PS4 Tekken 7

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Finita la storia apparte l'episodio speciale con la difficoltà sballata (

ho abbassato a facile e sono andato di ewfg elettrici con triangolo :rickds:)
devo dire che nonstante le critiche ricevute l'ho veramente molto apprezzata e rattrista molto sul finale :tristenev:.

Giusto gli episodi dei personaggi secondari potevano essere allungati con un almeno un filmato in più ciascuno ma non è un grande problema come ripeto non cerco certo questo da un tekken .

 
infatti la storia dei personaggi che non fanno parte della storia dei mishima è riprodotta in maniera pessima... cioè bastava fare un arcade, sempre a 5 incontri, il penultimo uno tra jin, kazuya, heiachi, gouki e kazumi e l'ultimo incontro contro il nemico designato di ognuno

paul - panda; nina - steve
e poi partiva la cutscene :bah!: io non mi reputo un game designer, ma possibile che un idea del genere non sia venuta a nessuno nel team di sviluppo?

cmq riguardo la storia, ho una perplessità

tekken 7 dà per canonico il fatto che il d.gene deriva dalla famiglia di kazumi (gli hachijo, che sicuramente avranno un ruolo più rilevante in un eventuale tekken 8) e non dalla famiglia mishima. Perciò partendo da questo presupposto come ha fatto jinpachi a tornare in vita e a trasformarsi in un demone in tekken 5? gli è salito il flavio insinna? :asd:

e cmq tekken logic:

tekken 7 avviene dopo tekken 6, chi è il boss finale? kazumi, una che è morta 20 anni prima di tekken 1 :asd:
 
No vabbè, ho travato la mia sostituta per Jun, Kazumi è stupenda. :predicatore::predicatore:

La storia per ora non è male, le parti narrative fumettose sono bellissime, le trovo molto azzeccate, un ottima selta di design per quel che mi riguarda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
infatti la storia dei personaggi che non fanno parte della storia dei mishima è riprodotta in maniera pessima... cioè bastava fare un arcade, sempre a 5 incontri, il penultimo uno tra jin, kazuya, heiachi, gouki e kazumi e l'ultimo incontro contro il nemico designato di ognuno
paul - panda; nina - steve
e poi partiva la cutscene :bah!: io non mi reputo un game designer, ma possibile che un idea del genere non sia venuta a nessuno nel team di sviluppo?

cmq riguardo la storia, ho una perplessità

tekken 7 dà per canonico il fatto che il d.gene deriva dalla famiglia di kazumi (gli hachijo, che sicuramente avranno un ruolo più rilevante in un eventuale tekken 8) e non dalla famiglia mishima. Perciò partendo da questo presupposto come ha fatto jinpachi a tornare in vita e a trasformarsi in un demone in tekken 5? gli è salito il flavio insinna? :asd:

e cmq tekken logic:

tekken 7 avviene dopo tekken 6, chi è il boss finale? kazumi, una che è morta 20 anni prima di tekken 1 :asd:

Jinpachi era morto dopo essere stato rinchiuso sotto il tempio da Heihachi. Poi è stato resuscitato da uno spirito maligno ed è scappato quando il tempio saltò in aria alla fine di Tekken 4, con l'attacco dei Jack. Il devil gene non c'entra. Meglio di Beautiful :asd:
 
infatti la storia dei personaggi che non fanno parte della storia dei mishima è riprodotta in maniera pessima... cioè bastava fare un arcade, sempre a 5 incontri, il penultimo uno tra jin, kazuya, heiachi, gouki e kazumi e l'ultimo incontro contro il nemico designato di ognuno
paul - panda; nina - steve
e poi partiva la cutscene :bah!: io non mi reputo un game designer, ma possibile che un idea del genere non sia venuta a nessuno nel team di sviluppo?

cmq riguardo la storia, ho una perplessità

tekken 7 dà per canonico il fatto che il d.gene deriva dalla famiglia di kazumi (gli hachijo, che sicuramente avranno un ruolo più rilevante in un eventuale tekken 8) e non dalla famiglia mishima. Perciò partendo da questo presupposto come ha fatto jinpachi a tornare in vita e a trasformarsi in un demone in tekken 5? gli è salito il flavio insinna? :asd:

e cmq tekken logic:

tekken 7 avviene dopo tekken 6, chi è il boss finale? kazumi, una che è morta 20 anni prima di tekken 1 :asd:
aspè, l'ultimo boss non è quello che metti in Spoiler anche perchè cambia da personaggio a personaggio del Arcade :asd: credo che a questo giro non ci sia un vero e proprio ultimo boss :sisi:

 
Secondo me

Hanno già in programma di rispolverare Heihachi, riguardando il finale adesso dal computer del lavoro mi sono accorto che prima di essere sconfitto da Kazuya i suoi occhi sono rossi come quelli di Ogre. In Tekken 4 lo scopo di Heihachi era quello di riesumare il cadavere di Kazuya per estrarre il materiale genetico del figlio affinché potesse fonderlo con quello di Ogre che aveva già unito al proprio grazie al dottor Abel. Il DNA alieno comunque era rimasto dormiente e sembrava non aver avuto alcuna reazione nel corpo di Heihachi, finora almeno. Heiogre incoming...

