Suicide Squad | Vincitore di un premio Oscar

  • Autore discussione Autore discussione Leo Dragon
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo me è proprio questo il problema di sti minchia di cinecomics, si dà per scontato di andarli a vedere tutti "sperando" di trovarne uno decente. E' chiaro che ne faranno una caterva e che della qualità se ne sbattono, se tanto comunque li vanno a vedere in massa e l'incasso lo fanno. Niente di personale con l'autore del post, ho solo preso lo spunto.Insomma il succo è BOICOTTATE 'STI FILM, anche per migliorare la qualità dei suddetti
È quello che dico anch'io. Ormai il pubblico si è assuefatto a tal punto alla regolarità con cui piovono questi Cinecomic che li va a vedere a prescindere. In pratica ormai non sono nemmeno più film a se stanti, ma piuttosto episodi da 120 minuti di una serie TV. Quindi anche se non mi frega niente di Thor lo vado a vedere lo stesso perché altrimenti mi perdo i riferimenti nel prossimo Captain America. Che magari non mi interessa, ma poi non capisco il nuovo Avengers.

Poi è possibile che mi sbagli, escludendo l'ottimo Guardians of the Galaxy non vedo un cinecomic dai tempi di quella spazzatura di Man of steel quindi è possibile che parli per sentito dire.

 
Ha incassato tanto perché frutto di un'operazione altamente curata (a differenza del film).Design personaggi accattivante, colonna sonora imponente, trailer pazzeschi, furbate e ammiccamenti vari ( IL JOKER porcamiseria... ha più screen time nel video di Rick Ross che nel film a momenti, ed è stato usato come leva promozionale del film- oltre a essere effettivamente uno dei punti di forza, Leto si vede che ci ha messo il cuore e francamente ho apprezzato), dialoghi da stato su Facebook messi a caso e scene degne dell'immagine di copertina del profilo.

Ecco perché ha avuto successo.

La qualità c'è ma riguarda tutto ciò che gravita attorno al film e non alla sua struttura in se.

Sarebbe da studiare come operazione pubblicitaria/marketing.

Non è questione di massa, perché hanno preso per il naso me e molti altri appassionati dei fumetti (tecnica uguale a quella utilizzata in BvS).

A valutare il film in sè mi viene da usare il termine pecionata, una cosa abbastanza raffazzonata che la guardi e dici OK, il prossimo.

EDIT: rettifico, sembra un enorme trailer di 130 minuti.
ma il joker è una delle cose + brutte del film se uno legge i fumetti e vuole un MINIMO di somiglianza con la controparte fumettistica :rickds:

e cmq scusa se te lo dico ma vi siete fatti prendere per il naso volutamente...quest'universo si vede lontano un miglio che è costruito coi piedi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Recensione de Gli Spietati: http://www.spietati.it/z_scheda_dett_film.asp?idFilm=5848

I cinecomics sono anche (stati?) un fenomeno interessante ma ora, forse, stiamo esagerando. Nel senso che la densità delle uscite è a livelli di saturazione e, una volta capito come funzionano i giocattoloni con la loro proliferazione tentacolare, i motivi di interesse sono sempre meno. Ora che anche la DC si è gettata con continuità nell’agone che sembrava monopolizzato dalla Marvel, la situazione pare destinata a precipitare. Dopo l’esiziale Batman V Superman, infatti, film che peggiora ogni volta che lo si ripensa (rivederlo non è cosa), questo Suicide Squad sembra settare nuovi standard di imbarazzo. Non che sia un film tecnicamente inguardabile, perché alla fine un minimo sindacale di piacere della visione glielo si può anche riconoscere. E’ proprio imbarazzante.
L’intento abbastanza evidente sembra quello di partire da The Dirty Dozen per poi emulare le uscite divergenti Marvel come Guardiani della Galassia e Deadpool, fallendo nella ricerca sia della spiritosa leggerezza del primo che della genuina cattiveria del secondo. Suicide Squad, infatti, non è divertente né dissacrante ma risulta, semplicemente, un’innocua stronzata “per tutta la famiglia”, famiglia di bocca buonissima e priva di senso critico. Quello che fa David Ayer, infatti, è (cercare di) ottenere degli effetti con mezzi grossolani e risaputi. Prendiamo la prima parte. La presentazione dei personaggi non è che un’accozzaglia di trailer alla disperata ricerca di coolness, costruita su inquadrature e movimenti di macchina pomposi con frasi a effetto e contorno di didascalie ironiche. Robaccia stravista un milione di volte che per cinque minuti funziona anche ma che quando il minutaggio va sulla quarantina diventa poco sostenibile. Non aiuta una colonna sonora talmente ruffiana da non meritare ulteriori commenti, con Eminem, Creedence Clearwater Revival e White Stripes usati esattamente come ti aspetti. Insomma, c’è anche Seven nation army, di cosa stiamo parlando?

