Saga Tales of

  • Autore discussione Autore discussione Igniz83
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Yuri per me ha carryato il gioco, poi mi piacevano il setting, le interazioni tra i personaggi del party e il bs però narrativamente l'ho trovato piattino
Yuri e' un ottimo personaggio, il setting e il party pure loro buoni. Concordo con te sulla narrazione, lo giocavo una/due volte la settimana e tassativamente dimenticavo dov'ero arrivato di quanto la narrazione fosse piatta. Un peccato, anche perche' ho apprezzato molto Berseria e Graces f ai tempi.
Anche se, dopo aver conosciuto la Trails saga, ho cambiato idea su molte saghe :asd:
 
Sarà che l’ho giocato 10 anni fa, ma a me sinceramente piacque molto. Ad oggi lo reputo uno dei migliori titoli della serie.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Vesperia viene ricordato soprattutto per Yuri che in effetti, assieme a Velvet, rimane il protagonista migliore della serie. A me è piaciuto molto però avrei preferito un maggior approfondimento dell'antagonista principale.
 
:rickds: effettivamente

Eh...mannaggia a me...io invece l'ho messa via nel bel mezzo di Xillia...

spero mi torni la voglia di riattaccarla cosi da fare una cosa come si deve.
Post automatically merged:

shatiel ma scannerizzare anche i due tizi del tutorial sblocca qualcosa alla fine?

Perchè io gioco su Switch quindi i trofei non li penso neanche, ma se mi dici che sblocca un titolo figo e quindi un costume ci penso due volte e magari ricomincio (sempre se non c'è possibilità di recuperare più avanti in partita).
serve a completare il bestiario al 100% ...non ricordo se è collegato a qualche trofeo e titolo, ma penso proprio di si. Dovrei controllare.
Vesperia viene ricordato soprattutto per Yuri che in effetti, assieme a Velvet, rimane il protagonista migliore della serie. A me è piaciuto molto però avrei preferito un maggior approfondimento dell'antagonista principale.
si quello è veramente un cattivo fantasma U__U

in effetti ora che ci rifletto è uno dei difetti dei Tales of...a parte il boss finale di Symphonia ho un vuoto di memoria sugli altri...credo di ricordarmi quelli di Abyss e Xillia, ma non so se quelli che ricordo degli altri siano proprio quelli finali o come in Vesperia quelli della prima fase di gioco (vedi boss di Zaude...che aveva decisamente più carisma di quello che andrò a battere a fine gioco XD)...bho sarà anche il fatto che è passato parecchio da quando li ho giocati :P
 
Geddoe Vincent 86
Allora ho finito tales of Graces f tutta la storia ma non il future arc che mi son recuperato tramite video.
Il gioco base mi è piaciuto tanto per quello che mi aspettavo ovvero un classico shonen. Il future arc l'ho droppato perché l'ho trovato inutile. Ok gli skit sempre piacevoli, hai quel personaggio nel party ma comunque avevo già il mio party stabilito. Davvero poteva essere un vero Future Arce invece è come dire vedi il finale bello, ok io ti retconnonil finale perché i personaggi da una crescita non è bastata. Mi dà fastidio non averlo finito di mio e aver visto da YouTube ma è la stessa cosa che mi ha fatto odiare la guerra in Naruto Shippuden, cattivo poi cattivo poi vero cattivo poi vero vero cattivo. In compenso ho rivalutato il primo synphonia come storia
 
Geddoe Vincent 86
Allora ho finito tales of Graces f tutta la storia ma non il future arc che mi son recuperato tramite video.
Il gioco base mi è piaciuto tanto per quello che mi aspettavo ovvero un classico shonen. Il future arc l'ho droppato perché l'ho trovato inutile. Ok gli skit sempre piacevoli, hai quel personaggio nel party ma comunque avevo già il mio party stabilito. Davvero poteva essere un vero Future Arce invece è come dire vedi il finale bello, ok io ti retconnonil finale perché i personaggi da una crescita non è bastata. Mi dà fastidio non averlo finito di mio e aver visto da YouTube ma è la stessa cosa che mi ha fatto odiare la guerra in Naruto Shippuden, cattivo poi cattivo poi vero cattivo poi vero vero cattivo. In compenso ho rivalutato il primo synphonia come storia
Il Future Arc non lo ricordo lunghissimo, però se non ti stava piacendo è un altro discorso. Comunque sono contento che tu abbia apprezzato la storia principale. E' un Tales of molto divertente da giocare e anche particolarmente simpatico grazie ai suoi personaggi. Ricordo che all'epoca non vedevo l'ora che uscisse su Wii e poi lo hanno annunciato con questa versione aggiornata per PS3. :asd:
 
