Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Probabilmente esce lo stesso periodo di Graces.:morristend:Al momento si sa di preciso solo che uscirà l'anno prossimo, ma si pensa che la data di uscita possa attestarsi intorno a Q2 2013 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif, in teoria si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifMa questo è il primo Tales-non Nintendo che viene tradotto in italiano?
Io già è tanto se lo prendo a 20 euro da the hut //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAh, altra cosa... per chi vuol bene alla serie: c'è da prenderlo in Italia a sto giro!!! Niente import UK per risparmiare. Stavolta, sarebbe meglio se andassimo tutti di PAL ITA. Diamo una mano a Namco.
Un pò contraddittorio. Sembri fregartene tanto poco del gioco da "prenderlo al massimo a 20€ su thehut"... e "è già tanto" se lo farai.Io già è tanto se lo prendo a 20 euro da the hut //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'unica cosa che potrebbe tentarmi per un d1 è una bella confezione tipo graces f (ovviamente sempre dall'Inghilterra risparmiando quei 30 euro che schifo non mi fanno).
Penso che paradossalmente in Italia lo acquisteranno molto più giovani gamers (i tipi da 70 euro d1 al gs) che fan ultrainformati da forum
adesso speriamo che si decidano a buttare qualche soldo per la pubblicità
Dobbiamo far anche noi della pubblicità al gioco.Io lo compro PAL ITA al Day One presso il mio Gamestop di fiducia.
Stavolta sono proprio grata a Namco Bandai perchè ha voluto finalmente puntare su di noi che siamo l'ultima ruota del carro.
Spero solo che non restino delusi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Nella sezione PS3 si sono fatti avanti diversi nuovi utenti, il che fa ben sperare.
Comunque... dal momento che il gioco è in Italiano, è probabile che venga distribuito un po' meglio. Mi auguro però che non faccia la fine di Catherine, di cui sono state distribuite troppe copie e il venduto è stato solo discreto e niente più (tant'è che la Fnac l'ha svenduto a 20 Euro!).
Appena posso recupero pure Graces f, anche se forse sono un pochino in ritardo.
come detto in sezione PS3, io mi sto dando da fare già da un bel pò. ho convinto 3 amici a giocare Graces f, convincerli a prendere Xillia sarà una passeggiataDobbiamo far anche noi della pubblicità al gioco.
Io purtroppo offline non conosco nessun possessore PS3 che giocherebbe un Tales of Xillia. Ma mi impegnerò online.
"Ark Noah" è la versione engRish di "Noah's Ark". Probabilmente, per evitare riferimenti troppo espliciti alla religione, l'hanno cambiato in Exodus ispirandosi al libro dell'Esodo, contenuto nella Bibbia, in cui si fa riferimento all'Arca di Noè. Lasciare "Ark Noah" sarebbe suonato strano agli inglesi; "Noah's Ark" uguale (ti immagini una frase che suona, in inglese, come: "Teepo è stato rapito dall'Arca di Noè"... Cioè, lol); "Exodus" è utilizzabile in tutte le lingue (probabilmente lo manterranno così anche in italiano e in tutte le altre) e mantiene comunque una certa aria di maestosità.il nome di un'organizzazione che in originale era Ark Noah (Arca di Noè) è diventato Exodus :morris82: Sinceramente non capisco il motivo di questo cambiamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non che sia grave, sono sottigliezze, però potevano lasciare il nome originale...
Per niente. E' un gioco che mi interessa: se fanno una edizione come graces f da d1, che era bella ricca di contenuti extra, posso anche fare lo sforzo di spenderci quei 40-45 euro (a 50 non ci arriva). Altrimenti aspetterei che la versione normale scenda, tanto nessuno la ruba quellaUn pò contraddittorio. Sembri fregartene tanto poco del gioco da "prenderlo al massimo a 20€ su thehut"... e "è già tanto" se lo farai.Ma poi ti venderesti ai 50€ circa del D1 solo per una fottut.a "bella confezione". Stai dicendo che il gioco per te (e ci sta! questione di gusti) vale 20€, ma una bella confezione ne vale 30€ circa. Non ha senso.
Ma da un gioco che si chiama "Xillia 2" ti dovevi aspettare che fosse un sequel con ritorni vari, altrimenti lo chiamavano in modo diverso.-cut-
E che c'entra scusa?!E grazie che ti hippa di più Xillia 1. Xillia 2 è il seguito collegato direttamente a quello. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Visto che Xillia è stato un successone, e visto che narrativamente presentava la "scusa" dei 2 continenti diversissimi (uno dei quali non esplorabile) era lecitissimo aspettarsi che Xillia 2 ne sfruttasse quasi solo il nome. Vabbè, ovviamente pure lo stile grafico e il tipo di BS... ma location, nemici, intero cast, abilità... sinceramente non erano affatto scontate. Già da sola, la cosa del continente moderno e tecnologico, poteva evitarci lo stesso cast (che abita nell'altro continente, credo, no?!), quindi le stesse abilità, e le stesse location (che pure sono dall'altra parte del mondo). Passi per alcuni mostri ricilati.Ma da un gioco che si chiama "Xillia 2" ti dovevi aspettare che fosse un sequel con ritorni vari, altrimenti lo chiamavano in modo diverso.
dici che potrebbero aspettare a dopo il japan expo come con graces?Al momento si sa di preciso solo che uscirà l'anno prossimo, ma si pensa che la data di uscita possa attestarsi intorno a Q2 2013 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif