Saga Tales of

  • Autore discussione Autore discussione Igniz83
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se te lo prendi su PS2 su PC ce lo hai eccome :sottosotto:
Eh, in effetti è quello che stavo pensando. :asd:

Comunque il primo post dungeon di Vesperia è un pugno dello stomaco :asd: , sperare di droppare casualmente dai boss gli oggetti che servono per avanzare alla fine è un parto. :asd:
 
Ultima modifica:
Eh, in effetti è quello che stavo pensando. :asd:

Comunque il primo post dungeon di Vesperia è un pugno dello stomaco :asd: , sperare di droppare casualmente dai boss gli oggetti che servono per avanzare alla fine è un parto. :asd:
Altrimenti se hai il 3DS non costa neanche l'ira di Dio come magari potresti pensare, soprattutto se guardi su Ebay. Ed Abyss è un gioco che vale ogni singolo centesimo.
 
Altrimenti se hai il 3DS non costa neanche l'ira di Dio come magari potresti pensare, soprattutto se guardi su Ebay. Ed Abyss è un gioco che vale ogni singolo centesimo.
Potrei fare anche così, ma mi toccherebbe prendere anche un cavo di alimentazione nuovo per il 3ds che quello vecchio è andato, sempre se si accende ancora, sono almeno 2/3 anni che è spento. :asd:

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Potrei fare anche così, ma mi toccherebbe prendere anche un cavo di alimentazione nuovo per il 3ds che quello vecchio è andato, sempre se si accende ancora, sono almeno 2/3 anni che è spento. :asd:

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
io ho provato a giocarlo anche su 3ds ma è veramente sacrificato su uno schermo cosi piccolo. E' giocabilissimo, però non è la stessa cosa...
 
Sto giocando il mio primissimo Tales Of, nello specifico Zestiria.
Sono ancora agli inizi, quindi è troppo presto per dare un giudizio definitivo, ma ho un problema a capire bene il CS, in particolare l'uso delle arti. Vedo che il mio pg ha diverse arti (sia quelle marziali che quelle magiche), ma quando combatto non mi è chiaro quando ne usa una piuttosto che l'altra (a parte che la B è per le marziali e la A per quelle magiche). Sembra tutto molto casuale. C'è qualcosa che mi sfugge? Sbaglio io qualcosa? Premetto che ho lasciato il combattimento in semi automatico. Conviene che passi totalmente al manuale per gestire a piacimento le arti?
 
Ho finito il primo dungeon post game di Vesperia.
Già il fatto che mi ha aftto affrontare Kratos si ToS tanta roba :ivan: , ma poi mi ha sbloccato altra roba al colosseo, faccio la disfida dei Duecento, e a un certo punto appare Dhaos :bruniii: ,, feels potenti :bruniii:
 
Sto giocando il mio primissimo Tales Of, nello specifico Zestiria.
Sono ancora agli inizi, quindi è troppo presto per dare un giudizio definitivo, ma ho un problema a capire bene il CS, in particolare l'uso delle arti. Vedo che il mio pg ha diverse arti (sia quelle marziali che quelle magiche), ma quando combatto non mi è chiaro quando ne usa una piuttosto che l'altra (a parte che la B è per le marziali e la A per quelle magiche). Sembra tutto molto casuale. C'è qualcosa che mi sfugge? Sbaglio io qualcosa? Premetto che ho lasciato il combattimento in semi automatico. Conviene che passi totalmente al manuale per gestire a piacimento le arti?
Non ricordo bene come funziona il sistema di combattimento di Zestiria, ma posso dirti che è normale trovarlo confusionario, per non parlare dell'inutilmente complesso sistema di equipaggiamento. Come primo Tales of sarei andato su qualcosa di più classico come Symphonia o Vesperia.
 
Non ricordo bene come funziona il sistema di combattimento di Zestiria, ma posso dirti che è normale trovarlo confusionario, per non parlare dell'inutilmente complesso sistema di equipaggiamento. Come primo Tales of sarei andato su qualcosa di più classico come Symphonia o Vesperia.
Credo che Zestiria sia stato il primo Tales Of uscito su Steam, per quello è finito nella mia libreria. Più avanti è stato rilasciato anche Symphonia, ma non l'ho ancora preso. Volevo provare almeno un titolo della saga prima di recuperare il resto.
Per ora non sono andato molto avanti (sono alla prima città), ma mi sta comunque piacendo parecchio a livello di ambientazione (per quanto un po' scarno a livello tecnico, anche per un titolo del 2015). Il CS lo trovo ancora poco comprensibile, ma spero che andando avanti diventi più chiaro o che comunque riesca a padroneggiarlo il minimo necessario. Per l'equip c'è tutta una serie di bonus che si attivano a seconda del tipo di vestiario, ma li basta leggere un po' e pian piano ci si prende la mano. Il CS, per come è stato pensato, sembra più adatto ad un combattimento a turni, almeno è questa la sensazione che mi da.
Però ripeto, il gioco mi piace, quindi mi invoglia anche a non arrendermi davanti a certe meccaniche che ancora mi sfuggono.
 
