PS4 Tearaway Unfolded

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
L'avranno comprato in 3 persone in tutto il forum questo gioco (purtroppo), immagino sia ancora più difficile che qualcuno lo abbia preso in versione UK :dsax:
E' un grosso peccato perché io l'ho adorato su VITA e lo ritengo di gran lunga il miglior titolo dei MM. E' riuscito a darmi un senso del viaggio e dell'avventura come pochi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' un grosso peccato perché io l'ho adorato su VITA e lo ritengo di gran lunga il miglior titolo dei MM. E' riuscito a darmi un senso del vaggio e dell'avventura come pochi.
Fai conto che io l'ho giocato grazie alla IGC del Plus su PS4 per la prima volta, e mi è piaciuto talmente tanto che poi in seguito lo ho recuperato in versione fisica :D

Cerco sempre di citarlo quando salta fuori un discorso dove questo titolo può rivestire una certa importanza, come "Media Molecule non ha fatto un ghezz su PS4 in questa generazione". Praticamente non lo conosce nessuno e tutti paiono si siano dimenticati della sua esistenza, il ché mi da sempre un po' di dispiacere.

Ti dirò anche che il gioco su PS4 funziona alla grande, e non ho patito per nulla la sua natura di rifacimento di un gioco per Vita. Abbraccia tranquillamente la natura della piattaforma su cui gira in questo caso, a partire dal DS4 e il modo con cui questo viene usato, e lo ho geniale e riuscito in più di un punto. Magari ho un bias non avendo mai giocato la versione originale, ma Unfolded mi è comunque piaciuto un botto e questo mi basta, confronti a parte. Quello, alla fine, è uno dei tanti punti forti del gioco :sisi:

 
Dreams per me è l'opera magna di MM, ma Tearaway mi ha insegnato che sono perfettamente capaci di creare anche giochi non basati sul Player Created Content, e giochi eccellenti. Io ci metterei la firma per vedere MM all'opera su un nuovo gioco a sé stante come questo in futuro, tanto Dreams è ad oggi un gioco completo che può tranquillamente continuare a vivere anche sulla futura PS5, e la parte difficile che ha richiesto tanti anni di sviluppo è andata, rimane solo il supporto post-release. Spero proprio ci pensino in futuro (e che Sony li finanzi :dsax: ).

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' multilingua. :sisi:  
Grazie mille  :ahsisi:

Dreams per me è l'opera magna di MM, ma Tearaway mi ha insegnato che sono perfettamente capaci di creare anche giochi non basati sul Player Created Content, e giochi eccellenti. Io ci metterei la firma per vedere MM all'opera su un nuovo gioco a sé stante come questo in futuro, tanto Dreams è ad oggi un gioco completo e la parte difficile che ha richiesto tanti anni di sviluppo è andata, rimane solo il supporto post-release. Spero proprio ci pensino in futuro (e che Sony li finanzi :dsax: ).
Il punto è che a me non interessa creare, per questo Dreams, per quanto ne riconosca gli innegabili meriti, non fa per me. Allo stesso modo i loro due LBP li ho apprezzati moltissimo anche solo nella loro componente SP. Ma Tearaway è tutt'altra cosa. 

Personalmente ritengo i MM uno dei migliori studi di Sony, al pari dei tanto decantati ND e SM, e allo stesso modo reputo Tearaway della stessa caratura dei vari Uncharted, TLoU e GoW. Basti pensare che gioco pochissimo alle portatili perché proprio non mi ci trovo, ed in più odio i controlli touch, accelerometri e mazzi vari, io voglio il classico controller. Quindi avrei dovuto detestare Tearaway, ed invece lo reputo una delle mie esperienze migliori, tanto da ricomprarlo una seconda volta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sono pure io con la versione uk. Hai beccato due terzi dei possessori con la versione inglese :miagi:

L'avranno comprato in 3 persone in tutto il forum questo gioco (purtroppo), immagino sia ancora più difficile che qualcuno lo abbia preso in versione UK :dsax:

 
Iniziato oggi dopo averlo in backlog da mesi.
È davvero un piacere giocarci, non so, trasmette proprio una sensazione di "pace interiore", saranno i vari suoni della carta o l'art direction, ma rilassa quanto una seduta zen :asd:

Ho fatto solo il primo capitolo, ma non ho ben capito come si prendono i papercraft, cioè, so che c'è da fotografarli ma non riesco a capire quali sono :morristenda:
 
