Switch Super Mario Bros. Wonder

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
mmmh beh personalmente non mi aspetto più di quella dei New
Quella specie di Bowser Junior iridescente non mi pare più difficile di un Boom Boom
e sembra esserci la volontà di non far morire pure coi segnalini alla soul quindi

I fiori mi hanno lasciato ainizialmente nel dubbio, ma penso che l'eventuale effetto capitan ovvio sarà unicamente a nostra discrezione, quindi il problema non dovrebbe porsi



il passo avanti sembra principalmente a livello creativo. Poi certo sarebbe stato ancora più bello avere vari animali, ma avrebbe voluto dire anche meccaniche diverse e soluzioni alternative. Alla fine va bene anche così.
Non so sai, certamente giocare online hai tante facilitazioni e anche alcune Medaglie ne hanno.
Ma i livelli mi sono parsi più difficili ad occhio e se uno gioca in maniera tradizionale secondo offrirà una esperienza più difficile dei new
 
Chissà se diventerà una serie o se sarà una roba una tantum...

...che culminerà con super mario wonder maker :phraengo:
 
Una cosa che ho notato è che non c'è il tempo. Solo quando prendi il fiore nuovo.
Sarà il primo Mario 2D che non avrà il tempo?
Finalmente direi. Una delle tante meccaniche ereditate dai vecchi, ma senza reale motivi o scopo, che non incideva aldilà dello score a cui nessuno guardava, portato come reverenza dai primi 4 ma senza scopo, aldilà del solo Luigi U. Ormai vetustà, come forse lo sono anche le vite. Se vogliono rivoluzionare come sembra vogliano fare, ottima scelta.

Chissà se diventerà una serie o se sarà una roba una tantum...

...che culminerà con super mario wonder maker :phraengo:
Io non so che aspettarmi a vendite, perché se sommiamo le vendite dei vecchi + variante Switch, mi esce una roba come 40 milioni di copie. :morty:
Ma per forza di cose un seguito ci sarà, ora, non per forza dovrà essere Wonder 2, ma chiaro che appunto un altro 2D ci sarà, e che per forza di cose non credo si adagieranno più sugli allora. Cioè in se quasi preferisco uno nuovo come i 3D, come concept che cambia pelle ad ogni iterazione, che non un Wonder 2 in cui tornano magari ad adaggiarsi. Anche se francamente mi sta bene tutto. :allegri:
 
Anche io la pensavo così... poi ho giocato con la mia ragazza

Mai vista così tante volte la schermata game over e la schermata per tempo esaurito
Se dovessimo pensare solo ai casual, dovrebbero fare un gioco che noi appassionati butteremmo, o tornare alle tanto odiate meccaniche o stravolgimenti dell'epoca PS3 fatte apposta per loro.

Il fatto che anch'io, nel 2010 avevo difficoltà con le vite di New Wii, roba che morivo e dovevo ricominciare il mondo o mezzo mondo da capo, rigiocandolo oggi stavo a 60 vite senza mai schermata di Game Over. :sard:

Quello che voglio dire, e che i casual in tal senso gli frega ben poco di queste cose, e della difficoltà, che per assurdo è messa per loro però che non gli appassionati come noi che invece non trovano difficoltà con ste cose, na ne influiscono ma costruzione di gioco e design, e ai casual magari finire il contatore del tempo e le vite non li fa contenti, li fa solo incazzare, quindi tanto vale trovare metodi moderni per mettere una difficoltà fasulla come timer e vite, difficoltà che conta per loro non tanto per noi, ma senza ricorrere a questi metodi ormai datati, a mio dire.
 
Finalmente direi. Una delle tante meccaniche ereditate dai vecchi, ma senza reale motivi o scopo, che non incideva aldilà dello score a cui nessuno guardava, portato come reverenza dai primi 4 ma senza scopo, aldilà del solo Luigi U. Ormai vetustà, come forse lo sono anche le vite. Se vogliono rivoluzionare come sembra vogliano fare, ottima scelta.


