- Iscritto dal
- 24 Giu 2022
- Messaggi
- 5,708
- Reazioni
- 1,162
Offline
A parte che mi pare che hai idee confuse o almeno le scrivi in maniera confusa ( o contorta come hai detto tu stesso), ma occhio che tango non è indipendente, è starà comprata, così come l'IP di hi-fi ( il resto pare non sia incluso perché non erano interessati).Infatti, è anche quello che ho detto anch'io.
Ma quindi ? Anche se in Tango crescessero e arrivassero altri ex allora sarebbero più della metà, quindi tipo... come i Kojima in full production ? Quindi cosa diversa dalla roba che ho detto io ? Sembra che tu stia cercando di andare contro solo per il gusto di andare contro, francamente.
Al momento appunto gli ex-Tango sono poco meno della metà, e tali rimarranno in full production. Se va di culo ne arrivano degli altri, quindi ancora meglio e vanno cosi in para con i Kojima all'epoca. Quindi si ritorna al primo post che ho scritto.
Kojima è stato protetto da Sony in un secondo momento, comunque partiva scoperto, mentre qui sotto hanno Krafton, quindi come base di partenza stanno molto più coperti i Tango, che sono indipendenti come Kojima. Quindi non direi che sia stato più facile per Kojima all'epoca e più difficile per Tango ora.
Che tutto sia un'incognita al momento è un'ovvietà, visto che lo stesso Kojima poteva faillare, non c'era nulla di certo, ma come quelle basi di Kojima erano buone e solide francamente almeno anche con Tango le fondamenta sembrano esserci, e ci si possa aspettare qualcosa di buono se il progetto di Hi-Fi Rush 2 partirà realmente tra poco.
Kojima ancor prima di creare lo studio aveva l'accordo con Sony ( non so se ricordi il filmato di sony stessa in cui si stringevano la mano ecc..), quindi i casi sono ben diversi.
Qui abbiamo un compratore che investirà nello studio, ma come callisto dimostra, se le cose non vanno bene, in 2 secondi chiudono baracca e burattini.