Devo dire che sono stato davvero entusiasta della modalità storia tutto sommato, di certo non stiamo parlando di un intreccio alla Soul Reaver e sicuramente avrebbero potuto gestire in modo più intelligente i colpi di scena, ma per gli standard di Tekken siamo decisamente al di sopra della media. Forse solo Tekken 4 gli è un filino superiore in questo senso.

Inoltre mi sembra chiaro che la modalità storia sarà integrata con nuovi capitoli sul modello di Guilty Gear.

 
Ultima modifica da un moderatore:
qualcuno mi puo aggiornare sulla lista definitiva del roster al day one? giusto per capire se andare a comprarlo all istante o no... :asd:

 
qualcuno mi puo aggiornare sulla lista definitiva del roster al day one? giusto per capire se andare a comprarlo all istante o no... :asd:
Tutti i classici meno Anna, Roger, Ganryu, Julia, Lei, Armor King, Murdok, Bruce, Baek, Wang, Zafina e Christie(c'è Eddy però)

Hanno aggiunto Claudio, Akuma, Gigas, Katarina, Eliza, Lucky Chloe, Kazumi e Shaheen.

 
il gioco è godibile con un arcade stick? Ho un arcade stick che ho moddato full sanwa che uso per giochi di combattimento 2d, ma sinceramente non gioco un tekken dal 3 per la play 1, e non ricordo bene come funziona la parata ecc. Per esempio ho provato ad usarlo con mortal kombat XL, ma trovo molto piu' comodo il pad per quel tipo di gioco

 
il gioco è godibile con un arcade stick? Ho un arcade stick che ho moddato full sanwa che uso per giochi di combattimento 2d, ma sinceramente non gioco un tekken dal 3 per la play 1, e non ricordo bene come funziona la parata ecc. Per esempio ho provato ad usarlo con mortal kombat XL, ma trovo molto piu' comodo il pad per quel tipo di gioco
in Tekken la parata è come i picchia 2d, se sei abituato allo stick ti troverai bene anche in Tekken :sisi:

 
Giocato ai primi due capitoli della modalità storia, incluso il prologo.

Al momento non mi sembra male, il capitolo 2 poi è qualcosa di spettacolare.

Il prologo di Tekken 5, una delle migliori sequenze, seppur troppo breve..

Ieri invece ho fatto un po di Arcade mode con Kazuya, Yoshimitsu e Law, mentre stamani mi ci son infognato nella treasure battle con Jin.

Era da tanto che non mi divertivo ad un picchiaduro, bello bello.

 
tra un po sono online, se qualcuno vuole provare a fare qualche incontro mi inviti pure :sisi:

 
Ragazzi,. ma come si fa

Kazuya Vs Akuma?? (episodio speciale doipo la fine della storia)è assurdo, ci prova da almeno una mezz'ora..., è allucinante...
 
Tutti i classici meno Anna, Roger, Ganryu, Julia, Lei, Armor King, Murdok, Bruce, Baek, Wang, Zafina e Christie(c'è Eddy però)Hanno aggiunto Claudio, Akuma, Gigas, Katarina, Eliza, Lucky Chloe, Kazumi e Shaheen.
grazie...

come sono i server? tengono botta? o han problemi?

 
A me pad alla mano piace davvero tanto, oggi ho giocato 4 ore e mezza in multi locale e mi sono divertito tantissimo.

Piccoli dettagli (non riguardanti la giocabilità) che non mi piacciono:

1) Caricamente tra i match in arcade un po' lunghi

2) Non potevano far skippare i piccoli dialoghi pre match? Tipo quando Akuma parla nell'arcade.

3) L'assenza dei replay, perchè toglierli? Non c'è niente di più bello che umiliare ulteriormente il proprio avversario vedendo il replay :asd:

 
Sinceramente a me la modalità storia è piaciuta, esattamente in linea con lo stile Tekkeniano. Senza considerare gli scontri finali per me veramente belli (soprattutto per i filmati in CG e flashback a ogni colpo critico).

