PS4/PS5 Stray

Pubblicità
Ma in genere, uno non pubblicizza un videogioco di un certo tipo/spessore? O meglio se vale?
Ci sono stati molti altri titoli "indie"/ "2A" migliori sotto il profilo ludico, che hanno ricevuto pochissima pubblicità!

(anche giochi con protagonisti animali) c'è un videogioco uscito ieri/oggi? Con una volpe, non ricordo il titolo.
Bhè se messi a paragone, quest'ultimo ha ricevuto pochissima pubblicità.

Mi chiedo, perchè?
 
Ma in genere, uno non pubblicizza un videogioco di un certo tipo/spessore? O meglio se vale?
Ci sono stati molti altri titoli "indie"/ "2A" migliori sotto il profilo ludico, che hanno ricevuto pochissima pubblicità!

(anche giochi con protagonisti animali) c'è un videogioco uscito ieri/oggi? Con una volpe, non ricordo il titolo.
Bhè se messi a paragone, quest'ultimo ha ricevuto pochissima pubblicità.

Mi chiedo, perchè?
Stai vaneggiando
 
Il titolo è letteralmente un episodio (molto lungo) di LD+R (Netflix) tramutato in un "punta e clicca 3D, dove il puntatore è un gatto" (questa definizione l'ho rubata ad una recensione straniera, perché credo renda bene il concept). Non ci sono sfoggi di complessità di gameplay (a livello di input), è tutto molto soft: sono enigmi (credo abbastanza intuitivi?), qualche sequenza action/stealth (credo per dare un pizzico di varietà), e soprattutto narrativa per immagini e suoni. Il tutto impacchettato in una durata ragionevole 6-10 ore, ad un prezzo accettabile (25-30 -> A seconda della piattaforma), con un'imbellettatura tecnica da "AA" (cosa abbastanza rara nel panorama odierno fatto di estremi).

Da qui deriva l'interesse della gente.

Il resto lo fa il protagonista, che è effettivamente "memico".

Simple (and Clean).
 
A me pare di capire che siamo sul filone dei vari Inside, tanta atmosfera a fronte di un gameplay semplice ma funzionale alla narrazione e al procedere con la storia. Se qualcuno voleva un platform 3d o uno stealth game profondo e ricco di sfaccettature bhe non è il gioco adatto per questo :asd:
In Inside e Limbo però il gameplay c'è eccome. A me fin dai primi trailer vedere quelle X per saltare ha sempre infastidito e speravo fosse più profondo da quel punto di vista.
 
Ma in genere, uno non pubblicizza un videogioco di un certo tipo/spessore? O meglio se vale?
d5HPVXR.png


PSA: Ha la media più alta di Ghost of Tsushima e Death Stranding :draper:
 
Però scusa eh, è un pò come se facessero un gioco su Berserk dove Gatsu tira le spadate in automatico.
E poi ti dicessero: "beh Gatsu è talmente abituato a tirare spadate che per farvi immedesimare meglio abbiamo tolto la possibilità di farlo liberamente".
Stica**i... :asd:
In un certo senso l'esempio di Gatsu è come nei mosou, che per farti immedesimare in un pg incredibilmente OP rendono i nemici carne da macello :asd:
C'è a chi piace, a me no, preferisco soluzioni più eleganti.
Però comunque non vedo l'esempio così attinente quì perchè mentre nel caso di Gatsu le spadate sarebbero il punto forte del gioco, quì i salti sono solo uno dei tanti elementi dell'essere gatto e non è che i gatti debbano diventare tutto a un tratto Crash Bandicoot se l'obiettivo è la credibilità, penso che il gusto di Stray sia più nel cosa permettono questi salti (cioè l'esplorazione) invece che nel feel che danno pad alla mano.
Al massimo avrebbero potuto trovare un compromesso migliore e fare come negli Uncharted: con animazioni contestuali che non esagerano mai la reazione del personaggio anche se uno si mette a spammare il salto: per esempio facendo in modo che se uno lo preme ripetutamente il gatto fa solo qualche piccolo balzo, mentre se lo fa vicino ad un vuoto o un muro si mette a fare il salto lungo che farebbe con il prompt che c'è quì.
Questo però richiederebbe tanto lavoro in più e sarebbe giusto una gradita aggiunta a qualcosa che già funziona (pare) così com'è, decisamente peggio sarebbe invece rendere questo gatto un pupazzo saltellante, a mio modo di vedere, in un gioco che come platform non offrirebbe comunque chissà che.
 
