UFFICIALE PC Suikoden I&II HD Remaster Gate Rune and Dunan Unification Wars | Un titolo più lungo no?

Pubblicità
Iscritto dal
21 Feb 2012
Messaggi
17,878
Reazioni
10,768
Offline
header.jpg


Scheda del gioco
Genere: GDR
Sviluppatore: KONAMI
Editore: KONAMI
Data di rilascio: 6 mar 2025
Caratteristiche (Steam): Giocatore singolo, Achievement di Steam, Supporto parziale per i controller, Steam Cloud




Riguardo questo gioco
Il destino di un eroe è scritto nelle StelleI leggendari videogiochi di ruolo Konami Suikoden I e Suikoden II sono stati rimasterizzati in HD!La storia di Suikoden IUn eroe celebrato si trasforma in un violento tiranno, e un impero va incontro al declino.L'Esercito di Liberazione decide di ribellarsi a un dominio opprimente.Una per una, le 108 Stelle del Destino si uniscono per cambiare il corso della storia.La storia di Suikoden IIIl nostro eroe e il suo amico Jowy sono membri della Brigata Giovanile Unicorno, che si è vista coinvolta in una lunga disputa di confine tra il regno di Highland e le città-stato di Jowston.Pochi mesi prima era stato siglato un trattato di pace tra le due forze, entrambe interessate a porre fine ai combattimenti.Tuttavia, sotto questa tregua covano le braci di una nuova guerra...Caratteristiche di Suikoden I e Suikoden II HD・Tutte le immagini di sfondo sono state rimasterizzate in HD・Gli effetti aggiornati danno nuova vita alle animazioni in pixel art・Nuovi effetti sonori ambientali per immergerti totalmente in un mondo fantastico・Gli effetti speciali in battaglia, ora in HD, aggiungono un nuovo livello di realismo・Aggiunta la funzione di salvataggio automatico・Avanzamento rapido in battaglia・Registro conversazioni


Requisiti di sistema

WINDOWS
Minimi

Sistema operativo: Windows 10 (64-bit OS required)
Processore: Intel Core i5-4440 3.30Ghz
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 1050
DirectX: Versione 11
Memoria: 16 GB di spazio disponibile
Scheda audio: DirectX 11 compatible sound card




Screenshots
ss_7f852324442562b8d1c65f14b6e67cbcb04312e7.1920x1080.jpg
ss_b551f96a9ad2db7d22e773cd0cde7af16875f735.1920x1080.jpg
ss_fc537f0f591c808abdf8c03239844002d5a5ed7c.1920x1080.jpg
ss_b153d799a19de48e4484cae958f5745b09476da0.1920x1080.jpg
ss_69973ae17f11c18a64c729b6c070a8da6f6a9680.1920x1080.jpg
ss_3f070e0dbce8eb90ac06d105b54efe721202c648.1920x1080.jpg
ss_767be0aa994c8086971b79a51ddde8a7b59e4aa0.1920x1080.jpg
ss_7040a05c36fa19bb76a7a80bf64e490b124ab93a.1920x1080.jpg


Video



Link utili
Sito Ufficiale
Pagina Steam
 
Ultima modifica da un moderatore:
Felicissimo che abbiano ridato lustro a questa serie sì di nicchia, ma bella ed emozionante!
 
Credo di avere un problema, con tutti 'sti annunci di remaster di jrp/sequel a distanza di anni/seguiti spirituali mi sento in dovere di recuperare anche tutti i giochi precedenti, gli ultimi che ho preso sono stati i primi due Shadow Hearts per PS2 pagandoli neanche poco :dsax: di questa remaster non voglio saperne nulla per ora, che cavolo quasi mi dispiace che non sia esclusiva epic per lasciarli dove sono per sempre :asd:
(in realtà non mi dispiace per nulla)
 
In questi mesi stavo giusto giocando il primo su PSP. Suikoden 2 é stato una vera scoperta per PS1, e mi ricordo ancora d'averlo trovato in un cestone in quel periodo quando c'era ancora la transizione Lira/Euro finendo per pagarlo, letteralmente, 2 lire. :asd:
 
Il massimo sarebbe stato avere anche Suikoden III cosi da avere i salvataggi pronti per sbloccare tutti gli extra presenti ma per oggi voglio vedere il bicchiere mezzo pieno.
è una di quelle cose che sembrava impossibile prima del grande revival causato da Eyuden :geddoe:
In questi mesi stavo giusto giocando il primo su PSP. Suikoden 2 é stato una vera scoperta per PS1, e mi ricordo ancora d'averlo trovato in un cestone in quel periodo quando c'era ancora la transizione Lira/Euro finendo per pagarlo, letteralmente, 2 lire. :asd:
Che COLPO.
L'edizione italiana di Suiko II è tutt'ora uno dei pezzi più rari e costosi^^

Also :sottosotto:

 
Ultima modifica:
Mai giocato uno, quindi sicuramente recupererò
L'unica cosa che un po' mi fa storcere il naso è il fatto che abbiano lasciato i personaggi pixelosi :hmm:
 
Anche io mai giocato, ne ho sempre parlare benissimo ma all'epoca era una cosa, oggi darebbe le stesse sensazioni?
Vedrò se ne varrà la pena più avanti.
Certo che hanno fatto proprio il compitino con sto remaster.
 
Anche io mai giocato, ne ho sempre parlare benissimo ma all'epoca era una cosa, oggi darebbe le stesse sensazioni?
Vedrò se ne varrà la pena più avanti.
Certo che hanno fatto proprio il compitino con sto remaster.
A questa domanda faccio un po' fatica a rispondere, perché è chiaro che la nostra percezione sui giochi che abbiamo giocato da ragazzini è alterata dai ricordi e dalle sensazioni del tempo. Di certo è un ottimo gioco incentrato sul reclutamento dei 108 personaggi con un buon battle system classico a turni con qualche particolarità degna di nota, come le skill di gruppo. Non dura troppo, anzi credo che il primo sia uno dei pochi jrpg completabili al 100% in meno di 30 ore.
 
Vi consiglio di ascoltare le tracce dell'OST di entrambi, tanto per rendere l'idea di come fossero avanti rispetto agli altri j-rpg dell'epoca:

Il primo:



Il secondo:



Non dura troppo, anzi credo che il primo sia uno dei pochi jrpg completabili al 100% in meno di 30 ore.

L'ho rifinito un anno fa su PS3: può durare anche 10 ore. Il secondo anche più di 20.
 
Ultima modifica:
A questa domanda faccio un po' fatica a rispondere, perché è chiaro che la nostra percezione sui giochi che abbiamo giocato da ragazzini è alterata dai ricordi e dalle sensazioni del tempo. Di certo è un ottimo gioco incentrato sul reclutamento dei 108 personaggi con un buon battle system classico a turni con qualche particolarità degna di nota, come le skill di gruppo. Non dura troppo, anzi credo che il primo sia uno dei pochi jrpg completabili al 100% in meno di 30 ore.

Il primo segue il vecchio assunto "breve ma intenso" o almeno, a me piace descriverlo cosi.
 
Maddai ma c'era giá il thread, pensavo li avessero droppati random oggi
 
Si vede che quella data era solo un Placeholder.
Meglio cosi comunque, periodi troppo affollati non avrebbero fatto bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top