Saga Tales of

  • Autore discussione Autore discussione Igniz83
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Leggo saltuariamente il topic e vedo spuntare fuori la storia di Vesperia PS3 PAL spesso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vorrei capire se secondo voi è il miglior Tales della gen/recente (considerando anche portatili, insomma, diciamo da Abyss in poi) e come mai l'arrivo di Xilia non fa perdere l'amaro in bocca del perduto approdo di Vesperia. Si tratta di non potersi giocare un titolo della saga "completo" (o non giocarselo affatto se non si ha la 360) o ha effettivamente una marcia in più come "Tales of"?

Io alla fine l'ho preso per 360 approfittando del nuovo stock spuntato dal nulla in Inghilterra, ho aspettato la versione completa fin troppo.

A me piace essendo trash.
Vesperia è un buon Tales of, però se consideriamo la gen attuale ho trovato molto più divertente Graces.

Per me Vesperia è il peggior Tales of, anche prendendo in consierazione quelli su DS e i cross over su PSP. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif L'ho giocato su 360 una volta sola e non sento nemmeno lontanamente la mancanza della versione PS3.
Golden, tu li hai giocati tutti? Secondo te qual è il migliore? Tra quelli che ho provato direi Symphonia.

 
Per me Vesperia è il peggior Tales of, anche prendendo in consierazione quelli su DS e i cross over su PSP. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif L'ho giocato su 360 una volta sola e non sento nemmeno lontanamente la mancanza della versione PS3.
No dai Golden, non esageriamo adesso però eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non sarà il migliore, e va bene, ma si difende più che bene, checazzo.

 


---------- Post added at 14:26:03 ---------- Previous post was at 14:25:06 ----------

 




Vesperia è un buon Tales of, però se consideriamo la gen attuale ho trovato molto più divertente Graces.
Sono daccordo, se avessero fatto un BS + divertente in Vesperia ne avrebbe sicuramente giovato non poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dalla community di Namco Bandai Francia arriva la notizia ufficiale che il gioco NON avrà l'audio in giapponese. Tuttavia, colgono l'occasione per spiegare un po' il perché della decisione e i piani al riguardo per il futuro della serie.

http://www.fr.namcobandaigames.eu/community/discussions/tales-of-xillia-a-propos-des-doublages/year/2012/month/11/day/16

Ho provato a fare una traduzioncina dal francese. Non l'ho revisionata, scusate se qualche frase non è proprio scorrevolissima...

Tales of Xillia: a proposito dei doppiaggi
Salve a tutti.

Al fine di venire incontro alle vostre eventuali domande a proposito dei doppiaggi di Tales of Xillia, disponibile su Playstation 3 nel 2013, cogliamo qui l'occasione per fornirvi degli elementi che possano rispondere alle domande che sicuramente vorrete porci.

Sarà presente il doppiaggio giapponese in Tales of Xillia?

Tales of Xillia comprenderà il doppiaggio inglese, ma non quello giapponese. Ci scusiamo anticipatamente con i fan che attendevano questa funzione, ma siamo stati costretti a fare delle scelte dolorose per dedicare le nostre risorse ad altri problemi cruciali, che hanno grande impatto sull'intero sviluppo della serie Tales of nei territori EMEA.

Siamo ansiosi di spiegarvi i motivi della nostra scelta, e pertanto vi riportiamo di seguito i punti principali su cui vogliamo lavorare per rendere popolare i giochi della serie, dal più al meno urgente:

- Punto primo: estensione della disponibilità linguistica dei Tales of.

Per rendere popolari i Tales of nei territori EMEA, abbiamo bisogno di renderli accessibili a un gran numero di persone. Di conseguenza, una delle nostre priorità sarà quella di garantire la disponibilità dei prossimi titoli nelle lingue inglese, spagnola, francese, tedesca e italiana.

- Punto secondo: sviluppo di risorse specifiche per i clienti EMEA.

