FlareZero
Supporter
Offline
Accontentati dei costumi da studenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png


Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Accontentati dei costumi da studenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Ma costano cosi poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.pngQuelli se li possono tenere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, l'unico decente è quello di Malik da preside //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ringrazia gli Dei che ci hanno portato il gioco, chiedere a NB di pagare i diritti ai dentotori occidentali del marchio Code Geass sarebbe troppoPeccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png :sad:
Mica mi stavo riferendo a lui :morris82: Non era l'unico a desiderare Vesperia PS3 più di qualunque altra cosa. Potremmo pure dire che molti volevano Vesperia PS3 perché fan di Vesperia in particolare, non perché fan della serie in sé.Non sapevo Deidara postasse sulla pagina facebook di Namco America. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
No seriamente, l'utenza dei Tales è incazzata da decine di anni. E' normale che ormai non gli vada più bene niente, dopo tutto ciò che ha subito.
Il costume da scolaretta di Pascal è fenomenale, ragazzi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCon orecchie e coda da gattina poi è over 9000. :whawha:
Lo sanno anche i sassi. Rimane il fatto che non è arrivato e che la gente lo voleva, perché molti avevano la PS2 e non il GC.in verità il mancato arrivo di Symphonia su PS2 è dovuto a Nintendo che detiene i diritti della traduzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Hai citato praticamente tutti quelli per console portatile, che in pratica sono gli unici che Namco non ha portato (io infatti avevo parlato specialmente di "console fissa", dove si è comportata abbastanza bene, con i Tales). Per il resto posso essere d'accordo con te, ma appunto Namco fino a un anno e mezzo fa se ne fregava del volere dei fan e pensava di poter decidere da sola cosa avrebbe venduto e cosa no. Oggi, invece, sanno persino che la gente qui vuole Project X Zone, e hanno detto che tenteranno di prendersi le licenze che servono per portarcelo almeno entro l'inizio del 2014. Una cosa del genere sarebbe stata impensabile, da parte di Namco, fino a due o tre anni fa XD Di questo bisogna darle atto, l'impegno ce lo sta mettendo davvero, negli ultimi tempi.Va che su Deidara scherzavo. :whawha:
Comunque io sono anni e anni e anni che leggo di gente incazzata nera per Tales of Destiny II, Il remake di Tales of Destiny, Tales of Rebirth, la mancata comparsa di Tales of Symphonia su PS2, per tutti quelli su DS mai arrivati... Tra l'altro, Tales è solo una piccola parte del motivo per cui i fan sono incazzati. Namco è la stessa casa che si è sempre rifiuatata di localizzare i giochi di Super Robot Wars, e non venitemi a dire che lì ci son problemi legati ai diritti, perché la Atlus dei tempi d'oro qualcuno lo ha portato (e non mi riferisco all'OG per DS), a chiara dimostrazione che, se si ha la volontà di portare un gioco, il gioco arriva e gli ostacoli si superano. E' la stessa casa che non ha portato giochi che tutti volevano come Namco X Capcom (discorso anologo) o titoli che simili problemi totalmente superabili non li avevano a prescindere, come Venus & Braves. E' una casa che nei confronti dell'america ha sempre dimostrato un disinteresse mostruoso e alla gente questa cosa non è mai piaciuta, ovviamente. Al massimo potremmo dire che Vesperia è la proverbiale goccia che ha fatto traboccare il vaso. Ma il vaso era già colmo da molto prima di Vesperia. Ma da molto, molto, molto prima di Vesperia.
Vabbè, su quello non c'era volontà che tenesse: Nintendo aveva l'esclusiva, non l'avrebbe mai ceduta. C'è da dire, comunque, che nel periodo di Symphonia internet era ancora molto meno diffuso di quanto lo è oggi, non penso che in molti abbiano sentito la mancanza di quello come oggi si sente quella di Vesperia PS3.Lo sanno anche i sassi. Rimane il fatto che non è arrivato e che la gente lo voleva, perché molti avevano la PS2 e non il GC.
senza contare Graces ne ho giocati tipo 7Ma quanti/quali avete giocato?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Destiny II, Destiny Remake, Rebirth, Symphonia, Venus & Braves, Namco X Capcom e un macello di SRW è tutta roba per console fissa, eh. :moristend:Hai citato praticamente tutti quelli per console portatile, che in pratica sono gli unici che Namco non ha portato (io infatti avevo parlato specialmente di "console fissa", dove si è comportata abbastanza bene, con i Tales). Per il resto posso essere d'accordo con te, ma appunto Namco fino a un anno e mezzo fa se ne fregava del volere dei fan e pensava di poter decidere da sola cosa avrebbe venduto e cosa no. Oggi, invece, sanno persino che la gente qui vuole Project X Zone, e hanno detto che tenteranno di prendersi le licenze che servono per portarcelo almeno entro l'inizio del 2014. Una cosa del genere sarebbe stata impensabile, da parte di Namco, fino a due o tre anni fa XD Di questo bisogna darle atto, l'impegno ce lo sta mettendo davvero, negli ultimi tempi.
Vabbè, su quello non c'era volontà che tenesse: Nintendo aveva l'esclusiva, non l'avrebbe mai ceduta. C'è da dire, comunque, che nel periodo di Symphonia internet era ancora molto meno diffuso di quanto lo è oggi, non penso che in molti abbiano sentito la mancanza di quello come oggi si sente quella di Vesperia PS3.
Tales of Phantasia SNES e PSXMa quanti/quali avete giocato?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma va... io mi ricordo ancora discussioni di quando fu annunciato il port PS2 JAPche nel periodo di Symphonia internet era ancora molto meno diffuso di quanto lo è oggi,
nel giro di un anno ho giocato tutti quelli usciti in europa (attualmente, seconda run di Symphonia a parte, sono impegnato con Graces f e Eternia) e noto che gira che rigira le storie sono troppo simili, c'è sempre una fonte di energia che... due mondi/pianeti che... ecc.Tales of Phantasia SNES e PSXTales of Eternia (superato la metà gioco ma mai finito)
Tales of Rebirth
Tales of Symphonia
Tales of Legendia
Tales of the Abyss
Tales of Vesperia
Tales of Innocence
semplicemente mi hanno rotto le bollz, non ti so neanche dire il perché LOL
a conti fatti solo Tales of the Abyss introduce nuovi elementi narrativiIo come ho detto, giocati tutti tranne Xillia e Brave e mi ha davvero rotto le palle l'impostazione narrativa troppo simile tra i vari capitoli.Alcuni sono davvero fin troppo simili, MA TROPPO. Eternia/Symphonia (scontato di cosa parlo) e Phantasia/Vesperia (Cambiamo la parola "Aer" con "Mana" e abbiamo metà trama uguale con personaggi diversi) sono solo i primi esempi. Il tema del razzismo poi è quello principale sia in Symphonia, che in Rebirth che in Tempest, basta *****.