La cosa buffa è che il film riesce a sbandare anche in queste sue meccaniche elementari, perché alcuni personaggi godono di un trattamento di favore rispetto ad altri, sui quali ci si sofferma meno e in modo del tutto approssimativo. Al momento in cui l’azione dovrebbe prendere il sopravvento le cose, imprevedibilmente, peggiorano. La regia si adagia su un'anonimia esemplare quanto inerte e quella che una volta si chiamava trama è insulsa e confusa allo stesso tempo, mortificata da passaggi lacunosi e montaggio arbitrario. Alcuni degli ipotetici snodi chiave della sceneggiatura, poi, vengono presentati come dati di fatto, senza che si sia fatto alcunché per costruire un percorso. In che modo, ad esempio, la suicide squad diventa una famiglia? Da dove nasce l’attaccamento, lo spirito di alleanza che trasforma i delinquenti compagni di (s)ventura in amici fraterni pronti a morire l’uno per l’altro? Non si sa. Così come non si capisce neanche il grado zero della narrazione, visto che i cattivi (principali, non gli scagnozzi/mostriciattoli senza arte né parte) sono due semidivinità onnipotenti contro le quali non si trova di meglio che mandare allo sbaraglio una combriccola di disgraziati dei quali uno ha buona mira (Will Smith crede ancora di essere in MIB), un altro nuota bene, un’altra (la fidanzata di Marilyn Manson / Joker) sghignazza e sculetta armata di mazza da baseball e uno tira di boomerang, neanche tanto bene. L’unico super-cattivo-buono degno di questo nome è, alla fine, El Diablo, che di punto in bianco si trasforma, anche lui, in un semidio (perché?). Boh.

Ma davvero, enumerare i difetti di ‘sto pasticciaccio brutto è noioso e inutile come il pasticciaccio brutto stesso, chiudiamola qui constatando che la DC post-Nolan (a anche lì ci sarebbe da discutere) non ne sta azzeccando mezza. Ma non si fermerà.
 
ma il joker è una delle cose + brutte del film se uno legge i fumetti e vuole un MINIMO di somiglianza con la controparte fumettistica :rickds:
e cmq scusa se te lo dico ma vi siete fatti prendere per il naso volutamente...quest'universo si vede lontano un miglio che è costruito coi piedi...
Hanno toccato i tasti giusti dell'hype e hanno curato nei minimi dettagli il contorno.

Basta che ti vai a prenderne le pagine di questo topic e l'opinione unanime era di attesa.

Sul Joker è un mix fra il ciclo di Morrison e quello di All star Batman & Robin e di Bermejo. Non proprio campato in aria.

Nel complesso è la cosa che regge di più tutto il film, essendo solo un "teaser trailer" di quello che sarà probabilmente nel film di batman. Le basi per far bene con lui ci sarebbero (se ne avessero l'intenzione...ma mi sa di no).

Al massimo posso trovare da ridire sulla sua funzione di specchietto perle allodole e su come poco c'entrasse in questo contesto, ma qui hai ragione con te con la teoria "buttiamoci dentro tutto".

I difetti di questo film son altri.

 
Ultima modifica:
boh, secondo me se li inserisci piano e nei modi giusti seza regalare troppo spazio può far un ottimo lavoro... nel senso a victor zsasz non dovrebebro regalare chissa quale tempo basterebbe una roba tipo aparizione ed eliminazione, il che sarebbe una sorta dieaster eggs per i fan ma non una roba troppo invasiva per i fan
sì, dovrebbe funzionare:sisi:

 
Snyder ha tutto il potere decisionale che vuole... il problema è che un ******** e basta