Quindi tanto insensato da pubblicizzare non è, evidentemente :asd:
Ehm, ma perchè?
Non riesco proprio a capirlo. (ludicamente parlando.)
Un indie del genere, come possa appassionare cosi "tanto".
In virtù del fatto che:

-A livello di gameplay c'è poca roba.
-A livello di trama/narrazione, che trama potrà mai avere un gioco su di un gatto?
-A livello di musiche e direzione artistica può essere eccelso ok, ma da sole.. non bastano.

Ed è per questo che penso, che si sta facendo troppo "rumore" attorno a questo gioco.
 
Ed è per questo che penso, che si sta facendo troppo "rumore" attorno a questo gioco.
Parere legittimo, ma basato sul nulla visto che fino a due pagine fa a tua detta non conoscevi nulla del gioco. Tenderei più a fidarmi di chi invece lo ha giocato, finito e apprezzato, no?

Non serve sempre fare i bastian contrari con la moda del momento :sisi:
 
Provati i primi capitoli, finora l'ho trovato molto piacevole devo dire.. mi piace il gameplay, anche la trama non mi pare male, è divertente da esplorare il mondo.. insomma, non un capolavoro, ma una piccola gemma finora, di quelle che meritano essere giocate..
 
Parere legittimo, ma basato sul nulla visto che fino a due pagine fa a tua detta non conoscevi nulla del gioco. Tenderei più a fidarmi di chi invece lo ha giocato, finito e apprezzato, no?

Non serve sempre fare i bastian contrari con la moda del momento :sisi:
Non faccio il "bastia contrario" del momento.
Ma visto che altri titoli (simili) non hanno ricevuto le stesse pubblicità... mi sto chiedendo, da dove derivi tutto questo baccano.

PS: Le recensioni le sto leggendo, e sto vedendo anche dei gameplay.
E ripeto quanto detto poco più su, mi sembra "un tantino" esagerato tutta questa pubblicità che sta girando attorno a Stray.
 
Non faccio il "bastia contrario" del momento.
Ma visto che altri titoli (simili) non hanno ricevuto le stesse pubblicità... mi sto chiedendo, da dove derivi tutto questo baccano.

PS: Le recensioni le sto leggendo, e sto vedendo anche dei gameplay.
E ripeto quanto detto poco più su, mi sembra "un tantino" esagerato tutta questa pubblicità che sta girando attorno a Stray.
Tipo?
 
Ehm, ma perchè?
Non riesco proprio a capirlo. (ludicamente parlando.)
Un indie del genere, come possa appassionare cosi "tanto".
In virtù del fatto che:

-A livello di gameplay c'è poca roba.
-A livello di trama/narrazione, che trama potrà mai avere un gioco su di un gatto?
-A livello di musiche e direzione artistica può essere eccelso ok, ma da sole.. non bastano.

Ed è per questo che penso, che si sta facendo troppo "rumore" attorno a questo gioco.

Il modo migliore per capire se il clamore è ingiustificato o meno è giocarlo, possibilmente senza essere prevenuti, tirando poi le somme con la massima onestà intellettuale.

Ma poi come fai a dire che a livello di gameplay c'è poca roba? Ci sono fasi esplorative, puzzle, fasi stealth e action, inoltre puoi perdere tempo facendo cose da gatto. Non mi pare che sia poca roba, anzi...

A livello di trama/narrazione non è un capolavoro ma c'è tutto un background dietro da scoprire, inteso e sottinteso, più diverse chiavi di lettura che uno può intravedere oppure no.

Nel suo insieme è un buon gioco, ribadisco non da 9 o da 10 che sono votoni dati alla CDG (!@** di gatto per chi non l'avesse capito), supportato da un buon marketing e che ha come protagonista un gatto, probabilmente l'animale più celebre e idolatrato del web.

Per me il clamore ci sta tutto ed è comunque figlio del web 3.0 dove un qualcosa diventa virale anche se non ha meriti apparenti, ma concordo con chi non lo reputa un capolavoro perché il 10 di IGN Japan è meno credibile del mio 8.1 su sito concorrente. E a sostegno di questa tesi c'è una recensione di quasi 20K caratteri, non certo il compitino o quatto righe di fuffa inconcludente :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top