Ufficiale Strappare lungo i bordi | Serie animata by Zerocalcare | Prima stagione disponibile | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Anche io ho trovato il doppiaggio e in generale il comparto audio un po' carente, alcune volte tra musica alta e lui che sbiascica mi perdevo pezzi.
Peccato perchè per me è quasi perfetta come serie.
Alla prossima stagione gli basta migliorare la parlata e magari invitare altri doppiatori (se gli aumentano il budget) e siamo a posto :sisi:
 
Carina, si lascia guardare, ma non m'ha entusiasmato
Sembrano due ore di citazioni ad hoc per i meme di instagram, con la storia piegata in loro funzione
 
Carina, si lascia guardare, ma non m'ha entusiasmato
Sembrano due ore di citazioni ad hoc per i meme di instagram, con la storia piegata in loro funzione
Guarda lungi da me il dover fare il paladino in difesa di sto cavolo, i gusti sono personali e ci sta non ti abbia entusiasmato. Però che sia fatta in funzione di insta non si può sentire. Espande un concept che era presente già nella primissima opera a fumetti e mantiene con i dovuti accorgimenti lo stile che contraddistingue l'autore. Stile che lui segue da ben prima del successo mainstream e non ha niente a che fare con il piegare una storia in funzione dei meme. Sicuramente avrai notato, prima di vederla, i 3000 post che giornalmente ci fanno su instagram: sei sicuro di non essere partito prevenuto solo perché è la "moda del momento"? Perché, per esempio, potrei dire la stessa cosa di bojack the horseman: praticamente ogni frase di quel cartone è stata tramutata in meme di instagram, ma ciò non cambia certo il valore dell'opera.
 
Guarda lungi da me il dover fare il paladino in difesa di sto cavolo, i gusti sono personali e ci sta non ti abbia entusiasmato. Però che sia fatta in funzione di insta non si può sentire. Espande un concept che era presente già nella primissima opera a fumetti e mantiene con i dovuti accorgimenti lo stile che contraddistingue l'autore. Stile che lui segue da ben prima del successo mainstream e non ha niente a che fare con il piegare una storia in funzione dei meme. Sicuramente avrai notato, prima di vederla, i 3000 post che giornalmente ci fanno su instagram: sei sicuro di non essere partito prevenuto solo perché è la "moda del momento"? Perché, per esempio, potrei dire la stessa cosa di bojack the horseman: praticamente ogni frase di quel cartone è stata tramutata in meme di instagram, ma ciò non cambia certo il valore dell'opera.
No, intendevo che il tutto si svolge in modo troppo compresso e molto concentrato
Non c'è mai un momento che mi rimarrà impresso per mesi, è tutto a raffica, come se fossero citazioni per instagram
Non ho detto che è fatta in funzione del social, ma che la sua forma rimanda più a quella dei contenuti di quella piattaforma piuttosto che ad una serie vera e propria, perfino le sitcom hanno un andamento più respirato
Io di fumetti suoi ne ho letto solo uno e mi sembrava fosse più diluito a livello di tempistiche, poi magari mi sbaglio
 
No, intendevo che il tutto si svolge in modo troppo compresso e molto concentrato
Non c'è mai un momento che mi rimarrà impresso per mesi, è tutto a raffica, come se fossero citazioni per instagram
Non ho detto che è fatta in funzione del social, ma che la sua forma rimanda più a quella dei contenuti di quella piattaforma piuttosto che ad una serie vera e propria, perfino le sitcom hanno un andamento più respirato
Io di fumetti suoi ne ho letto solo uno e mi sembrava fosse più diluito a livello di tempistiche, poi magari mi sbaglio
Ok, capito cosa intendevi. Probabilmente paga lo scotto di essere un primo tentativo e quindi non eccelle per lunghezza e ampiezza di respiro, è vero. Però vabbè a me è piaciuta forse anche per questo: tratta un tema caro all'autore senza cercare in ogni modo di strafare o allungare il brodo. Sulle tempistiche del libro forse dipende: non so quale hai letto tu, ma io ricordo che la profezia dell'armadillo era strutturato in modo estremamente simile per quanto riguarda l'alternare momenti di trama a parentesi comiche. In ogni caso de gustibus :sisi:
 
una tra le cose piu fighe che ho visto quest'anno, e all'inizio ero scettico perchè quando la roba diventa mainstream sui social con meme e cazzi vari il rischio cagata è dietro l'angolo

per chi come me è di quella generazione ci si ritrova un sacco nelle storie che vengono raccontate e i pensieri del protagonista, la serie scorre via velocissima che a volte pensi che un paio di episodi in piu non avrebbero guastato.

speriamo che in futuro ci saranno altre produzioni simili in italia
 
Vi consiglio l'ultima opera di Zerocalcare, Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia, che tra le altre include una storia che racconta le difficoltà interiori e non che Zerocalcare ha affrontato nella realizzazione della serie per Netflix.
 