Per renderla migliore avrebbero dovuto semplicemente amalgamare la trama dei Mishima con quella degli altri personaggi, così da dare un senso al tutto e allungarne là longevità, perché sì, vista in questa maniera abbiamo due tronconi; una storia di 3 ore (capitoli Mishima) e un'altra oretta suddivisa dai restanti.

Se avessero reso tutto più omogeneo, con l'aggiunta di qualche scontro, si sarebbe ottenuta una modalità da 5 ore, che non è assolutamente poco per un picchia.

Nota su alcuni personaggi:

-Akuma, vista l'importanza che ricopre, lo ritroveremo nei prossimi capitoli?

-Qualcuno è riuscito a capire il motivo del cambio fra Raven e M.Raven ? (A me sembra semplicemente una mossa commerciale considerando quello che succede nella parte dei Mishima e nel capitolo dedicato a M.Raven).

- Claudio è l'unico dei nuovi a cui hanno dato un ruolo "sensato" nella trama.

 
Giocato per bene e finito lo Story mode di Tekken 7. Non sono un esperto di termini tecnici (li lascio agli intenditori), ma il gameplay lo trovo complessivamente meglio di quello che pensavo (si ero partito con l'idea che sarebbe stato quasi una foto-copia del gameplay del 6 e sono felice di essermi sbagliato, si alcuni stage piccoli avvantaggiano le combo a muro, piccolo difetto) ed il Rooster non è così malvagio alla fine della fiera. Detto questo lo Story mode mi è piaciuto molto (considerando che già in partenza sapevo che non sarebbe stata una storia "intrecciata" alla Metal Gear Solid e che sarebbe stata una tamaratta, ma una tamaratta che diverte) e nel complesso la promuovo, però ci sono un paio di cose che non mi sono piaciute particolarmente

Akuma, penso che il suo inserimento sia puramente commerciale (almeno in Jappolandia), difatti il suo scopo è quello di uccidere Heihachi e Kazuya (fallendo in entrambi i casi visto che sopravvivono), ma poi tutto qui? Nessuna spiegazione, nessuna risposta, niente? Il suo inserimento mi è parso abbastanza forzato, forse sarebbe stato più sensato introdurre Kazumi (magari risorta in qualche modo dopo tanti anni) e cerca di ammazzare i suoi familiari, forse in questo modo avrebbero potuto sfruttare meglio il pg di Kazumi invece di farle fare una comparsa. Insomma il ruolo di Akuma (che visto come si comporta nello Story mode non pare così fondamentale) poteva essere svolto dalla stessa Kazumi o da un altro pg (anche un altro inedito) appartenente al mondo di Tekken invece di prenderne uno da un altro Brand (di un'altra compagnia tra l'altro) ed introdurlo forzatamente. Si ho trovato forzato il suo inserimento in tutta onestà

Poi un altro difetto è stato quello di separare la storia generale (i Mishima) e quella degli altri pg. Poi nel complesso ho notato che gli sviluppatori hanno già compiuto i preparativi per l'eventuale Tekken 8 e quindi alcuni eventi o sono poco spiegato o non vengono trattati affatto.

Detto questo lo Story mode comunque lo trovo bello e godibile anche se si poteva fare un pochino di più

Il mio voto sul gioco è 7,5/10

Pregi

-Story mode gradevole e divertente (anche se non privo di imperfezioni);

-Graficamente bello e con un Rooster tutto sommato buono;

-Rage Arts, Power Clash ed altre modifiche al gameplay le ho trovate buone nel complesso;

-Componente online ben fatta anche per merito della modalità Torneo;

Difetti

-L'arcade mode dura solo 5 incontri

-Poche modalità di gioco offline

Si volendo cercare il pelo nell'uovo uno dei punti deboli di Tekken 7 è la poca quantità di modalità di gioco offline (se paragonati sia alla concorrenza attuale e sia con titoli usciti l'anno scorso come Guilty Gear Xrd Revelator, Blazblue Central Fiction e The King of Fighters XIV, chi di più e chi di meno hanno tutti una buona quantità di contenuti offline pur avendo un netcode di qualità). Si c'è sempre la modalità di gioco in Dlc che potrebbe arricchire ulteriormente il titolo. A mio avviso però il difetto che più mi da fastidio è un Arcade mode che sembra sia stato sviluppato in fretta e questo lo rende qualitativamente brutto se paragonato con tutti gli altri Tekken. Spero che con l'eventuale Tekken 8 facciano un Arcade mode degno di nota.

- - - Aggiornato - - -

Retro Recap Part 2


Finalmente è arrivata;)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top