PS4 Tekken 7

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
La mia è solo ipotesi. In Kof XIV l'aspetto di Robert Garcia è stato cambiato rendendolo più simile a Johnny Deep e/o Orlando Bloom proprio perché l'attore Steven Seagal non è più di moda e non ha lo stesso appeal di una volta (e non sarà l'ultimo di una serie di pg che vengono ridisegnati per "fare contento" il pubblico attuale, basti pensare anche alla Baiken ed al suo re-design più sexy oriented rispetto ai vecchi Guilty Gear), ma per Raven la cosa è un po' diversa, visto che il personaggio è chiaramente basato sull'attore Wesley Snipes, attore che purtroppo proprio come Steven ha perso l'appeal che aveva un tempo, hanno pensato di rimpiazzarlo con il suo superiore Master Raven (Raven è un nome in codice). Chiaramente la cosa ha fatto innervosire i fan della serie Tekken, peccato che ormai siamo in un periodo dove le varie SH non sempre riescono a portare avanti le saghe solo grazie ai fan, ma sentono il bisogno di allargare il bacino d'utenza tra "il grande pubblico" e quindi ecco che i pg vengono o ridisegnati/reinterpretati per il "grande pubblico" oppure rimpiazzati con pg che probabilmente hanno più appeal del pg originale. Stranamente pg come Marshall Lw, basato su Bruce Lee, riesce ad essere famoso sia perché è iconico sia perché l'attore Bruce Lee è ancora abbastanza famoso nonostante la sua triste fine nel mondo del cinema.

 
Semmai al posto loro avrei tenuto i personaggi più iconici del cast per la conclusione della storia nel 7, e poi rebootare tutto col prossimo capitolo

Ma certe sostituzioni proprio ora non le capisco affatto

 
Ultima modifica da un moderatore:
A livello competitivo IMHO non si potrà dire molto fino a quando non uscirà su console.

I coreani sono bravissimi nel gioco di base ma, non comprando il titolo su console, sono inferiori a noi occidentali in termini di utilizzo delle juggles. Ricardo che anni fa Qudans sfottesse Ryan Hart, dandogli del pigro perché lui e Nin giocavano 12 ore al giorno, peccato che Ryan Hart abbia vinto 3 EVO mentre Qudans neanche uno.

Personalmente credo che il problema delle juggle sia secondario, e' molto piu' grave semmai non commisurare i premi di certe scelte agli effettivi rischi: anche a Tekken 5 c'erano gli hopkicks ma la stragrande maggioranza di questi si scopriva da launcher e di conseguenza nessuno li tirava a muzzo. da Tekken 6 in poi e' diventato molto piu' semplice tentare hopkick su aspettativa di basso che non fare una low parry. Questo aspetto in Tekken 7 e' rimasto uguale ai predecessori e pertanto non parliamo certo di un passo in avanti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che i capitoli precedenti venivano supportati solo per un paio di mesi in quanto avevano solo contenuti gratuiti (quindi non avevano un budget "alternativo" per supportare il titolo).

Con questo 7 ci sono contenuti a pagamento che permetteranno di supportare il titolo per molto tempo.

 
Che i capitoli precedenti venivano supportati solo per un paio di mesi in quanto avevano solo contenuti gratuiti (quindi non avevano un budget "alternativo" per supportare il titolo).Con questo 7 ci sono contenuti a pagamento che permetteranno di supportare il titolo per molto tempo.
ahahahahaahaaahah no vabbè......che arrampicata sugli specchi

 
Che i capitoli precedenti venivano supportati solo per un paio di mesi in quanto avevano solo contenuti gratuiti (quindi non avevano un budget "alternativo" per supportare il titolo).Con questo 7 ci sono contenuti a pagamento che permetteranno di supportare il titolo per molto tempo.
Dipende che tipo di contenuto inseriranno

Se si parla solo di pg e costumi è una cagata

Se lavorassero seriamente, inserendo ad esempio modalità aggiuntive o alternative, e roba comunque corposa in generale, senza prezzi eccessivi, avrebbe già più senso

 
classico personaggio che prenderanno i niubbi ( non mi piace per niente ) cosi posso pistarli con piacere con il mio hwoarang :trollface:

 
A livello competitivo IMHO non si potrà dire molto fino a quando non uscirà su console.I coreani sono bravissimi nel gioco di base ma, non comprando il titolo su console, sono inferiori a noi occidentali in termini di utilizzo delle juggles. Ricardo che anni fa Qudans sfottesse Ryan Hart, dandogli del pigro perché lui e Nin giocavano 12 ore al giorno, peccato che Ryan Hart abbia vinto 3 EVO mentre Qudans neanche uno.

Personalmente credo che il problema delle juggle sia secondario, e' molto piu' grave semmai non commisurare i premi di certe scelte agli effettivi rischi: anche a Tekken 5 c'erano gli hopkicks ma la stragrande maggioranza di questi si scopriva da launcher e di conseguenza nessuno li tirava a muzzo. da Tekken 6 in poi e' diventato molto piu' semplice tentare hopkick su aspettativa di basso che non fare una low parry. Questo aspetto in Tekken 7 e' rimasto uguale ai predecessori e pertanto non parliamo certo di un passo in avanti.
Cosa cambia in genere tra cabinato e console?

 
Grazie maxbazer per la risposta, verificherò meglio.