Intendiamo modificare la percezione che il pubblico EMEA possiede dei Tales of. Per farlo, abbiamo messo a disposizione delle risorse al fine di creare per questi titoli delle versioni specifiche dotate di contenuti speciali. La prova sta nella recente pubblicazione di Tales of Graces F nella sua edizione speciale a prezzo contenuto.

- Punto terzo: aumento delle uscite dei titoli Tales of.

Fra le altre cose, il nsotro obiettivo è di permettere l'accesso ai Tales of al pubblico più numeroso possibile, il che si traduce in un'offerta più ricca per i territori EMEA. Il nostro staff ha investito molto tempo e molte energie per garantirvi un maggior numero di titoli nel prossimo futuro.

- Punto quarto: revisione del processo di produzione dei Tales of.

I fan dei Tales of ne sono perfettamente al corrente: l'uscita dei giochi della serie nei territori EMEA accusano costantemente di importanti ritardi in rapporto all'uscita giapponese, principalmente per problemi di localizzazione e di produzione internazionale. Infatti, questi titoli erano in origine concepiti esclusivamente per il pubblico giapponese. È nostra intenzione rimediare a questa situazione e proporre delle uscite simultanee per tutti i territori del mondo. Data l'ampiezza così radicale di questa decisione e al fine di non perturbare la produzione dei giochi attualmente in sviluppo, contiamo di raggiungere questo obiettivo in occasione del lancio del prossimo titolo della serie.

Sono cambiamenti fondamentali e necessari, che vedono lo sviluppo della popolarità dei giochi Tales of. Speriamo che i nostri fan possano comprendere questa strategia e continuino a sostenerci.

I prossimi titoli Tales of avranno il doppiaggio giapponese?

Il nostro obiettivo è di potervi proporre in futuro i doppiaggi in entrambe le lingue (giapponese e inglese). Tuttavia, le modifiche da apportare alla produzione dei Tales of hanno altre priorità. Ma faremo tutto il possibile per proporre tale funzionalità all'interno del prossimo titolo della serie.
Io sinceramente mi trovo d'accordo con la politica che intendono intraprendere. I Tales of potrebbero dare molto di più, se solo la gente li conoscesse, e trovo giusto che vogliano provare ad aumentarne la popolarità. Inoltre hanno dato una spiegazione ai fan chiara e semplice, cosa rarissima da parte delle aziende, negli ultimi tempi. Trovo sia encomiabile da parte di Namco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Posto pure qui, visto che si parla anche di tutta la serie.

Dalla community di Namco Bandai Francia arriva la notizia ufficiale che il gioco NON avrà l'audio in giapponese. Tuttavia, colgono l'occasione per spiegare un po' il perché della decisione e i piani al riguardo per il futuro della serie.

http://www.fr.namcobandaigames.eu/community/discussions/tales-of-xillia-a-propos-des-doublages/year/2012/month/11/day/16

Ho provato a fare una traduzioncina dal francese. Non l'ho revisionata, scusate se qualche frase non è proprio scorrevolissima...

Tales of Xillia: a proposito dei doppiaggi
Salve a tutti.

Al fine di venire incontro alle vostre eventuali domande a proposito dei doppiaggi di Tales of Xillia, disponibile su Playstation 3 nel 2013, cogliamo qui l'occasione per fornirvi degli elementi che possano rispondere alle domande che sicuramente vorrete porci.

Sarà presente il doppiaggio giapponese in Tales of Xillia?

Tales of Xillia comprenderà il doppiaggio inglese, ma non quello giapponese. Ci scusiamo anticipatamente con i fan che attendevano questa funzione, ma siamo stati costretti a fare delle scelte dolorose per dedicare le nostre risorse ad altri problemi cruciali, che hanno grande impatto sull'intero sviluppo della serie Tales of nei territori EMEA.