Il Future Arc non lo ricordo lunghissimo, però se non ti stava piacendo è un altro discorso. Comunque sono contento che tu abbia apprezzato la storia principale. E' un Tales of molto divertente da giocare e anche particolarmente simpatico grazie ai suoi personaggi. Ricordo che all'epoca non vedevo l'ora che uscisse su Wii e poi lo hanno annunciato con questa versione aggiornata per PS3. :asd:
Si, il turbo e il combat system era carino ma davvero, per me la storia principale si chiudeva in modo corretto, allungare il brodo è stato inutile. Ovviamente Imho. È diverso da quello che fa ad esempio altri titoli come può essere Xeno 1 con la definitive edition o P5 con royal . Li è storia in più nuova che non è post finale e lo rimodifica. Qua è storia in più ma è praticamente rifarsi il finale perché per loro il finale base non era buono.ste cose mi fanno innervosire. Oltretutto future arc mi aspettavo i personaggi cresciuti e invece no..Ora ho iniziato demon Souls PS3. Quando lo finisco probabilmente mi faccio un gioco corto e poi torno qui a commentare con la mia prima run su Xillia 1
 
Geddoe Vincent 86
Allora ho finito tales of Graces f tutta la storia ma non il future arc che mi son recuperato tramite video.
Il gioco base mi è piaciuto tanto per quello che mi aspettavo ovvero un classico shonen. Il future arc l'ho droppato perché l'ho trovato inutile. Ok gli skit sempre piacevoli, hai quel personaggio nel party ma comunque avevo già il mio party stabilito. Davvero poteva essere un vero Future Arce invece è come dire vedi il finale bello, ok io ti retconnonil finale perché i personaggi da una crescita non è bastata. Mi dà fastidio non averlo finito di mio e aver visto da YouTube ma è la stessa cosa che mi ha fatto odiare la guerra in Naruto Shippuden, cattivo poi cattivo poi vero cattivo poi vero vero cattivo. In compenso ho rivalutato il primo synphonia come storia

Il Future Arc NON è un arc vero e proprio.
è più...un epilogo. A me è piaciuto molto, Graces F è stato il mio primissimo Tales of e pur avendone amato il BS, appagante e complesso come pochi, ed apprezzandone il taglio cosi scanzonato e divertente, non nego di avergli preferito di gran lunga il suo "successore" Xillia. Il future Arc però è un altro paio di maniche, l'antagonista è "riuscitissimo", le nuove meccaniche sono perfettamente integrate, tutti i nodi vengono al pettine e soprattutto tutti i pg. hanno una loro "chiusura" in particolare...
Sophie. Che è la "vera" protagonista della conclusione della storia.
 
Il Future Arc NON è un arc vero e proprio.
è più...un epilogo. A me è piaciuto molto, Graces F è stato il mio primissimo Tales of e pur avendone amato il BS, appagante e complesso come pochi, ed apprezzandone il taglio cosi scanzonato e divertente, non nego di avergli preferito di gran lunga il suo "successore" Xillia. Il future Arc però è un altro paio di maniche, l'antagonista è "riuscitissimo", le nuove meccaniche sono perfettamente integrate, tutti i nodi vengono al pettine e soprattutto tutti i pg. hanno una loro "chiusura" in particolare...
Sophie. Che è la "vera" protagonista della conclusione della storia.
Si ho visto appunto ma sni, a me non è piaciuto questo Nuovo antagonista..magari se esce una remastered me lo rigioco bene anche il future arc. Ci credo che ti sia piaciuto è che a me non va giù il continuo aggiungere Villain diciamo "ALL'ULTIMO MOMENTO" non mi va proprio giù. E aggiungere un capitolo per questo no. Xillia ho letto tante cose, non son sicuro che giocherò a xillia 2 perchè a metà marzo per questioni di spazio devo per forza "Archiviare la play" ma se xillia mi piace e mi viene voglia di fare xillia 2 è finita :sard:
 
Si ho visto appunto ma sni, a me non è piaciuto questo Nuovo antagonista..magari se esce una remastered me lo rigioco bene anche il future arc. Ci credo che ti sia piaciuto è che a me non va giù il continuo aggiungere Villain diciamo "ALL'ULTIMO MOMENTO" non mi va proprio giù. E aggiungere un capitolo per questo no. Xillia ho letto tante cose, non son sicuro che giocherò a xillia 2 perchè a metà marzo per questioni di spazio devo per forza "Archiviare la play" ma se xillia mi piace e mi viene voglia di fare xillia 2 è finita :sard:

Xillia 2 è un occasione sprecata per quanto mi riguarda MA rimane comunque spanne sopra la media dei "sequel" ufficiali della serie, con occhio di riguaro a Symphonia DotNW^^
 