Talmente tanto potere che è di fatto già segato dai prossimi progetti Dc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
È quello che dico anch'io. Ormai il pubblico si è assuefatto a tal punto alla regolarità con cui piovono questi Cinecomic che li va a vedere a prescindere. In pratica ormai non sono nemmeno più film a se stanti, ma piuttosto episodi da 120 minuti di una serie TV. Quindi anche se non mi frega niente di Thor lo vado a vedere lo stesso perché altrimenti mi perdo i riferimenti nel prossimo Captain America. Che magari non mi interessa, ma poi non capisco il nuovo Avengers.
Poi è possibile che mi sbagli, escludendo l'ottimo Guardians of the Galaxy non vedo un cinecomic dai tempi di quella spazzatura di Man of steel quindi è possibile che parli per sentito dire.
mah io al cinema non ho ho visto un thor perchè non mi piace come personaggio e non mi piace nemmeno seguirne le gesta fumettistiche, ho i br per completezza di collezione ma sicurametne non attendo ragnarock per fiondarmi al cinema, sicuramente lo vedrò quando poi ne usirà una versione br o roba del genere ma onestamente ho interesse meno di zero

l'unico preigio della marvel è che hanno peso gli eroi e ne li hanno convertiti in una versione cinematgrafica molto piu leggera rispetto a quello dei fumetti, i film sono talmente leggeri e "superficiali" che vedendone uno o seguendo tutta la collana puoi comunque apprezzarli, quello che dici perso un pezzo perso tutto non è vero perchè aldilà di qualche citaizone velata o qualche ichiamo ogni film distaccato e presenta un ciclo narrativo preciso e auto conclusivo che aggiunge il giusto agl ialtri film senza doverli castrare

anche nella composizione della macrotrama, ovvero le gemme dell'infinito, ogni film è importante però scommetto che quando l'evento sarà presentato per apprezzarlo non sarà necssario tutto il dietro ma rappresenterà un prodotto a se, aver seguito tutte le gesta comunque aiuterà a goderne di piu

sì, dovrebbe funzionare:sisi:

celina kyle, il dottor hugo strange, talia, son otutti personaggi che si possano inserire rendendoli coerenti e presentadoli senza dover per forza di cose essere ingombrati, certo se a tutti i villain volessero dare uno spazio immediato nella pellicola sarebbe uno casino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

che poi è un pò come sony stava facendo con la gatta nera in amazing spiderman presentando in punta di piedi felicia hardy senza poi aver avuto il tempo in un terzo film di mostrare la gatta

certe volte và toccata piano invece di infilarci tutto

Snyder ha tutto il potere decisionale che vuole... il problema è che un ******** e basta
snyder è incapacità... aveva l'opportunità di fare una delle robe piu belle della storia, pescando a mani piene dalla leggenda e dalla qualità di due icone potendo sfruttare il fanservice a suo favore e niente... quando le cose si facevano interessanti ha tirato dentro altre cose che non centravano e ha interrotto l'argomento princpe del film così a caso

onestamente mi sarei aspettato un vero uno scontro tra batman e superman in una sorta di battagli fisica ma anche spsicologica, con batman che cerca di nascondersi da superman usando ogni tipo di trucco a superman che cerca di non farsi infinocchiare dai trucchi del pipistrello a base di kriptonite, una battagli psicologica cobmatutta forza contro furbizia ....e invece nulla

 
Talmente tanto potere che è di fatto già segato dai prossimi progetti Dc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si beh ovvio ma tu pensa che ad esempio whedon è andato solo leggermente sotto le aspettative e l'hanno fatto fuori, snyder è sempre il centro focale di questo universo, produce tutto e nonostante abbia fatto due film pienamente sotto le aspettative (commercialmente e non, poi BvS ha fatto un caso di critica che si è scaturito sulla produzione di SS, cioè), justice league parte 2 è stata annullata per vedere cosa farne del primo

 
Talmente tanto potere che è di fatto già segato dai prossimi progetti Dc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
beh nel film piu importante non ha centrato l'obbiettivo minimo ci credo lo abbiano segato

anche in marvel hanno segato registi che non hanno rispettato certe aspettative... basti vedere il regista di averger 2 dopo quello che ha fatto nonostante alla fine dei conti i numeri gl iabbian dato ragione

 
Ah, tra le pochissime note positive del film c'è Batman. Voglio il film solita di Affleck tipo adesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
é perchè tace sopratutto

