Udienza Preliminare Super Mario Odyssey | Metacritic: 97 | SpazioGames: 9,5

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Chissà perchè me lo aspettavo...

Dare 10 ad un titolo che non richiede in egual misura sforzo creativo e sforzo stilistico/tecnico è una totale follia.

Sono allibito da come si continuano ad elargire eccellenze a titoli che hanno, per il 50% ad essere buoni, la pappa pronta.

Non voglio togliere nulla a questo titolo che sono sicuro sarà ottimo, oltretutto giocai a suo tempo il primo Odyssey su Wii e fu un'esperienza magica...non è questo il punto, però.

A mia opinione tra 9 e 10 c'è una differenza larghissima e non si può colmare con un titolo di una serie trentennale.

PS: Intanto apro l'ombrello per la shitstorm eventuale che spero non arrivi...

 
Chissà perchè me lo aspettavo...Dare 10 ad un titolo che non richiede in egual misura sforzo creativo e sforzo stilistico/tecnico è una totale follia.

Sono allibito da come si continuano ad elargire eccellenze a titoli che hanno, per il 50% ad essere buoni, la pappa pronta.

Non voglio togliere nulla a questo titolo che sono sicuro sarà ottimo, oltretutto giocai a suo tempo il primo Odyssey su Wii e fu un'esperienza magica...non è questo il punto, però.

A mia opinione tra 9 e 10 c'è una differenza larghissima e non si può colmare con un titolo di una serie trentennale.

PS: Intanto apro l'ombrello per la shitstorm eventuale che spero non arrivi...
Wut

John Titor, sei tu ?

 
Chissà perchè me lo aspettavo...Dare 10 ad un titolo che non richiede in egual misura sforzo creativo e sforzo stilistico/tecnico è una totale follia.

Sono allibito da come si continuano ad elargire eccellenze a titoli che hanno, per il 50% ad essere buoni, la pappa pronta.

Non voglio togliere nulla a questo titolo che sono sicuro sarà ottimo, oltretutto giocai a suo tempo il primo Odyssey su Wii e fu un'esperienza magica...non è questo il punto, però.

A mia opinione tra 9 e 10 c'è una differenza larghissima e non si può colmare con un titolo di una serie trentennale.

PS: Intanto apro l'ombrello per la shitstorm eventuale che spero non arrivi...
Cosa intendi dire con ''tra 9 e 10 c'è una differenza larghissima e non si può colmare con un titolo di una serie trentennale''?

 
Quindi altro 97 portato a casa nel giro di 6 mesi ?
Mi dicono dalla regia che Nintendo l'ha toccata piano in questo 2017.:asd:
E manca ancora Xenoblade :asd:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Wut
John Titor, sei tu ?
Ehm...cosa? Ho detto qualcosa di sbagliato, forse non era il primo odyssey? Boh...ricordo di aver giocato un mario che aveva un sacco di mondi particolari ed era in 3d lol non vorrei aver sbagliato nome... O_o

AH aspè....era GALAXY forse, scusate :paura:

John Titor è il nome utilizzato, fra il 2000 e il 2001, da un utente (o più utenti) di vari forum ad accesso libero, auto-dichiaratosi un soldato reclutato in un progetto governativo di viaggi nel tempo proveniente dall'anno 2036.[1]
AHAHAHAHA

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quindi dei grandi titoli annunciati per Switch cosa ne dici?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Dico che sono oggettivamente partiti decisamente bene, e sfruttando I remastered U che per gran parte dell'utenza sono novita' avranno una costanza nelle uscite migliore che in passato.

Pero' stavolta sono meno coinvolto emotivamente, Zelda e gli open world non sono il pinnacolo del gaming per me, Splatoon con l'online a pagamento per me non esiste piu', Metroid non mi ha mai attirato troppo, pokemon X mi ha spento la sacra fiamma della passione per pokemon, SMT sarebbe top ma ho altri 5 megaten cazzuti indietro minimo quindi potenzialmente 300-500h di goduria Atlus che mi tengono a bada la scimmia per il 5. E manca il tempo per macinare jrpg come una volta :dsax:

Grandi aspettative invece per FE, se fanno manovre commerciali alla Fates :ahsisi: Rabbidz assolutamente lo voglio ma boh, magari alla lunga mi secca come mario rpg quindi non lo tengo troppo in conto.

L'unico titolo davvero da batticuore e' Xeno, ma lo diventa davvero solo se all'uscita si conferma non essere Tales of Xeno ma qualcosa di piu' memorabile.

F zero, un Mario 2D con trattamento regale, in misura minore pure un DK 2D e un'esclusiva p*, from, o team cazzuti di questo livello sarebbero pure loro roba da far prudere il portafogli. Pure Octopath se si rivelasse una retroperla osannata in lungo e in largo come shovel knight, per dire.

