ma solo a me è strapiaciuto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Davvero, io non capisco tutto questo hate
Tutti gli elementi che dovrebbero aumentare la varietà del gioco li si disprezza per non so quale motivo. Le event-choice a me sembrano un'aggiunta interessante, anche perché stimolano a rigiocare il tutto effettuando scelte diverse, che possono tradursi in differenze più o meno marginali a livello di sviluppo di trama. I giochi del passato ne avevano a bizzeffe di stratagemmi simili (vedi Chrono Trigger, che aveva tipo 15 finali diversi a seconda delle scelte che facevi durante il gioco) e tutti li hanno sempre, e giustamente, idolatrati, non capisco perché non possano averceli pure i giochi più recenti. Si parla tanto del fatto che i giochi di oggi sono diventati ripetitivi e lineari, poi quando piazzano questi metodi per aumentare la varietà si tende a disprezzarli.
Quale sarebbe la cosa brutta delle event-choice, poi? Il fatto che bisogna rigiocare lo stesso gioco più volte per vedere tutte le alternative? Vabbè, questo è un problema di gusti personali, ma oggettivamente è soltanto un pregio. Inoltre nessuno penso obblighi a rigiocare più volte, se si è soddisfatti con la prima run. Semplicemente lo si gioca al massimo che se ne può trarre e via, il resto lo si guarda su YT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Secondo me vi preoccupate troppo...
E badate che pure io ho ancora qualche perplessità al riguardo, tipo la grafica che mi pare ancora troppo "spenta", specie considerando che usa lo stesso engine di Xillia (ma penso che sia perché è ancora in fase di lavorazione, Xillia è migliorato un casino in 5 mesi), ma da quel che ho visto a me pare possa uscirne fuori un ottimo gioco.