Siamo ansiosi di spiegarvi i motivi della nostra scelta, e pertanto vi riportiamo di seguito i punti principali su cui vogliamo lavorare per rendere popolare i giochi della serie, dal più al meno urgente:

- Punto primo: estensione della disponibilità linguistica dei Tales of.

Per rendere popolari i Tales of nei territori EMEA, abbiamo bisogno di renderli accessibili a un gran numero di persone. Di conseguenza, una delle nostre priorità sarà quella di garantire la disponibilità dei prossimi titoli nelle lingue inglese, spagnola, francese, tedesca e italiana.

- Punto secondo: sviluppo di risorse specifiche per i clienti EMEA.

Intendiamo modificare la percezione che il pubblico EMEA possiede dei Tales of. Per farlo, abbiamo messo a disposizione delle risorse al fine di creare per questi titoli delle versioni specifiche dotate di contenuti speciali. La prova sta nella recente pubblicazione di Tales of Graces F nella sua edizione speciale a prezzo contenuto.

- Punto terzo: aumento delle uscite dei titoli Tales of.

Fra le altre cose, il nsotro obiettivo è di permettere l'accesso ai Tales of al pubblico più numeroso possibile, il che si traduce in un'offerta più ricca per i territori EMEA. Il nostro staff ha investito molto tempo e molte energie per garantirvi un maggior numero di titoli nel prossimo futuro.

- Punto quarto: revisione del processo di produzione dei Tales of.

I fan dei Tales of ne sono perfettamente al corrente: l'uscita dei giochi della serie nei territori EMEA accusano costantemente di importanti ritardi in rapporto all'uscita giapponese, principalmente per problemi di localizzazione e di produzione internazionale. Infatti, questi titoli erano in origine concepiti esclusivamente per il pubblico giapponese. È nostra intenzione rimediare a questa situazione e proporre delle uscite simultanee per tutti i territori del mondo. Data l'ampiezza così radicale di questa decisione e al fine di non perturbare la produzione dei giochi attualmente in sviluppo, contiamo di raggiungere questo obiettivo in occasione del lancio del prossimo titolo della serie.

Sono cambiamenti fondamentali e necessari, che vedono lo sviluppo della popolarità dei giochi Tales of. Speriamo che i nostri fan possano comprendere questa strategia e continuino a sostenerci.

I prossimi titoli Tales of avranno il doppiaggio giapponese?

Il nostro obiettivo è di potervi proporre in futuro i doppiaggi in entrambe le lingue (giapponese e inglese). Tuttavia, le modifiche da apportare alla produzione dei Tales of hanno altre priorità. Ma faremo tutto il possibile per proporre tale funzionalità all'interno del prossimo titolo della serie.
Io sinceramente mi trovo d'accordo con la politica che intendono intraprendere. I Tales of potrebbero dare molto di più, se solo la gente li conoscesse, e trovo giusto che vogliano provare ad aumentarne la popolarità. Inoltre hanno dato una spiegazione ai fan chiara e semplice, cosa rarissima da parte delle aziende, negli ultimi tempi. Trovo sia encomiabile da parte di Namco.

 
Una spiegazione chiara ed esaustiva, meglio che si concentrino su aspetti come localizzazione e riduzione dei ritardi piuttosto che inserire il dub jap che, almeno per me, può benissimo mancare se al suo posto trovo un doppiaggio inglese di qualità. :sasa:

 
concordo; inserire il doppiaggio giapponese ha dei costi non indifferenti, se i soldi risparmiati non inserendo il giapponese verranno usati per pubblicizzare Xillia come si deve, non abbiamo il diritto di lamentarci. da FFX, passando per il IV su DS, al XIII-2 non hanno mai inserito il giapponese e nessuno si è lamentato dell' assenza.

