Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La più della metà?Di per se non è male, fin tanto che c'è anche il Director la dentro. Non sarebbe troppo dissimile da Kojima Productions nella transisione da Konami a indipendenti, per quanto la fossero più della metà, mentre qui poco meno della metà, però dai, stiamo lì.
La più della metà?
Mi sa ricordi male, all'inizio i Kojima erano 4 gatti messi in croce, altro che la metà.
Quando è uscito DS, 4 anni dopo la fondazione dello studio, all'inizio erano pochissimi e lo stesso Kojima fece gli auguri a chi era rimasto sperando che ovviamente decidesse di unirsi a lui, ma all'inizio neppure un motore avevano.![]()
More than half of Death Stranding’s team defected from Konami | VGC
Credits also reveal Insomniac, Bend and Guerrilla ‘supported’ development…www.videogameschronicle.com
Non parlo dell'inizio ma del tram finale del gioco.
Durante lo sviluppo, non quando è uscito 4 anni dopo. Infatti poi hanno avuto il motore e la gente con cui svilupparlo il gioco, e questo conta, il team finale, non quello iniziale quando manco avevano iniziato a sviluppare o ancora pagare l'affitto delle studio, che dimostra quanto se c'è il Director (basterebbe questo) e più o meno metà dei dipendenti del vecchio studio possa bastare.Quando è uscito DS, 4 anni dopo la fondazione dello studio, all'inizio erano pochissimi e lo stesso Kojima fece gli auguri a chi era rimasto sperando che ovviamente decidesse di unirsi a lui, ma all'inizio neppure un motore avevano.
Tu hai parlato dei tango ora, così come dei Kojima all'inizio.Durante lo sviluppo, non quando è uscito 4 anni dopo. Infatti poi hanno avuto il motore e la gente con cui svilupparlo il gioco, e questo conta, io team finale, non quello iniziale quando manco avevano iniziato a sviluppare.
A parte che erano 120 nel totale, non 90. Almeno nell'articolo, perché altre fonti danno 80, manco 90, ma vabbè. Il concetto del fatto che poco più della metà ma non tutti i dipendenti fossero ex-Kojima rimane.Tu hai parlato dei tango ora, così come dei Kojima all'inizio.
È ovvio che uno studio all'inizio dello sviluppo sia piccolo, i Kojima erano pochissimi, furiamoci che il motore lo ebbero dopo un anno, che poi 3/4 anni dopo quando erano full production siano arrivati ad essere 90 circa è normale, così come è normale che lui si sia rivolto a chi conosceva e lo stesso vale per i dipendenti che ci han creduto di più con un progetto più solido avendo alle spalle Sony.
Anche i tango potrebbero aumentare così come diminuire a seconda del successo, compratore ecc.. Ovviamente per lo stesso motivo, chi non ha creduto nel progetto, considerando in oltre che lo studio era annunciato chiuso da mesi, ha cercato altro ( anche perché i precedenti non sono buoni, anzi).
Ragionamento a dir poco contorto, anche perché come gli stessi Kojima che son cresciuti con gli ex dipendenti una volta che gli stessi han creduto nel progetto e nella sostenibilità del tutto, anche in tango i nuovi dipendenti potrebbero essere benissimo gli ex.A parte che erano 120 nel totale, non 90. Almeno nell'articolo, perché altre fonti danno 80, manco 90, ma vabbè. Il concetto del fatto che poco più della metà ma non tutti i dipendenti fossero ex-Kojima rimane.
Comunque io ho parlato del concetto dello studio che con Director e metà dei dipendenti riescono a tirare fuori roba all'altezza del vecchio studio senza problemi, non del fatto o meno della differenza iniziale di dipendenti fra i 2 studi. Quella la stai facendo tu, e non c'entra nel discorso. Neanche la crescita di personale c'entra, visto che tutti gli ex Tango sono dentro ai nuovi Tango o altrove, e se i Tanto crescessero di dipendenti sarebbero nuovi, non ex-Tango, e io mi riferivo solo a questi. Come in Kojima Production c'erano anche dipendenti esterni nuovi, ma io parlavo solo degli Ex-Kojima di Konami. Scusa il ragionamento contorto.
Nel momento che inizieranno a sviluppare sta differenza non ci sarà più, perché come a sviluppo iniziato in Kojima non erano più in 3 gatti e con un motore, e con gente del vecchio team, così lo sarà in Tango, nonostante la differenza di dipendenti iniziale.
Spero sia chiaro ora.
Infatti, è anche quello che ho detto anch'io.State facendo dei pastrocchi di esempi XD
Il fatto che manchi metà della vecchia guardia non è per forza un male, l'importante che è ci siano le figure chiave come John Jonhas
Ma quindi ? Anche se in Tango crescessero e arrivassero altri ex allora sarebbero più della metà, quindi tipo... come i Kojima in full production ? Quindi cosa diversa dalla roba che ho detto io ? Sembra che tu stia cercando di andare contro solo per il gusto di andare contro, francamente.Ragionamento a dir poco contorto, anche perché come gli stessi Kojima che son cresciuti con gli ex dipendenti una volta che gli stessi han creduto nel progetto e nella sostenibilità del tutto, anche in tango i nuovi dipendenti potrebbero essere benissimo gli ex.
Ma vabbè, per ora abbiamo un gruppo iniziale, un progetto probabile (hi-fi 2) ed un compratore finanziatore ( che non ha certo una buona fama), tutto può essere, la realtà su cosa accadrà la vedremo solo tra almeno 1-2 anni, con il progetto ben avviato, così come lo studio.
Kojima è forse un esempio sbagliato per vari motivi, il primo ovviamente è Kojima stesso che è ed era uno dei più apprezzati, il fatto poi che fosse molto legato a Sony con i suoi giochi ha favorito moltissimo il progetto e lo stesso si è concretizzato con "regalo" del motore di gioco ( uno tra i migliori in assoluto per di più), e con la certezza dei fondi, oltre al marketing per il progetto stesso e quindi per lo studio.
In tango è appunto tutto un incognita, e di director che passano ad altri o che diventano indipendenti e falliscono miseramente é pieno nell'ultimo decennio ( giusto Kojima e Koji-Castlevania mi pare si siano salvati a memoria).
Ovviamente non posso che sperare bene, i loro progetti mi sono piaciuti a parte tokyo ed ovviamente vorrei un hi-fi 2 all'altezza del primo, ma.....
Credo abbiano imparato da Callisto. Poi dipende dal budget, che non credo faranno o ci sarà bisogno quanto Callisto.Più che altro se Krafton richiede le stesse vendite che aveva preteso per Callisto Protocol, ciaone![]()
Quel gioco aveva il budget di 200 milioni. E' quello il punto. Devono abbassare i costi e non cercare a tutti i costi grafica e cose di quel tipo.Più che altro se Krafton richiede le stesse vendite che aveva preteso per Callisto Protocol, ciaone![]()
Callisto però è un caso un po' particolare...Più che altro se Krafton richiede le stesse vendite che aveva preteso per Callisto Protocol, ciaone![]()