Giochi Super Mario Run | iOS - Android | Disponibile | 9,99 € (Free-to-start)

  • Autore discussione Autore discussione GioB
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ok, la partnership può essere qualcosa di inedito, ma un endless run a tema Mario era la prima cosa che avevo immaginato da quando avevano annunciato di volersi dedicare anche al mercato mobile. Non ci vedo niente di eclatante, sinceramente, è un modo come un altro per espandere i brand oltre al solito media videoludico, cosa su cui Nintendo vuole puntare stando alle parole di Kimishima.

 
Non penso che questo Mario sia la morte di Nintendo. Semplicemente, non aspettiamoci più la Nintendo che fa grossi progetti come Zelda U, per capirci. Da parte loro, è una mossa furba e conveniente. Piccoli costi, massimo risultato. E Nintendo è l'unica che può farlo perché le altre non hanno Ip milionarie come Nintendo.
spero che qualche grosso progetto possa coesistere con progetti minori...

ps. é incredibile pensare come in 10-15 anni si é passati da un idea di pokemon per bambini e nerd troppo cresciuti a un fenomeno di massa presentato addirittura a un evento apple con tanto di applausi...é proprio vero che noi facciamo e pensiamo quello che vogliono farci pensare e fare, la visione di un prodotto ce la creano come vogliono e le persone agiscono di conseguenza, videogiocare fuori di casa con una portatile era da asociali, adesso é un fenomeno di massa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah ok allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
contra colpisce ancora :rickds:

 
spero che qualche grosso progetto possa coesistere con progetti minori...
ps. é incredibile pensare come in 10-15 anni si é passati da un idea di pokemon per bambini e nerd troppo cresciuti a un fenomeno di massa presentato addirittura a un evento apple con tanto di applausi...é proprio vero che noi facciamo e pensiamo quello che vogliono farci pensare e fare, la visione di un prodotto ce la creano come vogliono e le persone agiscono di conseguenza, videogiocare fuori di casa con una portatile era da asociali, adesso é un fenomeno di massa
Io ne dubito molto. Perché spendere soldi per Zelda U quando, con 2 lire, caccio un Mario per cellulari di tutto il mondo e che mi regala introiti infiniti, se ci mettono anche le micro-transazioni?

 
Io ne dubito molto. Perché spendere soldi per Zelda U quando, con 2 lire, caccio un Mario per cellulari di tutto il mondo e che mi regala introiti infiniti, se ci mettono anche le micro-transazioni?
Se fosse stata questa la strada che volevano seguire, Iwata non avrebbe annunciato NX così tanto prima del suo reveal per far capire agli investitori che Nintendo non stava abbandonando il mercato console, anzi. La politica di espansione dei brand Nintendo, che è solo al suo inizio, era qualcosa che conoscevamo da tempo, non è cambiato nulla oggi.

 
Cambiato il titolo.:unsisi:

Nell'ottica della collaborazione con lo sviluppatore per telefoni é un titolo che ci sta.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Se fosse stata questa la strada che volevano seguire, Iwata non avrebbe annunciato NX così tanto prima del suo reveal per far capire agli investitori che Nintendo non stava abbandonando il mercato console, anzi. La politica di espansione dei brand Nintendo, che è solo al suo inizio, era qualcosa che conoscevamo da tempo, non è cambiato nulla oggi.
Quoto, ma il disfattismo regna come al solito sovrano.

 
Se fosse stata questa la strada che volevano seguire, Iwata non avrebbe annunciato NX così tanto prima del suo reveal per far capire agli investitori che Nintendo non stava abbandonando il mercato console, anzi. La politica di espansione dei brand Nintendo, che è solo al suo inizio, era qualcosa che conoscevamo da tempo, non è cambiato nulla oggi.
NX non si è mai presentata come console. Anzi, voglio ricordare che si parlasse di "progetto" che dovesse coesistere con WiiU e 3DS. Tra l'altro, lo sappiamo che Nintendo ha in cantiere tanti progetti per il mobile, e che gireranno tutti su NX (ovviamente). Perché dovrebbero proseguire con un Zelda U quando Pokemon Go è riuscito a generare in 2 mesi mezzo miliardo?

 
Ma vadano affanculo, per ***!

 
NX non si è mai presentata come console. Anzi, voglio ricordare che si parlasse di "progetto" che dovesse coesistere con WiiU e 3DS. Tra l'altro, lo sappiamo che Nintendo ha in cantiere tanti progetti per il mobile, e che gireranno tutti su NX (ovviamente). Perché dovrebbero proseguire con un Zelda U quando Pokemon Go è riuscito a generare in 2 mesi mezzo miliardo?
Quindi ora tutti gli studi interni e seconde parti si metterranno a fare giochi per smartphone? Certo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ne dubito molto. Perché spendere soldi per Zelda U quando, con 2 lire, caccio un Mario per cellulari di tutto il mondo e che mi regala introiti infiniti, se ci mettono anche le micro-transazioni?
Questo post non ha minimamente senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ok, la partnership può essere qualcosa di inedito, ma un endless run a tema Mario era la prima cosa che avevo immaginato da quando avevano annunciato di volersi dedicare anche al mercato mobile. Non ci vedo niente di eclatante, sinceramente, è un modo come un altro per espandere i brand oltre al solito media videoludico, cosa su cui Nintendo vuole puntare stando alle parole di Kimishima.
Ma infatti, anzi, viste le conseguenze di Pokémon Go ben vengano altri progetti simili.

 
saggia scelta da parte di Nintendo, ogni tanto dimostrano di sapere fare scelte subdolamente intelligenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché dovrebbero proseguire con un Zelda U quando Pokemon Go è riuscito a generare in 2 mesi mezzo miliardo?
domande che, con altri nomi, girano da quasi 10 anni, eppure non mi pare siano spariti tutti i giochi degni.

perchè sono mercati diversi che magari possono anche alimentarsi l' uno con l'altro comunque?

 
Ma vadano affanculo, per ***!
Che c'é di nuovo? scendete dal pero? Questi giochi si sa da più di un anno che sono in cantiere.

Vi lamentate e magari comprate i merdiibo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quindi ora tutti gli studi interni e seconde parti si metterranno a fare giochi per smartphone? Certo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
In un contesto in cui Nintendo non va di pari passo allo sviluppo tecnologico, direi proprio di sì. Ovviamente non è che si svegliano una mattina e addio Zelda, Mario e compagnia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma questo già è un primo passo verso una Nintendo dedita a progetti minori, legati all'ambiente mobile, dove è praticamente regina. E se la collaborazione con Apple fosse ancora maggiore, avrebbero praticamente vinto tutto.

 
Ma infatti, anzi, viste le conseguenze di Pokémon Go ben vengano altri progetti simili.
ora cancelleranno pokemon Sole e Luna NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!

:rickds::rickds::rickds::rickds:

 
Perché spendere soldi per Zelda U quando, con 2 lire, caccio un Mario per cellulari di tutto il mondo e che mi regala introiti infiniti, se ci mettono anche le micro-transazioni?
ma sei serio? :morris82:

 
Non capite che Nintendo è l'unica che può generare profitti simili con le proprie IP, Microsoft e Sony ucciderebbero per avere lo stesso status. E soprattutto non vedo come possa intaccare lo sviluppo del software canonico, dato che hanno aperto una divisione mobile apposita. Oltre al fatto che gli altri giochi li sviluppa DeNa, quindi Nintendo manco sviluppa nulla. Ma meglio berciare cagate come al solito.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top