- - - Aggiornato - - -

beh nel film piu importante non ha centrato l'obbiettivo minimo ci credo lo abbiano segato
anche in marvel hanno segato registi che non hanno rispettato certe aspettative... basti vedere il regista di averger 2 dopo quello che ha fatto nonostante alla fine dei conti i numeri gl iabbian dato ragione
Mah io insisto a dire che certe scelte gli sono state imposte , non è che Whedon improvvisamente decide di mettere bambini ovunque quando non lo ha mai fatto in 20 anni

- - - Aggiornato - - -

Il problema non è la saturazione , è che i film li devi fare con criterio

 
Si beh ovvio ma tu pensa che ad esempio whedon è andato solo leggermente sotto le aspettative e l'hanno fatto fuori, snyder è sempre il centro focale di questo universo, produce tutto e nonostante abbia fatto due film pienamente sotto le aspettative (commercialmente e non, poi BvS ha fatto un caso di critica che si è scaturito sulla produzione di SS, cioè), justice league parte 2 è stata annullata per vedere cosa farne del primo
Ti riferisci alla post-produzione? No perché il film era già girato e finito quando era uscito Batman V Superman.

 
Ti riferisci alla post-produzione? No perché il film era già girato e finito quando era uscito Batman V Superman.
sisi, il succo rimane quello, molti, moltissimi altri registi erano già fuori da un pezzo

 
Mah io insisto a dire che certe scelte gli sono state imposte , non è che Whedon improvvisamente decide di mettere bambini ovunque quando non lo ha mai fatto in 20 anni

per definizione "Il regista è il responsabile artistico e tecnico di un'opera audiovisiva.... " è chiaro che warner certe scelte le imponga, se devano costruire un universo simil marvel ci deve essere qualcuno che getti l canovaccio per far si che i registi non facciano proprio le cose a caso, altrimenti poi i pezzi non combaciano, anche solo per determinare che toni debbano mantenere queste pellicole, però è facile addossare le colpe alla produzione quando hai avuto in mano tutte le risorse del mondo, una tela bianca, ci son oregisti che non trovandosi in accordo con i capoccia hanno mollato il colpo o semplicemente non accettato certe condizioni

oh si parla di tagli e altro ma la pellicola dura due ore e passa, in questo lasso di tempo è statp fatto un casino, è stata raccontata tanta roba e gettat ole basi per altra ma visto uttoinsie è una gran conusione, ci sono scene che devano essere spiegate ed è piuttosto grave

non penso che whedon abbia accettato la regia di AoUnon sapendo che toni dovesse mantenere ben prima di firmareil contratto visteanche i toni delle pellicole precedenti, quindi se ha fallito è soo per colpa sua, non può dire a posteriori "che non fosse un prodotto nel suo stile"

 
Ragazzi ma secondo voi perché un Nolan non li gira più questi film? Perché, ad esempio, non ci provano registi più affermati? In genere, questi film li dirigono persone che fanno solo blockbuster o persone alla prima esperienza dietro la macchina da presa. Per farvi un esempio, Wonder Woman l'ha diretto Patty Jekins, che ha fatto un solo film prima di Wonder Woman, ovvero Monster. Snyder ha pagato il mezzo flop di Batman V Superman (mezzo perché comunque il film ha incassato tanto ma non il miliardo). E' un po' come nelle squadre di calcio. Si caccia l'allenatore, mica i 25 giocatori della rosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Snyder ha delle colpe ma è decisamente l'ultimo dei colpevoli. E basta vedere la regia di Man of Steel e Batman V Superman per rendersi conto di quanto siano superiori a 'sta porcata "girata" da Ayer. Tra l'altro, come supervisore di tutti i progetti DC (non solo cinema, ma anche in tv) ci hanno messo Geoff Johns, ed hanno di fatto esautorato Snyder. Ma già che non lo abbiano annunciato per Man of Steel 2 fa capire quanto poco credano ormai in questo regista. Si parla sempre di Miller, dopo il successo di pubblico e critica di Mad Max. Personalmente, non potrei che esserne felice, anche se mi dispiacerebbe lo stesso per Snyder, al quale sono state addossate colpe non sue. E si è visto anche in questo Suicide Squad. Quando la Warner smetterà di mandare film monchi in sala, o con 100 re-shot perché non sono sicuri di quello che fanno e si basano solo sulle visualizzazioni su Youtube, forse vedremo un film DC fatto bene, e che non sia solo Man of Steel (l'unico che fino ad ora non è stato ucciso dalla critica in questo modo e che ha avuto l'influenza di Nolan. Qualcosa vorrà pur dire). Nutro ancora speranze per Wonder Woman perché non si presenta come accozzaglia di roba ma come film delle origini. Bisogna solo essere incompetenti per floppare un film sulle origini di un supereroe, che è la cosa più semplice che tu possa fare, soprattutto perché non devi tenere conto dei collegamenti con gli altri film.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto stasera, semplicemente orribile imho, l' unica cosa che mi sento di salvare è will smith, non perché sia un mostro di bravura ma perché se non ci fosse lui questo suicide squad sarebbe il vuoto cosmico, i fumetti non li leggo e mi interessano relativamente ma per quanto mi riguarda butterei tutto, il joker è un gangster con la faccia pitturata, harley la pupa con il martello, e gli altri personaggi sono già brutti di loro, mi sento di salvare forse el diablo...ma anche il resto della storia non funziona proprio, ne come incipit ne come sviluppo e non riesco a dargli neanche un tono, non riesce ad essere né dissacrante ne' a prendersi sul serio con successo, questo è il difetto maggiore di tutti i lavori dc fino a questo momento, la difficoltà a conciliare un tono con il surreale dei fumetti attraverso il cinema imho