Credo che Zestiria sia stato il primo Tales Of uscito su Steam, per quello è finito nella mia libreria. Più avanti è stato rilasciato anche Symphonia, ma non l'ho ancora preso. Volevo provare almeno un titolo della saga prima di recuperare il resto.
Per ora non sono andato molto avanti (sono alla prima città), ma mi sta comunque piacendo parecchio a livello di ambientazione (per quanto un po' scarno a livello tecnico, anche per un titolo del 2015). Il CS lo trovo ancora poco comprensibile, ma spero che andando avanti diventi più chiaro o che comunque riesca a padroneggiarlo il minimo necessario. Per l'equip c'è tutta una serie di bonus che si attivano a seconda del tipo di vestiario, ma li basta leggere un po' e pian piano ci si prende la mano. Il CS, per come è stato pensato, sembra più adatto ad un combattimento a turni, almeno è questa la sensazione che mi da.
Però ripeto, il gioco mi piace, quindi mi invoglia anche a non arrendermi davanti a certe meccaniche che ancora mi sfuggono.
Io non sono un grande estimatore di Zestiria però ho apprezzato molto i collegamenti con Berseria che è il suo prequel. Se ti piace recupera anche Berseria che migliora tutto quello che offre Zestiria, in particolare storia e personaggi.
 
Credo che Zestiria sia stato il primo Tales Of uscito su Steam, per quello è finito nella mia libreria. Più avanti è stato rilasciato anche Symphonia, ma non l'ho ancora preso. Volevo provare almeno un titolo della saga prima di recuperare il resto.
Per ora non sono andato molto avanti (sono alla prima città), ma mi sta comunque piacendo parecchio a livello di ambientazione (per quanto un po' scarno a livello tecnico, anche per un titolo del 2015). Il CS lo trovo ancora poco comprensibile, ma spero che andando avanti diventi più chiaro o che comunque riesca a padroneggiarlo il minimo necessario. Per l'equip c'è tutta una serie di bonus che si attivano a seconda del tipo di vestiario, ma li basta leggere un po' e pian piano ci si prende la mano. Il CS, per come è stato pensato, sembra più adatto ad un combattimento a turni, almeno è questa la sensazione che mi da.
Però ripeto, il gioco mi piace, quindi mi invoglia anche a non arrendermi davanti a certe meccaniche che ancora mi sfuggono.
Coma detto sopra Zestiria non è proprio un buon punto di partenza, anche se è comunque un buon titolo, se ti sta piacendo va benissimo e continua pure, e si su alcune cosa Zestiria tentenna un poco.
Per iniziare un Xillia, Graces f o Vesperia era la scelta migliora (giochi che comunque dovresti recuperare)
 
Qualcuno ha giocato a Crestoria sul cellulare? volevo sapere come è, e in particolare come è la parte in single player.
 
Sto giocando il mio primissimo Tales Of, nello specifico Zestiria.
Sono ancora agli inizi, quindi è troppo presto per dare un giudizio definitivo, ma ho un problema a capire bene il CS, in particolare l'uso delle arti. Vedo che il mio pg ha diverse arti (sia quelle marziali che quelle magiche), ma quando combatto non mi è chiaro quando ne usa una piuttosto che l'altra (a parte che la B è per le marziali e la A per quelle magiche). Sembra tutto molto casuale. C'è qualcosa che mi sfugge? Sbaglio io qualcosa? Premetto che ho lasciato il combattimento in semi automatico. Conviene che passi totalmente al manuale per gestire a piacimento le arti?
se non sbaglio tutti i tales of il semi auto mi pare serva solo a farti avanzare automaticamente contro il nemico piu vicino o quello selezionato. Col manuale invece devi spostare il personaggio con cui combatti manualmente tu con la levetta (utilizzando anche il free run è piu semplice).

per quanto riguarda le arti non mi ricordo mi spiace...ma comunque in alto vedi sempre la scritta con l'arte che stai eseguendo. Quindi prova ad andare in una zona con nemici di livello basso e fai le tue prove. Oppure leggiti le info che di solito sono nei manuali di battaglia ...che di solito sono piu accurati dei tutorial e ti spiegano in breve anche come attivare le arti piu complicate e le mistiche.

comunque all'inizio hai sempre poca scelta quindi è normale essere confuso :P anche con vesperia la prima volta che lo giocai trovai Yuri molto rigido rispetto a Symphonia o Graces. Ma poi una volta che aveva piu punti abilità e arti da usare, andava come un treno :D
 
Tales of Vesperia, 160 ore, finiti gli ultimi ritocchi ai personaggi dopo aver finito il secondo dungeon post game, cambiata la lingua della PS4 in inglese, guida di gamefaqs pronta, domani si inizia il NG+ per il completismo :ivan:
 
160 ore senza new game+ ?

lol quanta roba c'è..
 
160 ore senza new game+ ?

lol quanta roba c'è..
Non mi tenere in considerazione per la media, sono lento e tendo a farmare parecchio anche per delle ore in un singolo posto se trovo uno spot notevole per EXP e/o soldi :asd: ,senza farmare e facendo solo la storia lo si può finire in un quarto del tempo :asd:
 
Non mi tenere in considerazione per la media, sono lento e tendo a farmare parecchio anche per delle ore in un singolo posto se trovo uno spot notevole per EXP e/o soldi :asd: ,senza farmare e facendo solo la storia lo si può finire in un quarto del tempo :asd:
No ma immaginavo infatti, ma dall'essere nella media a 160 ore ce ne passa :asd: , cioè ci saranno degli obbiettivi no? a parte gli ovvi trofei del psn si intende.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top