PS4/PS5 Suikoden I&II HD Remaster Gate Rune and Dunan Unification Wars | 6 MARZO 2025

  • Autore discussione Autore discussione Geddoe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Raga una domada al volo, è inutile che leggo recensioni :asd: Hanno messo qualche QoL tipo salvataggi quando si vuole e cose di sto tipo? Non che sappia come fosse prima, ma do per scontato che certe cose prima non c'erano :asd:
 
Raga una domada al volo, è inutile che leggo recensioni :asd: Hanno messo qualche QoL tipo salvataggi quando si vuole e cose di sto tipo? Non che sappia come fosse prima, ma do per scontato che certe cose prima non c'erano :asd:
C'è un save automatico in alcune zone che non mi pare ci fosse nell'originale. Per il resto, manualmente, si salva solo alle locande o con le sfere apposite nei dungeon.

Per il resto hai battaglie con velocità aumentata, autobattle, interfaccia migliorata (Still gestire l'inventario/equip nel primo rimane un incubo), puoi dashare da subito e ci si muove meglio in generale.

Onestamente non ricordo se c'erano le difficoltà selezionabile negli originali, ma tanto sono giochi facilissimi comunque.
 
C'è un save automatico in alcune zone che non mi pare ci fosse nell'originale. Per il resto, manualmente, si salva solo alle locande o con le sfere apposite nei dungeon.

Per il resto hai battaglie con velocità aumentata, autobattle, interfaccia migliorata (Still gestire l'inventario/equip nel primo rimane un incubo), puoi dashare da subito e ci si muove meglio in generale.

Onestamente non ricordo se c'erano le difficoltà selezionabile negli originali, ma tanto sono giochi facilissimi comunque.
Ovviamente non hanno messo la possibilità di togliere gli incontri casuali veh?
 
Ovviamente non hanno messo la possibilità di togliere gli incontri casuali veh?
Non ho visto nulla del genere, no. Ma che io ricordi c'è una runa (fai conto le Materia di Suikoden) che fa più o meno la stessa cosa. Non ricordo in che punto dei due giochi la prendi ma credo mid/late game.

Anzi che hanno messo il Dash durante l'esplorazione, che nell'originale era pure quella un'abilità data da non ricordo quale runa :asd: Good ol' times
 
Raga una domada al volo, è inutile che leggo recensioni :asd: Hanno messo qualche QoL tipo salvataggi quando si vuole e cose di sto tipo? Non che sappia come fosse prima, ma do per scontato che certe cose prima non c'erano :asd:
Per quanto mi riguarda le cose grosse sono i livelli di difficoltà, che son positivi visto che spesso stati accusati di essere tutto sommato molto tranquilli ma ancor di più la possibilità di bloccare gli eventi a tempo.
In particolare in Suikoden II completare la famigerata "Clive quest" richiede di arrivare praticamente al finale o quasi, in pochissimo tempo.
Cosa che rendeva impossibile il suo completamento senza rushare tutto tutto.

Il save automatico ho letto essere molto pigro, quindi non mi ci affiderei tanto.

Ovviamente non hanno messo la possibilità di togliere gli incontri casuali veh?
Non ho visto nulla del genere, no. Ma che io ricordi c'è una runa (fai conto le Materia di Suikoden) che fa più o meno la stessa cosa. Non ricordo in che punto dei due giochi la prendi ma credo mid/late game.

Anzi che hanno messo il Dash durante l'esplorazione, che nell'originale era pure quella un'abilità data da non ricordo quale runa :asd: Good ol' times

Mark ricorda bene, la famosa champion's rune è uno staple di tutti i capitoli della saga ma generalmente è un end game item che si può solo "trovare".
Eccezione fa il primo capitolo dove si può ancheacquistare ma è molto, molto costosa.
I metodi per fare denaro ci sono e comunque non è che elimina totalmente gli incontri.

In Suikoden quando sei TANTO superiore ai nemici esiste un opzione per lasciar fuggire loro, non fuggire tu giocatore.
Ecco, con la champion's rune questi incontri non compaiono proprio.
 