A me è piaciuta molto nonostante il personaggio non mi stia proprio simpatico, ma bisogna riconoscergli che è un bravo fumettista e anche con i testi ci sa fare. L'avrei gradita ancora di più se non avesse tirato in ballo la politica in alcuni frangenti facendo emergere la sua ideologia di sinistra di cui francamente se ne sarebbe potuto fare a meno. La politica nei prodotti di intrattenimento va saputa trattare, altrimenti si passa per sinistroidi o destroidi che quasi fanno propaganda per entrare nelle grazie di uno o dell'altro schieramento. In più, secondo me con i vari personaggi doppiati da più attori/doppiatori sarebbe stata anche più gradevole da guardare, ma per fortuna Favino non ha monopolizzato pure questa serie e Mastrandrea non sfigura affatto nei panni dell'armadillo.
 
In più, secondo me con i vari personaggi doppiati da più attori/doppiatori sarebbe stata anche più gradevole da guardare, ma per fortuna Favino non ha monopolizzato pure questa serie e Mastrandrea non sfigura affatto nei panni dell'armadillo.
E' vero, ma guardando il finale in realtà la scelta di doppiare tutto da sè è sensatissima, dà ancora più profondità all'opera :sisi:
La serie è tutto un prendere tempo e girarsi i pollici per non guardare la realtà delle cose, e durante il finale, quando finalmente Zero prende coscienza, sentiamo le vere voci dei personaggi, perchè tutto ciò che abbiamo visto prima era filtrato dalla visione delle cose di Zero, che non è mai riuscito a prendere sul serio la sua vita, e affrontarla.
 
Sicuramente ci sta come scelta, ma a livello stilistico un po' ne risente. Ecco, fosse durata un paio di puntate in più sarebbe stata anche bilanciata meglio con la questione del doppiaggio. Per il resto è stato un ottimo debutto per Zero su Netflix, sperando di vedere una nuova stagione quanto prima perché è davvero ben realizzata e molto profonda nonostante il tono leggero e romanesco.
 
L'ho vista tutta d'un fiato ora.
  • Sono insicuro per natura.
  • Ho rischiato l'epilogo di uno dei personaggi un anno e mezzo fa, ma mi sono "salvato da me stesso"
  • Sono un insegnante di scuola primaria
  • La "mia" lei si chiama Alice

Potete immaginare come mi senta io ora.

Ho letto dappertutto che era bella, ma non mi aspettavo una roba del genere. Ma per come l'ho vissuta meglio, molto meglio che abbia aspettato qualche mese in più per vederla. Più mi allontano da quel maledetto 6 luglio 2020 e meglio è.
 
L'ho vista tutta d'un fiato ora.
  • Sono insicuro per natura.
  • Ho rischiato l'epilogo di uno dei personaggi un anno e mezzo fa, ma mi sono "salvato da me stesso"
  • Sono un insegnante di scuola primaria
  • La "mia" lei si chiama Alice

Potete immaginare come mi senta io ora.

Ho letto dappertutto che era bella, ma non mi aspettavo una roba del genere. Ma per come l'ho vissuta meglio, molto meglio che abbia aspettato qualche mese in più per vederla. Più mi allontano da quel maledetto 6 luglio 2020 e meglio è.
L'ho trovata meravigliosamente ficcante e adatta a questi tempi, rappresenta con ironia e lucidità i trentenni d'oggi (anno più, anno meno). Sono fan di Zero, ma la serie è riuscita a sorprendere in positivo anche me, non pensavo. (per quanto alcuni elementi siano familiari ad un suo lettore)

P. S. Non so quello che hai passato, ma sappi che ti mando un grosso abbraccio virtuale.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top