 


---------- Post added at 16:58:37 ---------- Previous post was at 16:56:24 ----------

 




Una spiegazione chiara ed esaustiva, meglio che si concentrino su aspetti come localizzazione e riduzione dei ritardi piuttosto che inserire il dub jap che, almeno per me, può benissimo mancare se al suo posto trovo un doppiaggio inglese di qualità. :sasa:
dici bene, peccato che c'è gente che ha già annunciato di non voler prendere Xillia a causa dell' assenza del giapponese. per come la vedo io, lamentarsi delle scelte di NB fa sentire molti dei ''pro''; passano anni a lamentarsi dell' assenza dell' Italiano e ora che lo inseriscono, vanno a cercare il pelo nell' uovo e si lamentano dell' assenza del giapponese

 
Io spero anche che Namco provi a doppiare alcune delle serie animate dei Tales pure nella nostra lingua. Sarebbe di sicuro un altro modo per estendere la conoscenza della serie. Qui in Italia sembra essere già in buoni rapporti con il Gruppo Preziosi (che ha già pubblicato alcuni manga Tales, tipo Symphonia e Abyss, e prossimamente anche Legendia... Spero facciano lo stesso anche con Graces e Xillia), quindi potrebbero creare una partnership atta a pubblicare il merchandising collegato al brand in Italia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Golden, tu li hai giocati tutti? Secondo te qual è il migliore? Tra quelli che ho provato direi Symphonia.
Sì, giocati e finiti tutti Spin-off compresi. Tranne Xillia 1/2 (non ho una PS3).

1- Symphonia (che è il mio JRPG preferito di sempre tral'altro).

2- Innocence.

3- Hearts.

4- Abyss.

5- Graces (più che altro per il BS, che lo ritengo il migliore della serie assieme a quello di Symphonia).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Belle parole e fottesega (anche se mi dispiace) del doppiaggio giapponese, purché i giochi arrivino in lingua comprensibile (che sia inglese o italiano, poco importa)!

 
No dai Golden, non esageriamo adesso però eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNon sarà il migliore, e va bene, ma si difende più che bene, checazzo.

 


---------- Post added at 14:26:03 ---------- Previous post was at 14:25:06 ----------

 




Sono daccordo, se avessero fatto un BS + divertente in Vesperia ne avrebbe sicuramente giovato non poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il problema di Vesperia è che IMHO ha il BS peggiore della serie (oltre alla storia che prende troppo da Phantasia con la storia dell'Aer che è TROPPO simile a quello del Mana di Phantasia), non vuol dire che sia brutto, ma che sia il peggiore sì. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per dire, gli darei un 7/10, che per il mio criterio significa che è un buon JRPG senza dubbio, con alcuni difetti qua e là ma comunque molto godibile in quasi tutti.

Di Vesperia principalmente critico tutti i personaggi (tranne Yuri, Flynn e qualche altro come Yeager) e molte scene di dubbio gusto per scelte di trama molto... stupide diciamo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Belle parole e fottesega (anche se mi dispiace) del doppiaggio giapponese, purché i giochi arrivino in lingua comprensibile (che sia inglese o italiano, poco importa)!
Da quel che hanno detto, pare che tutti i Tales da ora in poi (almeno quelli principali) avranno i testi in italiano garantiti. È un bel traguardo, onestamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Mi auguro proprio che riescano a raccogliere i frutti che vogliono.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da quel che hanno detto, pare che tutti i Tales da ora in poi avranno i testi in italiano garantiti. È un bel traguardo, onestamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Mi auguro proprio che riescano a raccogliere i frutti che vogliono.
Io non darei NULLA per certo...parleranno i risultati delle vendite a riguardo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io non darei NULLA per certo...parleranno i risultati delle vendite a riguardo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'hanno detto loro, però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Una delle nostre priorità sarà quella di garantire la disponibilità dei prossimi titoli nelle lingue inglese, spagnola, francese, tedesca e italiana.

Ed era pure in testa, fra tutti i punti discussi, quindi significa che sarà la loro priorità principale.