Io non so che aspettarmi a vendite, perché se sommiamo le vendite dei vecchi + variante Switch, mi esce una roba come 40 milioni di copie. :morty:
Ma per forza di cose un seguito ci sarà, ora, non per forza dovrà essere Wonder 2, ma chiaro che appunto un altro 2D ci sarà, e che per forza di cose non credo si adagieranno più sugli allora. Cioè in se quasi preferisco uno nuovo come i 3D, come concept che cambia pelle ad ogni iterazione, che non un Wonder 2 in cui tornano magari ad adaggiarsi. Anche se francamente mi sta bene tutto. :allegri:
L'idea della serialità mi viene perché questo wonder sembra una fucina di idee, laddove nsmb era una versione pigra, depotenziata, anche se decentemente confezionata, del più classico mario 2D. Credo che con la filosofia che sta dietro a questo titolo un sequel potrebbe essere comunque estremamente creativo e fresco.
Poi si vedrà, l'importante è che sembrano aver capito che con Mario si può e si deve osare di più.
 
L'idea della serialità mi viene perché questo wonder sembra una fucina di idee, laddove nsmb era una versione pigra, depotenziata, anche se decentemente confezionata, del più classico mario 2D. Credo che con la filosofia che sta dietro a questo titolo un sequel potrebbe essere comunque estremamente creativo e fresco.
Poi si vedrà, l'importante è che sembrano aver capito che con Mario si può e si deve osare di più.
Sul depotenziato avrei qualcosa da dire, in quanto rispetto ai precedente, rispetto ad un 3, i New non avevano nulla di depotenziato, ma solo appunto che non riuscivano a lasciare alle spalle il solco dei precedenti riciclandosi.

Poi si, volendo, visto che questo Wonder vuole essere un inno alla fantasia e alla scardinazione di ogni regola che esistita in precedenza può essere fattibile, quindi creare una serie Wonder dove però il gioco poi attui anche nuove regole ad ogni iterazione, o quasi. Facciamo loro, mi fido. :campione: :campione:
 
Come scusi?
 
L'idea della serialità mi viene perché questo wonder sembra una fucina di idee, laddove nsmb era una versione pigra, depotenziata, anche se decentemente confezionata, del più classico mario 2D. Credo che con la filosofia che sta dietro a questo titolo un sequel potrebbe essere comunque estremamente creativo e fresco.
Poi si vedrà, l'importante è che sembrano aver capito che con Mario si può e si deve osare di più.

Nintendo pensa sempre in termini di serialità, ergo... :asd:
 
Sul depotenziato avrei qualcosa da dire, in quanto rispetto ai precedente, rispetto ad un 3, i New non avevano nulla di depotenziato, ma solo appunto che non riuscivano a lasciare alle spalle il solco dei precedenti riciclandosi.

Poi si, volendo, visto che questo Wonder vuole essere un inno alla fantasia e alla scardinazione di ogni regola che esistita in precedenza può essere fattibile, quindi creare una serie Wonder dove però il gioco poi attui anche nuove regole ad ogni iterazione, o quasi. Facciamo loro, mi fido. :campione: :campione:
non sono d'accordo, almeno riguardo a quelli che ho giocato. E parlando degli episodi Wii e Wii U li ho sempre trovati giochini dimenticabili da svariati punti di vista, e la pallida ombra del percorso portato avanti dalla serie di Mario e che culminò col World.
Colonna sonora di mero accompagnamento, stile grafico dozzinale (con qualche picco nei fondali di alcuni livelli dell'episodio Wii U), controlli un po' legnosi, level design non da strapparsi i capelli, nessuna novità di spicco.
Ricordo quanto grosso fu lo stacco tra l'episodio Wii e il Country Returns, giocati nello stesso periodo.

