PS5 Still Wakes the Deep | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Clyde

leader zone
Area Games
Iscritto dal
13 Mag 2011
Messaggi
80,070
Reazioni
6,376
Offline
Sumo Group Acquires The Chinese Room



Sumo Group, the award-winning provider of creative and development services to the video games and entertainment industries, today announces that it has acquired The Chinese Room from founders Dan Pinchbeck and Jessica Curry.

As an award-winning independent game developer, The Chinese Room is best known for creating the innovative games ‘Dear Esther’, ‘Amnesia: A Machine for Pigs’, the genre-defining ‘Everybody’s Gone to the Rapture’ and Google Daydream exclusive ‘So Let Us Melt’.

Dan will take the role of Creative Director of The Chinese Room, while Jessica will continue her career independently as a composer.

Located in Brighton, The Chinese Room will operate as part of Sumo Digital, becoming its fifth studio and fourth in the UK. Sumo Group intends to invest in The Chinese Room and continue development of current projects by building its team and collaborating with other Sumo Digital studios.

Carl Cavers, CEO of Sumo Group, said: “I am really pleased that Dan has chosen to join Sumo Group. We believe Dan’s renowned creative abilities will add real value to Sumo Group. The Chinese Room has an outstanding reputation and its acquisition will enhance and extend Sumo Digital’s capabilities. Having a studio in the south of England opens new doors for the Group and we are confident that it will create exciting opportunities.

Dan Pinchbeck, Creative Director of The Chinese Room, said: “I’m thrilled to be joining Sumo Digital, a network of studios I’ve a huge amount of respect for. Sumo will provide the support and experience I’m looking for to take The Chinese Room to the next level. Our aim is to build on the reputation I’m proud to have earned, to create a truly world-class studio delivering bold, imaginative new games. We’re already working on some really fantastic new concepts, alongside discussions with partners about some of the games we already have in the pipeline. The future for the studio is incredibly exciting and being part of the Sumo family is absolutely central to that.”

Paul Porter, Managing Director, Sumo Digital said: “I’m delighted that Dan is joining Sumo Digital, and very much looking forward to The Chinese Room continuing to create the unique, innovative games they are known and loved for.”

This acquisition follows the addition of the studio in Newcastle, formerly CCP Games, in January this year, and the Nottingham studio that opened in 2016.
:sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Loro hanno del talento, vedremo cos'hanno in mente
 
Sembra bellissimo!
 
Mi ha fatto proprio una buona impressione
 
Molto bello anche il titolo del gioco. L’atmosfera dark del video mi piace, sarà il classico titolo walking simulator che apprezzo tanto. Negli ultimi anni ne ho giocati di validi.
 
ambientazione e atmosfera per me stupenda,mi ricorda un gioco della play2 che giocai che si chiamava Cold Fear :hmm:
 
ambientazione e atmosfera per me stupenda,mi ricorda un gioco della play2 che giocai che si chiamava Cold Fear :hmm:
Bel titolo, un clone di RE4 ben fatto, anche se purtroppo sottovalutato. Ricordo che era parecchio difficile uccidere gli zombie.
 
Bel titolo, un clone di RE4 ben fatto, anche se purtroppo sottovalutato. Ricordo che era parecchio difficile uccidere gli zombie.
Quella di Cold Fear in realtà una storia curiosa. Seppur uscito dopo RE4 parliamo di solo un mese e mezzo, quindi in realtà uscito praticamente insieme, e per quanto possibile che abbiano preso appunti dai trailer finali del 4, bisogna dire che che non so quanto magari abbiano potuto ripensare un gioco in pochi mesi per creare uno shooting e nemici simili al 4. Ma magari una storia molto simile ad Uncharted e Gears. :rickds:
Fu comunque davvero curioso come in quel periodo era nell'aria il cambio di shooting in generale ma anche solo nei survival horror. :sisi: Ma fu un periodo di tumulti in generale che porto al gaming moderno. Era davvero molte cose nell'aria.
 
Ultima modifica:
Quella di Cold Fear una storia curiosa. Seppur uscito dopo RE4 parliamo di solo in mese e mezzo, quindi in realtà uscito praticamente insieme, e per quanto possibile che abbiano preso appunti dai trailer finali del 4, bisogna dire che che non so quanto magari abbiano potuto ripensare un gioco in pochi mesi per creare uno shooting e nemici simili al 4. Ma magari una storia molto simile ad Uncharted e Gears. :rickds:
Fu comunque davvero curioso come in quel periodo era nell'aria il cambio di shooting in generale ma anche solo nei survival horror. :sisi: Ma fu un periodo di tumulti in generale che porto al gaming moderno. Era davvero molte cose nell'aria.
Non sapevo di questa cosa. Quindi alla fine si può dire che la somiglianza con RE4 fu una sorta di coincidenza. Bel gioco, comunque, lo ricordo con molto piacere. Un altro horror sottovalutato che ricordo con piacere è The Suffering, ma meglio non parlarne più, altrimenti andiamo troppo OT :asd:
 
62_articlefull.jpg
 
Lo tengo d’occhio con molto interesse
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top