Xillia 2 è un occasione sprecata per quanto mi riguarda MA rimane comunque spanne sopra la media dei "sequel" ufficiali della serie, con occhio di riguaro a Symphonia DotNW^^
S DotNW per me se non aveva il sistema di cattura ne guadagnava. Se non è la meccanica base del gioco io continuo a dire che non ha senso metterla, vedi anche FFXIII-2,ditemi perché? Non siete Pokemon e non siete megaten/persona,io bho.
Però io sono uno che il successo di Synphonia non se lo spiega, è un gioco carino ma il team come unione mi ha fatto schifo, vada per i Tre amici ma gli altri entrano nel gruppo e io ho faticato ad affezionarmici.
Mi sto sentendo in colpa per il future arc comunque, assurdo, mi sa che domani che ho la giornata libera me lo sparo e lo finisco per bene di mio e riprendo demon lunedì. Ho il party al 60/70 quindi non credo che avrò problemi. Per xillia 2 ,interessante che sia un occasione persa, a me preoccupa e diciamo distrugge la voglia di giocarlo il sistema missioni secondarie obbligatorie per pagare il debito. In xeno x data la mobilità del pg, il mondo open world no caricamenti etc era la figo, qua mi preoccupa..
Nel caso domani mi faccio il future arc ti taggo, magari giocarlo di persona ha un effetto diverso.
 

Symphonia devi contestualizzarlo.
Per quanto a livello di BS sia sicuramente molto più rozzo e meno rifinito dei capitoli attuali, bisogna ricordare che si trattata di un gioco uscito nel 2003.
è stato il primo Tales of ad abbandonare la formula 2D presente fin dal capostipite ed era, è, un gioco enorme, estremamente denso dal inizio alla fine sia per storia che per attività secondarie di ogni tipo.

Ti vedo un po' confuso sulla storia, forse non sarà IL capolavoro di sceneggiatura, ma la motivazioni dei vari personaggi sono chiare sin dalle prime battute e se non lo sono vengono chiarite da eventi, skit ed altro. Senza dimenticare che, un po' come accade in FFX(per farti un esempio più famoso) a seconda di come ti comporti nel corso del gioco alcune scene cambiano radicalmente ed alcuni "pezzi" di storia sono totalmente diversi.

Ti dirò, io adoro il monster breeding e ci sono delle eccezioni alla regola da te menzionata.
Penso ad esempio a DQVIII dove il party di mostri non solo è protagonista di uno dei minigame più belli del gioco ma è anche estremamente utili in battaglia oppure...perché non il bellissimo Insectron di Rogue Galaxy? è letteralmente una droga.
 
Symphonia devi contestualizzarlo.
Per quanto a livello di BS sia sicuramente molto più rozzo e meno rifinito dei capitoli attuali, bisogna ricordare che si trattata di un gioco uscito nel 2003.
è stato il primo Tales of ad abbandonare la formula 2D presente fin dal capostipite ed era, è, un gioco enorme, estremamente denso dal inizio alla fine sia per storia che per attività secondarie di ogni tipo.

Ti vedo un po' confuso sulla storia, forse non sarà IL capolavoro di sceneggiatura, ma la motivazioni dei vari personaggi sono chiare sin dalle prime battute e se non lo sono vengono chiarite da eventi, skit ed altro. Senza dimenticare che, un po' come accade in FFX(per farti un esempio più famoso) a seconda di come ti comporti nel corso del gioco alcune scene cambiano radicalmente ed alcuni "pezzi" di storia sono totalmente diversi.

Ti dirò, io adoro il monster breeding e ci sono delle eccezioni alla regola da te menzionata.
Penso ad esempio a DQVIII dove il party di mostri non solo è protagonista di uno dei minigame più belli del gioco ma è anche estremamente utili in battaglia oppure...perché non il bellissimo Insectron di Rogue Galaxy? è letteralmente una droga.
Purtroppo i titoli da te citati non li conosco, ovviamente era un per me il parere, ma difficilmente se il gioco non è pensato esclusivamente intorno a quella meccanica, faccio fatica a digerirli. Per synphonia, non era la storia a non piacermi, anzi quella mi è piaciuta. Era il party che proprio non mi son riuscito ad affezionare. O almeno non come gruppo, presi i singoli personaggi mi son piaciuti tutti. Ma come party non tanto. Magari su pc in futuro mi ci ridedico perché riparlandone mi è rivenuta la voglia:morris2:
 