La formula Mario 64 tra l'altro non e' neanche la mia declinazione preferita di Mario, pero' oggi vado a prendere Odyssey (grazie volantinaro del gamestop) anche se mi sono autoimposto di aspettare almeno fino a Natale 2018 per prender la console (questione economica, non mancanza di interesse per lineup e console in se')... e se non lo metto in vendita e' perche' Jump up Superstar mi sta colonizzando il cervello da mesi :asd:

 
Cosa intendi dire con ''tra 9 e 10 c'è una differenza larghissima e non si può colmare con un titolo di una serie trentennale''?
Glad you asked!!

Vorrei sottolineare che questa è una opinione personale però ormai il 9 ce lo siamo ampiamente sdoganato...è un voto che nonostante rasenti l'eccellenza non è stato poi così protetto...il 10 vuoi perchè è il massimo, vuoi perchè c'è sempre la diatriba chiamiamolo "perfetto" chiamiamolo "eccellente" penso si debba dare ad un titolo che abbia davvero tutte le carte in regola.

E, per me, non può prescindere dall'essere una nuova IP. Ci deve essere stato un grossissimo sforzo creativo per ottenerlo (oltre che una realizzazione tecnica impeccabile, che presumo Odyssey abbia), e non avere background già ampiamente scritti e piaciuti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E manca ancora Xenoblade :asd:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Un jrpg >95 e' fantascienza a prescindere, fosse anche VII remake come tutti lo sognavamo :asd:

 
Glad you asked!!Vorrei sottolineare che questa è una opinione personale però ormai il 9 ce lo siamo ampiamente sdoganato...è un voto che nonostante rasenti l'eccellenza non è stato poi così protetto...il 10 vuoi perchè è il massimo, vuoi perchè c'è sempre la diatriba chiamiamolo "perfetto" chiamiamolo "eccellente" penso si debba dare ad un titolo che abbia davvero tutte le carte in regola.

E, per me, non può prescindere dall'essere una nuova IP. Ci deve essere stato un grossissimo sforzo creativo per ottenerlo (oltre che una realizzazione tecnica impeccabile, che presumo Odyssey abbia), e non avere background già ampiamente scritti e piaciuti.
Eccerto sforzo creativo....infatti odyssey l hanno fatto i magazzinieri nella pausa pranzo

 
Glad you asked!!Vorrei sottolineare che questa è una opinione personale però ormai il 9 ce lo siamo ampiamente sdoganato...è un voto che nonostante rasenti l'eccellenza non è stato poi così protetto...il 10 vuoi perchè è il massimo, vuoi perchè c'è sempre la diatriba chiamiamolo "perfetto" chiamiamolo "eccellente" penso si debba dare ad un titolo che abbia davvero tutte le carte in regola.

E, per me, non può prescindere dall'essere una nuova IP. Ci deve essere stato un grossissimo sforzo creativo per ottenerlo (oltre che una realizzazione tecnica impeccabile, che presumo Odyssey abbia), e non avere background già ampiamente scritti e piaciuti.
Esempi recenti di 10 meritati e immeritati?

(E apri l'ombrello per la shitstorm che ne conseguera')

 
Avrai giocato Galaxy, al più

Chissà perchè me lo aspettavo...Dare 10 ad un titolo che non richiede in egual misura sforzo creativo e sforzo stilistico/tecnico è una totale follia.

Sono allibito da come si continuano ad elargire eccellenze a titoli che hanno, per il 50% ad essere buoni, la pappa pronta.

Non voglio togliere nulla a questo titolo che sono sicuro sarà ottimo, oltretutto giocai a suo tempo il primo Odyssey su Wii e fu un'esperienza magica...non è questo il punto, però.

A mia opinione tra 9 e 10 c'è una differenza larghissima e non si può colmare con un titolo di una serie trentennale.

PS: Intanto apro l'ombrello per la shitstorm eventuale che spero non arrivi...
La "pappa pronta" in questo caso era giusto il disegno di parte dei personaggi e dei nemici e di parte del moveset di Mario, il resto è tutto completamente inedito e fatto da 0. Un gioco di una serie già esistente non può ricevere lodi quindi? Neppure se si rinnova completamente?

 
Un jrpg >95 e' fantascienza a prescindere, fosse anche VII remake come tutti lo sognavamo :asd:
No ma sarà comunque un gran gioco. Il Metacritic non è tutto eh.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Secondo questo ragionamento quindi Knack 2 non può essere considerato un gioco da 10 :tristenev:

 
Glad you asked!!Vorrei sottolineare che questa è una opinione personale però ormai il 9 ce lo siamo ampiamente sdoganato...è un voto che nonostante rasenti l'eccellenza non è stato poi così protetto...il 10 vuoi perchè è il massimo, vuoi perchè c'è sempre la diatriba chiamiamolo "perfetto" chiamiamolo "eccellente" penso si debba dare ad un titolo che abbia davvero tutte le carte in regola.