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto stasera, semplicemente orribile imho, l' unica cosa che mi sento di salvare è will smith, non perché sia un mostro di bravura ma perché se non ci fosse lui questo suicide squad sarebbe il vuoto cosmico, i fumetti non li leggo e mi interessano relativamente ma per quanto mi riguarda butterei tutto, il joker è un gangster con la faccia pitturata, harley la pupa con il martello, e gli altri personaggi sono già brutti di loro, mi sento di salvare forse el diablo...ma anche il resto della storia non funziona proprio, ne come incipit ne come sviluppo e non riesco a dargli neanche un tono, non riesce ad essere né dissacrante ne' a prendersi sul serio con successo, questo è il difetto maggiore di tutti i lavori dc fino a questo momento, la difficoltà a conciliare un tono con il surreale dei fumetti attraverso il cinema imho
Si ma anche Will Smith. Bravo e tutto, per non è che se sei considerato il buono d'America allora quando interpreti un cattivo, devi ogni tre per due far vedere che sei buono.

Deadshot è il sicario più pericoloso dell'universo DC, si in fondo la fa per la figlia etcetc... però è un sicario.

Secondo me la sua interpretazione ha snaturato troppo il personaggio.

 
Ragazzi ma secondo voi perché un Nolan non li gira più questi film? Perché, ad esempio, non ci provano registi più affermati? In genere, questi film li dirigono persone che fanno solo blockbuster o persone alla prima esperienza dietro la macchina da presa. Per farvi un esempio, Wonder Woman l'ha diretto Patty Jekins, che ha fatto un solo film prima di Wonder Woman, ovvero Monster. Snyder ha pagato il mezzo flop di Batman V Superman (mezzo perché comunque il film ha incassato tanto ma non il miliardo). E' un po' come nelle squadre di calcio. Si caccia l'allenatore, mica i 25 giocatori della rosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Snyder ha delle colpe ma è decisamente l'ultimo dei colpevoli. E basta vedere la regia di Man of Steel e Batman V Superman per rendersi conto di quanto siano superiori a 'sta porcata "girata" da Ayer. Tra l'altro, come supervisore di tutti i progetti DC (non solo cinema, ma anche in tv) ci hanno messo Geoff Johns, ed hanno di fatto esautorato Snyder. Ma già che non lo abbiano annunciato per Man of Steel 2 fa capire quanto poco credano ormai in questo regista. Si parla sempre di Miller, dopo il successo di pubblico e critica di Mad Max. Personalmente, non potrei che esserne felice, anche se mi dispiacerebbe lo stesso per Snyder, al quale sono state addossate colpe non sue. E si è visto anche in questo Suicide Squad. Quando la Warner smetterà di mandare film monchi in sala, o con 100 re-shot perché non sono sicuri di quello che fanno e si basano solo sulle visualizzazioni su Youtube, forse vedremo un film DC fatto bene, e che non sia solo Man of Steel (l'unico che fino ad ora non è stato ucciso dalla critica in questo modo e che ha avuto l'influenza di Nolan. Qualcosa vorrà pur dire). Nutro ancora speranze per Wonder Woman perché non si presenta come accozzaglia di roba ma come film delle origini. Bisogna solo essere incompetenti per floppare un film sulle origini di un supereroe, che è la cosa più semplice che tu possa fare, soprattutto perché non devi tenere conto dei collegamenti con gli altri film.
e pensare che dc, prima che scoppiasse questa folle moda degli eroi, aveva i migliori prodotti cinematografici del genere (e per me alcuni lo sono ancora)

