuore si spegne per tanta dolcezza, Frassinelli, 2005

Stephen King, Le voci delle cose, novella all’interno della raccolta Deviazioni, Sonzogno, 2006

Stephen King, Il sogno di Harvey, racconto dell’antologia The Dark Side, Einaudi Stile Libero, 2006

Stephen King, The Pop of King, rubrica mensile dell’autore originariamente su Entertainment Weekly; Conde Nast, GQ Italia (2007/2008)

Stephen King, Stephen King Goes to the Movies (“cappelli” introduttivi ai racconti), Sperling & Kupfer, 2009

Dean Koontz, Senza tregua, Sperling & Kupfer, 2010

Stephen King, Miglio 81, Sperling & Kupfer, ebook original, 2011

Nelson Mandela, Parole per il mondo, Sperling & Kupfer, 2012

Glenn Cooper, I custodi della Biblioteca, Editrice Nord, 2012

Miller/Stentz, Colin Fischer, Razorbill/Penguin, 2012 (tbp)

V.M. Giambanco, The Gift of Darkness, Quercus, 2013 (tbp – con V.M. Giambanco)

Stephen King, Joyland, Sperling & Kupfer, 2013 (tbp)

Le anticipazioni messe a disposizione a proposito della trama raccontano che Joyland sarà un libro ambientato in una cittadina del North Carolina nel 1973 e avrà come protagonista le vicende di Devin Jones, studente di un college che si ritrova a lavorare come giostraio nel luna-park del paese. A causa di questo impiego il ragazzo si troverà coinvolto in un omicidio.

 
Finito Misery! Bello bello bello!Sicuramente ai primi posti nella mia classifica, insieme a It, L'ombra dello scorpione e Pet Semetary.
Abbiamo la classifica uguale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

ha tradotto:
Alan Rodgers, Il sangue del male, Sperling & Kupfer, 1991

Peter Dickinson, Il gigante di neve, Piemme, 1992

Tom Piccirilli, Padre delle tenebre, Sperling & Kupfer, 1993

Martin Hocke, Il regno perduto, Piemme, 1993

Derek Sampson, Brontolone e il mammut peloso, Piemme, 1994

Ursula Moray Williams, Spid, il ragno ballerino, Piemme, 1994

Mark Leyner, Mio cugino il mio gastroenterologo, Frassinelli, 1995, curatela e supervisione testo

Martin Hocke, Alla conquista della terra, Piemme, 1995

Susan E. Hinton, Ribelli, Piemme, 1998 (con Alessandra Petrelli)

Jenny Siler, Transamerica Express, Marco Tropea Editore, 1999

The Blair Witch Project, con rielaborazione, curatela, creazione di materiale originale per il fumetto tratto dal film omonimo, Sperling & Kupfer, 2000 (come Joe Arden)

Tyger Kahn, Lo zen e l’arte della manutenzione del maschio, Sperling & Kupfer, 2000 (come Jen Aredo)

Rudyard Kipling, Il libro della giungla, Piemme, 2001

Karen Haber, a cura di, Visioni da Matrix – tracce di un presente cyber, Sperling & Kupfer, 2003 (curatela e supervisione dell’edizione italiana, integrazione del testo originale, ideazione & editing dei contributi italiani)

Brad Land, Un cuore si spegne per tanta dolcezza, Frassinelli, 2005

Stephen King, Le voci delle cose, novella all’interno della raccolta Deviazioni, Sonzogno, 2006

Stephen King, Il sogno di Harvey, racconto dell’antologia The Dark Side, Einaudi Stile Libero, 2006

Stephen King, The Pop of King, rubrica mensile dell’autore originariamente su Entertainment Weekly; Conde Nast, GQ Italia (2007/2008)

Stephen King, Stephen King Goes to the Movies (“cappelli” introduttivi ai racconti), Sperling & Kupfer, 2009

Dean Koontz, Senza tregua, Sperling & Kupfer, 2010

Stephen King, Miglio 81, Sperling & Kupfer, ebook original, 2011

Nelson Mandela, Parole per il mondo, Sperling & Kupfer, 2012

Glenn Cooper, I custodi della Biblioteca, Editrice Nord, 2012

Miller/Stentz, Colin Fischer, Razorbill/Penguin, 2012 (tbp)

V.M. Giambanco, The Gift of Darkness, Quercus, 2013 (tbp – con V.M. Giambanco)

Stephen King, Joyland, Sperling & Kupfer, 2013 (tbp)

Le anticipazioni messe a disposizione a proposito della trama raccontano che Joyland sarà un libro ambientato in una cittadina del North Carolina nel 1973 e avrà come protagonista le vicende di Devin Jones, studente di un college che si ritrova a lavorare come giostraio nel luna-park del paese. A causa di questo impiego il ragazzo si troverà coinvolto in un omicidio.
Ottimo, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top