E, per me, non può prescindere dall'essere una nuova IP. Ci deve essere stato un grossissimo sforzo creativo per ottenerlo (oltre che una realizzazione tecnica impeccabile, che presumo Odyssey abbia), e non avere background già ampiamente scritti e piaciuti.
E se fosse proprio l'ultimo titolo di una lunga serie a rappresentare l'acme di un lungo processo di creazione e continuo raffinamento?

Quante volte nell'arte i picchi più alti sono stati toccati dopo anni di sperimentazioni e lavorio su uno stesso tema?

 
Dico che sono oggettivamente partiti decisamente bene, e sfruttando I remastered U che per gran parte dell'utenza sono novita' avranno una costanza nelle uscite migliore che in passato.
Pero' stavolta sono meno coinvolto emotivamente, Zelda e gli open world non sono il pinnacolo del gaming per me, Splatoon con l'online a pagamento per me non esiste piu', Metroid non mi ha mai attirato troppo, pokemon X mi ha spento la sacra fiamma della passione per pokemon, SMT sarebbe top ma ho altri 5 megaten cazzuti indietro minimo quindi potenzialmente 300-500h di goduria Atlus che mi tengono a bada la scimmia per il 5. E manca il tempo per macinare jrpg come una volta :dsax:

Grandi aspettative invece per FE, se fanno manovre commerciali alla Fates :ahsisi: Rabbidz assolutamente lo voglio ma boh, magari alla lunga mi secca come mario rpg quindi non lo tengo troppo in conto.

L'unico titolo davvero da batticuore e' Xeno, ma lo diventa davvero solo se all'uscita si conferma non essere Tales of Xeno ma qualcosa di piu' memorabile.

F zero, un Mario 2D con trattamento regale, in misura minore pure un DK 2D e un'esclusiva p*, from, o team cazzuti di questo livello sarebbero pure loro roba da far prudere il portafogli. Pure Octopath se si rivelasse una retroperla osannata in lungo e in largo come shovel knight, per dire.

La formula Mario 64 tra l'altro non e' neanche la mia declinazione preferita di Mario, pero' oggi vado a prendere Odyssey (grazie volantinaro del gamestop) anche se mi sono autoimposto di aspettare almeno fino a Natale 2018 per prender la console (questione economica, non mancanza di interesse per lineup e console in se')... e se non lo metto in vendita e' perche' Jump up Superstar mi sta colonizzando il cervello da mesi :asd:
Credo proprio che la tua casa non sia nintendoro ma sonyverde :rickds:

 
Come sempre, quando si tratta di giochi Nintendo, i picchi di fanboismo da parte dei recensori raggiungono vette inaudite.

Infatti c'e' sempre un controsenso tra le recensioni Nintendo e le recensioni Playstation/Xbox. In quest'ultime infatti il lato tecnico ha sempre un ruolo primario e vengono abbassati voti perche' magari si notano cali di frame rate, risoluzioni non troppo alte, texture in alcune parti non definite, ambientazioni spoglie... quando invece si recensisce un gioco Nintendo tutto questo si azzera, mamma Nintendo non si tocca. Faccio un esempio, se l'ultimo Zelda fosse uscito su PS4/XBOX e si fosse chiamato solo Breath of the Wild avrebbe preso 10 o magari 8 perche' il lato tecnico non era sicuramente al top? E lo dico da possessore di Switch e che ha giocato e finito Zelda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come sempre, quando si tratta di giochi Nintendo, i picchi di fanboismo da parte dei recensori raggiungono vette inaudite.Infatti c'e' sempre un controsenso tra le recensioni Nintendo e le recensioni Playstation/Xbox. In quest'ultime infatti il lato tecnico ha sempre un ruolo primario e vengono abbassati voti perche' magari si notano cali di frame rate, risoluzioni non troppo alte, texture in alcune parti non definite, ambientazioni spoglie... quando invece si recensisce un gioco Nintendo tutto questo si azzera, mamma Nintendo non si tocca. Faccio un esempio, se l'ultimo Zelda fosse uscito su PS4/XBOX e si fosse chiamato solo Breath of the Wild avrebbe preso 10 o magari 8 perche' il lato tecnico non era sicuramente al top? E lo dico da possessore di Switch e che ha giocato e finito Zelda.
Mi auotoquoto per dire che è anche a causa di tutto cio' che Nintendo in questi ultimi 15 anni non si è evoluta rimanendo sempre anni indietro rispetto alla concorrenza, chi glielo fà fare di investire in sviluppo e ricerca quando gli basta presentare i soliti giochi per far eccitare il mondo intero? E fanno pure bene... fossi il proprietario di Nintendo mi comporterei alla stessa maniera, investimenti e rischio o soldi facili? Sto Super Mario gli sarà costato quanto la prima ora di gioco di una qualsiasi esclusiva Sony, ed incasserà milionate :asd:

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top