Iniziato oggi dopo averlo in backlog da mesi.
È davvero un piacere giocarci, non so, trasmette proprio una sensazione di "pace interiore", saranno i vari suoni della carta o l'art direction, ma rilassa quanto una seduta zen :asd:

Ho fatto solo il primo capitolo, ma non ho ben capito come si prendono i papercraft, cioè, so che c'è da fotografarli ma non riesco a capire quali sono :morristenda:

Ci ho giocato anni fa su Vita quindi potrei sbagliarmi, dovrebbero essere sagome bianche che una volta fotografate acquistano colore
 
Ho fatto solo il primo capitolo, ma non ho ben capito come si prendono i papercraft, cioè, so che c'è da fotografarli ma non riesco a capire quali sono :morristenda:
Devi fotografarli, ovvio che prima devi avere la macchina fotografica, dopodiché devi trovare in giro per i livelli i vari personaggi o oggetti che siano totalmente bianchi da fotografare.

images


L'oggetto bianco alla destra.
Post automatically merged:

Che Ost. :bruniii:








 
Io l'ho amato su VITA e cerco di prenderlo da molto per PS4 fisico per rigiocarlo, ma dopo essere stato a circa 10 euro su Amazon per tanto tempo, ora sta sempre a più di 20 e non mi va di spenderci quella cifra :bruniii:
 
Bravi, manca solo "Pig Riding" e siamo apposto

:bruniii:
Prima o poi lo rigioco anch'io per prendere il platino, anche se il trofeo della talpa a memoria mi sembra un po' antipatico.
 
Iniziato, direi che sono rimasto piacevolmente colpito!
Sono alle prime battute ovviamente, ma non mi divertivo cosi con un titolo di MM dal primo LBP, giocato con mio fratello all'epoca di PS3.
 
Iniziato, direi che sono rimasto piacevolmente colpito!
Sono alle prime battute ovviamente, ma non mi divertivo cosi con un titolo di MM dal primo LBP, giocato con mio fratello all'epoca di PS3.
Io l'ho giocato in entrambi le persone, entrambe di un godibile assoluto. Voglio il seguito o un altro titolo così dai MM. :tristenev:
 
Iniziato, direi che sono rimasto piacevolmente colpito!
Sono alle prime battute ovviamente, ma non mi divertivo cosi con un titolo di MM dal primo LBP, giocato con mio fratello all'epoca di PS3.
Giocato su VITA e lo prenderò anche su PS4. L'ho trovato un gioco meraviglioso, nonostante i controlli touch, retro touch, accelerometro e mazzi e cazzi vari che non sopporto.
 
Iniziato, direi che sono rimasto piacevolmente colpito!
Sono alle prime battute ovviamente, ma non mi divertivo cosi con un titolo di MM dal primo LBP, giocato con mio fratello all'epoca di PS3.
Andando avanti migliora notevolmente, artisticamente è davvero super ispirato :sisi:
 
No niente ragazzi, sto gioco continua veramente a piacermi, perché sfrutta(va) al meglio le funzionalità del Dualshock 4, come ho fatto a perdermelo?
E io che mi meravigliavo di Astrobot, che secondo me come titolo è abbastanza simile(visto che sfrutta le potenzialità del Dualsense), quando diversi anni prima cera Tearaway!

Sbloccato il potere del vento e quello di lanciare gli oggetti, man mano si espande!
 
Iniziato, direi che sono rimasto piacevolmente colpito!
Sono alle prime battute ovviamente, ma non mi divertivo cosi con un titolo di MM dal primo LBP, giocato con mio fratello all'epoca di PS3.


Su dreams mm ha fatto dei piccoli gioielli mica da ridere…dovresti provarli
Post automatically merged:

No niente ragazzi, sto gioco continua veramente a piacermi, perché sfrutta(va) al meglio le funzionalità del Dualshock 4, come ho fatto a perdermelo?
E io che mi meravigliavo di Astrobot, che secondo me come titolo è abbastanza simile(visto che sfrutta le potenzialità del Dualsense), quando diversi anni prima cera Tearaway!

Sbloccato il potere del vento e quello di lanciare gli oggetti, man mano si espande!

Bellissimo tearaway i mm sempre detto sono un dream team di Sony e andrebbero ingigantiti oltre misura, sono dei geni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top