Per quanto mi riguarda le cose grosse sono i livelli di difficoltà, che son positivi visto che spesso stati accusati di essere tutto sommato molto tranquilli ma ancor di più la possibilità di bloccare gli eventi a tempo.
In particolare in Suikoden II completare la famigerata "Clive quest" richiede di arrivare praticamente al finale o quasi, in pochissimo tempo.
Cosa che rendeva impossibile il suo completamento senza rushare tutto tutto.

Il save automatico ho letto essere molto pigro, quindi non mi ci affiderei tanto.




Mark ricorda bene, la famosa champion's rune è uno staple di tutti i capitoli della saga ma generalmente è un end game item che si può solo "trovare".
Eccezione fa il primo capitolo dove si può ancheacquistare ma è molto, molto costosa.
I metodi per fare denaro ci sono e comunque non è che elimina totalmente gli incontri.

In Suikoden quando sei TANTO superiore ai nemici esiste un opzione per lasciar fuggire loro, non fuggire tu giocatore.
Ecco, con la champion's rune questi incontri non compaiono proprio.
A proposito di difficoltà permissiva é tipo un FF random?
 
Comunque sì, ci sono gli incontri casuali ma è un gioco che scorre abbastanza bene con caricamenti ed animazioni veloci (anzi spesso agiscono all'unisono i personaggi accavallandosi per accorciare ancora di più il tutto).

Inoltre puoi fuggire gratis quando sei più forte dei nemici ed in generale sono entrambi giochi abbastanza dritti sia nei dungeon che nell'esplorazione sulla mappa del mondo. Il primo che sto rigiocando non si perde in troppe chiacchiere, dovrebbe anche durare poco.

Il Secondo si prende il suo tempo per costruire meglio la storia ed i personaggi, ma rimane un gioco piuttosto ritmato esclusi forse due/tre momenti (vado a memoria) dove devi fare avanti ed indietro più volte.

La "perdita di tempo" consiste unicamente nel reclutamento delle 108 stelle ( coff coff senza guida coff coff)
 
A proposito di difficoltà permissiva é tipo un FF random?
Forse più semplice perché il BS alla base ha meno sfaccettature sfruttate dai nemici. Non hai chissà quali status mortali, non ci sono gimmick strane, gli elementi sono relativamente all'acqua di rosa...asciugandola brutalmente: loro menano te, tu meni loro. Ti curi, meni. Ripetere fino alla fine.

Anche le abilità combinate dei personaggi si riducono tendenzialmente a "fai X più danni del normale" con il drawback che qualche personaggio non può agire il turno dopo.

Il che rende poche abilità (col moltiplicatore più alto) infinitamente più forti di altre. Le animazioni sono sfiziose però :asd: L'unica cosa che mi spinge sempre a cambiare personaggi.

Per la cronaca lo sto giocando ad Hard, non mi sembra di notare differenze dalla facilità che ricordavo. Forse i boss hanno più vita? Alcuni hanno tankato bei danni. Ma insomma, non c'è mai un vero pericolo di morte fintanto che ti curi e non lasci morire nessuno.
 
Forse più semplice perché il BS alla base ha meno sfaccettature sfruttate dai nemici. Non hai chissà quali status mortali, non ci sono gimmick strane, gli elementi sono relativamente all'acqua di rosa...asciugandola brutalmente: loro menano te, tu meni loro. Ti curi, meni. Ripetere fino alla fine.

Anche le abilità combinate dei personaggi si riducono tendenzialmente a "fai X più danni del normale" con il drawback che qualche personaggio non può agire il turno dopo.

Il che rende poche abilità (col moltiplicatore più alto) infinitamente più forti di altre. Le animazioni sono sfiziose però :asd: L'unica cosa che mi spinge sempre a cambiare personaggi.

Per la cronaca lo sto giocando ad Hard, non mi sembra di notare differenze dalla facilità che ricordavo. Forse i boss hanno più vita? Alcuni hanno tankato bei danni. Ma insomma, non c'è mai un vero pericolo di morte fintanto che ti curi e non lasci morire nessuno.
Grazie mille strano che sia considerato, almeno il 2, un capolavoro senza tempo nonostante sia molto "superficiale" nel CS ma sicuramente lo capirò giocandolo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top