 
Da quel che hanno detto, pare che se Xillia venderà bene, tutti i Tales da ora in poi (almeno quelli principali) avranno i testi in italiano garantiti. È un bel traguardo, onestamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Mi auguro proprio che riescano a raccogliere i frutti che vogliono.
la scritta in rosso, non mi fa ben sperare....

 
L'hanno detto loro, però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Una delle nostre priorità sarà quella di garantire la disponibilità dei prossimi titoli nelle lingue inglese, spagnola, francese, tedesca e italiana.

Ed era pure in testa, fra tutti i punti discussi, quindi significa che sarà la loro priorità principale.
Tutto dipende dalle vendite, come è sempre stato. Certo, la loro priorità è quella, ma cosa pensi faranno se le vendite saranno penose? Imho, NULLA è certo, ma mi basterebbe anche in inglese, quindi fottesega!

 
Tutto dipende dalle vendite, come è sempre stato. Certo, la loro priorità è quella, ma cosa pensi faranno se le vendite saranno penose? Imho, NULLA è certo, ma mi basterebbe anche in inglese, quindi fottesega!
Se non sono state "penose" quelle di Graces F (che anzi li ha spinti a investire ancora di più nella serie), non credo lo saranno quelle di Xillia, che è anche più atteso. Certo, c'è sempre la questione del se incontrerà le aspettative di Namco, ma io direi di essere abbastanza fiduciosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io spero anche che Namco provi a doppiare alcune delle serie animate dei Tales pure nella nostra lingua. Sarebbe di sicuro un altro modo per estendere la conoscenza della serie. Qui in Italia sembra essere già in buoni rapporti con il Gruppo Preziosi (che ha già pubblicato alcuni manga Tales, tipo Symphonia e Abyss, e prossimamente anche Legendia... Spero facciano lo stesso anche con Graces e Xillia), quindi potrebbero creare una partnership atta a pubblicare il merchandising collegato al brand in Italia.
Sono d'accordo.

Io in passato contattai Dynit e Yamato Video e gli chiesi se c'era speranza di vedere in Italia gli OVA di Tales of Symphonia (essendo questo capitolo il più famoso in Italia) ma entrambi mi hanno risposto che non hanno progetti in merito.

Speravo allora nella pubblicazione del film di Vesperia, Tales of Vesperia: The First Strike (magari da parte di Kaze, anche se ultimamente ha commissionato doppiaggi scandalosi), ma penso che non ci siano possibilità...

La gente che non li compra per la mancanza del doppiaggio demmedda JAP. :rickds:
Di mer*a proprio no, cocco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif I Tales of che vi piaccia o meno hanno sempre goduto di un doppiaggio giapponese di tutto rispetto.

A me il doppio audio sarebbe piaciuto ma ho già detto che non è una grave perdita. Già è tanto che abbiano fatto i Testi Multi 5 ci manca solo che faccio la schizzinosa col doppiaggio inglese :rickds:

Il doppiaggio degli adulti non mi preoccupa, spero solo che abbiano fatto un buon lavoro coi giovani (Jude, Leia, Elise e Ivar).

Mi auguro che a boicottare il gioco sia una minoranza.

 
A me il JAP fa pena e bon, non sto lì a farci tante spiegazioni tecniche. Preferisco un doppiaggo fatto male in inglese che uno JAP fatto bene. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me il JAP fa pena e bon, non sto lì a farci tante spiegazioni tecniche. Preferisco un doppiaggo fatto male in inglese che uno JAP fatto bene. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi spiace ma non concordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Io la penso in maniera assolutamente opposta, preferisco un doppiaggio giapponese fatto bene piuttosto che uno inglese discreto o pessimo.

Comunque, ognuno la vede come vuole, l'importante è non dare troppa importanza ai propri gusti, in modo che non vadano ad influenzare le scelte che facciamo.

Io ad esempio me ne "fregherò" del doppiaggio giapponese (sperando che quello inglese sia sufficiente, ma immagino di si, tanto alla fine i doppiatori sono sempre gli stessi).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top