Si ho visto appunto ma sni, a me non è piaciuto questo Nuovo antagonista..magari se esce una remastered me lo rigioco bene anche il future arc. Ci credo che ti sia piaciuto è che a me non va giù il continuo aggiungere Villain diciamo "ALL'ULTIMO MOMENTO" non mi va proprio giù. E aggiungere un capitolo per questo no. Xillia ho letto tante cose, non son sicuro che giocherò a xillia 2 perchè a metà marzo per questioni di spazio devo per forza "Archiviare la play" ma se xillia mi piace e mi viene voglia di fare xillia 2 è finita :sard:
Xillia 2 devi giocarlo per apprezzare la meccanica del debito. :chris:
Xillia 2 è un occasione sprecata per quanto mi riguarda MA rimane comunque spanne sopra la media dei "sequel" ufficiali della serie, con occhio di riguaro a Symphonia DotNW^^
Mi sa che sono uno dei pochi ad aver apprezzato Dawn of the New World. :asd:
Devo ammettere di essere un po' di parte dato che Symphonia continua ad essere il mio Tales of preferito.
 
Xillia 2 devi giocarlo per apprezzare la meccanica del debito. :chris:

Mi sa che sono uno dei pochi ad aver apprezzato Dawn of the New World. :asd:
Devo ammettere di essere un po' di parte dato che Symphonia continua ad essere il mio Tales of preferito.
vedo se riesco a trovare il tempo per xillia 2, ma mi da fastidio iniziare i giochi e dropparli, a quel punto preferisco non iniziarli. per questo se riesco(spero di non metterci tanto) mi finisco anche sul mio save il future arc di graces f. mi da fastidio dentro iniziare e non finire.
 
Purtroppo i titoli da te citati non li conosco, ovviamente era un per me il parere, ma difficilmente se il gioco non è pensato esclusivamente intorno a quella meccanica, faccio fatica a digerirli. Per synphonia, non era la storia a non piacermi, anzi quella mi è piaciuta. Era il party che proprio non mi son riuscito ad affezionare. O almeno non come gruppo, presi i singoli personaggi mi son piaciuti tutti. Ma come party non tanto. Magari su pc in futuro mi ci ridedico perché riparlandone mi è rivenuta la voglia:morris2:

Ma figurati, può non piacere e non è certo un'opinione controversa.
Ho letto tante persone che scoprendolo come me solo da qualche anno non lo hanno ritenuto all'altezza delle loro aspettative, causa anche l'aura "leggendaria" che lo circonda dai tempi del cubetto.
 
Geddoe Vincent 86

Alla fine oggi mi son sparato il future arc, solo quello ci ho messo 9 ore di schermo, 10 ore considerando i tentativi al boss finale. Il dungeon finale mi son perso non so quante volte, ho usato una guida e comunque mi sono perso, boss finale durissimo,aveva la sua B arte che mi shottava tutti. Alla fine giocarlo ne è valsa la pena, gli skit con il "Nuovo personaggio" e Mi.Ceaser me lo hanno fatto gustare. M. Fraser che davvero in questa terza fase mi faceva ridere ogni volta che apriva bocca!
La turbo mode stra figa davvero, ma non ho capito una cosa, nei video su yt la hanno tutti, io solo con asbel, come si faceva a sbloccarla?
In termini di storia, appunto lo avevo già letto e non mi ha fatto né caldo né fresco però come prevedevo giocato è tutta un'altra cosa.

Ora torno su demon, se riesco a fine mese xillia 1
 

Adoro...
lo scontro con la Fodra Queen(è un po' il "doppio" di Sophie, se fai mente locale), anche senza mettere in conto l'easter egg aka Blue Planet.

Solo? C'è un oggetto( mi pare si chiami book of solitude o qualcosa del genere) che riduce i membri del party ad uno.
 
Adoro...
lo scontro con la Fodra Queen(è un po' il "doppio" di Sophie, se fai mente locale), anche senza mettere in conto l'easter egg aka Blue Planet.

Solo? C'è un oggetto( mi pare si chiami book of solitude o qualcosa del genere) che riduce i membri del party ad uno.
Si alla fine come boss in se veramente bello,anche esteticamente ma ho sudato tantissimo.
Si solo asbel ha la barra turbo , guardo video su yt e vedendo l HUD,tutti i personaggi hanno il turbo sopra la testa..non capisco magari si sblocca in NG+
 
Si alla fine come boss in se veramente bello,anche esteticamente ma ho sudato tantissimo.
Si solo asbel ha la barra turbo , guardo video su yt e vedendo l HUD,tutti i personaggi hanno il turbo sopra la testa..non capisco magari si sblocca in NG+

Niente NG+^^
Dovresti aver ottenuto dei titoli che hanno "Accel" durante il corso della storia. Controlla altrimenti rigioca il Future arc(puoi farlo tranquillamente senza bisogno di fare il ng+) daccapo e vedi se ti sei perso degli eventi secondari.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top