Non mi esprimo sui due titoli DS/3DS (o erano entrambi DS?), di cui credo si parli tendenzialmente meglio.

Wonder ha tutto un altro amore dietro, mi sembra che non faccia che sottolineare i limiti di quei titoli, almeno stando al trailer. Il giudizio è rimandato all'uscita, ovviamente.
 
Per me proprio l'assenza di un Prefisso ma semplicemente un nome "generico" come può essere World o Land, da segno che sarà un unicum, ovvero che anche il prossimo Mario 2D proporrà comunque qualche cosa di diverso.

La serialità c'è nel suo essere un Mario 2D, non è una nuova serie.
 
Nintendo pensa sempre in termini di serialità, ergo... :asd:
Sì per questo mi sono fatto questa domanda. C'è da dire che questo Wonder è già inserito in una generica serialità riguardante gli episodi a scorrimento della serie.
 
non sono d'accordo, almeno riguardo a quelli che ho giocato. E parlando degli episodi Wii e Wii U li ho sempre trovati giochini dimenticabili da svariati punti di vista, e la pallida ombra del percorso portato avanti dalla serie di Mario e che culminò col World.
Colonna sonora di mero accompagnamento, stile grafico dozzinale (con qualche picco nei fondali di alcuni livelli dell'episodio Wii U), controlli un po' legnosi, level design non da strapparsi i capelli, nessuna novità di spicco.
Ricordo quanto grosso fu lo stacco tra l'episodio Wii e il Country Returns, giocati nello stesso periodo.

Non mi esprimo sui due titoli DS/3DS (o erano entrambi DS?), di cui credo si parli tendenzialmente meglio.

Wonder ha tutto un altro amore dietro, mi sembra che non faccia che sottolineare i limiti di quei titoli, almeno stando al trailer. Il giudizio è rimandato all'uscita, ovviamente.
Tralasciando il World, sono d'accordo nel dire che sono l'evoluzione diretta del 3 e World, come questo Wonder, anche se occhio non considerare i suoi passi avanti dal gameplay che apriva a molte possibilità, presi dai 3D, come walljump e cose assortire, che non mi pare ci siano manco nel World, ma parlando del resto, io avendo rigiocato recentemente il 3, non posso dire che i New siano inferiore a questo come gioco qualità alla mano, battuto più sul versante storico ed innovazione, questo si, ma non riesco a dirlo su altre cose, come anche solo level design, visto che alcuni livelli del 3 sono quasi la traccia e i New il tema sviluppato. Davvero ho fatto confronti diretti con livelli simili o parità di mondi, e il New non riesco vederlo come sconfitto. Su questo si New gli si dà troppo poco credito per quanto mi riguarda.

Ma so che argomento scottante su cui ci sarebbe molto da discutere ed analizzare, in tal senso.

Sul resto sta a gusto, come stile e tutti, per me il problema principale sempre il riciclo ed il fatto di averne fatti troppi, ma fortunatamente uno solo a console, tranne con Luigi U, ma che non posso che ringraziare lo stesso vedendone la qualità finale.

Una cosa che trovo facciano assolutamente male i New, sono tutto il contesto vite, che avevano un senso fino al World, ma che hanno voluto lasciare anche qui, per via della cosa di reverenza detta sopra, ma svilendone di ogni significato concreto nel game design, se non la cosa che diceva Iacche che incideva solo nelle persone meno appassionate che in effetti ci combattevano con i game over.

L'ultimo Donkey Kong comunque è tipo top 3 tra le summe 2D del platform, sta in un campionato a parte proprio, per alcuni potrebbe anche asfaltare il World volendo, na questo non toglie molto ai New. Per me.
 
Ultima modifica:
Io sono ancora senza parole, hanno rinnovato tutto, non solo ci sono una marea di nemici nuovi, power up ecc... ma ci troviamo persino in un altro regno. Nintendo con Switch non ne sbaglia una.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top