Comunque ieri sono passato dal GS, e attualmente è possibile prenotare solo la liscia. Mah...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Cosa cambia in genere tra cabinato e console?
che nel cabinato il gioco gira con l'hardware con cui è stato concepito sin dall'inizio, per console dev'essere fatta una conversione e non sempre le cose possono andare per il verso giusto...

per dare un idea, ai tempi la ps1 non era abbastanza potente per far girare tekken 3 come la versione arcade, così alla namco sono stati costretti a riciclare l'engine di tekken 2 e da lì modificarlo per farlo diventare tekken 3

 
Cosa cambia in genere tra cabinato e console?
In questo caso mi riferivo soprattutto all'impossibilita' di fare pratica contro un manichino, aspetto fondamentale per memorizzare le juggles e testarle in diverse condizioni.

Molto spesso poi il bilanciamento della versione console, che diventa poi quella di riferimento, e' diverso rispetto a quello delle sale giochi.

Nella versione di Tekken 6 Bloodline Rebellion uscita su console infatti, i Mishima erano tutti mid tier con l'eccezione di Devil Jin, mentre nella build arcade dell'epoca erano tutti upper o top.

Spesso poi ci sono differenze di realizzazione tecnica dovute alla conversione, basti vedere che purtroppo la versione console al momento non ha nulla a che vedere con quella del cabinato checche' ne dica Namco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In questo caso mi riferivo soprattutto all'impossibilita' di fare pratica contro un manichino, aspetto fondamentale per memorizzare le juggles e testarle in diverse condizioni.Molto spesso poi il bilanciamento della versione console, che diventa poi quella di riferimento, e' diverso rispetto a quello delle sale giochi.

Nella versione di Tekken 6 Bloodline Rebellion uscita su console infatti, i Mishima erano tutti mid tier con l'eccezione di Devil Jin, mentre nella build arcade dell'epoca erano tutti upper o top.

Spesso poi ci sono differenze di realizzazione tecnica dovute alla conversione, basti vedere che purtroppo la versione console al momento non ha nulla a che vedere con quella del cabinato checche' ne dica Namco.
Ci aggiungerei anche il lag che affligge le versioni console a causa delle connessioni (e della non sempre qualità eccelsa dei server Namco, solo TTT2 era ben messo).

Anche se vedere Knee giocare a TTT2 su Ps3 e brutalizzare (quasi ad umiliare) i suoi avversari è molto comico :asd:

 
Ci aggiungerei anche il lag che affligge le versioni console a causa delle connessioni (e della non sempre qualità eccelsa dei server Namco, solo TTT2 era ben messo).Anche se vedere Knee giocare a TTT2 su Ps3 e brutalizzare (quasi ad umiliare) i suoi avversari è molto comico :asd:
Vabbè Knee è il Micheal Jordan di Tekken :asd:

Ci sta di farsi umiliare da lui.

Rispetto alle sue qualità ha perfino vinto poco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci aggiungerei anche il lag che affligge le versioni console a causa delle connessioni (e della non sempre qualità eccelsa dei server Namco, solo TTT2 era ben messo).Anche se vedere Knee giocare a TTT2 su Ps3 e brutalizzare (quasi ad umiliare) i suoi avversari è molto comico :asd:
Ecco, a me interesserebbe soprattutto un online come TTT2, perché non ho tempo/voglia di girare l'Italia a fare tornei.

 
Scusate ragazzi non so se sia già stato chiesto: Eliza é solo per chi prenota la versione digitale o anche fisica?

 
a me la vampira piace! Quindi i personaggi confermati quali sono?

Quando pensate mettano la collector in prenotazione? VOglio capire il prezzo...

 
Ecco, a me interesserebbe soprattutto un online come TTT2, perché non ho tempo/voglia di girare l'Italia a fare tornei.
Il netcode dovrebbe essere ottimo perche' utilizzeranno lo stesso testato nelle arcade room, che permette di giocare a coreani e giapponesi con zero lag.

Io spero sia migliore di quello di TTT2, che sicuramente non era malvagio(forse il migliore in un picchiaduro) ma a mio avviso molto disonesto in quanto alle volte alzava l'input lag a 15 frames pur di tenere fluidita' su schermo, di conseguenza giocare bene difensivamente era molto difficile. Sono uno dei pochissimi che magari preferisce che lo schermo si freezi per un instante piuttosto che avere l'impressione che vada tutto bene e non ti entrino le risposte :asd:.

E' anche vero che in Inghilterra ho una connessione da 76 mb/s(In Italia avevo solo una fibra da 10), pertanto dovrebbe girare senza problemi.

Male che vada mi mettero' a spammare hopkicks.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il netcode dovrebbe essere ottimo perche' utilizzeranno lo stesso testato nelle arcade room, che permette di giocare a coreani e giapponesi con zero lag.Io spero sia migliore di quello di TTT2, che sicuramente non era malvagio(forse il migliore in un picchiaduro) ma a mio avviso molto disonesto in quanto alle volte alzava l'input lag a 15 frames pur di tenere fluidita' su schermo, di conseguenza giocare bene difensivamente era molto difficile. Sono uno dei pochissimi che magari preferisce che lo schermo si freezi per un instante piuttosto che avere l'impressione che vada tutto bene e non ti entrino le risposte :asd:.

E' anche vero che in Inghilterra ho una connessione da 76 mb/s(In Italia avevo solo una fibra da 10), pertanto dovrebbe girare senza problemi.

Male che vada mi mettero' a spammare hopkicks.
Sti gran caxxi :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

- - - Aggiornato - - -

Scusate ragazzi non so se sia già stato chiesto: Eliza é solo per chi prenota la versione digitale o anche fisica?
Eh, questa non l'ho capita come cosa :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top