i film super eroistici sono film fortemente commerciali, è questo il semplice motivo per cui registi di un certo spessore non ci si prestano, non perchè sia un prodotto meno importante ma per il semplice motivo che è un prodotto differente da quello che possano fare, non è perchè uno è un bravo regista allora può far bene a prescindere tutto

per quello che riguarda Nolan certo che ha finito con gli eroi, gli hanno dato un mondo da creare, lo ha creato da zero, ha re-inventato dei personaggi da zero per renderli coerenti con la sua visione e per raccontarli in maniera tale che tutti potessero apprezzarli e non solo quelli del "eh ma dovevi aver letto..." ha creato un ciclo narrativo in 3 film indipendenti e ha iniziato e chiuso la storia del suo batman, cosa doveva fare di piu? ri aprire tutto un nuovo ciclo? riproporsi e dare una versione ancora diversa di un qualcosa su cui hai speso tanto poi non è facile

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma anche Will Smith. Bravo e tutto, per non è che se sei considerato il buono d'America allora quando interpreti un cattivo, devi ogni tre per due far vedere che sei buono.Deadshot è il sicario più pericoloso dell'universo DC, si in fondo la fa per la figlia etcetc... però è un sicario.

Secondo me la sua interpretazione ha snaturato troppo il personaggio.
Capito, ma non hai capito il senso del mio post su di lui, che la trasposizione del personaggio sia buona o cattiva è relativa imho, il film è talmente vuoto che senza di lui non varrebbe la pellicola su cui è stato girato

 
e pensare che dc, prima che scoppiasse questa folle moda degli eroi, aveva i migliori prodotti cinematografici del genere (e per me alcuni lo sono ancora)
i film super eroistici sono film fortemente commerciali, è questo il semplice motivo per cui registi di un certo spessore non ci si prestano, non perchè sia un prodotto meno importante ma per il semplice motivo che è un prodotto differente da quello che possano fare, non è perchè uno è un bravo regista allora può far bene a prescindere tutto

per quello che riguarda Nolan certo che ha finito con gli eroi, gli hanno dato un mondo da creare, lo ha creato da zero, ha re-inventato dei personaggi da zero per renderli coerenti con la sua visione e per raccontarli in maniera tale che tutti potessero apprezzarli e non solo quelli del "eh ma dovevi aver letto..." ha creato un ciclo narrativo in 3 film indipendenti e ha iniziato e chiuso la storia del suo batman, cosa doveva fare di piu? ri aprire tutto un nuovo ciclo? riproporsi e dare una versione ancora diversa di un qualcosa su cui hai speso tanto poi non è facile
Ma mica do la colpa al Nolan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Lui secondo me voleva pure continuare. E infatti in Man of Steel si vede tanto la sua influenza. Semplicemente, dopo aver capito a che strada stava andando la Warner, ha preferito fare giusto il produttore esecutivo. Probabilmente un Superman non era tanto nelle sue corde, ma già un personaggio minore come Green Arrow, secondo me, lo avrebbe potuto fare benissimo. Il problema è che ci sono certi registi, come Nolan, che non vogliono avere ingerenze. A Snyder non hanno fatto fare il film che voleva lui, e se glielo avessero lasciato fare Batman V Superman sarebbe stato ben altra cosa (e la extended versioni del film, per quanto comunque tutt'altro che perfetta, lo dimostra). Per me è chiaro che la Warner non ci stia capendo assolutamente nulla con questi film. Poi magari al botteghino andranno pure bene eh, ma per quanto? In molti ci vanno perché, come me, "sperano che...". Ma fino a quando possiamo sperare? Cioè se pure WW e JL si rivelassero *****, ma chi ***** si andrà a vedere altri film della DC? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top